Update al 25/11/2008
Da martedì 28 ottobre è di nuovo in onda l'MTV Anime Night con tre nuovissimi anime dei quali questa sera andrà in onda il rispettivo quinto episodio di ognuno. Intanto facciamo il punto di quanto accaduto finora in Nabari, Full Metal Panic! The Second Raid e Death Note grazie alle sinossi degli episodi precedenti andati in onda le scorse settimane.
Direttamente dal sito di MTV:
Nabari - ore 21:00
Miharu possiede un incredibile dono o un'infausta maledizione...
Nascosto dentro di lui è racchiuso lo Shinrabansho, la più potente tecnica ninja che ha in sé il potere della creazione. Tutti i clan del paese sono alla ricerca di colui che, grazie a lei, potrebbe dominare il mondo di Nabari, la società che vive parallela a quella da noi conosciuta e che è regolata dalle antiche leggi del codice dei ninja.
Chi riuscirà ad avere il controllo su Miharu e di conseguenza sullo Shinrabansho?
Un sola cosa è certa: Miharu dovrà trovare in sé la forza per diventare il Re di Nabari per salvare se stesso e tutti i suoi amici.
Episodio 5 - Desideri
Dopo aver chiesto a Miharu, Raimei e Koichi di rientrare a Banten, Tobari si ferma a Fuma per discutere le modalità della missione con Kotaro. Quest'ultimo si mostra particolarmente cinico e spregiudicato, suscitando così le ire del professore. Nel frattempo, a Banten, Miharu subisce l'agguato di Yamase, che vuole ottenere l'Arte Segreta per sé.
Episodio 4 - L'annuncio di una missione
Miharu e i suoi compagni di viaggio vengono salvati in extremis dall'arrivo di Kotaro Fuma, il capo del villaggio di Fuma che mette in fuga Yukimi e Yoite. Molti sono i feriti da curare e i morti da seppellire, vittime della furia dei Kairoshu e della terribile tecnica proibita Kira. Kotaro offre i suoi consigli agli ospiti, e assegna loro una missione: recuperare tutti i rotoli delle Tecniche Proibite dei vari villaggi ninja.
Episodio 3 - L'Assalto
Guidati da Raimei, Miharu, Tobari e Koichi giungono al villaggio di Fuma per incontrare Kotaro. Ma ad attenderli c'è una sgradita sorpresa: ad aspettarli c'è una banda di Kairoshu capitanata dall'arrogante Yukimi, la cui missione è recuperare il Rotolo delle Tecniche Proibite di Fuma per conto di Hattori.
Episodio 2 - Arriva Raimei
Raggiunta dalla notizia della ricomparsa dello Shinrabansho, la giovane Shinobi-samurai Raimei Shimizu, ex studentessa di Tobari, lascia Tokyo e raggiunge il villaggio di Banten. Nel tentativo di convincere Miharu a interessarsi al mondo di Nabari, Raimei propone di portarlo al villaggio di Fuma, per presentargli l'illustre maestro Kotaro Fuma. Ma, giunti nel villaggio nascosto tra le montagne, Miharu, Tobari, Koichi e Raimei hanno una brutta sorpresa.
Episodio 1 - Colui che si risveglia
Nel villaggio di Banten, lo studente delle medie Miharu Rokujo vive nella completa indifferenza tra impegni scolastici e il lavoro di cuoco in una locanda. Il professor Tobari e il compagno di classe Koichi, però, fanno pressione su di lui perché si iscriva al Club di Nindo, per imparare la tecnica di combattimento degli Shinobi (Ninja).

Full Metal Panic! The Second Raid - ore 21:30
Dopo la parentesi 'puramente scolastica' di Full Metal Panic? Fumoffu!, il sergente Sosuke Sagara torna ad essere protagonista di questa terza serie, che riprende l'alternanza di registro comico e drammatico alla quale era stato dovuto il successo della prima serie di FMP.
Ai siparietti e alle gag che si svolgono in classe si affiancano dunque le missioni in terra straniera, i combattimenti, le sparatorie, nuovi inquietanti personaggi, e il ritorno in scena dell'Arbalest, il potente esoscheletro da combattimento affidato a Sosuke.
Le nuove puntate scavano a fondo proprio nel cuore di Sosuke e nel suo passato, rivelando i conflitti che si agitano dentro di lui e la sua esigenza di essere non solo un valido soldato, ma anche un ragazzo normale, con aspirazioni e desideri per il suo futuro.
Al suo fianco ci sono i fedeli amici e compagni di sempre: la determinata e rigorosa Melissa Mao, il fatalista e sornione Kurz Weber, ma soprattutto il colonnello Teresa Testarossa, che di un rapporto di sentita amicizia con i suoi subordinati fa il punto di forza del suo ruolo di comando.
Episodio 5 - Splendida Sicilia
Vincent Blueno, il traditore ricercato dalla Mithril, si è rifugiato in Sicilia presso un amico mafioso. Melissa, Kurz e Sosuke tentano di catturarlo, ma durante la missione, un misterioso M9 di colore nero manifesta la sua presenza. Nel frattempo, Kaname è preoccupata per le numerose assenze di Sosuke, che rischiano di compromettere la sua situazione scolastica.
