Sarà nel film anche il maestro del maestro Muten, ovvero Roshi, il personaggio interpretato da Chow Yun-Fat (Il monaco, La tigre e il dragone).
L'ex ghostbuster Ernie Hudson ha chiarito il suo ruolo in Dragonball su 'DragonBallMovieBlog':
«Interpreto un monaco, il maestro del personaggio interpretato da Chow Yun Fat. A un certo punto creo il vaso che serve a contenere/intrappolare il Mago Piccolo.».
L'attore si riferisce al Maestro Mutaito, nel manga di Toriyama mentore del maestro Muten e ideatore della tecnica segreta “Mafuuba” (onda dell'arginamento demoniaco), usata a costo della vita per imprigionare il Grande Mago Piccolo. Non è ancora certo che il suo nome resterà tale.
Gli altri interpreti sono:
- Goku, Justin Chatwin (La guerra dei mondi)
- Mago Piccolo, James Marsters (il vampiro Spike nel serial televisivo Buffy)
- Bulma, Emmy Rossum (The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo, Il fantasma dell'Opera)
- Chi Chi, Jamie Chung (vista in CSI: NY e Veronica Mars)
- Yamcha, Joon Park (attore e cantante Sud-coreano).
-Le foto dei protagonisti.
Dragonball, scritto e diretto da James Wong (Final Destination) e prodotto da Stephen Chow (Shaolin Soccer), è atteso in USA per il 3 aprile 2009.
Fonte: BadTaste.it.
L'ex ghostbuster Ernie Hudson ha chiarito il suo ruolo in Dragonball su 'DragonBallMovieBlog':
«Interpreto un monaco, il maestro del personaggio interpretato da Chow Yun Fat. A un certo punto creo il vaso che serve a contenere/intrappolare il Mago Piccolo.».
L'attore si riferisce al Maestro Mutaito, nel manga di Toriyama mentore del maestro Muten e ideatore della tecnica segreta “Mafuuba” (onda dell'arginamento demoniaco), usata a costo della vita per imprigionare il Grande Mago Piccolo. Non è ancora certo che il suo nome resterà tale.
Gli altri interpreti sono:
- Goku, Justin Chatwin (La guerra dei mondi)
- Mago Piccolo, James Marsters (il vampiro Spike nel serial televisivo Buffy)
- Bulma, Emmy Rossum (The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo, Il fantasma dell'Opera)
- Chi Chi, Jamie Chung (vista in CSI: NY e Veronica Mars)
- Yamcha, Joon Park (attore e cantante Sud-coreano).
-Le foto dei protagonisti.
Dragonball, scritto e diretto da James Wong (Final Destination) e prodotto da Stephen Chow (Shaolin Soccer), è atteso in USA per il 3 aprile 2009.
Fonte: BadTaste.it.
...Finora non mi sono pronunciato molto sul film di Dragon Ball, e anche se hanno cambiato di molto la storia ero curioso di vedere cosa sarebbe venuto fuori...Ma...Uhhh...Il Maestro Mutaito NERO?! Modello Winston, poi?? ...Ok che magari non si chiamerà Mutaito, ma addirittura cambiare la storia fino a questo punto? E pensare che Mutaito, nonostante la sua breve apparizione, per me ha avuto il suo carisma. E Muten ancora di più quando si scontrò contro Piccolo...
Va beh, si vedrà cosa ne verrà fuori...
La scelta di usare un Goku occidentale a differenza di un Yamcha orientale è palese: ciò permetterà di inserire nei prossimi film (perchè salvo il flop di questo, ci saranno) altri attori occidentali pronti ad interpretare Vegeta, Gohan e Trunks.
Riguardo ai commenti: Crilin non era nella sceneggiatura principale già dall'inizio e non è stato tagliato fuori dalla storia per far spazio al personaggio di Mutaito, non diffondiamo notizie false. Inoltre ricordo, che nel film Il Cammino dell'Eroe i personaggi arrivavano ad affrontarsi con l'Esercito del Red Ribbon e in quel film di Crilin, non ve n'era traccia. Se è stato possibile sviluppare quella parte di storia senza di lui, forse è possibile farlo anche ora e inserirlo in un secondo momento (a maggior ragione ORA visto che la storia è stata riscritta quasi per intero...). Sono sicuro che semmai ci sarà un sequel faranno la loro comparsa sia Crilin che Tenshinhan.
Ad ogni modo, chi vivrà vedrà.
ad ogni modo, spero presto in un trailer.
Sorgerebbe spontaneo risponderti:
"Sette palle dorate con le stelline che esaudiscono qualsiasi desiderio si voglia se riunite?! O_o"
:P
Più improbabile quella di ibra gear...
:P
sinceramente quello che mi preoccupa di più è il doppiaggio italiano...se mettono quello dell'anime su quella gente lì io non mi presento al cinema..faccio già gli incubi ad immaginare la voce di goku su chatwin....:§"
Il doppiatore di Goku nell'Anime di Dragon Ball, Paolo Torrisi, è morto.
E comunque per quanto riguarda l'Anime, nonostante il modo in cui è stato rovinato, io le voci le ho sempre trovate ben azzeccate. La voce di Goku poi era anche molto simile all'originale giapponese, e senz'altro meglio di quella di Andrea Ward delle VHS Dynamic, voce che mi ha lasciato solo un brutto ricordo.
Per il film però non sceglierei nessuna delle 2 (considerando poi che il film ha la SUA storia e quindi non so quanto out-of-character saranno i vari personaggi).
Riguardo l'Anime:
Possiamo criticare eventuali battute, stravolgimenti nei nomi, nei dialoghi, nelle tecniche segrete: ma invito tutti coloro che hanno visionato l'anime di Italia1 ad ascoltare anche il doppiaggio originale, le voci italiane sono incredibilmente simili a quelle originali. Con un adattamento più simile al manga, imho, Dragonball sarebbe stato perfetto.
Per eventuali mail da mandare a chi se ne occuperà appena si avranno più info sulla localizzazione italiana, io ci sono sempre, così almeno sull'adattamento siamo sicuri che sarà fedele al manga.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.