I dati rilasciati dall’Istituto di Ricerca Giapponese per le Pubblicazioni mostrano che nel 2006 le vendite di manga in Giappone sono cadute a 481 miliardi di yen (circa 4,1 miliardi di dollari USA), un calo di circa il 4% rispetto all’anno precedente. Questo segna il quinto anno consecutivo del calo delle vendite. Il volume delle vendite dei Magazine di manga è passato da 1,34 miliardi di copie nel 1995 a soli 754 milioni nel 2006!

I ricercatori giapponesi e americani che studiano il trend avanzano diverse spiegazioni per il crollo delle vendite. Tra queste l'invecchiamento della popolazione giapponese, la semplice perdita d’interesse alla lettura e, secondo l'esperto e traduttore di manga Matt Thorn, una crescente insoddisfazione per la mancanza di originalità riscontrata in molti titoli.

Contemporaneamente, l’Istituto di Ricerca nota invece che le vendite di manga per cellulari sono in crescita, vicino alla cifra di 4,6 miliardi di yen (39 milioni di dollari USA) nel 2005, addirittura due volte quella dell’anno precedente.

A lato vediamo la cover di Monthly Shonen Jump di settembre 2006, glorioso magazine nipponico edito da Shueisha, che ha chiuso definitivamente le pubblicazioni il 6 giugno 2007 in seguito alla crisi delle vendite.

Fonti: ANN, Research Institute of Publications, USA Today.