Sono davvero tre pezzi da novanta questi titoli, spesso accostati e paragonati tra loro, a torto o a ragione. Sicuramente Dragon Ball di Akira Toriyama ha spianato la strada, dato idee e ancora oggi, a 13 anni di distanza dalla sua conclusione, è forse il maggior rappresentante del jumpismo; Naruto di Masashi Kishimoto è stato più volte considerato il suo erede più diretto, sia per le dichiarazioni stesse del suo autore, sia per evidenti somiglianze e omaggi; tra i due, One Piece di Eiichiro Oda, fenomeno editoriale che anche nell'anno appena concluso si è dimostrato il manga più venduto in Giappone e, in quanto ad originalità e stravaganza, non ha nulla da invidiare alle altre due serie, anzi! Tutti e tre hanno generato serie animate lunghissime e acclamate, alla base delle quali stanno combattimenti, amicizia, crescita, eroismo, e il loro successo non accenna a piegarsi. Ma quale di questi tre massimi esponenti del genere shonen preferite?
Agli utenti di AnimeClick.it l'ardua sentenza (il sondaggio rimarrà aperto per una settimana)!

Agli utenti di AnimeClick.it l'ardua sentenza (il sondaggio rimarrà aperto per una settimana)!

Comunque a conti fatti ma soprattutto andando per esclusione ho votato UN PEZZO cioè One Piece.
[Per "nessuno dei tre" basta non votare! - Antonio.]
Moz-
Ovviamente non ho espresso alcuna preferenza, dato che le trovo tutte e 3 insipide.
Sono infatti concepite per un pubblico di bambini/adolescenti, dato che ne assecondano i gusti ed altempo stesso sono sufficentemente perbeniste da accontentare i genitori ed i produttori che dovranno riempirne gli spazi pubblicitari.
Ne consegue il difetto piu' grosso: sono talmente prevedibili che quando c'e' un (presunto) colpo di scena sai gia' come andra' a finire, pertanto guardarle anche solo 1 volta diventa noioso e straziante come se fossero l'ennesima replica del Tenente Colombo.
A parte questo, se una serie e' composta da cicli concatenati fra loro in modo piu' o meno sensato (e non ha quindi un'unica storia di fondo), vuol dire che la stanno tirando lunga solo per spingere quanto piu' possibile il merchandising.
Sulla qualità o meno delle serie faccio parlare chi ne ha voglia. Io considero il migliore dei tre One Piece.
Poi, ripeto, chi pensa "nessuna delle tre" può semplicemente non votare!
PS:
X chi crede che siano x bambini ste serie, forse nn sa che esistano i fansub e neanche che quello che la Mediaset trasmette sn scene censurate cn doppiaggio scadente (dove nn c'è rispetto x anime giapponesi indirizzati nn solo ad adolescenti, ma anche a tante altre fasce d'età).
Quindi è naturale che chiunque segua Naruto nella lingua italiana, puo' pensare (cm x le altre 2 serie) che siano x bambini, senza nemmeno che si renda conto che è la stessa Mediaset che trasforma e modifica dialoghi cn bestemmie ed evitanto parole cm morte eliminazione, ecc... (che all'ora di pranzo x la grande M è assurdo mettere).
X nn parlare dei taglia e incolla x evitare le scene di sangue da parte sempre della Mediaset, che di segnalazioni delle puntate trasmesse fino ad ora nn bastano neanche 5 pagine... (nds: la grande M è ironico)
Comunque per me vince di poco Naruto su One Piece mentre
Dragon Ball a causa dell'effetto Mediaset non riesco proprio più a digerirlo.
Basta con i ninja e con i sayan...
perche' l'anime di dragon ball e' insostenibile (come probabilmente lo e' anche quello di naruto con i suoi 200.000 filler, motivo per cui non l'ho mai guardato), mentre il manga e' tutt'altra cosa...
DragonBall è stato completamente distrutto, l'anime è qualcosa di orrendo, dura il doppio di quanto è in realtà (è pieno di parti inventate, filler a gògò per capirci). Le trasformazioni che occupano 1 pagina durano 10 minuti...
Gli 85 episodi filler consecutivi di Naruto (prima serie) mi hanno cambiato completamente il giudizio positivo che mi aveva fin lì lasciato... e lo Shippuuden, per quanto mi riguarda, per ora non esiste.
E comunque in tutti e tre i casi, come accade sempre nel 99% dei casi, il "rispettivo" manga surclassa l'anime.
