Update al 21/09/2008
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta il secondo episodio su Italia 1
E' programmata per le 10:20 del mattino la trasmissione su Italia 1 del secondo episodio de I cavalieri dello zodiaco Hades, intitolato “Lacrime di sangue” (palinsesto Mediaset.it).
Continuiamo a commentare in questa pagina doppiaggio, censure e adattamento.
Intanto, una piccola gallery con alcune immagini tratte dall'episodio.
Notizia del 14/09/2008
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta il primo episodio su Italia 1
Questa mattina andrà in onda in prima assoluta per l’Italia su Italia 1 alle ore 10:25 - sempre che Mediaset non stravolga il palinsesto all'ultima ora (cosa non così improbabile tra l’altro) - la nuova serie animata de I cavalieri dello Zodiaco: Hades.
La serie era attesissima dai fan di lunga data, che perfino prima del suo acquisto si erano mobilitati per raccogliere migliaia di firme per una petizione a favore di un adattamento in continuity con l’originale degli anni 80 e degli storici doppiatori.
Nella serie Hades, immediatamente successiva alla saga di Nettuno, il dio dell’Oltretomba si risveglia dal suo sonno di secoli per dichiarare nuova guerra alla dea Atena al comando delle sue 108 costellazioni demoniache. I cavalieri d’oro defunti durante la scorsa battaglia alle dodici case risorgono giurando fedeltà ad Hades, iniziando una corsa verso il Santuario per strappare la vita di Lady Isabel. La più dura battaglia per i cavalieri dello zodiaco ha inizio.
Sanctuary è solo la prima delle tre parti in cui è divisa la nuova serie, che conta nel complesso 31 episodi. Inferno ed Elisio, che ad oggi non risultano essere ancora acquistate da Mediaset, completano la serie classica.
I 13 episodi di Sanctuary mantengono inalterato lo storico adattamento e l’originale cast di doppiatori principali: Ivo De Palma (Pegasus), Andrea De Nisco (Andromeda), Luigi Rosa (Crystal), Tony Fuochi (Phoenix), Marco Balzarotti (Dragone) e Dania Cericola (Lady Isabel).
Quanto e come sarà censurato il primo episodio, “L’inizio di una nuova Guerra Sacra”? Gli appassionati saranno soddisfatti dell'edizione Mediaset? Ci sarà veramente una nuova sigla? Gli ascolti saranno deludenti quanto quelli delle repliche finora trasmesse nella stessa fascia domenicale o la nuova serie segnerà la svolta?
Questa pagina è a disposizione per i vostri commenti!
Sotto, una gallery con alcuni screenshot tratti dal primo episodio. A quando i DVD?
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta il secondo episodio su Italia 1
E' programmata per le 10:20 del mattino la trasmissione su Italia 1 del secondo episodio de I cavalieri dello zodiaco Hades, intitolato “Lacrime di sangue” (palinsesto Mediaset.it).
Continuiamo a commentare in questa pagina doppiaggio, censure e adattamento.
Intanto, una piccola gallery con alcune immagini tratte dall'episodio.
--------
Notizia del 14/09/2008
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta il primo episodio su Italia 1
Questa mattina andrà in onda in prima assoluta per l’Italia su Italia 1 alle ore 10:25 - sempre che Mediaset non stravolga il palinsesto all'ultima ora (cosa non così improbabile tra l’altro) - la nuova serie animata de I cavalieri dello Zodiaco: Hades.
La serie era attesissima dai fan di lunga data, che perfino prima del suo acquisto si erano mobilitati per raccogliere migliaia di firme per una petizione a favore di un adattamento in continuity con l’originale degli anni 80 e degli storici doppiatori.
Nella serie Hades, immediatamente successiva alla saga di Nettuno, il dio dell’Oltretomba si risveglia dal suo sonno di secoli per dichiarare nuova guerra alla dea Atena al comando delle sue 108 costellazioni demoniache. I cavalieri d’oro defunti durante la scorsa battaglia alle dodici case risorgono giurando fedeltà ad Hades, iniziando una corsa verso il Santuario per strappare la vita di Lady Isabel. La più dura battaglia per i cavalieri dello zodiaco ha inizio.
