Questo post nasce da un intervento di 'Noritaka' nella pagina in cui si discuteva quale tra Bastard!! o Berserk dovesse trovare più velocemente una conclusione, prendendo spunto da un sondaggio indetto da 'Comicsblog.it'.

Per quanto mi riguarda sono un appassionato (non più come un tempo a dir il vero) lettore di Berserk, ma il mio interesse per questo titolo non mi aveva mai portato ad approfondirne la conoscenza cercando materiale extra in rete come ho fatto per alti titoli, anche perché non seguo scanlations di nessun tipo e preferisco leggere i manga su carta.

Il commento di Noritaka in quell'occasione si riferiva ad un capitolo di Berserk, il capitolo 83, apparso solo sulla rivista giapponese Young Animal di Hakusensha, dove viene serializzato, e poi rinnegato dall'autore, che non l'avrebbe voluto nella versione tankobon (e pertanto inedito anche in Italia).
Ammetto la mia ignoranza in materia: non ne avevo mai sentito parlare (o comunque non me ne ricordo)!

Ho sempre pensato che Berserk sia stato allungato in seguito, per sfruttarne il successo, snaturando non solo l'atmosfera originale dell'opera, ma gli stessi personaggi, Gatsu in primis che da cinico guerriero senza pietà è diventato quasi un bravo ragazzo. Pertanto la svolta presa dopo i capitoli della stra-citata e famosa Eclissi, il culmine narrativo e artistico dell'opera di Miura, l'ho sempre seguita con sospetto. L'accenno a questo capitolo in cui Grifis incontra dio non ha fatto altro che confermare la mia idea: Perché mai un capitolo tanto importante sarebbe dovuto sparire se non per evitare di anticipare avvenimenti magari imminenti? Forse per permettere all’autore di allungare il brodo?

Sono certo che i più smaliziati tra voi abbiano già avuto modo di trovare e leggere in rete questo capitolo di 20 pagine, che va collocato poco prima della trasformazione di Grifis in Phemt, ma per quelli che ne sono ancora all’oscuro ho deciso di segnalarlo. Notate bene che non è nostra regola segnalare scanlations di nessun tipo, è una cosa che anzi evitiamo, ma questo direi che sia un caso particolare, in quanto si tratta di una curiosità, di un pezzo di Berserk “cestinato” dallo stesso autore che, probabilmente, a meno di non essere ricollocato più avanti nell’opera, non verrebbe mai editato ufficialmente.

Ne riporto sotto alcune tavole, ma per vederle tutte (in italiano) dovrete andare su berserkchronicles.com. Che ne pensate?

berserk cap 83 - 1 berserk cap 83 - 2

berserk cap 83 - 3