logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 0
Turan

Volumi letti: 6/6 --- Voto 10
Consiglio a tutti gli amanti del genere storico di recuperare quest'opera.
La storia è basata su “La sirenetta” di Andersen ed è ambientata nella Corea degli anni ‘20, quando la nazione era soggetta al dominio giapponese. E, infatti, il razzismo e gli abusi dei giapponesi contro i coreani è uno dei temi della trama dal momento che l’uomo di cui la protagonista, Su-a, si innamora, Uihyeon, è diventato un membro della resistenza coreana dopo aver visto gli abitanti di Tokyo massacrare tutti i coreani che trovavano in quanto davano loro, ingiustamente, la colpa di tutti i disastri causati dal terribile terremoto del Kanto del 1923 e lo stato di estrema povertà in cui la maggior parte della popolazione coreana è costretta a versare nel suo stesso paese. Ma la storia non è bianca e nera poiché l’autrice non ha problemi a mostrare come numerosi coreani non si fossero fatti scrupoli a tradire la propria patria per ottenere potere e influenza all’interno del governo giapponese, come la famiglia presso cui Su-a lavora come serva e il padre di Uihyeon, come sia la cultura coreana e quella giapponese dell’epoca fossero ugualmente misogine e il fatto che alcuni dei compagni di Uihyeon siano disposti a compiere azioni spietate pur di raggiungere il loro obiettivo, per esempio, Su-a perderà la voce perché aveva accidentalmente origliato due ribelli discutere dei loro piani e questi ultimi avevano cercato di ucciderla.
In pratica, questo manhwa è caratterizzato da un forte realismo che si esprime tramite gli sviluppi di trama e le azioni e l’evoluzione dei personaggi e da un grande lavoro di ricerca su questo periodo buio per la Corea, elementi che vengono incastrati alla perfezione con la fiaba di Andersen, rendendo quest’opera un perfetto esempio di come un buon retelling andrebbe realizzato.
Ovviamente, tenendo a quale fiaba si ispira e delle premesse storiche, preparatevi ad un finale tragico e a versare lacrime perché l’autrice è brava a far affezionare il lettore a tutti i personaggi principali, anche quelli meno simpatici.