La vittima di un omicidio a cui viene messo in mano una pedina del gioco del Janggi (gioco da tavolo strategico coreano simile ai nostri scacchi): è questa la prima immagine che si vede aprendo il volume 1 di The Pawn’s Revenge.
A commettere il delitto è Seong-rok, un ragazzo che sembra voler uccidere tutte le persone che hanno a che fare con un determinato giro di prostituzione; mentre rapisce il capo di questa organizzazione, prende in ostaggio anche Je-oh, una semplice pedina, un giovane civettuolo costretto a prostituirsi a causa dei debiti lasciati dal padre.
The Pawn’s Revenge è un webtoon coreano boys’ love, dalle sfumature thriller-psicologiche, scritto e disegnato da Evy; ancora in corso in lingua originale su Lezhin, il 29 settembre è uscito in Italia il primo volume per la casa editrice Jundo.

Il prostituto Je-oh conduce una vita senza futuro dalla quale non riesce a sfuggire. Vive come una pedina mossa da mani invisibili. Un giorno viene rapito da Seong-rok, un serial killer, in missione per conto della sua compagna, un'ex prostituta. I motivi dietro a tale gesto s'ignorano. Je-oh, stanco del suo ruolo, utilizzerà ogni parte del suo corpo alla ricerca della sua vendetta contro l'intera scacchiera.
Je-oh, già da qualche giorno, si è accorto dei continui pedinamenti di Seong-rok, ma non ne è minimamente preoccupato: essere rapiti è sicuramente meglio rispetto a condurre questa miserabile vita.
È questo quello che pensa Je-oh che, stanco di essere solo una pedina, farà qualsiasi mossa pur di ribaltare la partita.
Il primo volume presenta subito molti eventi e tanti interrogativi, ma non fornisce risposte al lettore, tenendolo sulle spine e mettendo curiosità nell’attesa dei volumi successivi.
Una cosa però è certa: fin dalle prime pagine si capisce che le circostanze sono più complesse di come possono apparire e ogni personaggio nasconde un passato travagliato da scoprire.
La trama, fin dal primo volume, non appare banale, ma complessa e intrigante. Le domande che si pone il lettore sono fin da subito tante, ma la storia sembra prendersi i suoi tempi per rispondere; è chiaro che l’autrice ha in mente un intreccio ben stratificato e articolato che svilupperà nel corso dei capitoli.
Sicuramente non è un’opera adatta a tutti poiché ci presenta immediatamente un mondo crudele e violento e il modo in cui viene raccontato è così distaccato da sembrare crudo e spietato.
La storia viene impostata, fin dalle prime pagine, come un racconto torbido e malsano.
The Pawn’s Revenge ci viene presentato come un webtoon boys’ love, ma proprio per gli antefatti, possiamo già intuire che la relazione d’amore tra i protagonisti (che nel primo volume sembra ancora molto lontana) non sarà sana, bensì contorta e nociva.

Anche i colori delle tavole rispecchiano questa visione oscura della vita: predominano, nella maggior parte delle pagine, le tonalità di grigio, i blu scuri e il bordeaux, che, nonostante la sua intensità, quasi risalta tra tanti colori cupi.
I disegni, invece, sono lineari, con personaggi ben riconoscibili e caratterizzati.
Le scene erotiche non si risparmiano, ma sono ben amalgamate con la trama; sono ben dettagliate, non presentando censure di nessun tipo che siano pixel o lineette nere.
Se la storia è intensa e i colori tetri, non è da meno il linguaggio: la presenza di pochi dialoghi fa sì che la storia scorra veloce, ma il modo di esprimersi è quasi osceno e sboccato, ricorrendo a una grande quantità di parolacce e adattandosi perfettamente alla situazione.

L’edizione è quella tipica di Jundo, ovvero un brossurato di 220 pagine con sovraccoperta, di formato 14.8x21 al prezzo di 9.99€: il volume, messo in libreria insieme a tutti gli altri di casa Jundo, fa decisamente la sua figura.
Con il pre-order e fino ad esaurimento scorte, inoltre, era previsto in omaggio la card Jundo Now “Tu devi essere punito” che va a incrementare la collezione di carte targata Jundo.

