Sul numero 15 del magazine Weekly Comic Bunch di Coamix è iniziata nel 2006 la serializzazione di un nuovo manga intitolato Hokuto no Ken: Raoh gaiden - Ten no haoh (Hokuto no Ken: La leggenda di Raoul - Il supremo sovrano del cielo), ispirato alla saga di Raoul.
Disegnata da Yuko Osada (The Wonderful Legend of Toto), la serie è stata pubblicata in attesa della proiezione cinematografica del film d'animazione Raoh gaiden gekito-hen (secondo film animato del progetto Hokuto no Ken shin kyuseishu densetsu - Il primo l'abbiamo appena visto nelle sale italiane col titolo Ken il guerriero: La leggenda di Hokuto) per un totale di 44 capitoli, raccolti successivamente in 5 volumi monografici. Ora sembra che il manga sarà riproposto in versione completa nel numero di Comic Bunch in uscita a fine settembre.
A marzo 2008 è stata anche annunciata la trasposizione animata della miniserie di Osada come parte del programma per i festeggiamenti del 25° anniversario della serie originale di Tetsuo Hara e Buronson.
La serie TV inizierà dal 3 ottobre su TV Aichi, TV Osaka e Tokyo MX TV, mentre quasi contemporaneamente, dal 11 ottobre, uscirà nei cinema del Sol Levante l'ultimo dei nuovi film d'animazione previsti, Hokuto no Ken - Kenshiro den, che finalmente avrà come protagonista principale il successore della sacra scuola di Hokuto.

Raoh gaiden: Ten no haoh - Staff
Progetto originale: Buronson, Tetsuo Hara
Manga originale: Yuko Osada
Produzione dell'animazione: Satelight (Aquarion, Hellsing OAV, Macross Frontier)
Supervisione alla produzione: Nobuhiko Horie (Ken il guerriero - La Trilogia, Soten no Ken)
Regia: Masashi Abe (Kyashan - Il Mito, Blue Gender)
Sceneggiatura: Hiroshi Ohnogi (screenplay per Aquarion, Mnemosyne, RahXephon)
Character design: Hirotaka Marufuji (Armored Core: Fort Tower Song, Haru wo daiteita)
Direttore generale dell'animazione: Akira Koshiishi (key animator in Pokemon 2000 - The Movie)
Direttore artistico: Lee Seo Gu (Engage Planet Kiss Dum)
Sigla iniziale: "Nageki no Endless" by jealkb

- Sito ufficiale.
Fonti: Hokuto No Ken.it, Anime News Network.
Disegnata da Yuko Osada (The Wonderful Legend of Toto), la serie è stata pubblicata in attesa della proiezione cinematografica del film d'animazione Raoh gaiden gekito-hen (secondo film animato del progetto Hokuto no Ken shin kyuseishu densetsu - Il primo l'abbiamo appena visto nelle sale italiane col titolo Ken il guerriero: La leggenda di Hokuto) per un totale di 44 capitoli, raccolti successivamente in 5 volumi monografici. Ora sembra che il manga sarà riproposto in versione completa nel numero di Comic Bunch in uscita a fine settembre.
A marzo 2008 è stata anche annunciata la trasposizione animata della miniserie di Osada come parte del programma per i festeggiamenti del 25° anniversario della serie originale di Tetsuo Hara e Buronson.
La serie TV inizierà dal 3 ottobre su TV Aichi, TV Osaka e Tokyo MX TV, mentre quasi contemporaneamente, dal 11 ottobre, uscirà nei cinema del Sol Levante l'ultimo dei nuovi film d'animazione previsti, Hokuto no Ken - Kenshiro den, che finalmente avrà come protagonista principale il successore della sacra scuola di Hokuto.

Raoh gaiden: Ten no haoh - Staff
Progetto originale: Buronson, Tetsuo Hara
Manga originale: Yuko Osada
Produzione dell'animazione: Satelight (Aquarion, Hellsing OAV, Macross Frontier)
Supervisione alla produzione: Nobuhiko Horie (Ken il guerriero - La Trilogia, Soten no Ken)
Regia: Masashi Abe (Kyashan - Il Mito, Blue Gender)
Sceneggiatura: Hiroshi Ohnogi (screenplay per Aquarion, Mnemosyne, RahXephon)
Character design: Hirotaka Marufuji (Armored Core: Fort Tower Song, Haru wo daiteita)
Direttore generale dell'animazione: Akira Koshiishi (key animator in Pokemon 2000 - The Movie)
Direttore artistico: Lee Seo Gu (Engage Planet Kiss Dum)
Sigla iniziale: "Nageki no Endless" by jealkb

- Sito ufficiale.
Fonti: Hokuto No Ken.it, Anime News Network.
Sarà come vedere l'anime di Saint Seiya Episode G.
Sentiamo cosa ne pensano i fan storici, di questo chara.
sto ancora aspettando il continuo di Toto... speriamo bene.
questa serie è tratta dal manga tratta dal film tratto dalla serie originale? O_O
Il manga dedicato a Raoul ha avuto in ottimo successo e a quanto pare ne han fatto un anime... Speriamo che sia all'altezza della leggendaria serie classica e che arrivi anche qua da noi!
ps: con tutta probabilità, se il tutto avrà successo (e su questo concordano anche miei amici che conoscono il jappo) più in là continueranno l'avventura dei "progetti" estendendoli al resto della storia di HNK... incrociamo le dita! XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.