Steam deck è stata senz'altro una delle rivoluzioni del gaming degli ultimi anni, permettendo agli utenti di giocare in portatilità ai propri titoli per PC e dando il via alla produzione di massa di veri e propri computer portatili.
Visto l'incredibile successo del prodotto, Valve ha deciso di espandere ancora di più la sua offerta, presentando non una ma ben tre nuove periferiche che vanno a espandere l'ecosistema della compagnia.

La famiglia di hardware Steam si espande!

A dirla tutta, parlare di "periferiche" non è proprio esatto, in quanto i tre nuovi dispositivi presentati sono, a detta di Valve, "veri e propri computer". Il progetto è stato presentato con il nome "Steam Hardware" e porta con sé tre prodotti differenti: Steam Controller, Steam Machine e Steam Frame.

Il primo, come si può intuire dal nome, è una nuova versione del controller precedentemente pubblicato dalla compagnia, riprogettato per includere tutte le funzioni più apprezzate di Steam Deck, tra cui i due trackpad, il giroscopio, il bottone Steam e quello di accesso rapido, oltre ad analogici magnetici (per evitare il fenomeno del drifting) e quattro tasti aggiuntivi sul retro. Onde evitare l'inclusione di troppi gadget extra nella confezione, Valve ha progettato quello che chiama "il disco", che funge sia da base di ricarica che da connettore wireless.

Steam Machine è invece, a tutti gli effetti, un vero e proprio computer da gaming in miniatura. Valve promette un'esperienza di gioco silenziosa ma potente (con una potenza pari a quella di 6 Steam Deck), in quanto la macchina monta una GPU semi-custom di AMD, progettata per giocare in 4k mantenendo i 60fps con il Frame Gen attivo.
La macchina funziona a tutti gli effetti come una Steam Deck, montando il sistema proprietario SteamOS ma permettendo comunque di utilizzare la modalità desktop, oltre all'utilizzo di una scheda SD per ampliarne la capacità. Questo significa che la console funziona come un vero e proprio computer, e può dunque utilizzare qualsiasi programma o accessorio che si collega normalmente a un pc che utilizza Windows o altri sistemi operativi.

Ultimo della triade è Steam Frame, quello che all'apparenza sembra un visore per la realtà aumentata ma che in realtà è anch'esso un computer in miniatura. L'apparecchio consente infatti non solo di essere utilizzato con i titoli non VR, ma anche di installarli direttamente in esso, senza l'ausilio di un computer di supporto.
All'interno sono ovviamente inclusi anche due controller dedicati, oltre a un connettore per streammare i titoli VR dal computer al visore, con una nuova tecnologia che renderizza alla massima risoluzione possibile unicamente nel punto in cui gli occhi stanno guardando. Il visore monta a sua volta SteamOS e la sua capacità può essere espansa tramite scheda SSD.


I tre dispositivi saranno spediti a inizio 2026, con i preordini che apriranno a breve (purtroppo non sono ancora noti i prezzi), è inoltre possibile conoscere di più su di essi tramite una pagina dedicata proprio su Steam.


Fonti consultate:

Canale ufficiale YouTube di Valve