Sono tutti e tre ottimi manga che vanno letti assolutamente -
ora dragonball me lo han fatto ODIARE a furia di repliche.
ah per restare in topic dato che dopo aver tirato il dado il risultaoto è 5 ho votato one piece(1-2-3 =naruto. 4-5-6-= one piece)
Naruto non mi ha impressionato più di tanto, DB all'epoca mi fece impazzire per i nemici sempre più forti, OP mi sta impressionando per la profonda storia celata che emerge piano piano.
Ne riparleremo quando avranno una fine.
Personaggi ben caratterizzati e divertenti mai messi nel dimenticatoio, gag comiche dal primo all'ultimo volume, una trama ben realizzata con un buonissimo intreccio, vedi alabasta e water 7, 2 ottime "saghe" dove per fortuna non si combatte e basta, ma c'è una trama che si sviluppa con grande interesse e con qualche colpo di scena ogni tanto. Tutto avanza pian piano con nuove scoperte che saltano fuori con l'andare del tempo, rendendo sempre tutto collegato, con cose di numeri passati che vengono riprese più avanti, anche di 20-30 volumi. Insomma, in italia siamo al 45esimo volume e continua a mantenersi ad alto livello, la pianificazione di oda è veramente ottima.
Dragon ball certo, ha la sua età, ma la trama è veramente ridotta all'osso, dopo la saga di freezer è di una ripetitività incredibile e visto che toriyama non sapeva mai se terminare o proseguire ci si ritrova con vari errori e incongruenze.
Naruto è partito benissimo, la prima parte è ottima, mi piacciono molto i combattimenti tecnico tattici con le varie tecniche, bella anche la trama, ma dopo 25-30 volumi ha cominciato a perdere colpi. Qualche scelta discutibile, trama non sempre all'altezza, insomma... One Piece
Non so se gli altri due sarebbero nati come li conosciamo noi se non ci fosse stato Dragonball a fare da precursore (Naruto probabilmente non sarebbe nato affatto, One Piece non so).
Se devo scegliere il manga Dragonball rimane per me inarrivabile.
Come anime sceglierei One Piece forse perché abbandonato da mediaset (a suo favore?) e visto subbato sembra migliore ed è il più divertente.
Naruto però come argomenti trattati credo sia il più completo: mentre negli altri due spadroneggiano combattimenti e qualche risata(...) in Naruto si trova anche del sentimentale e sensazioni forse un po' più profonde.
Conclusione......Non so quale votare.......aaaaaaahhhhh!!!
Naruto invece è molto particolare. in originale, mi piacciono molto i dialoghi espliciti su ogni cosa di cui si parla e le scene cruente.
preferisco, in genere, gli anime in cui si deve combattere per raggiungere un obbiettivo.
quindi comunque, tutti e tre sono molto belli.
però Naruto in modo particolare!
il primo l'unico vero shounen >-<
Paradossalmente ho segiuto prima l'anime e poi ho cominciato il manga (anch'esso bellissimo a mio avviso).
Peccato per l'addattamento che, anche se migliore di quello di molte altre serie animate, non mi è piaciuto fino in fondo.
In ogni caso, anche se attirerò le critiche degli altri fan series, per me Naruto è complessivamente migliore più appassionante e avvincente, a volte commuove e a volte da pure una carica pazzesca. Sono proprio diventato un narutomane
Detto questo One Piece lo trovo anch'esso molto bello e spettacolare e lo collochere poco sotto Naruto nella mia personale classifica.
E la colpa della mediocrita di Dragonball serie animata,non e' imputabile a Medizset,fa' proprio schifo di natura...Ma alla fine e' un prodotto per bambini,allungato per permettere la vendita di prodotti in casa Bandai.Come si puo' valutare positivamente un anime dove una trasformazione dura 2 punate.
Il manga e' un altro pianeta. Naruto ancora deve macinarne di strada, e si e' bruciato con 80 puntate di pura fuffa.
Per quanto riguarda one piece mi piace molto...trovo che abbia 1 storia nn ripetitiva,come accade invece in altri anime/manga...la storia è ben delineata e coerente con ciò che viene detto o fatto precedentemente...i colpi di scena non vengono scagliati subito sui telespettatori,ma 1 po per volta,in modo da godere a pieno di ogni scoperta e dare modo alla storia di svilupparsi in base all'evento...
per qnt riguarda dragon ball...bè,mi è sempre piaciuto molto,come manga...devo dire che mediaset me lo ha fatto odiare:repliche,storia troppo diluita che fa acqua da tutte le parti... fino ad arrivare al punto che ogni volta che vedo 1 puntata o qualunque cosa che riguardi questa serie devo girarmi dall'altra parte...non lo sopporto +,e so che,anche se è 1 cosa molto brutta,ho rinchiuso il manga in 1 scatolone...però non bisogna dimenticare che è stato il padre di quasi tutti questi generi di manga,e senza di lui alcune di queste serie,se non tutte non ci sarebbero...
x chi dice che queste serie siano da bambini,io dico solo di guardarsi allo specchio e,prima di parlare, di guardare almeno 8 o 9 puntate di ognuna,perchè così capirete che sono molto belle e soprattutto non stupide come credete,anche perchè,io trovo che soprattutto su naruto e one piace si possa fare affidamento sul fatto che alcuni errori dei personaggi di queste serie rispecchiano molto quelli della vita di ttt i gioni,e quindi ci danno modo di riflettere...
Sono tuttavia convinto che One Piece sia qualitativamente il lavoro migliore, da molti punti di vista: l'immaginario di Oda è strepitoso tanto nella forma che nella sostanza. Impressionante mi verrebbe da dire, ai limiti del lisergico!
Dragon Ball ha ovviamente il merito di esser stato un po' un apripista, lo trovo in linea con i lavori di Toriyama, abbastanza sbilanciato verso una satira spietata e assai arguta.
A.
Per il titolo "successore di dragon ball", appartiene sicuramente a One Piece, altro che naruto, visto che Oda e Toryama hanno creato insieme persino un "crossroad", un a storia speciale con i personaggi di dragon ball e one piece insieme.
queste 2 serie come le 3 del sondaggio sono frutto del jumpismo ovvero della politica di marketing della rivista che li ospitava(shonen jump),hanno elementi e caratteristiche studiate a tavolino come tutte le serie di quella rivista,anche serie non di combattimento come Yugioh o Cap Tsubasa,con il fine ultimo:la serie deve continuare all'infinito finchè vende.
ti consiglio di leggerti "Anime al cinema" di Francesco Pandoni edito da Yamato Video,dedica un'intero capitolo all'argomento.
Sul sondaggio,difficile dare una risposta,2 delle 3 non sono ancora concluse e potrebbero svaccare sul finale come DB,e produrre dei Naruto e OP GT,non so se rendo.
La prima parte di DB prima dello Z,è 10 spanne sopra gli altri poi c'è il crollo,OP si tiene piu costante come qualità e si vede l'influenza dei comics americani,Naruto invece è il peggiore,soprattutto in versione anime con metà serie fatta di filler e la seconda serie lentissima.
Alla fine pesando i pro e i contro direi che il migliore dei 3 è Dragonball.
<b>Vi avviso che verranno cancellati sistematicamente tutti i riferimenti ad anime/manga NON inseriti nel sondaggio. Verranno eliminati anche i commenti che non ne indicano nessuno, data la loro inutilità, i commenti del genere "meglio la morte!", "fanno schifo tutti" e quelli gratuitamente denigratori.</b>
dragonball ha dato tutto e per me nn è da votare in quanto il suo successo lo dimostra dal primo giorno in cui è uscito... cioè il secolo scorso... il confronto con gli altri 2 manga ancora "on the road" per me è altamente sbagliato... quindi io nn l'ho considerato perchè appunto è concluso e il suo continuo successo giustificherebbe a priori ANCORA OGGI, la primissima posizione...
Allora andiamo per esclusioni, così torgliamo subito di mezzo Naruto; mi dispiace, ma gli anime o i manga, di ninja samurai e compagnia bella, non mi hanno mai entusiasnato.
Dovendo scegliere tra i due rimasti, scarto ance One Piece; non perchè non è bello, ma io ho potuto seguire solo la serie mostrata in Italia, che a quanto ho capito è meno della metà di quella giapponese, quindi, non posso dare un giudizio ben delineato, anche se da quello che ho potuto vedere il cartone è un pò altalenante.
Infine rimane lo storico pilastro su cui molti si sono poggiati; dragonball !!
PERO' e ribadisco però, quando parlo di DB mi riferisco solo alla prima serie fino alla vittoria su piccolo, più la prima parte della serie Z fino alla sconfitta su Frizer; il resto della storia poi mi ammorba troppo.
Naruto dopo i primi 28 episodi non son riuscito più a guardarlo era fin troppo lento. Le unike puntate ke mi son piaciute su 28 son state le 2 conclusive della saga Haku/Zabusa.
