Debutta al primo posto del box office giapponese Tokyo Taxi, la nuova pellicola del rinomato regista Yoji Yamada, tratta dal film franco-belga del 2022 "Une belle course" ("Driving Madeleine" / "A spasso con Madeleine"). Nei suoi primi quattro giorni di programmazione, il live action ha incassato circa 410 milioni di yen (2,2 milioni di euro).
 
Tokyo Taxi
 

Risale di una posizione rispetto settimana scorsa e si prende il terzo posto, nel suo quarto weekend, il crime thriller Bakudan, tratto dal romanzo di Katsuhiro Go. Il live action, diretto da Akira Nagai, ha incassato finora un totale di circa 1,8 miliardi di yen (10 milioni di euro).
 
Bakudan
 

Altro debutto e terza posizione per Scarlet, il nuovo film di Mamoru Hosoda (BelleWolf Children). La pellicola ha incassato circa 260 milioni di yen (1,4 milioni di euro) nei suoi primi quattro giorni di programmazione.
 
Scarlet
 

Il film compilation Jujutsu Kaisen: Esecuzione, lungometraggio che ripercorre gli eventi dello Shibuya Incident e prosegue con i primi due episodi della terza stagione dell'anime, scende dal secondo al quarto posto nel suo terzo weekend, incassando ulteriori 202,7 milioni di yen (1,1 milioni di euro), per un totale che ammonta ora a circa 1,4 miliardi di yen (7,9 milioni di euro).
 
Jujutsu Kaisen: Esecuzione
 

Scende di ben quattro posizione e quinto posto, invece, per Chainsaw Man – Il Film: La Storia di Reze. La pellicola ha incassato altri 161,9 milioni di yen (892mila euro) nell'ultimo weekend, per un totale che dopo dieci fine settimana ammonta a oltre 9 miliardi di yen (49,9 milioni di euro).
 
Chainsaw Man – Il Film: La Storia di Reze
 

Scende dal quarto al sesto posto, invece, Demon Slayer: Il castello dell'Infinito, primo capitolo della trilogia che porterà sul grande schermo l'arco finale del manga di Koyoharu Gotouge, per un incasso che dopo diciannove weekend ammonta a oltre 38,1 miliardi di yen (circa 210,1 milioni di euro).
 
Demon Slayer: Il castello dell'Infinito
 

Settimo posto, in risalita di due posizioni rispetto weekend scorso, per Kokuhou, il film di Sang-il Lee tratto dal romanzo di Shuichi Yoshida, per un incasso totale che dopo venticinque settimane ammonta a oltre 17,3 miliardi di yen (circa 95,6 milioni di euro). Grazie a tale risultato, la pellicola diventa così il live-action giapponese di maggior incasso di tutti i tempi, battendo il precedente record appartenuto a Bayside Shakedown 2 (2003).
 
Kokuhou
 

Infine torna in top ten, e più precisamente al decimo posto, , il quarto film del franchise Sumikko Gurashi di San-X, per un incasso totale di circa 502 milioni di yen (circa 2,7 milioni di euro).
 
Sumikko Gurashi: Sora no Ōkoku to Futari no Ko


Fonti consultate:
KOFIC
Natalie