Il 3 novembre 2025 ha fatto il suo debutto sull'emittente nazionale NHK la versione drama del noto manga Hirayasumi, opera di Keigo Shinzō edita in Italia per J-Pop Manga.
La serie TV fa parte del duplice progetto annunciato lo scorso luglio, che prevede anche un adattamento animato affidato a Production +h. (The Orbital ChildrenDead Dead Demon’s Dededede Destruction).
 
hirayasumi visual completa

Qui sopra ne vediamo la visual che affianca i due protagonisti, interpretati rispettivamente da Amane Okayama e Nana Mori (Makanai); nella gallery sono visionabili invece il poster ufficiale, unitamente ad alcune immagini.
 
Il ventinovenne Hiroto Ikuta è un freeter che conduce un'esistenza apparentemente ideale, lontana dalla frenesia, dallo stress e dagli assillanti doveri che la vita adulta di norma impone.
Dopo aver fallito l'ingresso nel mondo dello spettacolo, il ragazzo diviene un freeter e ciò gli consente di essere libero di godersi i suoi hobby, gli amici e il tempo che può investire a passeggiare tra i vicoli dei sobborghi della capitale, degustando gli amati takoyaki.
Proprio il sereno approccio del giovane, il suo buon cuore e la sua totale mancanza di preoccupazioni per il futuro conducono paradossalmente l'arzilla Hanae, anziana conosciuta un giorno per caso e presto divenuta compagna di lunghe chiacchierate e succulenti cenette, a scegliere Hiroto come erede della sua casetta nell'area residenziale di Asagaya, a ovest di Tokyo. Il caso vuole che qualche tempo dopo la nonnina scompaia poi all'improvviso; Hiroto non rimarrà tuttavia solo a lungo a casa, poiché la diciottenne cugina Natsumi Kobayashi si trasferirà da lui per studiare arte all'università.

Accanto ai due vi è anche Riho Yoshioka (Kowloon Generic Romance, Gannibal) nel ruolo di Yomogi Tachibana, mentre Kaito Yoshimura interpreta Noguchi.
 
hirayasumi visual nana

Kana Matsumoto (Kotaro wa hitorigurashi), Ema Kawawada (My small land) e Kōji Takado (Chihiro, Demon City Onigoroshi, Black Showman) dirigono la serie sceneggiata da Yōko Yonaiyama (Skip & Loafer, A sign of affection).
Il drama va in onda nella fascia cosiddetta "YoruDora" (drama notturni) dal lunedì al giovedì alle ore 22:45, con episodi della durata di 15 minuti ciascuno.
Al momento la serie non è disponibile in streaming per la visione in Italia, mentre è stata inserita nel catalogo di Prime Video per il Giappone e alcuni Paesi in Occidente.
 
hirayasumi Hiroto

Sul canale YouTube ufficiale di NHK è disponibile un trailer con i primi due minuti della serie in anteprima: 
hirayasumi casa

Ricordiamo che il manga conta nove volumi al suo attivo ed è serializzato dal 2021 sulla rivista Weekly Big Comic Spirits di Shogakukan, superando 1,1 milioni di copie in circolazione.
Oltre ad aver vinto il Grand Prize del Bros Comic Award 2021, l'opera viene eletta miglior serie straniera durante il Napoli Comicon 2024 e riceve infine il Premio Gran Guinigi come miglior serie a fumetti durante la rassegna Lucca Comics & Games dello stesso anno. 

Fonti consultate:
YouTube
NHK I, II
Comic Natalie
AnimeNewsNetwork I, II, III