Episodio 4 - Day Light
Il blitz dei militari della Mithril nel tunnel di Nanchino si complica. Una degli ostaggi è in realtà un'infiltrata, così come è un infiltrato il capitano Blueno, responsabile delle radiocomunicazioni. Quest'ultimo intercetta le comunicazioni radio tra il Quartier Generale e i militari e avvisa Gates, in modo che possa conoscere in anticipo le mosse degli avversari.
Episodio 3 - Il Labirinto E Il Drago
La routine scolastica di Sosuke viene interrotta da un nuovo allarme: un gruppo di terroristi ha rapito dei diplomatici della Cina del Nord e si è rifugiato in un tunnel sotterraneo sotto il fiume Tangtze, a Nanchino. Compito della Mithril sarà liberare i cinque diplomatici. La missione appare fin troppo semplice, ma improvvisamente le cose si complicano…
Episodio 2 - Sotto La Superficie Dell'Acqua
Qualcuno scatta di nascosto, e successivamente diffonde su internet fotografie di Kaname Chidori, scatenando una vera caccia all'uomo da parte di Sosuke. Nel frattempo, il generale Maless e i suoi uomini vengono trucidati da Gates, un mercante d'armi estremamente crudele e pericoloso.
Episodio 1 - La Fine Dei Giorni
Nella città di Taboli è in corso una guerra civile. A capo dell'esercito governativo vi è il crudele colonnello Maless, uomo senza scrupoli che vorrebbe spazzare via un ospedale da campo con tutti i feriti e i medici. Ma l'organizzazione Mithril è in agguato e interviene a difesa dei civili. Sosuke, nel tentativo di eliminare una postazione nemica, rimane però isolato dal gruppo.

Death Note - ore 22:00
Quando Light Yagami trova uno strano quaderno nero che sembra caduto dal cielo, pensa a un qualche tipo di scherzo.
Ben presto, però, Light scopre che è un DEATH NOTE, appartenente al dio della morte Ryuk, in grado di uccidere una persona semplicemente scrivendo il nome della vittima sulle sue pagine.
Il ragazzo inizia ad usarlo per eliminare i criminali del mondo. La polizia ovviamente non sta a guardare e comincia a indagare su queste inspiegabili morti: a coordinare gli agenti dell'Interpol c'è L, un misterioso ma abilissimo detective!
Episodio 5 - Strategia
Soichiro Yagami, venuto a sapere che L ha segretamente introdotto agenti dell'FBI in Giappone, chiede di poterlo incontrare di persona. Nello stesso tempo, Light ha già trovato il modo di rimuovere quegli stessi agenti dell'FBI dal caso... Permanentemente!
Episodio 4 - L'inseguimento
Light — ora noto al mondo come Kira — sperimenta il Death Note per comprendere la finalità del suo potere, uccidendo sei detenuti in vari modi. Ha la conferma del fatto che può controllare le azioni delle proprie vittime ancor prima della loro morte!
Episodio 3 - Lo Scambio
Ryuk, lo Shinigami, o Dio della Morte, che ha lasciato cadere il suo Death Note nel mondo degli umani, mette in guardia Light: qualcuno lo sta seguendo. Light è preoccupato poiché non riesce a scoprire l'identità del misterioso inseguitore, ma Ryuk gli suggerisce un'interessante soluzione…
Episodio 2 - Confronto
Mentre i criminali di tutto il mondo continuano a cadere, L incontra tramite computer i rappresentanti della polizia internazionale. Fa richiesta di una task force con sede in Giappone e sotto la direzione unica di Soichiro Yagami, il padre di Light!
Episodio 1 - Rinascita
Studente brillante ma annoiato, Light Yagami si ritrova improvvisamente, grazie al Death Note, con nelle mani l'enorme potere di decretare la morte altrui! Decide quindi di redimere il mondo da ogni male eliminando i criminali uno per uno. Quando le morti improvvise iniziano a risultare collegate, il geniale detective L decide di dedicarsi al caso, dando inizio ad una epica battaglia di intelligenze!

E ora largo ai vostri commenti sugli anime!
Notizia del 28/10/2008
Torna questa sera, martedì 28 ottobre 2008, la richiestissima Anime Night di MTV!
Dopo il brutto scherzo giocato agli appassionati d'animazione dello Stivale lo scorso giugno con l'annuncio dell'addio al consueto spazio settimanale dedicato da anni all’animazione giapponese, l'appuntamento del martedì sera torna in questo autunno più forte che mai grazie a tre serie di nuovissima acquisizione, tra le quali l'acclamato Death Note, titolo foriero di accese polemiche a livello internazionale.
Vi presentiamo la triade di titoli che ci accompagnerà durante le prossime settimane, poi...
largo ai vostri commenti a 360° sui nuovi anime!
Alle ore 21:00 troveremo Nabari, alle 21:30 Full Metal Panic! The Second Raid e finalmente alle 22:00 il tanto atteso Death Note.
Nabari (ore 21:00)
Miharu possiede un incredibile dono o un'infausta maledizione... Nascosto dentro di lui è racchiuso lo Shinrabansho, la più potente tecnica ninja che ha in sé il potere della creazione. Tutti i clan del paese sono alla ricerca di colui che, grazie a lei, potrebbe dominare il mondo di Nabari, la società che vive parallela a quella da noi conosciuta e che è regolata dalle antiche leggi del codice dei ninja.

Chi riuscirà ad avere il controllo su Miharu e di conseguenza sullo Shinrabansho?
