Martedì 8 aprile è andata in onda in Giappone, su TV Tokyo, la prima puntata dell'anime tratto da Vampire Knight.
La serie è la trasposizione dello shoujo manga disegnato da Matsuri Hino pubblicato dal 2005 sulla rivista giapponese LaLa dell'editore Hakusensha e in Italia da Planet Manga.
Trama
La Cross Academy è una prestigiosa scuola privata con una bizzarra struttura delle classi. Gli studenti sono infatti divisi fra "Day Class", normali allievi che frequentano le lezioni di giorno, e "Night Class", una elite di bellissimi vampiri.
Solo in tre sono a conoscenza della doppia valenza dell'istituto:
il preside dell'Accademia e i suoi due figli adottivi, Yuki Kurosu, protagonista principale della storia, e Zero Kiriyū, i "guardiani" che dovranno vigilare affinché le due classi convivano pacificamente senza incidenti.
Di seguito vi presentiamo la sigla d'apertura, "Futatsu no Kodou to Akai Tsumi" by ON/OFF e quella di chiusura, "still doll" di Kanon Wakeshima.
- Sito ufficiale di TV Tokyo
- Vampire Knight.
La serie è la trasposizione dello shoujo manga disegnato da Matsuri Hino pubblicato dal 2005 sulla rivista giapponese LaLa dell'editore Hakusensha e in Italia da Planet Manga.
Trama
La Cross Academy è una prestigiosa scuola privata con una bizzarra struttura delle classi. Gli studenti sono infatti divisi fra "Day Class", normali allievi che frequentano le lezioni di giorno, e "Night Class", una elite di bellissimi vampiri.
Solo in tre sono a conoscenza della doppia valenza dell'istituto:
il preside dell'Accademia e i suoi due figli adottivi, Yuki Kurosu, protagonista principale della storia, e Zero Kiriyū, i "guardiani" che dovranno vigilare affinché le due classi convivano pacificamente senza incidenti.
Di seguito vi presentiamo la sigla d'apertura, "Futatsu no Kodou to Akai Tsumi" by ON/OFF e quella di chiusura, "still doll" di Kanon Wakeshima.
Opening
Ending
Ending
- Sito ufficiale di TV Tokyo
- Vampire Knight.
Autore: Christi
é_è
carina la musica dell'op,stessa cosa non posso dire dell'ed ^^"
Molto meglio direzionarsi sul manga.
Ma tanto sarà un successo, ovviamente. Sono contenta solo per il fatto che farà un po' di pubblicità alla giovane Kanon Wakeshima, nuova promessa di Mana
Secondo me l'unico modo per rendere gradevole l'argomento "vampiri" nei manga e negli anime è o di affrontarlo scherzosamente (ad esempio in "Ransie la strega" l'imbranato papà-vampiro si trasformava all'occorrenza in un pipistrello - o in un ombrello - per sfuggire alle scenate isteriche della moglie; e anche in "Mosquiton" il tono della storia è volutamente leggero) o di raccontarlo in modo struggente ("Blood+" e la figura romantica di Haji).
Magari col tempo migliorerà... non saprei.
Le sigle le ho trovate peggiori dell'episodio: troppo stilizzate graficamente e deprimenti musicalmente. Naturalmente è solo la mia opinione, per cui sono contenta che ad altri siano piaciute.
Anche se, ad essere sincera, mi aspettavo un pochino di più. Oddio, la prima puntata è poco per giudicare l'intera serie animata; inoltre le sigle mi piacciono abbastanza e trovo azzeccati i doppiatori ( Idol specialmente XD), mi piace l'atmosfera che gli hanno dato, oltre ad aver ampliato le scene tra i vampiri; inoltre il character lo trovo buono, anche se non supera di certo il bellissimo tratto dell'autrice. Il problema è l'animazione: sufficiente, per carità, ma in molti punti l'ho trovata abbastanza "forzata" e la cosa non mi è piaciuta affatto. Comunque aspetto le scene più importanti per giudicare ( vedasi il primo morso di Zero), magari migliora andando avanti... speriamo ><
Non si può pretendere che i disegni siano perfetti tanto quanto quelli del manga. La Hino sensei ha un tratto pieno di particolari, che ovviamente vengono persi nell'animazione.
In confronto a tanti che ho visto, quest'anime è ben fatto.
E il manga è stupendo!^^
Quest'anno è iniziata la mia passione per Vampire Knight e devo ringraziare Eleonora ke me lo ha fatto conoscere.
Se il manga è fantastico, figuratevi l'anime. Quando ho scoperto ke avevno fatto l'anime di Vampire Knight sono corsa subito a vederlo su yutube con i sottotitoli in italiano. SEMPLICEMENTE EMOZIONANTE:) è fantastico vedere come quei disegni prendano vita e ti mostrino questa fantastica storia.
La sigla iniziale è fanastica e sempre su youtube trovate la traduzione.
Meno bella è quella finale ke , infatti, salto sempre
Cmq se vi interessa le puntate della prima stagione sono 14 e tra poco inizierà la seconda stagione.
Per ora non vi resta ke leggere il manga ke è arrivato al numero 5( per i curiosi il 6 esce a Novemre).
Mi raccomando leggete il manga o se vi attira di + l'anime e scegliete tra Zero o Kname.
PS:scegliere è davvero molto difficile tanto è vero ke io sn ankora un pò in dubbio.
l'anime è stupendo a me è piaciuto un sakko....
ora sn in attesa della seconda stagione
credo che il manga sia mooolto superiore..
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.