Il sito 'IFMagazine.com' riporta la notizia della produzione di un film live ispirato a Cowboy Bebop.
Erwin Stoff, produttore di Matrix e A Scanner Darkly, sarebbe al lavoro per la Fox sulla pellicola tratta dal successo Sunrise. Alla Fox devono averci preso gusto dopo il live action su Dragonball… Stoff precisa però che il progetto è solo nelle sue fasi iniziali, ma rassicura i fan che il grado di fedeltà all'originale sarà elevato.

Cowboy BeBop è una serie animata sci-fi in 26 episodi diretta da Shinichiro Watanabe andata in onda per la prima volta in Giappone nel 1998 su TV Tokyo in versione censurata, e poi replicato integralmente sul canale satellitare WOWOW. In Italia la serie, curata da Dynamic Italia, è stata trasmessa su Mtv nello spazio dell’Anime Night.
Cowboy BeBop è anche un manga raccolto in 3 volumi da Dynit e un film d'animazione cinematografico del 2001 prodotto da Studio Bones con la regia di Watanabe e il soggetto di Hajime Yatate, distribuito in Italia da Columbia Pictures.
Spike Spiegel, un cowboy dello spazio, viaggia con i suoi compagni, Jet Black, Faye Valentine, Edward e il cane Ein, attraverso il sitema solare a caccia di taglie, per sopravvivere in un mondo combinato tra passato, presente e futuro. Un futuro molto remoto che ha però in sé uno spaccato della società attuale e un passato sapore anni '30. Tutti hanno alle spalle un passato di mistero, travagliati amori e difficili passioni che periodicamente riaffiora pungente. Navi spaziali, casinò interstellari, sombrero calati sugli occhi, strade intersecate da vecchi semafori… per ogni nuova caccia, nuovi personaggi sono introdotti e l'esplorazione di nuovi paesaggi cosmici può proseguire…
Si ringrazia Vaz per la stessa segnalazione.
Fonti: ANN, Wikipedia.
Erwin Stoff, produttore di Matrix e A Scanner Darkly, sarebbe al lavoro per la Fox sulla pellicola tratta dal successo Sunrise. Alla Fox devono averci preso gusto dopo il live action su Dragonball… Stoff precisa però che il progetto è solo nelle sue fasi iniziali, ma rassicura i fan che il grado di fedeltà all'originale sarà elevato.

Cowboy BeBop è una serie animata sci-fi in 26 episodi diretta da Shinichiro Watanabe andata in onda per la prima volta in Giappone nel 1998 su TV Tokyo in versione censurata, e poi replicato integralmente sul canale satellitare WOWOW. In Italia la serie, curata da Dynamic Italia, è stata trasmessa su Mtv nello spazio dell’Anime Night.
Cowboy BeBop è anche un manga raccolto in 3 volumi da Dynit e un film d'animazione cinematografico del 2001 prodotto da Studio Bones con la regia di Watanabe e il soggetto di Hajime Yatate, distribuito in Italia da Columbia Pictures.
Spike Spiegel, un cowboy dello spazio, viaggia con i suoi compagni, Jet Black, Faye Valentine, Edward e il cane Ein, attraverso il sitema solare a caccia di taglie, per sopravvivere in un mondo combinato tra passato, presente e futuro. Un futuro molto remoto che ha però in sé uno spaccato della società attuale e un passato sapore anni '30. Tutti hanno alle spalle un passato di mistero, travagliati amori e difficili passioni che periodicamente riaffiora pungente. Navi spaziali, casinò interstellari, sombrero calati sugli occhi, strade intersecate da vecchi semafori… per ogni nuova caccia, nuovi personaggi sono introdotti e l'esplorazione di nuovi paesaggi cosmici può proseguire…
Si ringrazia Vaz per la stessa segnalazione.
Fonti: ANN, Wikipedia.
Terminati i pezzi grossi dei Comics, ecco dirigersi sui Manga.
E' l'inizio della 'nuova era' del cinema.
Che vi piaccia oppure no!
Come direbbe il buon a_d_n in questi casi: ecco che arriva la prima pioggia di critiche e lamentele... XD
ora faccio il mio inchino ALL'anime e inizio ad aspettare e pregare che facciano un buon lavoro cosi godo!!!
Via all'era manga!!!
EVVVVVVVVAAAAAAIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mmm... personalmente ci devo riflettere, così non mi viene in mente nulla...
Cowboy Bebop oltre ad essere un ottimo anime credo si presti molto bene per una trasposizione simile (meglio di altri come dragonball) anche perché ha già in se qualcosa dell'americanata, e poi a hollywood ne fanno parecchi di film di genere simile.
Se si impegnano può venir fuori una gran cosa!
Sicuramente, per quanto gli attori e il regista possano essere in gamba, difficilmente il live action sarà all'altezza dell'anime però, come dicevano alcuni utenti sopra di me, se utilizzano gli effetti speciali in maniera giusta ne verrà fuori qualcosa di interessante, lo spero vivamente.
e' proprio vero, oramai gli americani, forse un pò stufi dei soliti film tratti da comics, si stanno buttando sui manga giapponesi, questa scelta nasce dal fatto che i manga hanno sconfitto i comics anche negli USA e per cavalcare l'onda stanno producendo film come Dragon ball, Death Note e proprio ora Cowboy Bebop... aspetterò l'uscita!
@Ettore; bè, io non saprei proprio chi metterci, forse per Spike l'attore(ora mi sfugge il nome) di Matrix, per quanto riguarda gli altri non ne ho la più pallida idea...
Quanto alla qualità, Hollywood ci ha abituati a megaproduzioni costosissime che poi hanno creato filmacci che si digeriscono appena, e piccole produzioni che con scarsi mezzi hanno generato grandi capolavori. Quindi spero nella qualità delle persone, più che nell'impegno degli studios, anche se si possono avere entrambe le cose (vedi il nuovo Batman) e nessuna delle due (qualcuno ha mai dato un'occhiata al live-action americano di Ken?).
Si deve far crescere i capelli...per il fumo, già fuma parecchio.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.