
Cari lettori,
l'attuale scenario macroeconomico, influenzato da eventi internazionali e da un'instabilità purtroppo diffusa, sta avendo un impatto su una vasta gamma di costi, non limitati alle sole materie prime. Per questo motivo, dopo aver valutato ogni possibile alternativa, ci troviamo nella necessità di applicare un adeguamento prezzo su alcune delle nostre serie manga.
Il cambio prezzo dei volumi novità avverrà a partire dal mese di marzo 2026.
Farà eccezione la serie GACHIAKUTA. Il volume 13, in uscita a ottobre 2025, e il numero 14, disponibile a febbraio 2026, vedranno applicato fin da subito il nuovo prezzo di € 5,90. I numeri 13 e 14 sopra menzionati saranno gli unici due volumi novità ai quali si applicherà un aumento di prezzo prima di marzo 2026.
Le nuove ristampe, al contrario, subiranno un cambio prezzo fin dal mese di ottobre 2025.
Questa news verrà aggiornata periodicamente, nei prossimi mesi, con la lista dei volumi che subiranno una modifica di prezzo.
Vi ringraziamo per la comprensione.
"Caro boss,
l'attuale scenario macroeconomico, influenzato da eventi internazionali e da un'instabilità purtroppo diffusa, sta avendo un impatto su una vasta gamma di costi, non limitati alle sole materie prime. Per questo motivo, dopo aver valutato ogni possibile alternativa, mi trovo nella necessità di chiedere un adeguamento sul mio stipendio."
Invece mi toccherà fare come ho iniziato a fare con Planet e pure per Star (ma J-Pop seguirà a ruota) iniziare a ridurre gli acquisti ringraziandoli per la comprensione.
La mia non è una critica a Starcomics in particolare, ma una riflessione generale a fronte degli aumenti costanti degli ultimi anni, da parte di tutte le case editrici.
Arriverà un giorno che i manga saranno così costosi che l'intero settore finirā per ritornare nella nicchia come un tempo.
Già ora ci sono manga venduti a prezzi folli.
Non siamo nel caso in cui, anni fa, aggiornarono il prezzo "per adeguarsi ai competitor".
(mi è successo sia con Demon Slayer che Dr Stone, e non credo di essere l'unica ad avere questo problema coi loro volumetti da "pezzenti")
L'ex fascia da 5.90, ora a 6.50, diverrà 6.90? Secondo me Star Comics sta calcando davvero troppo la mano.
Eppure in tutto ciò le edizioni Gazzetta resistono a 4.99 euro da anni.
Che poi la retorica dei comunicati è una frode bella e buona: parlano sempre come se fossero sull'orlo del fallimento e si fossero messi loro a pane e acqua pur di tutelare i poveri clienti, quando la realtà si tratta semplicemente di una piccola flessione nel fatturato e gli aumenti sono sempre superiori agli incrementi dei costi per cercare di fare più fatturato possibile, con un effetto boomerang. Otterrebbero di più sul lungo periodo tollerando un paio d'anni con una riduzione dell'1/2% del margine di guadagno, che è la vera entità di questa "grande catastrofe".
Quello che state innescando è una spirale che danneggerà solo voi, pure se ripulite internet da ogni singola scan, fate chiudere le biblioteche e mettere fuori legge l'usato (dopo aver già fatto eliminare gli sconti online): la gente questi prezzi non se li può permettere e non può essere colpevolizzata perché non compra, vale per voi come per ristoratori e alberghieri e altri che piangono costantemente miseria e puntano il dito contro i "taccagni" che ci pensano due volte prima di buttare lo stipendio per un piatto di penne al sugo a 25 euro col sovraprezzo per dividerlo o una giornata in spiaggia a 150 o una bottiglietta di smalto a 15.
Regolatevi sul serio, perché si è vicini all'implosione.
Gli aumenti dispiacciono sempre ma per fortuna nel mio caso ormai acquisto poche novità perché preferisco spendere il mio budget per le riedizioni che minimo costano 9€.
Quando facevo la terza media One Piece costava soli 2,60€ poi l'anno successivo ci fu il primo significativo aumento a 3,10€.
Se portano le serie che mi interessano, e sono solo due, posso, altrimenti gli aumenti se li tengono loro.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.