Sanctuary è solo la prima delle tre parti in cui è divisa la nuova serie, che conta nel complesso 31 episodi. Inferno ed Elisio, che ad oggi non risultano essere ancora acquistate da Mediaset, completano la serie classica.
I 13 episodi di Sanctuary mantengono inalterato lo storico adattamento e l’originale cast di doppiatori principali: Ivo De Palma (Pegasus), Andrea De Nisco (Andromeda), Luigi Rosa (Crystal), Tony Fuochi (Phoenix), Marco Balzarotti (Dragone) e Dania Cericola (Lady Isabel).
Quanto e come sarà censurato il primo episodio, “L’inizio di una nuova Guerra Sacra”? Gli appassionati saranno soddisfatti dell'edizione Mediaset? Ci sarà veramente una nuova sigla? Gli ascolti saranno deludenti quanto quelli delle repliche finora trasmesse nella stessa fascia domenicale o la nuova serie segnerà la svolta?
Questa pagina è a disposizione per i vostri commenti!
Sotto, una gallery con alcuni screenshot tratti dal primo episodio. A quando i DVD?
1)Non penso che questo episodio sara'censurato pesantemente perche'comuque se ricordo bene oltre l'inizio della scena di Isabel non compare molto sangue durante l'episodio...
2)Soddisfatti...secondo me...NO!
3)Una nuova sigla..be'le scene penso bisogna cambiarle per forza riguardo una nuova canzone be'se ci fosse stata penso che sarebbe gia'su siti o youtube come avvenne con One piece
4)Magari gli ascolti saran piu'alti delle repliche ma di sicuro non alti quanto si spera.. a quell'ora mha'...
Purtroppo e'stato rovinato un'anime leggendario e sinceramente ormai non rimango piu'sorpreso sappiam che in Italia tutto viene rovinato ormai e'un dato di fatto
CHE TRISTEZZA..
e mi lego alla sedia perche se vedo qualcosa in bianco e nero, scolorito, fermi immagine, o scene palesemente tagliate ....
...
..
.
Dragon Ball Z XD
Tutti i fan dei cavalieri possono tranquillamente continuare a dormire invece di fare una levataccia inutile
tanto i criticoni e rosicono ci saranno sempre quindi basterà ignorarli
Tutto sommato il doppiaggio di Ivo de Palma con l'entrata in scena di Seiya mi ha fatto esaltare tantissimo, e anche se ho letto già il manga anni fa, quando Mu colpisce Seiya e gli dice che i cavalieri di bronzo devono astenersi da questa "Guerra Sacra" (sbaglio o è la prima volta che viene detto in tutta la serie?) mi sono sorpreso ed emozionato.
Speriamo che questi 13 episodi riscuotano tale successo da far acquistare a Mediaset anche Inferno ed Elysion.
Sigla nuova ma...era meglio se non la cambiavano lol...
Voci direi azzeccate quelle nuove e nostalgiche quelle vecchie e devo dire che mi è abbastanza piaciuto sentirlo in italiano, dopotutto il direttore del doppiaggio è lo stesso de palma (pegasus/seiya)
Nomi delle tecniche tradotti quasi letteralmente in italiano, ci può stare (tranne per le vecchie tecniche già viste che mantengono lo storico nome)
Censure...si è visto di brutto il fermo immagine all'inizio..e vabbè ci può stare dopotutto si capisce..
In sunto: per ora (a parte la sigla lol) devo dire che non c'è da piangere
1)Come avevo scritto sopra l'unica scena di sangue era quella nei primi min.di Isabel ed Hades quando Hades attacca Isabel la falce si riempie di sangue la per indicar appunto la morte di Isabel,su italia uno utilizzando il fermo immagine il sangue non compare per il resto tutto lasciato senza censure(ci mancherebbe).Ora pero'mi chiedo quando Isabek verra'eliminata davvero come faran a censurare una scena tanto importante?
2)La sigla...be'..dai al quanto scandalosa e'un mix tra Beyblade e non so'che altro...poi il testo abbastanza stupido...
3)Il doppiaggio..si nota subito che han aggiornato i repertori nelle varie frasi(non ci sono piu'frasi dantesche o manzoniane XD),la voce di Pegasus a momenti e'identica allla storica ma durante il lancio del fulmine...be'li si nota pero' grande IVO..unica pecca..mi manchera'la vecchia vocina del maestro dei 5 picchi con quella voce troppo divertente..
Come primo episodio passa tranquillamente la suffucienza comunque...vedremo....
dico poche considerazioni.
sigla orrenda.
interpretazioni davvero brutte: ci sono pause tra una frase e l'altra che dovrebbero avere molto piu phatos e che nn ci sta... inoltre mi sa tanto di frasi incollate postume.
vecchio dohko assolutamente ignobile... come ignobile è l'interpretazione nonchè il tono di cancer dove ho finito la mia visione... appena ha detto che mu si godeva la vita ho spento e sono andato a svutarmi l'intestino.
anche shion mi ha fatto un tantinello schifo.
in conclusione c'è di meglio... molto meglio. vedetevi la corsa piu pazza del mondo... il cartoon di dopo che ha interpretazioni 1000 volte superiori.
ah de palma nn l'ho sentito... nn ho resistito alla visione. da quel poco che ho visto... carabelli si sente... si sente proprio che non ci sta.
domenica prossima si dorme (visto che nn c'è partita allo stadio)
ora mi faccio le risate coi commenti che verranno XD
La sigla è in stile mediaset purtroppo rivela troppo del proseguimento della serie
Semplicemente stupendo questo doppiaggio!!!!!!!!!!
Unico!!!!!!!! una pecca la sigla orrenda di Vanni e la voce di Corbetta su Doko vecchio che è inascoltabile....
Per il resto 10 e lode!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Riguardo alla frase di Mur probabilmente e'solo una tua dimenticanza perche'piu'volte viene detto ah cavalieri di non interferire in questa serie...il perche'be'ovvio Isabel VUOLE esser eliminata o meglio in un certo senso e'cosi'dato che come diran poi e'l'unico modo per poter poi fermare hades..(abbastanza assurda come logica)
Poi è iniziata la puntata. Dal punto di vista tecnico, premetto subito che certi effetti CG non mi piacciono (la vestizione di Pegasus è emblematica sotto questo punto di vista).
Il doppiaggio è di buona fattura, l'ho trovato molto azzeccato per la maggior parte. Non mi sono piaciute 2 cose, la voce del Vecchio maestro e gli atteggiamenti di sorpresa (in originale erano molto più incisivi, si sentiva subito che Mur era sorpreso di vedere le armature d'oro, anche se poi si accorge che sono nere, e che Seiya è sorpreso di vedere i due cavalieri morti di nuovo in vita, mentre qui i doppiatori, ma solo in quel frangente sembrano entrambi un po' piatti). Invece nelle conversazioni normali, negli atteggiamenti di sforzo, disperazione, decisione e quant'altro i doppiatori sono stati bravi (i sentimenti si sentono nella voce).
Nota dolente, mi ha convinto poco De Palma quando Pegasus "carica" il colpo, il "wooooooo" per intenderci, ricordo che nelle scorse serie a De Palma veniva meglio. Per il resto l'ho trovato efficacissimo.
La cosa che proprio non mi è piaciuta è stata l'adattamento, non perché abbiano utilizzato un linguaggio forbito, che a differenza delle serie passate l'ho trovato ben inserito e non fuori luogo come sovente accadeva, ma perché certe frasi scelte sono poste in modo tale da non far capire un bel nulla, persino a me che so a memoria la storia. Non chiedetemi di citare a memoria, perchè avviamente l'ho vista una sola volta la puntata e queste sono le impressioni che ho avuto a caldo durante la visione.
Anche la censura mi è sembrata poco invasiva, ma è presto per giudicare dato il contenuto poco violento di questo primo episodio.
Boccio invece la programmazione, non tanto l'orario che a mio avviso non è poi così drammatico, ma l'anticipo di 15 minuti sul copione.
Straboccio la sigla, davvero terribile...
Non mi dilungo a parlare dell'opera in se, della staticità dell'animazione, e della commistione, a mio parere davvero poco digeribile, fra computer grafica e disgni tradizionali.
Nonostante tutto, soprattutto per merito del doppiaggio, emozionante...
Peccato che il cavaliere dei pesci ha un doppiatore diverso dalla serie classica. Il nuovo doppiatore non mi è piaciuto.
La stessa cosa vale per cancer e per mur, anche se questi due sono un pò meglio dell'altro doppiatore.
Il doppiatore di doko anche quello non mi è piaciuto molto, purtroppo non è lo stesso della serie classica.
Però lo sforzo di somigliargli si vede.
Sono contento che almeno i doppiatori dei 5 bronze e di atena siano rimasti gli stessi.
Questa è la cosa più importante secondo me!
Sul discorso disegni, io trovo che la qualità dei colori sia superiore alla serie classica.
Le armature mi sembrano più scintillanti.
Per le animazioni, saint seiya è sempre stato abbastanza statico anche nella serie classica.
Inoltre anch'io trovo di cattivo gusto la computer grafica durante la vestizione dei saints (non c'entra niente), ma pazienza, per me la qualità dei disegni è buona, di qualità superiore ai vecchi che comunque apprezzo di più.
I dialoghi per ora non mi sono sembrati aulici (lol), vedremo nei prossimi episodi.
Nel complesso sono rimasto soddisfatto.
(Ma è anche perché in questo episodio si sentono quasi solo voci nuove. Aspetto di sentire come se la cavano i doppiatori storici.)
la sigla:molto brutta(abbastanza spoilerosa)...la censura:su quella scena era ovvio che apportassero una censura(non possiamo lamentarci)...il doppiaggio:bello tutto a parte Mur che "personalmente" non mi sembra al livello del personaggio(troppo incazzoso e meno dolce di quanto è in realtà il personaggio, ma ripeto è una mia opinione)...per il resto: beh, ditemi chi non ha goduto e non si è esaltato come un bimbo quando Pegasus è entrato in scena!!!!!!!?
La sigla di Vanni è orrenda! Le voci non sono male, anche se quella di Death Mask è orrenda.
Vediamo come prosegue
L'animazione con CG mista ad animazione classica può non piacere ma è ben fatta e alla fin si adatta al tutto ^^
Non ho neanche la forza di spiegare il xchè del mio disgusto, ma tanto è evidente a chiunque abbia visto questa prima puntata!!!
"ditemi chi non ha goduto e non si è esaltato come un bimbo quando Pegasus è entrato in scena!!!!!!!?"
Beh, non posso che darti ragione, mi è corso un brivido lungo la pelle e sono entrato in un tunnel di flash infantili. Fantastico!
le cosa che non mi è piaciuta è la sigla iniziale troppo infatile per il resto è OK.
kneeslider: se dici cosa ti ha fatto skifo forse possiamo capire ma almeno almeno la maggior parte di chi la vista dice chè è buona quindi va bene cosi.
Una precisazione: mediaset non ha fatto pubblicità su questa seri come è successo per one piece cosi tutti non potranno lamentarsi data che è passata in sordina
la sigla: che dire, sarebbe stata anche carina, fino a quando ho sentito "e se athena entra in scena" che distrugge completamente la sigla con una rima totalmente idiota
Ma siete così bravi voi a fare doppiaggio o tradurre fumetti dal jap all'italiano ? perchè da come parlate e vi lamentate sembrate tutti professori di lingua,solo voi potete fare meglio ?Allora chiamate la mediaset o chi doppia e traduce i fumettimanga e dite che fate voi il lavoro altrui.
Forse quel doppiatore è solito doppiare granchi?
Su Piccolo (Al satan) di dragon ball sta bene ma su cancer no.
Anche a me è sembrato che de palma ci abbia messo meno convinzione mentre doppiava la scena in cui pegasus caricava il fulmine di pegasus.
A partire dalla sigla... Quant'è brutta ed insignificante, oltre che tremendamente spoilerosa. Ma avete presente le sigle originali? Guardate quella del Meikai....
http://www.youtube.com/watch?v=gpplZZ_IxgU
Poi le censure... stendiamo un velo pietoso... Come sugli errori di sincro del doppiaggio corretti in post-produzione... Dai, poi, quella vocina orrida di libra non si può sentire! va bene che ci sarà per pochi episodi, ma potevano chiamare un qualsiasi nonnino con la dentiera smollata a fare meglio... Orrida anche la voce di unsop di onepiece su Fishes, non c'azzecca proprio!!!
Hanno cambiato anche la voce di Tisifone... che tristezza.... Forse più del fulmine di pegasus annacquato...
Dulcis in fundo... ma cos'è quell'orrore... "Onda di luce Stellare"? puah... voglia la "starlight estinction"!!! Eccola qui:
http://www.youtube.com/watch?v=Oh7mupJoOgg
Ma perchè cambiano i nomi dei colpi?
Concludendo, meglio la versione Jappy!!!
Nella vecchia edizione Libra e Fish erano entrambi doppiati da Enrico Carabelli, che purtroppo è morto. Cambiare le loro voci era inevitabile e invece di scegliere voci che lo imitassero, il direttore ha preferito scegliere voci nuove in base a quelle originali giapponesi (ed è stata la cosa più logica da fare).
La vecchia doppiatrice di Tisifone, cioè Roberta Gallina Laurenti, è da qualche anno che non doppia più anime (per motivi religiosi se non ricordo male), quindi anche il suo cambio è stato naturale.
See You Space Cowboy!
Per Roberta Gallina Laurenti, sarà diventata musulmana, visto che ora si chiama Jasmine... che grave perdita! Ero letteralmente innamorato della sua voce e del personaggio di Tisifone!!!
Cmq Ivo De Palma ha confermato sul suo forum che i vari pezzi sono stati incollati in momenti diversi, lui stesso ha doppiato pegasus per ultimo, quanto gli altri avevano terminato il doppiaggio... e se vede!
Sono felice!!!!!!!!!!
E io me lo sono perso!
Bè comunque credo che su YT ci saranno presto assaggi, ma sono speranzosa: mio figlio si è alzato prima e l'ha visto... ha detto "bello"... ma ha 8 anni
Comunque raga non so voi ma credo che doppiatori come De Palma, la Cericola, Tony Fuochi e Co. ce li sognamo per gli anni a venire...
Quindi teniamoceli stretti o rischiamo di avere Pegasus doppiato da Fabio Volo la prossima volta (con tutto il rispetto per l'intrattenitore)...
A domenica prossima allora!
allora non sono l'unica a cui non è piaciuto per niente il lavoro di Volo a Kung fu Panda!
Stà moda di far doppiare i nomi famosi che non c'entrano niente con il lavoro...
Si sentiva di netto la differenza con gli altri personaggi, caratterizzati da professionisti probabilmente...
Hola...
Sigla di Vanni... -2
Sigla oggettivamente brutta -1 (ma lasciare le originali no? Percheee?)
Fermo immagine per un po di sangue -2 (potevano fare il solito b/n almeno)
Voci un po fuori posto -1
Grafica...ehm...insomma... -1
Voto finale: 3
Poteva andare peggio? Difficilmente.
Come al solito Mediaset ci propina m***a spacciandola per crema di cioccolato...
altro non c'è da dire
Versione Mediaset:
Mu - Sento che da qualche parte si è liberato un cosmo maligno, lo avverto.
Ferma il tuo passo! Se avanzi ancora non garantisco più della tua vita, chiunque tu sia.
Sion – Mur io non sono mai stato sottoposto al tuo arbitrio.
Mu – Cosa!?
Sion – Hai già dimenticato il mio volto?
Mu – No, non è possibile, non sei tu…voi.
Sion – Mi manchi di rispetto Mur, inginocchiati. Che ti succede non hai sentito le mie parole? Bravo, va molto meglio. Disobbedire a me è un atto che non puoi permetterti. Mur ascolta il mio volere: entro dodici ore mi porterai la testa della dea Atena. So che lo farai.
Mu – No io…
Sion – Non esitare Mur, voglio la testa di Atena.
Mu – Io non posso farlo, malgrado questo ordine provenga da voi.
Aphrodite – Opporsi a tale autorità ha un prezzo Mur, e tu stai per pagarlo.
Mu – Questa voce…ma tu sei…
Aphrodite – Possiedi ancora un ottima memoria.
Mu – Ricordo entrambi.
Death mask – Cancer, cavaliere della IV casa.
Aphrodite – E io fish, cavaliere cavaliere dell’ultima
Mu – I vostri corpi sono sotto terra, ma vedo che i vostri spiriti non hanno ancora trovato la pace eterna.
Death mask – Non siamo spiriti, siamo leali servitori di Ade, che ci ha infuso nuova vita.
Mu – Ade! Il signore degli inferi! In cambio della vita siete diventati i sicari di Ade, una minaccia per l’esistenza della dea Atena, e pensare che eravate tra i suoi cavalieri, che vergogna!
Death mask – Taci, come puoi comprendere l’orrore senza fine delle tenebre, tu che ancora ti abbandoni al piacere inebriante della vita!
Versione originale sottotitolata:
Mu – In un lontano passato, un enorme e malvagio potere è stato liberato…può essere lui…fermati! Se ti avvicini ancora, la tua vita non sarà più al sicuro.
Sion – Mu, è impossibile che tu abbia intenzione di attaccarmi…
Mu – Come?
Sion – Hai dimenticato la mia faccia?
Mu – Co…com’è possibile!? No…non è vero…le…lei è…
Sion - Non pensi di essere maleducato? Inginocchiati ai miei piedi. Cosa c’è? Rifiuti un mio ordine? È come immaginavo. Non puoi ribellarti ai miei ordini. Mu ti affido una missione…entro dodici ore portami la testa di Atena. Devi farlo.
Mu – Io…Io…
Sion – Perché stai esitando? Ora va subito a prendere la testa di Atena!
Mu – Anche se è un suo ordine non posso farlo…
Aphrodite – Idiota! Sai bene che disobbedirgli è un peccato gravissimo.
Mu – Questa voce…! Tu sei…!
Aphrodite – Sembra tu ti sia ricordato.
Mu – Voi!
Death mask – Death mask di cancer.
Aphrodite – Aphrodite di pisces.
Mu – Voi siete morti…Siete dei fantasmi malefici che non hanno ancora trovato la pace dell’anima?
Death mask – Non siamo dei fantasmi! Abbiamo giurato fedeltà al signor Hades e lui in cambio ci ha dato nuova vita!
Mu – Hades! Il re del mondo dei morti! In cambio di una nuova vita siete diventati delle pedine di Hades…venendo persino ad assassinare atena…eravate veramente saint di Atena!? Vergognatevi!!
Death mask – Taci! Tu che godi felicemente della vita in questo mondo, non puoi capire il terrore del mondo della morte!
Qualcosa è stato lasciato, qualcosa è stato completamente riscritto, ma il succo è rimasto più o meno quello. Ripeto: per quanto mi riguarda non salto dalla gioia, ma neanche vomito dallo schifo, si sapeva già che trattandosi di mediset sarebbe uscita una cosa del genere.
Peccato per quel fastidiosissimo fermo immagine ... ma vabbè... soprattutto per il fatto che hanno lasciato l'audio della scena tagliata....
se non lo avete notato sotto il commerciale i cavalieri dello zodiaco cè il logo Hades Saint seiya cosa che fa presumere che dietro alle scelte non ce il primo incopallino venuto ma gli stessi jap dietro (lo stesso depalma lloha fatto notare) quindi le scelte sono state fatte in accordo loro e aloro andava bene
potete riprendere a piangere ahahha
Il doppiaggio
Recitazione spettacolare. I migliori interpreti (per aderenza al personaggio/ recitazione): Dania Cericola su Isabel, un mitico Ivo De Palma che non ha perso il suo smalto su Pegasus, e il doppiatore di Sion, di cui ora mi sfugge il nome.
Tutti gli altri, con l'eccezione del vecchio maestro e Afrodite, li ho trovati non molto calzanti ma ottimamente interpretati.
La voce di Mur è quella di Saga nel terzo film, pertanto l'avrei appioppata a Gemini. Per Cancer tuttavia, al posto di Mezzabotta che non è voluto tornare nel suo ruolo, Mario Zucca (maestro Balder nel secondo film) è davvero una buona alternativa che rende ottimamente la cattiveria del personaggio.
Per Fish (insostituibile Enrico Carabelli!) avrei optato per Gabriele Calindri (Nettuno) che l'aveva già ereditato nel terzo film, mentre per il vecchio maestro, Sante Calogero, già interprete dello stesso nel terzo film doppiaggio storico.
Per Mur sarebbe stata eccellente la profonda voce di <a href="http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/suoni/vocepruj.mp3">Pasquale Ruju</a>, che lo doppiava già nei primi episodi della prima serie.
Roberta Gallina è ben sostituita da Maddalena Vadacca, che ha una voce molto simile. Ma, non sapevo che per una donna convertita all'Islam fosse proibito doppiare -__-
Infine, ottimo l'adattamento dialoghi, come sempre infinitamente superiore all'originale. Solo non ho apprezzato Pegasus quando paragona Cancer a un vero granchio...
La nuova sigla: oscena, ma orecchiabile!
la vaneri manera merita il castigo divino per quel testo della sigla,vanni scuoiato e messo sotto sale per far piacere alla dea athena per l'interpretazione della sigla,la censura ci stava come il cacio sui maccheroni
sono stato abbastanza buono? bene.
premesso che dalla proiezione oggi ho rivisto l'episodio 10 volte,e ho letto con piacere molti dei vostri commenti,finalmente positivi anche per chi era un pò scettico,mi unisco a voi comportandomi come un professore,tralasciando il cartone nell'animazione perchè si è già detto e parlato,diciamo che per quel frangente il discorso vale per chi non l'ha mai visto.
una legenda,per facile lettura:
A:GIUDIZIO SULLA VOCE DEL DOPPIATORE
B:GIUDIZIO SULL'INTERPRETAZIONE DEL DOPPIATORE
C:MEDIA VOTO DOPPIATORE SULL'EPISODIO
IVO DE PALMA(PEGASUS) A 10-B 7-C 8,5
DANIA CERICOLA(LADY ISABEL) A 7-B 7-C 7
ALBERTO SETTE(GRANDE MUR) A 6-B 5-C 5,5
ALESSANDRO D'ERRICO(SHIN) A 10-B 10-C 10
LUCA BOTTALE(FISH) A 3-B 5-C 4
MARIO ZUCCA(CANCER) A 10-B 10-C 10
OLIVIERO CORBETTA(DOHKO ANZIANO) A 2-B 3-C 2,5
MADDALENA VADACCA(TISIFONE) A 8-B 8-C 8
ANTONELLO GOVERNALE(ASPIDES) A 8-B 8-C 8
DIEGO SABRE(BLACK IL LUPO) A 8-B 8-C 8
le delusioni vengono da de palma che non ha usato iai e un fulmine di pegasus più urlato avrebbe raggiunto il 10 come gli altri due,enorme delusione per sette che non rende mur come aveva fatto brillantemente in qualche episodio di nettuno,il maestro dei 5 picchi è qualcosa che eguaglia solo la sigla iniziale,quindi pessima scelte di de palma finora,se non la peggiore,aspettiamo le altre puntate,rischi di imbolsimento dei "big" non ne ho visti,si vedeva e si sentiva anzi che volevano far bella figura.
zucca è riuscito nell'imprezsa di essere cattivo e spavaldo quanto mezzabotta,ma visto quando era cattivo nel 2° film era una garanzia già per me.
paragonarlo a mr crab di spongebob significa vedere pollon non i cdz,mi vien da ridere solo a pensarci,un briciolo di serietà nel giudizio credo ci voglia.
inutile cercare di assomigliare al compianto carabelli,se hanno perseverato negli episodi a venire i doppiatori nell'errore,beh risulterà una grande pecca,se c'è una cosa che manda de palma al patibolo potrebbe essere questa,visto che ne è il responsabile.
non sfasciamoci la testa,per ora.
maddalena vadacca aveva doppiato tisifone nel primissimo episodio della serie classica,lo stesso valgasi per quelli di asopides e back,la stessa cericola non ha bisogno di proclami,io direi di passare al pezzo forte.
grande idea e grande scelta d'errico su shin,dà proprio l'idea di rendere omaggio ad una così autorevole voce,quello è un fenomeno,rispetto a zucca merita anche la lode,per essere precisi,nell'altro caso però,il compito era quello di sostituire mezzabotta,altra impresa non facile.
per d'errico non vedo l'ora di sentirlo nel 6° episodio,sapete bene a cosa mi riferisco.
nel complesso adattamento e dialoghi sono da 8 pieno,non ho dato il massimo dei voti per via di dohko,del colpo di mur che dovevea essere lasciato com'era,a starlight ci arriva anche un ignorante in inglese,fish e sette,in pratica chi ha parlato meno ed era passivo o avversario all'azione si è comportato meglio di chi era protagonista quasi assoluto dell'episodio(a parte dohko,ovvio),credo sia stata una furbata di de palma da direttore del doppiaggio,e qua lo levo dal patibolo,dare un tono minore nei dialoghi a chi è veramente protagonista per far emergere le "voci nuove" della serie,e tra le altre cose mi sembra che rientrava,in giapponese nella concezione di kurumada della serie,quindi una bella idea,furba,ma sempre una bella idea.
a mediaset non posso rimproverare nulla,visto che ci sta regalando questo evento unico nel suo genere,non mi stancherò mai di dirlo.
mi ha stupito vedre poche critiche negative e questo è un bel risultato,se il buon giorno si vede,come nel caso di questa programmazione,dal mattino,i risultati dei prossimi 12 episodi non tarderanno ad arrivare.
concludo dicendo un suggerimento a mediaset:
ricontattate dorati per la sigla,se è una questione di soldi,dategli quelli delle vendite dei corredi scolastici dei cdz,almeno "la vicenda rimane in famiglia...",diciamo che quella proiettata oggi è un escremento fatto passare per un'opera d'arte,se fanno il disco lo uso al posto della carta igienica,ricorda molto la sigla di naruto e beyblade messe insieme.
a più trardi!e non scambiate quei voti per la battaglia navale!
L'adattamento è quello che temevo, con i nomi dei colpi cambiati e, se da un lato capisco che lasciarli in inglese avrebbe creato una dissonanza con quelli in italiano, forse una traduzione più aderente non ci sarebbe stata male...
Tutto il resto - animazione, computer grafica - è responsabilità della Toei, quindi ci si può lamentare solo con la produzione.
I colpi li avrei preferiti con i loro nomi originali.
Cmq e' tutto accettabile..per quanto possa eser allettante questa serie (Hades),vista anni ed anni fa',che non mi da' nessuna emozione nuova.Da vedere mentre si fa' colazione.
1 Povera la CG e orrenda la sua "armonizzazione" con i disegni.
2 Brutti alcuni disegni (ad es. a volte le armature hannno dei colori "piatti" un po' stile "flash")
Cose emerse dopo la visione, preso atto di quello che sapevamo già (adattamento "aulico, doppiatori storici, ecc)
A Brutta la voce del maestro dei 5 picchi
B Molto brutta la sigla nuova (intendo anche sotto la media mediaset)
Non è adatta a lui secondo me.
La voce di tisifone non mi è sembrata poi così diversa dalla vecchia doppiatrice.
Non ci ho fatto caso alla differenza di voce.
Anch'io sono rimasto piacevolmente sorpreso che hanno lasciato alcuni nomi originali come specter.
Le sigle le fanno in italiano per vendere i dischi con le sigle dei cartoni animati.
è sempre stato così.
Comunque hanno fatto un buon lavoro.
Cavolo, Alessandro D'Errico, ecco chi era a doppiare Sion.
Non l'avevo riconosciuto, ma ho capito subito che era un grande, ascoltatelo qui su Herlock:
http://www.youtube.com/watch?v=mQjTsCLx5JM
Ho voluto Endless Odyssey solo per aver sentito questo spezzone di doppiaggio in particolare!
Sull'utilizzo dei colpi in inglese non mi trovi d'accordo. Per il colpo di Mur si poteva trovare sicuramente qualcosa di più potente, ma Starlight Extinction c'entrava come la nutella sulle fave.
La sigla è oscena, confermo, ma orecchiabile.
Sono molto curioso di conoscere gli ascolti. Io ritengo che Mediaset sarebbe dovuta partire con Hades all’ora di pranzo mesi fa, e poi trasmettere le repliche delle altre serie.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.