Production I.G ha reso noto nella giornata di ieri di aver nominato Hideaki Anno, il celeberrimo regista di Neon Genesis Evangelion, come nuovo membro del consiglio di amministrazione della società. Ricordiamo che Anno è anche il fondatore e presidente dello Studio Khara, che ha confermato la cosa anche sul proprio sito.  La nomina entrerà in vigore il 21 agosto. 
 
Hideaki Anno.jpg


Fonte consultata:
animenewsnetwork.com
 

Cyborg 009 è forse il titolo più famoso di uno dei grandi maestri del manga giapponesi, ovvero Shōtarō Ishinomori. Farà piacere ai fan che a 61 anni dall'uscita del manga è stato annunciato l'arrivo di un nuovo progetto anime che si intitolerà Cyborg 009: Nemesis.
Non si sa molto altro per ora ma terremo d'occhio il sito di Ishimori Production.
 
 
 
Cyborg 009 (da noi edita da J-Pop Manga) apparve la prima volta su Weekly Shonen King di Shonen Gahosha nel 1964 per continuare per 22 anni su diverse testate tra cui Weekly Shonen Sunday di Shohakukan e Monthly Shonen Jump di Shueisha.  L'opera per eccellenza di Ishinomori ha ispirato anche 3 serie TV (nel 1968, nel 1979 e nel 2001, quella del 1979 trasmessa anche sulle emittenti italiane con il titolo Cyborg, i nove supermagnifici) e diversi film tra cui Cyborg 009 - La leggenda della supergalassia edito nel nostro paese da Yamato Video
 

Il manga Frieren: Oltre la fine del viaggio (Sōsō no Frieren), scritto da Kanehito Yamada e illustrato da Tsukasa Abe, ha superato i 30 milioni di copie in circolazione a livello globale. L’annuncio è arrivato mercoledì direttamente da Shogakukan, casa editrice della serie.

 

La redazione del Weekly Shonen Sunday, rivista in cui il manga viene serializzato, ha commentato il traguardo con un messaggio rivolto ai lettori:

Siamo profondamente grati per l’incredibile supporto da parte dei fan di tutto il mondo. Questo risultato riflette non solo la popolarità della serie in Giappone, ma anche il crescente apprezzamento internazionale per la profondità e la bellezza della storia di Frieren.
 

Il manga tornerà dalla pausa il 23 luglio, con la pubblicazione del nuovo capitolo sul prossimo numero di Weekly Shonen Sunday. L’opera era entrata in pausa lo scorso gennaio, dopo essere già tornata da un’altra sospensione nel dicembre 2024. Negli ultimi anni, il manga ha affrontato varie pause: da maggio ad agosto 2024 e da gennaio a marzo 2023.

Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork