È stata annunciata la produzione della terza stagione di Kinnikuman - Perfect Origin Arc, la nuova serie animata di Kinnikuman.
 
Kinnikumam Perfect Origin
 
Nuovo progetto animato per festeggiare il quarantennale di Kinnikuman, che adatta il "Perfect Origin Arc" del manga.


La prima stagione è arrivata sugli schermi giapponesi il 7 luglio del 2024, con un episodio 0 che ha preceduto la trasmissione del nuovo anime, mentre la seconda è stata trasmessa nella stagione invernale del 2025. In Italia, è possibile vederle su Netflix e su Anime Generation, canale tematico di Yamato Video su Amazon Prime Video. Per ulteriori informazioni sul cast e sullo staff, vi rimandiamo alla notizia dedicata.
 

IMAGICA Infos ha annunciato il "light anime" Potions Will Save Me (Potion, Waga Mi o Tasukeru), adattamento della novel di Akira Iwafune. L'anime debutterà il prossimo ottobre.
 
 
Kaede, una normale ragazza delle superiori, si risveglia improvvisamente in un vicolo sconosciuto. Ben presto si rende conto di essere finita in un mondo popolato da elfi, draghi e bestie magiche di ogni genere. Mentre tenta di orientarsi in questo nuovo mondo, inizia a rovistare nella sua borsa e con sorpresa trova un misterioso libro che non aveva mai visto. Il libro sembra avere il potere di creare ogni sorta di pozione, basta che il possessore raccolga i materiali necessari e intoni "Crea". Kaede si ritrova ad avere questo potere come unico mezzo di sostentamento in questo nuovo mondo e lo userà per farsi strada... e magari l'aiuterà anche a trovare un modo per ritornare in Giappone!
 
Potions Will Save Me


Mikiko Furukawa (Moriarty's Perfect Crime) dirige l'anime per la sopra-citata IMAGICA Infos e Imageworks StudioYūichi Imaizumi è alla direzione del suono, mentre Inazawa compone le musiche.

Iwafune ha fatto debuttare la sua storia sul sito Shōsetsuka ni Narō nel 2014, e Shufunotomo ne pubblica la versione cartacea dall'anno successivo, con illustrazioni di Sunaho Tobe.
 

Annuncio anche per Iya na Kao Sarenagara Opantsu Misete Moraitai Returns, adattamento di un progetto doujin volto a celebrare i dieci anni dalla sua realizzazione.
La serie di doujinshi originale è inizialmente partita dall'illustratore 40-hara, è ha come punto focale delle belle ragazze/donne che mettono in mostra il loro intimo delle zone basse e al contempo rivolgono all'osservatore uno sguardo sprezzante. Ce ne sono di molte tipologie e per tutti i gusti: dottoresse, hostess, studentesse fino anche alle suore.


Saya Fukase torna a dirigere un anime del progetto, per lo studio UWAN Pictures, con Shimahara accreditato per l'opera originale e la supervisione.

La prima serie animata è uscita nel 2018, mentre la seconda nel 2019, e contano entrambe sei episodi.
 

Infine, è stata annullata la produzione dell'adattamento animato del manga Sono Keisatsukan, Tokidoki Yajū!! di Sigma Torai, per motivazioni non meglio specificate.
 
The Policeman, Sometimes the Beast!
  
Hiyori è una timida impiegata che vive in una città tranquilla. Un giorno, per caso, finisce per essere vittima di un incidente dove si rompe un braccio. Kumano, un poliziotto che era presente sul posto, si sente responsabile per quanto accaduto e decide di andare a vivere con la ragazza per sostenerla mentre il suo braccio guarisce. Hiyori si sente sollevata dalla situazione visto che Kumano è un poliziotto, tuttavia...


Il manga viene pubblicato digitalmente dall'etichetta LOVEBITES di Ichijinsha e conta dieci volumi all'attivo, con oltre due milioni di copie in circolazione.


Fonti consultate:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV