In questi giorni su Mediaset viene trasmesso uno spot promozionale che presenta le novità animate del mese di settembre. Fra i vari titoli proposti c'è My Melody - Sogni di Magia, nuovo cartone che entrerà a far parte dei pomeriggi di Italia 1:
Dopo aver trafugato la magica Melody Key, la diavoletta Kuromi e il suo fedele compare Baku scappano dal mondo parallelo di Mary Land diretti verso la Terra, con l'intenzione di impadronirsi dell'energia negativa raccolta inducendo incubi negli umani e resuscitare così il malvagio spirito di Dark Power.
La coniglietta My Melody, che li ha involontariamente aiutati a fuggire, viene inviata nel nostro mondo per ostacolare il loro piano diabolico.
Sulla Terra si imbatte in Uta Yumeno, studentessa delle medie e prima vittima di Kuromi. My Melody riesce a salvare Uta dall'incantesimo e lei per ringraziarla decide di ospitarla per il tempo in cui dovrà restare in missione sulla Terra... (trama dalla nostra Scheda Anime).
Doppiatori italiani:
- My Melody: Serena Clerici (Sinfony in Magica Doremì)
- Kuromi: Beatrice Caggiula (Miho Mukai in Noein)
- Babu (Baku): Diego Sabre (D'Artagnan in D'Artagnan e i moschettieri del re)
- Uta (Uta Yumeno): Benedetta Ponticelli (Alphonse Elric in Fullmetal Alchemist)
- Miki (Miki Sakurazuka): Renata Bertolas (Sakura Kinomoto in Pesca la tua carta Sakura)
- Manà (Mana Fuujisaki): Donatella Fanfani (Yu/Creamy in L'Incantevole Creamy)
- Keru (Kareru Kogure): Renato Novara (Edward "Ed" Elric in FullMetal Alchemist)
- Keici (Keiichi Hiragi): Alessandro Rigotti (Kyosuke Takakura in Nana)
- Kanade (Kanade Yumeno): Marcella Silvestri (Sabrina in E' quasi magia Johnny)
- Koto (Koto Yumeno): Loredana Foresta (Reika in Magica Doremì)
La sigla, scritta da Cristina D'Avena e Goffredo Orlandi (da anni collaboratore di Marco Masini), si intitola “Ma che melodia” e sarà interpretata, ovviamente, dalla stessa Cristina D'Avena.
Onegai My Melody (in giapponese) è prodotto dallo Studio Comet, già responsabile di Holly e Benji, Dragon Quest e School Rumble, tra i vari titoli. La prima serie è andata in onda in Giappone tra aprile 2005 e marzo 2006 su Animax e TV Tokyo per 52 episodi.
Una seconda serie di 52 episodi, intitolata Onegai My Melody ~Kuru Kuru Shuffle!~, è iniziata subito dopo, ad aprile 2006, e terminata a marzo 2007. La terza serie, Onegai My Melody Sukkiri, conclusa a marzo 2008, è anch'essa formata da altri 52 episodi. Attualmente in Giappone va in onda la quarta serie, Onegai My Melody Kirara.
Fonti: Kawaii Gazette, Wikipedia.
Dopo aver trafugato la magica Melody Key, la diavoletta Kuromi e il suo fedele compare Baku scappano dal mondo parallelo di Mary Land diretti verso la Terra, con l'intenzione di impadronirsi dell'energia negativa raccolta inducendo incubi negli umani e resuscitare così il malvagio spirito di Dark Power.
La coniglietta My Melody, che li ha involontariamente aiutati a fuggire, viene inviata nel nostro mondo per ostacolare il loro piano diabolico.
Sulla Terra si imbatte in Uta Yumeno, studentessa delle medie e prima vittima di Kuromi. My Melody riesce a salvare Uta dall'incantesimo e lei per ringraziarla decide di ospitarla per il tempo in cui dovrà restare in missione sulla Terra... (trama dalla nostra Scheda Anime).
My Melody opening giapponese
Doppiatori italiani:
- My Melody: Serena Clerici (Sinfony in Magica Doremì)
- Kuromi: Beatrice Caggiula (Miho Mukai in Noein)
- Babu (Baku): Diego Sabre (D'Artagnan in D'Artagnan e i moschettieri del re)
- Uta (Uta Yumeno): Benedetta Ponticelli (Alphonse Elric in Fullmetal Alchemist)
- Miki (Miki Sakurazuka): Renata Bertolas (Sakura Kinomoto in Pesca la tua carta Sakura)
- Manà (Mana Fuujisaki): Donatella Fanfani (Yu/Creamy in L'Incantevole Creamy)
- Keru (Kareru Kogure): Renato Novara (Edward "Ed" Elric in FullMetal Alchemist)
- Keici (Keiichi Hiragi): Alessandro Rigotti (Kyosuke Takakura in Nana)
- Kanade (Kanade Yumeno): Marcella Silvestri (Sabrina in E' quasi magia Johnny)
- Koto (Koto Yumeno): Loredana Foresta (Reika in Magica Doremì)
La sigla, scritta da Cristina D'Avena e Goffredo Orlandi (da anni collaboratore di Marco Masini), si intitola “Ma che melodia” e sarà interpretata, ovviamente, dalla stessa Cristina D'Avena.
Onegai My Melody (in giapponese) è prodotto dallo Studio Comet, già responsabile di Holly e Benji, Dragon Quest e School Rumble, tra i vari titoli. La prima serie è andata in onda in Giappone tra aprile 2005 e marzo 2006 su Animax e TV Tokyo per 52 episodi.
Una seconda serie di 52 episodi, intitolata Onegai My Melody ~Kuru Kuru Shuffle!~, è iniziata subito dopo, ad aprile 2006, e terminata a marzo 2007. La terza serie, Onegai My Melody Sukkiri, conclusa a marzo 2008, è anch'essa formata da altri 52 episodi. Attualmente in Giappone va in onda la quarta serie, Onegai My Melody Kirara.
Fonti: Kawaii Gazette, Wikipedia.
Il chara è innovativo, per le solite serie di questo tipo. Potrebbe essere interessante, ma non di certo per me.
Comunque qual è lo spot di Italia 1 per le novità di settembre? Un link? Non potevate farci l'articolo?
Datemi PoT o ES21
mi accontento persino di una serie yusha a sto punto^^
Per il resto, la solita fuffa di italia uno x bambini, vabbe' che hanno il loro target, che pero' si e' esteso a tutta la televisione italiana.
Ecco soddisfatta la tua curiosità:
<div align="center"><b>Spot Italia 1</b>
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/b6Pp81W_z8g&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/b6Pp81W_z8g&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object></div>
Nel primo abbozzo di notizia era previsto l'inserimento del video, poi ho preferito cambiarlo con la opening originale dell'anime, dal momento che l'articolo verte tutto su My Melody.
Incentrare la notizia su questo filmato sarebbe stata una semplice curiosità, e non sembrava il caso, visto che puntiamo sulla qualità e la completezza delle news.
Ma la notizia più bella è che ritorna David Gnomo... A questo punto voglio pure "Alla scoperta di Babbo Natale".
Cmq sono d'accordo con Rensie, che la TV al pomeriggio trasmetta pure anime per bimbi, che noi appassionati gli anime più seri sappiamo dove trovarli. Il problema semmai è quando Mediaset tenta di spacciare "per bambini" anime che sono per un pubblico più grande martoriandoli di censure.
La D'Avena ha scritto solo le parole o anche la musica???
Mi sa che sto anime farà storia soprattutto per questo...XD
@ willArcano: «mi ricorda un po' quella favola di Magica Doremi.» "Magica Doremì" era un bel cartone, non geniale ma di certo molto simpatico. Speriamo che questo sia allo stesso livello (ma a prima vista non mi sembra, chissà)!
quelli che si pigliano oggi giorno i bambini sono davvero insignificanti, non perché non vengano più creati begli anime, solo che italia1 si riserva di scegliere i peggiori...
che tristezza...
Chissà se vedremmo Naruto con le nuove puntate, l'unica cosa sicura ch questo autunno mettono alle 19:40 i Simpson e Futurama
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.