L'edizione 2007 di Torino Comics, che grazie all'accordo con il Salone del libro di Torino avrebbe potuto ben costituire un'occasione di rilancio della manifestazione torinese, potrebbe risolversi in un'occasione persa per gli organizzatori di Torino Comics. E' quanto si può ricavare dalla dura lettera di Marco Schiavone delle edizione BD che stà circolando nei siti Internet.Ne riprendo il testo dalla Elite Blog, ma è stata pubblicata anche su Lo spazio Bianco e su Comicus. Una lettera dura nei toni e nei contenuti che rivolge pesanti critiche all'organizzazione della manifestazione per la mancanza di coordinamento fra le manifestazioni, sia per quanto riguarda l'organizzazione materiale. Il Torino Comics risultava isolato dalla realtà del Salone del Libro sia sul piano materiale - abbandonato all'afa in una tenso struttura nei parcheggi del Salone del libro - sia per quanto riguardava il necessario raccordo informativo. L'episodio narrato da Schiavone è veramente incredibile, sia per quanto riguarda la necessaria pubblicità che sembra a Schiavone esser stata semplicemente inesistente. Una disorganizzazione che si rifletteva all'interno stesso del Torino Comics... descritto da Schiavone come una "Jungla Salgariana", una lettera che è qualcosa di più che uno sfogo, visto che dalla rete rimbalzano molte lamentele anche di personaggi come M.M.Lupoi.
Resta l'idea, resta la possibilità aperta da questo incontro. Purchè questo coordinamento non si risolva in una mera affermazione di principio.
Resta l'idea, resta la possibilità aperta da questo incontro. Purchè questo coordinamento non si risolva in una mera affermazione di principio.

L'impressione di un ghetto era purtroppo evidente... dico purtroppo perchè per il resto la fiera è stata una piacevole sorpresa, più ampia e fornita di una Cartoomics qualunque. Un plauso allo stand della Pavesio per la sua ampia offerta di incontri con gli autori. E un grazie a Luca Enoch che - nonostante le direttive - mi ha disegnato una splendida Sprayliz anche se non ho comprato un suo albo allo stand!
Però sono rimasto soddisfatto, visto che sono riuscito a vedere tutti gli stand e a comprare della bella roba (tra cui 2 cd di escaflowne e l'artbook di Aria)
Mi spiace davvero però leggere queste cose.
Quattro anni fa mi era piaciuta, tre anni fa non mi era spiaciuta e comunque l'avevo trovata ben organizata, e anche con ampi spazi, per cui mi pare incredibile che quest anno sia finita così
E purtroppo confermo anche il menefreghismo di quelli dello stand della Panini, quando chiedevi qualcosa ai stendisti sembrava quasi che gli disturbassi. Ho chiesto un arretrato e mi hanno consigliato di provare nella mia fumetteria O_o
Lo stand migliore era quello della Flashbook, gentilissimi e con un mare di offerte vere.
^^
Di padiglioni troppo caldi o troppo freddi si è avuta esperienza anche a grandi fiere come Lucca Comics, sono la norma più che l'eccezione..
>_<
Sono stata 3 giorni, e ancora non ho visto tutto!
Un po' carenti le informazioni sulla fierra del fumetto, vero, ma non ho avuto problemi a trovare il padiglione nè gli stand, tra cui vi erano davvero delle ottime offerte (l'artbook di Chobits a 5 euro e serie manga a metà prezzo!!)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.