One Piece dopo skypie l'avevo mollato, poi però quasi per caso ho visto su Youtube lo scontro tra rufy e Lucci e tutto incuriosito mi son messo a guardare Water7 e ad oggi secondo me One piece è lo shonen ke più mi aggrada (i filler sono un po pallosi però). DB l'ho amato alla follia nonostante con il senno di poi sia effettivamente ripetitivo dopo la saga di freezer; però mi ha un po saturato di conseguenza ho preferito votare One Piece XD
Se l'animazione giapponese si limitasse a questi titoli sarebbe
davvero poca cosa. Hanno tutte qualcosa di buono nelle frequenti scene comiche e ironiche che tutti e tre titoli propongono. Io di Db adoravo quel maialino feticista per le mutandine e tutti quei personaggi comprimari che scherzano sulle perversioni della società nipponica e non solo.
Nei titoli disney e/o pixar, dreamworks, queste scene sarebbero intollerabili.
Naruto, non sembra male e si lascia guardare, ma è merchandising puro, filler all'ennesima potenza e non è originalissimo...
One piece...beh è scemo al punto giusto, ci son combattimenti ed anche se non mi fa impazzire tra i tre è l'unico che guarderei dall'inizio in tv all'ora di pranzo...
Naturalmente il sondaggio devo intenderlo riferito alle versioni su carta, vero?
Saluti
Naruto un poco sotto nella versione cartacea (considero solo fino al numero 25 perchè gli altri non li ho letti) mentre l'anime è troppo lento e i filler noiosi.
Dragon Ball fino a Freezer vale il suo successo ma poi si appiattisce e diventa ripetitivo (per non parlare di Gt davvero brutto). Anche i film non mi piacciono. Il fatto è anche che raggiunto un certo potere Goku e gli altri perdono le loro peculiarità terrestri e diventano troppo super eroi, alla superman per intenderci, inadeguati a vivere nel Pianeta Terra rappresentato.
Sotto questo aspetto credo che One Piece abbia un vantaggio... se mediaset lo facesse vedere ancora tutti i giorni(con censure e via dicendo come gli altri due) temo che avrebbe un bel calo.
Dragon Ball:
Toriyama descrive il mondo degli adulti con molta ironia e ne mette in evidenza soprattutto i vizi e i difetti (malizia, viltà, avidità, ira). Ma quando si tratta di descrivere i bambini diventa improvvisamente sensibile. E' molto attento nel dipingere i suoi piccoli eroi. Per questo motivo, la serie a mio avviso più interessante rimane la prima (ovvero l'inizio della saga), in cui Goku-bambino si mette in viaggio alla ricerca delle leggendarie sfere. Inoltre la storia, all'inizio, non si basava sui combattimenti, ma raccontava le peripezie di un viaggio, anzi di una ricerca, la ricerca di un potente talismano (altra similitudine con One Piece). Sigle di apertura e chiusura della suddetta prima serie: bellissime.
Naruto:
I pregi di quest'Anime sono da ricercare nei combattimenti tattici e nella figura carismatica del protagonista. Tratto distintivo del personaggio Naruto: il sorriso. Solo fin dalla nascita, emarginato dalla comunità e minacciato internamente da un mostro che potremmo benissimo chiamare "solitudine" e non "volpe", invece di piangere, Naruto gratifica sempre lo spettatore di un bel sorriso. Il ragazzo si rende conto perfettamente delle disgrazie della sua vita, ma non vuole rinunciare alla possibilità di essere felice. A differenza di Goku, Naruto sceglie la filosofia del sorriso in modo lucido e consapevole. Insomma, la sua, è una scelta adulta. Per un eroe di questo calibro era necessario trovare un rivale che gli si opponesse: ecco spiegata la presenza di Sasuke Uchiha, ovvero l'anti-eroe. Sasuke calpesta se stesso, coloro che ama e che lo amano per inseguire la vendetta. Fa della della morte lo scopo della sua vita, e questo lo porta inevitabilmente a cedere alle lusinghe del male, lusinghe alle quali invece Naruto è del tutto sordo. Notevoli le musiche dell'Anime, realizzate in parte con strumenti tradizionali che hanno saputo ricreare le atmosfere degli antichi villaggi giapponesi.
One Piece:
E' l'Anime a cui va il mio voto. Ammirevole la scelta di Oda di ispirarsi al racconto avventuroso di Stevenson "L'isola del tesoro". La passione di Oda per la geografia e le grandi distanze è evidente. Il viaggio in mare viene proposto come percorso alternativo dell'uomo che cerca da sempre la propria identità e il proprio posto nel mondo (il vero tesoro). La reale colonna sonora di One Piece non è la traccia strumentale, ma il suono delle onde marine e la "voce" dei gabbiani.
Mi sento di spezzare una lancia a favore di Naruto, tecnicamente e come disegni Onepiece si fa apprezzare di più, come intrecci e carisma dei personaggi sono entrambi ben fatti ma c'è una cosa fondamentale che non mi è mai andata giù in Onepiece.. i combattimenti sono sempre TROPPO STEREOTIPATI, ogni membro della ciurma combatte contro il suo rispettivo rivale di turno sempre e comunque, e Rufy sempre i capi, battendoli sempre senza l'aiuto di nessuno. Alla lunga tutto questo mi ha stancato e ho abbandonato la lettura di Un Pezzo già dopo la saga di God Ener. Naruto non sarà un must ma almeno finora ha garantito una certa varietà nella parte degli scontri, nonostante nell'ultimo periodo convinca di meno.
Seconda cosa cacchi ma non muore mai nessuno???
salvando appena gli OAV
(scusati d'esser slegati, per la maggior parte, dalla trama principale)
guardo ai manga
one piece, forse per lo stile con cui è disegnato non mi ha preso molto e dopo averne letto a scrocco i primi volumi l'ho cassato (forse è un peccato perchè a quel che mi dicono con il passare del tempo è diventato molto coinvolgente ma...)
dragon ball ha fatto storia.
l'ho adorato, alla follia...
ma per me finisce (definitivamente) con il volume 42
ci si sta speculando un pochino troppo sopra
quindi preferisco guardare ad altro...
naruto mi piace come disegno e in qualche modo mi coinvolge (non quanto bleach... ma d'altronde)
lo trovo meno monotematico di dragonball, pur essendone stato, anche a detta dell'autore, fortemente influenzato... quasi una sorta d'erede (basti vedere la divisa del protagonista..)
cmq tutto ciò IMHO
naturalmente io ho una passione per One piece e quindi l'ho votato
dragonball troppo estenuante nei combattimenti
mentre naruto forse non ha alle spalle i 300 episodi di one piece
se nn lo leggete nn dite cose invere
piuttosto vedete come prende piega la storia di naruto dallo shippuuden in poi... se nn leggete gli spoiler allora nn tirate a casaccio su quello che può essere la storia di questo manga... perchè è davvero da Non Classificato ed è un peccato perchè da come era partito e fino a che nn hanno fatto uscire di scena sasuke... il manga aveva possibilità altissime... stesse possibilità che ha mandato al macello il caro disegnatore...
ah, meglio che sto zitto sul quarto hokage...
fra one piece e naruto preferisco naruto...
comunque sono ancora indeciso tra questo e db
- naruto guardandolo su merdaset mi è caduto dal cuore, (mi ha fatto pensare "ma come cavolo ho fatto a guardarlo in giapponese??") eppure mi era piaciuto moltissimo (naturalmente levando quello schifo di puntate filler) lo shippuden mi sembra che stia andando sul verso giusto, ma la narrazzione è veramente troppo lenta... forse prima di vedere naruto okaghe avrò preso 4 laurie , scalato il monte everest messo su famiglia con la bellezza di 8 bambini.
-dragonball 1° serie fantastica, dragonball z quando ero più piccolo mi ha appasionato da morie, indimenticabili i combattimenti che durano mesi . mi ricordo che con i miei fratelli scommettevamo ogni giorno sulla morte di freezer o majin bo che nn avveniva mai, cmq la cosa più bella delle puntate erano i titoli "La morte di freezer" che dopo mesi e mesi di aspettative ti rovinavano la sorpresa.
dragonball GT chiude e rovina irrimediabilmente la serie c'è poco da dire su questa triste conclusione...
Io ho votato alla fine One Piece , perchè essa mi ha saputo far ridere veramente di cuore e alla fine ha una storia veramente accattivante direi quasi"drogosa"
perde tutto quello che aveva prima... i comprimari nn si sa piu manco chi sono e/o che fine hanno fatto... e quindi è inferiore ad one piece che invece guadagna punti col proseguire della storia e tutti i personaggi evolvono in qualcosa.
vi consiglierei di leggere gli spoiler...
evitiamo differenza tra pirati e ninja... che sono uguali di valenza... nn lo possono essere per noi occidentali, ma per loro orientali parlare di ninja e/o samurai nn è per nulla difficile...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.