Presentato con molta sorpresa al Future Games Show circa un mese fa, The Expanse: Osiris Reborn è sembrato un sogno per tutti gli amanti della saga letteraria e della serie TV. Ma in qualche modo, è riuscito a catturare l'attenzione anche degli orfani di Mass Effect, il capolavoro di una BioWare ormai lontana dai vecchi fasti.
 
The Expanse Osiris Reborn

I paragoni con Mass Effect si sono sprecati infatti e la cosa ha riempito d'orgoglio il direttore creativo Alexander Mishulin, che ha confermato in un'intervista rilasciata a Polygon, come l'action RPG di BioWare sia stato una forte fonte di ispirazione.

"Alcune persone sono entrate nel mondo dello sviluppo dei videogiochi perché hanno visto Mass Effect e hanno deciso che volevano fare qualcosa di simile, o semplicemente creare giochi, per vivere. Quindi sarebbe impossibile negare che Mass Effect abbia avuto un grande impatto su di noi come sviluppatori. D'altra parte, [The Expanse: Osiris Reborn] è un gioco di Owlcat Games ed è diverso da Mass Effect in molti modi", ha spiegato Mishulin.

Osiris Reborn darà molto peso alle scelte del giocatore già a partire dal proprio background, se terrestre, marziano o appartenente alla fascia d'asteroidi. Ma il team di sviluppo vuole andare anche oltre il sistema binario di scelte che tanto ha caratterizzato il titolo BioWare.

"Se ti capita di interpretare un personaggio di origine marziana o terrestre – e sarai in grado di selezionare la tua origine fin dall'inizio – non sarai molto benvenuto su Cerere a causa di quegli eventi", ha detto Mishulin, riferendosi alla distruzione della nave Canterbury, un punto importante della trama sia nella serie TV che nei libri. "Ma se interpreterai un personaggio della Fascia, sarai molto più accolto e avrai più opportunità, più luoghi da visitare, probabilmente alcune nuove missioni secondarie e tutto il resto. Ma d'altra parte, se sei di un'altra origine, ci saranno altre opportunità e altri luoghi da esplorare".
 
The Expanse Osiris Reborn

Mass Effect è uscito quasi vent'anni fa e in questo periodo di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia. Emulare in qualche modo meccaniche ormai superate mette il team nella condizione di andare oltre, portando in qualche modo quel Mass Effect di nuova generazione che tutti i fan meriterebbero.

"Mass Effect è un gioco rilasciato molto tempo fa, e l'industria dei giochi ora è un po' diversa. Sono stati introdotti nuovi sistemi, i giocatori sono ora abituati a interfacce utente più comprensibili, approcci migliori al gameplay, e noi stiamo facendo questo. Non stiamo 'modernizzando' Mass Effect, ma semplicemente stiamo creando un gioco dello stesso genere ma con tutti i crismi moderni".

The Expanse: Osiris Reborn non ha ancora una data d'uscita ma arriverà comunque su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.


Fonte Consultata: Polygon