Il sito di 'ComicUS.it' ha pubblicato, riprendendola dal sito di 'Newsrama', un'interessante nota in cui il regista e scrittore Joss Whedon parla dell'ottava stagione a fumetti di Buffy, del suo rapporto con Sarah Michelle Gellar, della genesi della nuova serie e dell'imprevista, anche per Whedon, direzione che stanno prendendo le avventure dell'ammazza-vampiri.

La differenza di medium narrativo sembrerebbe aver davvero fatto bene al creatore di Buffy e al suo staff. La serie a fumetti non è soltanto la continuazione della settima televisiva, ma una vera ottava stagione in ogni senso, con i suoi ritmi interni e le sue autentiche "sorprese" e controversie, fra i fans e non solo...

Un estratto da Comicus:
"Proprio Goddard è l’autore del numero 12 della serie, che in queste settimane ha dato luogo ad un piccolo caso, riportato tra gli altri da New York Times, ABC News e MTV. In questo episodio, dopo un certo periodo di “corteggiamento”, Buffy accetta le avance di un’altra cacciatrice, il che naturalmente si risolve in un rapporto sessuale. Alla domanda di Newsarama a tal proposito, Whedon precisa che loro intenzione non è fare di Buffy un personaggio omosessuale. Semplicemente, per un personaggio giovane e di mentalità aperta come Buffy, sperimentare è una cosa più che normale. Lo sviluppo appare ancora più logico se si pensa al senso di solitudine sviluppato dalla cacciatrice già nelle ultime serie televisive. Inoltre, a rendere il passaggio ancor più comprensibile, ha contribuito Whedon stesso scrivendo l’episodio precedente, che in qualche modo preparava il terreno a quanto avviene nel numero 12. L’autore ci tiene comunque a sottolineare che questo non è un passo veramente importante per il personaggio, ma, appunto, un evento inserito in maniera molto naturale nel corso più generale degli avvenimenti. Né avranno la patetica premura di riconfermare esplicitamente l’eterosessualità del personaggio nei numeri successivi.

Sul futuro della serie, Whedon afferma a più riprese che lo sviluppo di Buffy (e delle sue storie in generale), non risponde ad un grande progetto già organizzato: è piuttosto un processo in itinere che avanza secondo le corde emozionali dell’autore. Tuttavia, pur non avendo ancora chiari con precisione i risvolti futuri, e ammesso che le vendite continuino ad andar bene, conferma di non aver intenzione di abbandonare il mondo della cacciatrice e anzi di stare già pensando ad una nona stagione
".

In Italia l'ottava stagione di Buffy verrà pubblicata da Free Books.

Fonte: ComicUS.it.