A commettere il delitto è Seong-rok, un ragazzo che sembra voler uccidere tutte le persone che hanno a che fare con un determinato giro di prostituzione; mentre rapisce il capo di questa organizzazione, prende in ostaggio anche Je-oh, una semplice pedina, un giovane civettuolo costretto a prostituirsi a causa dei debiti lasciati dal padre.
The Pawn’s Revenge è un webtoon coreano boys’ love, dalle sfumature thriller-psicologiche, scritto e disegnato da Evy; ancora in corso in lingua originale su Lezhin, il 29 settembre è uscito in Italia il primo volume per la casa editrice Jundo.
Il prostituto Je-oh conduce una vita senza futuro dalla quale non riesce a sfuggire. Vive come una pedina mossa da mani invisibili. Un giorno viene rapito da Seong-rok, un serial killer, in missione per conto della sua compagna, un'ex prostituta. I motivi dietro a tale gesto s'ignorano. Je-oh, stanco del suo ruolo, utilizzerà ogni parte del suo corpo alla ricerca della sua vendetta contro l'intera scacchiera.
Je-oh, già da qualche giorno, si è accorto dei continui pedinamenti di Seong-rok, ma non ne è minimamente preoccupato: essere rapiti è sicuramente meglio rispetto a condurre questa miserabile vita.
«Dove sei andato…? Salvami. Non ne posso più… Vieni a prendermi.»
È questo quello che pensa Je-oh che, stanco di essere solo una pedina, farà qualsiasi mossa pur di ribaltare la partita.
Il primo volume presenta subito molti eventi e tanti interrogativi, ma non fornisce risposte al lettore, tenendolo sulle spine e mettendo curiosità nell’attesa dei volumi successivi.
Una cosa però è certa: fin dalle prime pagine si capisce che le circostanze sono più complesse di come possono apparire e ogni personaggio nasconde un passato travagliato da scoprire.
La trama, fin dal primo volume, non appare banale, ma complessa e intrigante. Le domande che si pone il lettore sono fin da subito tante, ma la storia sembra prendersi i suoi tempi per rispondere; è chiaro che l’autrice ha in mente un intreccio ben stratificato e articolato che svilupperà nel corso dei capitoli.
Sicuramente non è un’opera adatta a tutti poiché ci presenta immediatamente un mondo crudele e violento e il modo in cui viene raccontato è così distaccato da sembrare crudo e spietato.
La storia viene impostata, fin dalle prime pagine, come un racconto torbido e malsano.
The Pawn’s Revenge ci viene presentato come un webtoon boys’ love, ma proprio per gli antefatti, possiamo già intuire che la relazione d’amore tra i protagonisti (che nel primo volume sembra ancora molto lontana) non sarà sana, bensì contorta e nociva.
Anche i colori delle tavole rispecchiano questa visione oscura della vita: predominano, nella maggior parte delle pagine, le tonalità di grigio, i blu scuri e il bordeaux, che, nonostante la sua intensità, quasi risalta tra tanti colori cupi.
I disegni, invece, sono lineari, con personaggi ben riconoscibili e caratterizzati.
Le scene erotiche non si risparmiano, ma sono ben amalgamate con la trama; sono ben dettagliate, non presentando censure di nessun tipo che siano pixel o lineette nere.
Se la storia è intensa e i colori tetri, non è da meno il linguaggio: la presenza di pochi dialoghi fa sì che la storia scorra veloce, ma il modo di esprimersi è quasi osceno e sboccato, ricorrendo a una grande quantità di parolacce e adattandosi perfettamente alla situazione.
L’edizione è quella tipica di Jundo, ovvero un brossurato di 220 pagine con sovraccoperta, di formato 14.8x21 al prezzo di 9.99€: il volume, messo in libreria insieme a tutti gli altri di casa Jundo, fa decisamente la sua figura.
Con il pre-order e fino ad esaurimento scorte, inoltre, era previsto in omaggio la card Jundo Now “Tu devi essere punito” che va a incrementare la collezione di carte targata Jundo.
The Pawn’s Revenge, in conclusione, è un manhwa da non perdere, anche se con qualche riserva: è consigliato soprattutto a chi apprezza personaggi oscuri, storie intense e disturbanti o a chi è in cerca di una lettura capace di scuotere.
The Pawn's Revenge 1
Il prostituto Je-oh conduce una vita senza futuro a cui non riesce a sfuggire. Vive come una pedina mossa da mani invisibili. Un giorno viene rapito da Seong-rok, un serial killer, in missione per conto della sua compagna, un'ex prostituta, eppure i motivi dietro questo gesto non sono chiari. Je-oh, stanco del suo ruolo, utilizzerà ogni parte del suo corpo alla ricerca della sua vendetta contro l'intera “scacchiera” che l’ha sempre oppresso.
Data pubblicazione: 01/10/2025
Prezzo: 9,99 €
Prezzo: 9,99 €
Totale voti: 2 0 0
Altri Voti
1
| Titolo | Prezzo | Casa editrice |
|---|---|---|
| The Pawn's Revenge 1 | € 9.99 | Jundo |





alis89
Un volume intenso che annuncia una storia complessa e intrigante, anche se non per tutti: i personaggi sono oscuri e la trama disturbante con scene di violenza e linguaggio forte. Un thriller psicologico che incuriosisce e invoglia a leggere il 2° vol!
26/10/2025