Un sola cosa è certa: Miharu dovrà trovare in sé la forza per diventare il Re di Nabari per salvare se stesso e i tutti i suoi amici.
Full Metal Panic - The Second Raid (ore 21:30)
Dopo il grande successo televisivo tornano gli eroi di FULL METAL PANIC nella terza serie ricca di azione e di colpi di scena!
Kaname Chidori è una normale studentessa delle scuole superiori: una bella ragazza, un carattere solare e deciso, una spiccata predisposizione per le materie scientifiche.
Il suo compagno di classe Sosuke Sagara, invece, non sembra affatto un normale studente: iperteso, sempre all’erta, ossessionato dal gergo militare, timoroso che mortali nemici e pericoli si nascondano dietro ogni angolo di strada e possano minacciare Kaname.
Il suo bizzarro comportamento, però, ha delle ragioni: Sosuke è in realtà un agente di un’organizzazione paramilitare detta Mithril, a cui è stato dato l’incarico di sorvegliare e proteggere Kaname: la ragazza è infatti una Whispered, una persona la cui mente nasconde avanzatissime conoscenze di tecnologia bellica.

Dopo la parentesi scolastica/demenziale di Fumoffu?, The second raid è l’ideale seguito delle avventure narrate nella prima serie. La commedia romantica lascia il posto all’azione, al combattimento tra mecha, e a nuovi risvolti psicologici dei personaggi.
Death Note (ore 22:00)
Dopo lo strepitoso successo in Giappone del fumetto e della serie animata, Death Note arriva su Mtv Italia all’interno dell’Anime Night del martedì sera.
La serie racconta le avventure di Light Yagami: uno studente modello, annoiato dal suo stile di vita e stanco di essere circondato da crimini e corruzione. La sua vita prende una svolta decisiva quando trova per terra un misterioso quaderno con la scritta "Death Note". Le istruzioni del Death Note asseriscono che qualsiasi persona il cui nome venga scritto sul quaderno morirà.

Inizialmente scettico sull'autenticità del Death Note, credendolo uno scherzo, e’ costretto a ricredersi quando assiste alla morte di due criminali di cui aveva scritto il nome sul quaderno. Dopo aver incontrato il vero proprietario del Death Note, uno Shinigami (let. Dio della morte) di nome Ryuk, Light cercherà di diventare il "Dio del nuovo mondo", mondo di cui lui stesso decide leggi e punizioni.
Il grande numero di morti inspiegabili cattura l'attenzione dell'Interpol e di un misterioso detective conosciuto solo come “L” che riesce a scoprire che il “serial killer” chiamato dai media Kira si trova in Giappone. Tra i due inizia cosi’ una sfida per provare la propria superiorità mentale.
Da martedì 28 ottobre è di nuovo in onda l'MTV Anime Night con tre nuovissimi anime dei quali questa sera andrà in onda il rispettivo quinto episodio di ognuno. Intanto facciamo il punto di quanto accaduto finora in Nabari, Full Metal Panic! The Second Raid e Death Note grazie alle sinossi degli episodi precedenti andati in onda le scorse settimane.
Direttamente dal sito di MTV:
Nabari - ore 21:00
Miharu possiede un incredibile dono o un'infausta maledizione...
Nascosto dentro di lui è racchiuso lo Shinrabansho, la più potente tecnica ninja che ha in sé il potere della creazione. Tutti i clan del paese sono alla ricerca di colui che, grazie a lei, potrebbe dominare il mondo di Nabari, la società che vive parallela a quella da noi conosciuta e che è regolata dalle antiche leggi del codice dei ninja.
Chi riuscirà ad avere il controllo su Miharu e di conseguenza sullo Shinrabansho?
Un sola cosa è certa: Miharu dovrà trovare in sé la forza per diventare il Re di Nabari per salvare se stesso e tutti i suoi amici.
Episodio 5 - Desideri
Dopo aver chiesto a Miharu, Raimei e Koichi di rientrare a Banten, Tobari si ferma a Fuma per discutere le modalità della missione con Kotaro. Quest'ultimo si mostra particolarmente cinico e spregiudicato, suscitando così le ire del professore. Nel frattempo, a Banten, Miharu subisce l'agguato di Yamase, che vuole ottenere l'Arte Segreta per sé.
Episodio 4 - L'annuncio di una missione
Miharu e i suoi compagni di viaggio vengono salvati in extremis dall'arrivo di Kotaro Fuma, il capo del villaggio di Fuma che mette in fuga Yukimi e Yoite. Molti sono i feriti da curare e i morti da seppellire, vittime della furia dei Kairoshu e della terribile tecnica proibita Kira. Kotaro offre i suoi consigli agli ospiti, e assegna loro una missione: recuperare tutti i rotoli delle Tecniche Proibite dei vari villaggi ninja.
Episodio 3 - L'Assalto
Guidati da Raimei, Miharu, Tobari e Koichi giungono al villaggio di Fuma per incontrare Kotaro. Ma ad attenderli c'è una sgradita sorpresa: ad aspettarli c'è una banda di Kairoshu capitanata dall'arrogante Yukimi, la cui missione è recuperare il Rotolo delle Tecniche Proibite di Fuma per conto di Hattori.
Episodio 2 - Arriva Raimei
Raggiunta dalla notizia della ricomparsa dello Shinrabansho, la giovane Shinobi-samurai Raimei Shimizu, ex studentessa di Tobari, lascia Tokyo e raggiunge il villaggio di Banten. Nel tentativo di convincere Miharu a interessarsi al mondo di Nabari, Raimei propone di portarlo al villaggio di Fuma, per presentargli l'illustre maestro Kotaro Fuma. Ma, giunti nel villaggio nascosto tra le montagne, Miharu, Tobari, Koichi e Raimei hanno una brutta sorpresa.
Episodio 1 - Colui che si risveglia
Nel villaggio di Banten, lo studente delle medie Miharu Rokujo vive nella completa indifferenza tra impegni scolastici e il lavoro di cuoco in una locanda. Il professor Tobari e il compagno di classe Koichi, però, fanno pressione su di lui perché si iscriva al Club di Nindo, per imparare la tecnica di combattimento degli Shinobi (Ninja).

Full Metal Panic! The Second Raid - ore 21:30
Dopo la parentesi 'puramente scolastica' di Full Metal Panic? Fumoffu!, il sergente Sosuke Sagara torna ad essere protagonista di questa terza serie, che riprende l'alternanza di registro comico e drammatico alla quale era stato dovuto il successo della prima serie di FMP.
Ai siparietti e alle gag che si svolgono in classe si affiancano dunque le missioni in terra straniera, i combattimenti, le sparatorie, nuovi inquietanti personaggi, e il ritorno in scena dell'Arbalest, il potente esoscheletro da combattimento affidato a Sosuke.
Le nuove puntate scavano a fondo proprio nel cuore di Sosuke e nel suo passato, rivelando i conflitti che si agitano dentro di lui e la sua esigenza di essere non solo un valido soldato, ma anche un ragazzo normale, con aspirazioni e desideri per il suo futuro.
Al suo fianco ci sono i fedeli amici e compagni di sempre: la determinata e rigorosa Melissa Mao, il fatalista e sornione Kurz Weber, ma soprattutto il colonnello Teresa Testarossa, che di un rapporto di sentita amicizia con i suoi subordinati fa il punto di forza del suo ruolo di comando.
Episodio 5 - Splendida Sicilia
Vincent Blueno, il traditore ricercato dalla Mithril, si è rifugiato in Sicilia presso un amico mafioso. Melissa, Kurz e Sosuke tentano di catturarlo, ma durante la missione, un misterioso M9 di colore nero manifesta la sua presenza. Nel frattempo, Kaname è preoccupata per le numerose assenze di Sosuke, che rischiano di compromettere la sua situazione scolastica.
Episodio 4 - Day Light
Il blitz dei militari della Mithril nel tunnel di Nanchino si complica. Una degli ostaggi è in realtà un'infiltrata, così come è un infiltrato il capitano Blueno, responsabile delle radiocomunicazioni. Quest'ultimo intercetta le comunicazioni radio tra il Quartier Generale e i militari e avvisa Gates, in modo che possa conoscere in anticipo le mosse degli avversari.
Episodio 3 - Il Labirinto E Il Drago
La routine scolastica di Sosuke viene interrotta da un nuovo allarme: un gruppo di terroristi ha rapito dei diplomatici della Cina del Nord e si è rifugiato in un tunnel sotterraneo sotto il fiume Tangtze, a Nanchino. Compito della Mithril sarà liberare i cinque diplomatici. La missione appare fin troppo semplice, ma improvvisamente le cose si complicano…
Episodio 2 - Sotto La Superficie Dell'Acqua
Qualcuno scatta di nascosto, e successivamente diffonde su internet fotografie di Kaname Chidori, scatenando una vera caccia all'uomo da parte di Sosuke. Nel frattempo, il generale Maless e i suoi uomini vengono trucidati da Gates, un mercante d'armi estremamente crudele e pericoloso.
Episodio 1 - La Fine Dei Giorni
Nella città di Taboli è in corso una guerra civile. A capo dell'esercito governativo vi è il crudele colonnello Maless, uomo senza scrupoli che vorrebbe spazzare via un ospedale da campo con tutti i feriti e i medici. Ma l'organizzazione Mithril è in agguato e interviene a difesa dei civili. Sosuke, nel tentativo di eliminare una postazione nemica, rimane però isolato dal gruppo.

Death Note - ore 22:00
Quando Light Yagami trova uno strano quaderno nero che sembra caduto dal cielo, pensa a un qualche tipo di scherzo.
Ben presto, però, Light scopre che è un DEATH NOTE, appartenente al dio della morte Ryuk, in grado di uccidere una persona semplicemente scrivendo il nome della vittima sulle sue pagine.
Il ragazzo inizia ad usarlo per eliminare i criminali del mondo. La polizia ovviamente non sta a guardare e comincia a indagare su queste inspiegabili morti: a coordinare gli agenti dell'Interpol c'è L, un misterioso ma abilissimo detective!
Episodio 5 - Strategia
Soichiro Yagami, venuto a sapere che L ha segretamente introdotto agenti dell'FBI in Giappone, chiede di poterlo incontrare di persona. Nello stesso tempo, Light ha già trovato il modo di rimuovere quegli stessi agenti dell'FBI dal caso... Permanentemente!
Episodio 4 - L'inseguimento
Light — ora noto al mondo come Kira — sperimenta il Death Note per comprendere la finalità del suo potere, uccidendo sei detenuti in vari modi. Ha la conferma del fatto che può controllare le azioni delle proprie vittime ancor prima della loro morte!
Episodio 3 - Lo Scambio
Ryuk, lo Shinigami, o Dio della Morte, che ha lasciato cadere il suo Death Note nel mondo degli umani, mette in guardia Light: qualcuno lo sta seguendo. Light è preoccupato poiché non riesce a scoprire l'identità del misterioso inseguitore, ma Ryuk gli suggerisce un'interessante soluzione…
Episodio 2 - Confronto
Mentre i criminali di tutto il mondo continuano a cadere, L incontra tramite computer i rappresentanti della polizia internazionale. Fa richiesta di una task force con sede in Giappone e sotto la direzione unica di Soichiro Yagami, il padre di Light!
Episodio 1 - Rinascita
Studente brillante ma annoiato, Light Yagami si ritrova improvvisamente, grazie al Death Note, con nelle mani l'enorme potere di decretare la morte altrui! Decide quindi di redimere il mondo da ogni male eliminando i criminali uno per uno. Quando le morti improvvise iniziano a risultare collegate, il geniale detective L decide di dedicarsi al caso, dando inizio ad una epica battaglia di intelligenze!

E ora largo ai vostri commenti sugli anime!
--------
Notizia del 28/10/2008
Torna questa sera, martedì 28 ottobre 2008, la richiestissima Anime Night di MTV!
Dopo il brutto scherzo giocato agli appassionati d'animazione dello Stivale lo scorso giugno con l'annuncio dell'addio al consueto spazio settimanale dedicato da anni all’animazione giapponese, l'appuntamento del martedì sera torna in questo autunno più forte che mai grazie a tre serie di nuovissima acquisizione, tra le quali l'acclamato Death Note, titolo foriero di accese polemiche a livello internazionale.
Vi presentiamo la triade di titoli che ci accompagnerà durante le prossime settimane, poi...
largo ai vostri commenti a 360° sui nuovi anime!
Alle ore 21:00 troveremo Nabari, alle 21:30 Full Metal Panic! The Second Raid e finalmente alle 22:00 il tanto atteso Death Note.
Nabari (ore 21:00)
Miharu possiede un incredibile dono o un'infausta maledizione... Nascosto dentro di lui è racchiuso lo Shinrabansho, la più potente tecnica ninja che ha in sé il potere della creazione. Tutti i clan del paese sono alla ricerca di colui che, grazie a lei, potrebbe dominare il mondo di Nabari, la società che vive parallela a quella da noi conosciuta e che è regolata dalle antiche leggi del codice dei ninja.

Chi riuscirà ad avere il controllo su Miharu e di conseguenza sullo Shinrabansho?
Un sola cosa è certa: Miharu dovrà trovare in sé la forza per diventare il Re di Nabari per salvare se stesso e i tutti i suoi amici.
Full Metal Panic - The Second Raid (ore 21:30)
Dopo il grande successo televisivo tornano gli eroi di FULL METAL PANIC nella terza serie ricca di azione e di colpi di scena!
Kaname Chidori è una normale studentessa delle scuole superiori: una bella ragazza, un carattere solare e deciso, una spiccata predisposizione per le materie scientifiche.
Il suo compagno di classe Sosuke Sagara, invece, non sembra affatto un normale studente: iperteso, sempre all’erta, ossessionato dal gergo militare, timoroso che mortali nemici e pericoli si nascondano dietro ogni angolo di strada e possano minacciare Kaname.
Il suo bizzarro comportamento, però, ha delle ragioni: Sosuke è in realtà un agente di un’organizzazione paramilitare detta Mithril, a cui è stato dato l’incarico di sorvegliare e proteggere Kaname: la ragazza è infatti una Whispered, una persona la cui mente nasconde avanzatissime conoscenze di tecnologia bellica.

Dopo la parentesi scolastica/demenziale di Fumoffu?, The second raid è l’ideale seguito delle avventure narrate nella prima serie. La commedia romantica lascia il posto all’azione, al combattimento tra mecha, e a nuovi risvolti psicologici dei personaggi.
Death Note (ore 22:00)
Dopo lo strepitoso successo in Giappone del fumetto e della serie animata, Death Note arriva su Mtv Italia all’interno dell’Anime Night del martedì sera.
La serie racconta le avventure di Light Yagami: uno studente modello, annoiato dal suo stile di vita e stanco di essere circondato da crimini e corruzione. La sua vita prende una svolta decisiva quando trova per terra un misterioso quaderno con la scritta "Death Note". Le istruzioni del Death Note asseriscono che qualsiasi persona il cui nome venga scritto sul quaderno morirà.

Inizialmente scettico sull'autenticità del Death Note, credendolo uno scherzo, e’ costretto a ricredersi quando assiste alla morte di due criminali di cui aveva scritto il nome sul quaderno. Dopo aver incontrato il vero proprietario del Death Note, uno Shinigami (let. Dio della morte) di nome Ryuk, Light cercherà di diventare il "Dio del nuovo mondo", mondo di cui lui stesso decide leggi e punizioni.
Il grande numero di morti inspiegabili cattura l'attenzione dell'Interpol e di un misterioso detective conosciuto solo come “L” che riesce a scoprire che il “serial killer” chiamato dai media Kira si trova in Giappone. Tra i due inizia cosi’ una sfida per provare la propria superiorità mentale.
Se mettessero anche Death Note integrale, sarebbe il massimo. L'unica puntata veramente censurata sarà l'ultima. Ho anche il forte sospetto che la seconda sigla non la vedremo però, sicuramente non con il karaoke.
La versione in dvd di DN è integrale? O è uguale a quella trasmessa da Mtv? io la versione subbata... non l'ho vista! Ma quest'anime E' un C A P O L A V O RO.
Qualcuno tra:sandro lo shinigami -Rock holmes Può Aiutarmi??
FMP invece mi piace parecchio, non un capolavoro ma si fa guardare.
Death Note lo conosco già, sono dell'idea che se negli anni 80
il protagonista tipo era un eroe che doveva salvare la terra, ben vengano i protagonisti psicopatici con manie di grandezza, privi di ogni scrupolo morale. Emblematico per gli anni che stiamo vivendo, mi piacerebbe vedere altri titoli in cui il protagonista sia un personaggio cosi' ambiguo.
invece per te caro cartman666 se sei interessato ad anime con protagonisti psicopatici ci sarebbe Code Geass, il cui protagonista non ha nulla da invidiare a Light, intendo come psicosi e manie di gradezza.
Cmq non capisco quale dejavù porterebbe Nabari e spero che non mi fai riferimenti a Naruto con cui nulla ha a che fare, e se tu fai parte di quelli che notano dele somiglianze tra i due mi verrebbe da dire, ma hai visto Naruto?o Nabari? se invece non è così mi scuso e ti rinnovo il consiglio su Code Geass, sempre che tu non lo conosca già
La versione dvd e'integrale non la stessa trasmessa da Mtv...io che la serie la vedevo in sub.ita a passo con le uscite settimanali in jap ti consiglio comunque la versione originale in sub che STUPENDA e'dir poco...poi ci sono i 3 film con attori veri e i 2 "speciali reassuntivi"ma per quelli prima devi vedere tutti gli episodi...
si entra nel vivo della storia, Fuma san è un bel personaggio
Interessante il fatto dei ninja tecnologici di Iga in videoconferenza su internet!
La ninja assieme a Fuma san somiglia molto a kurenai sensei di naruto.
cartman666 : non è un anime ma io consiglio Dexter
aspettiamo il 2 dic per vedere Elle in tutta la sua bellezza
al posto di quella boiata di death note per me ci stava meglio Code Geass!!!
sandro lo shinigami, guarda che non vola nessuna testa dove l'hai vista?
FMP è sempre bello... molto molto meglio delle due serie precedenti, sia per grafica che per storia, e poi dal prossimo episodio si va in italia! eccessivamente bellico, stupendo!
Death note mi fila sempre di più, un solo epi a settimana è troppo poco davvero...
Non vedo l'ora di spostarmi in Sicilia con FMP...
per ELLE ITALIAN
La versione dvd e'integrale non la stessa trasmessa da Mtv...io che la serie la vedevo in sub.ita a passo con le uscite settimanali in jap ti consiglio comunque la versione originale in sub che STUPENDA e'dir poco...poi ci sono i 3 film con attori veri e i 2 "speciali reassuntivi"ma per quelli prima devi vedere tutti gli episodi...
--------Mi puoi contattare ?Vorrei spiegazioni a riguardo
[email protected]
Bah, secondo me è un pò come giudicare negativamente Gundam per il fatto che i piloti siano ragazzini o Saint Seya per i fatto che i bronze saints siano tredicenni!
Quando l'agente Pembar sta pedinando Light che va all'appuntamento, Pembar dice: "Esce di casa solo per andare all'UNIVERSITA'... "
Ma Light va ancora al liceo!!!
Robe da tapiro d'oro!
A me DN fa cagare perchè da una situazione del genere mi aspetterei un delirio di onnipotenza molto maggiore...e molti più "decessi". Così com'è ora è stupido.
E si trovo sbagliato che la programmazione TV sia parallela all'uscita dei DVD. O prima (e valuto la serie in toto) o dopo, che nel caso non mi sia piaciuta almeno me le libero riducendo la perdita visti i prezzi.
Costassero la metà il problema sarebbe praticamente ininfluente.
Per fmp non vedo perche deve essere considerato qualcosa di gia visto, la storia si evolve sempre piu e anche il rapporto chidori-sousuke, adesso magari sono solo le prime puntate e non viene toccato molto ciò però piu avanti ci saranno molti colpi di scena e poi come ha detto Oni nella prossima puntata si va in sicilia(ne vedrete delle belle) XD
Per FMP, le prime puntate possono sembrare lente e anche noiose, ma solo nelle ultime si capisce la vera importanza di queste. Questa serie è molto psicologica, più di quanto si possa pensare...
Cmq almeno l'anime night si sta mantenendo su ottimi livelli, con Nabari, la cua trama sta iniziando a ingranare,FMP che è pure meglio della prima serie, o megio ancora + adulta,il che non guasta(anche se la mia preferita rimane Fumoffu conle sua grasse risate, che fa fare), DN nulla da dire, ma vedremo il seguito dei tre anime così sarà + facile giudicare(non per DN di cui chissà perchè conosco già l'anime).
Altro che genialità, sono seghe mentali senza un filo di vera logica che arrivano al punto solo perchè devono arrivarci; esempio, l'orario dei morti che fa supporre che sia uno studente...e se fosse un lavoratore che non fa straordinari? O un professore...dai poche vaccate perfavore.
Il punto debole di DN è li, per questioni di target ovviamente, ma ne rovina la visione.
In quel caso il detective avrebbe avuto degli indizi.
Per gli orari di scuola e lavoro in giappone non so, però molti in giappone fanno tardi a lavoro e tornano a casa di sera.
Invece gli studenti possono tornare prima a casa e hanno un pò di tempo libero in più.
Comunque L è pur sempre un detective bravissimo, una specie di conan lol
Il test delle tv giapponesi del kantou è stato geniale!
Comunque credo che l'autore abbia voluto concentrarsi su altro invece che sui i ragionamenti e le soluzioni abbastanza intricate alla detective conan.
Dare soluzioni veloci secondo me serve per dare più velocità e colpi di scena alla storia.
LEGGI IL MESSAGGIO DEL 19 NOVEMBRE!!
E' importante.Rispondimi tramite EMAIL
G r a z i e
Sono un Ultra fan di Death Note
Ehi poi ovviamente visto che in generale è irreale pazienza, solo che personalmente non mi piace questa acozzaglia che preme in direzioni opposte.
"gli anime ineditiche verranno trasmessi da mtv saranno trasmessi da mtv saranno sempre e comunque doppiati in versione integrale"
Beh lo speriamo tutti noi che seguiamo l'Anime Night, ma come sappiamo non è sempre stato così (vedi Black Lagoon, audio-censurato sia in tv che nei DVD)...
Sembra che però dopo di lui abbiano imparato la lezione (vedi Death Note con la parola Dio censurata su MTV ma ripristinata nei DVD) e si spera che almeno per gli Anime di MTV continuino così.
fmp non lo guardo da 5 anni non mi ricordo manco come inizia ... oltre a questi due c'è anche il mio dio, il mio kami no tensho ovvero light ( o raito ) , ho tutto il manga e ho già visto l'anime sottotitolato ma non mi stanco mai infatti nel primo volume c'è scritto che chi leggera death note (o desu noto) non riuscira a resistere + di 33 ( o qualcosa di simile ) senza rileggierlo ... per non parlare di L , non vedo l'ora di guardarlo in faccia e sentirlo parlare in ita .
Un vero sballo!!
http://www.youtube.com/watch?v=vMsVaIP38gg&feature=related
poi
http://www.youtube.com/watch?v=pCK5aMcOxds&feature=related
P.S. le canzoni durano 4-5 minuti!!
Per quanto riguarda Nabari, con Naruto forse c'entra poco ma. faccio un esempio, Renmei che cerca il fratello maggiore che ha sterminato la famiglia, sembra proprio Naruto o mi sbaglio?
Per il resto Nabari mi dice poco, il protagonista e' piu' moscio di Romano Prodi con la camomilla, ed in generale piu' lo guardo, piu' mi sembra scialbo e scopiazzato, non solo da naruto.
Death Note e full metal panic vanno bene, una nota per il doppiaggio di FMP, l'accento siculo usato nel doppiaggio non e' per niente realistico, il classico accento che si usa, ma che io non ho mai sentito in nessuna parte della sicilia, questo ve lo assicura un Ultraterrone D.O.C.
P.S. Infine sono lieto di trovare anche qua fan(lo spero) di Code Geass, e del "novello kira"(così definito da me, alla faccia delle somiglianze Naruto-Nabari, qui ci mancava solo che ci fosse Ryuk al posto di Nunnally e non sia mai), una delle mie serie preferite cmq , sarà anche per il character design?Purtoppo ancora devo finire di vedere R2 ma rimedierò al +presto, finito l'OT
Nabari mi sta interessando, però ieri, a parte il motivo dell'arrivo di reimei e il colpo di scena finale, è successo poco e niente, un classico epi introspettivo che non può mancare in nessuna serie, un epi riguardante il passato di uno dei personaggi, e credo ce ne sarà anche più di uno messo qua e là... il personaggio protagonista moscio e indifferente a lungo andare stanca un pochino, n fondo ha scatenato lo shinrabansho solo nel primo epi, poi finora ha fatto da osservatore, speriamo bene... ho trovato anche un pò assurdo il fatto che quel prof che nella prima puntata lo ha aggredito sia tornato e si siano seduti a bere insieme, anche se dopo lo ha aggredito, è un pò a discapito dell'azione...cmq confermo, da vedere!
Ottimo FMP, l'incursione in sicilia mi è piaciuta molto, spero non ci abbiamo fatto la figura degli inospitali
death note mi prende sempre più.. lo sto vedendo ora per la primissima volta, quindi per me sia i disegni che la storia che i doppiatori ita vanno benissimo, anzi, un doppiaggio molto fluido e si è visto di gran lunga peggio in ita, intendo anche come sincronia e direzione di doppiaggio... a me piacciono i polizieschi e di questo genere (sia anime che telefilm) e mi piace battere il proagonista sulle intuizioni, ma qui mi è impossibile, davvero non riesco a capire cosa succederà l'istante dopo, sarà questo il motivo del suo successo.... ho riso per naomi che diceva "se le mie supposizioni sono esatte....", se la sente detective conan chiederà i diritti di copyright visto che usa questa frase un epi si e uno no...
fmp: questa puntata ha confermato la mia idea che la vera parte divertente e piacevole di questo anime sono le gag sosuke/chidori. La parte di azione comunque non dispiace
DN: grossa delusione per la parte Ray-Naomi, davvero piatta e priva di phatos. Anche la morte del povero Ray passa quasi senza nota... Speriamo che si risollevi con la prossima puntata e che non la censurino. Comunque il manga è davvero una spanna sopra all'anime...
In ogni caso, sempre lode e gloria all'Anime Night!!
Un giapponese che legge il japponese capisce quello che c'è scritto chi non sa il nipponico no
^^"
Non avrebbe più senso metterne la traduzione?
Sarebbe un peccato perdersi la traduzione di una delle più belle sigle mai fatta per un anime..
Ovviamente parlo della 2a Opening di DEATH NOTE
3:>
E visto che qualcun altro ne ha accennato, lo stesso discorso si fa pure per i sottotitoli in giapponese nello scorso episodio di TSR: i giapponesi avranno dato alla Dynit dei master in cui erano presenti quei sottotitoli (e credo siano anche gli unici master esistenti), quindi non hanno potuto toglierli in alcun modo.
Non c'è nessuna presunta volontà di "aderenza" all'originale, in questi casi. Semplicemente ognuno si adatta meglio che può.
^^"
vabbè, ma l'avete visto il sesto epi di FMP 2nd raid?? quando sangue è schizzato?? e il tutto alle 21.30 uah ah ah ah...sinceramente mi aspettavo unn avviso sotto che diceva "la versione censurata di FMP andrà in onda domenica all'1" ah ah ah ah, orgasmatico!!!
tipo il periodo che c'era evangelion,cowboy bebop,excel saga!
Il protagonista di Nabari sembra una versione effemminata di
Shinji Ikari di Evengelion.
E onestamente c'e' un atmosfera malsana di shonen ai che mi stranizza parecchio!
Infatti stavo pensando di segarlo per cominciare con FMP alle
21.30
"Death note" continua sempre più sconvolgente, davvero straordinaria la seguenza in cui Light confessa, ad appena 3 secondi dall'inizio del piano scritto sul death note, alla donna di essere Kira.
Anche Death Note, ovviamente, continua a lasciare di stucco: la puntata di ieri mi è piaciuta, ovviamente non per quello che è successo (io sono uno dei più accaniti denigratori di Kira), ma per come la sceneggiatura sa tenerti col fiato sospeso fino all'ultimo, anche se magari immagini già come andrà a finire. Uno degli episodi più tristi, questo, e ce ne saranno ancora molti altri... Chi non l'ha mai visto si prepari al peggio!
FMP: Grande! Veramente interessante lo svolgimento della trama. La puntata di ieri mi ha veramente preso!
Death Note: Che Signor Manga/Anime! Crudo, cattivo, realistico( nel senso che se una persona muore, schiatta punto e basta!) . Ho letto il manga e devo dire che anche l'anime sta riuscendo bene. Nella puntata di ieri la prima scossa: cattiveria e genialità di Light all'ennesima potenza e un personaggio apparentemente importante che viene fregato senza scuse e lascia il palcoscenico nel giro di una puntata!
nabari: si sta facendo interessante, la cosa che mi suona un pò così è che ogni puntata sembra un preludio a un gran casino, speriamo che arrivi presto...bhè se queste sono le basi vanno bene speriamo non esagerino.
fmp: sta diventando sempre meglio, ribadisco di gran lunga più bello delle precedenti serie.. e vedere sosuke così incazzato, per ragioni di cuore poi, non è una cosa che si vede sempre... nonostante la vena un pò shojo, resta cmq un prodotto accettabilissimo sia per maschi che per femmine, anche se in ita questa gran differenza non c'è mai stata...curioso di vedere come continua!
death note: ho trovato le animazioni davvero piacevoli... più che il fiato sospeso, è lo scervellamento che ho avuto fino all'ultimo, mai avrei creduto che si spacciasse per un semi-agente-aiutante anti-kira, tattica un pochino assurda, però resta cmq un anime, piacevole ovvio, e poi il modo in cui è recitato rende l'assurdo credibile, ergo doppiaggio ottimo! cmq io il max che avevo pensato era di togliermi il giubbino simulando un cambio d'abito repentino, un passamontagna, rubarle la borsa e ucciderla leggendo il nome sui documenti, ma per gli standard di death note è troppo banale! il finale è stato da cardiopalma, "io sono kira", traspariva tutto il senso di sicurezza per l'ormai certa riuscita del suo diabolico trabocchetto.......certo che ormai light uccide più per non farsi scoprire piuttosto che per pulire il mondo dal crimine....
Nabari lo trovo abbastanza interessante mi piacciono questi generi di anime come "naruto" non vedo l'ora di vedere cosa succederà nella puntata di martedì prossimo...!!!
Per quanto riguarda "deaht note" aspetto sempre con ansia il nuovo episodio la trama è mella e ti mette in suspance O_O tanto da restare a bocca aperta anche se devo dire che il fatto di vederne uno a settimana è un pò noioso visto il successo che riscuote ansi riscuotono tutti e 3 gli anime.
Mi piacerebbe che appena finito uno di questi trasmettessero Vampire Knight che è un anime fantastico e scommetto che "anime Night" verrebbe seguito ancora di più di quanto già nn venga seguito...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.