Notizia aggiornata al 29/4/2009
Il sito ufficiale di TMS Entertainment ha rilasciato un nuovissimo trailer doppiato in inglese per l'atteso primo DVD della più recente produzione animata dedicata a I cavalieri dello zodiaco, The Lost Canvas. Eccolo di seguito:
Notizia del 16/4/2009
Il sito ufficiale dell'emittente giapponese TMS ha finalmente pubblicato online in alta qualità un nuovo trailer per The Lost Canvas. In questa versione si può chiaramente sentire la canzone iniziale intitolata "Il regno di Atena", eseguita dalla band degli EUROX:
Di seguito, invece, alcune nuove illustrazioni pubblicate questo mese sulle riviste specializzate Newtype, Animage e Animedia:
Notizia del 19/3/2009 - ore 18.10
Ecco l'attesissimo trailer!
Trailer completo Saint Seiya: The Lost Canvas TAF 2009
Notizia del 18/3/2009
Un ulteriore aggiornamento sull'attesa nuova produzione legata al marchio de I cavalieri dello zodiaco, gli OAV di The Lost Canvas – Il mito di Hades tratti dal manga omonimo affidato dal creatore originale, Masami Kurumada, alla disegnatrice Teshirogi Shiori.
In questi giorni si sta svolgendo il Tokyo International Anime Fair 2009, una delle fiere commerciali più grandi del Giappone, ed è proprio lì che è stato mostrato in anteprima il trailer del nuovo anime. Nelle prossime ore sicuramente il Promo sarà postato online e lo vedrete direttamente in questo spazio – NON segnalatelo tra i commenti, nel caso usate l’apposita sezione news – ma intanto ecco alcune fotografie scattate allo stand del produttore TMS e al trailer diffuso sullo schermo LCD. Notiamo anche un’anteprima dell'ormai vitale Myth dedicato alla serie: Tenma di Pegasus, per la gioia dei collezionisti.












Diffuse anche le caratteristiche del DVD con i primi due episodi, in vendita dal 24 giugno prossimo anche in formato Blu-ray.
Il video sarà in widescreen 16:9 e la versione degli episodi sarà la stessa per entrambe le edizioni. Il Blu-ray sarà in Full HD 1080 in MPEG-4 AVC Linear PCM Stereo. Prezzo DVD 6.510 yen (quasi 51 euro); Prezzo Blu-ray 7.560 yen (59 euro) per circa 50 minuti totali d'animazione: episodio 1, “La promessa”, ed episodio 2, “Il risveglio di Hades”. L'unico extra presente sarà l'opening senza i credits.
Altra notizia non strettamente collegata riguarda una possibile nuova serie animata per il titolo che finora è stato accusato dai fan dei Cavalieri di aver vampirizzato le risorse destinate a Saint Seiya (Inferno ed Elisio ne sono stati le vittime illustri): Masami Kurumada ha pubblicato sul suo blog – con sospetto tempismo – il testo di una canzone che pare destinata a una nuova serie di Ringu ni Kakeru, il cui manga si è di recente concluso in patria. Fan dei saint, tremate!
Notizia del 10/3/2009
Ecco un nuovo aggiornamento sugli attesi OAV di Saint Seiya - The Lost Canvas, sui quali trovate tutte le informazioni utili a seguire.
Il sito ufficiale della serie pubblica la data per il primo DVD: giugno 2009, quindi tarda primavera, inizio estate. Gli episodi saranno 13 da 30 minuti l’uno e, ovviamente, non potranno coprire tutto il manga. Tuttavia se l'operazione avrà successo, certamente seguiranno nuovi anime. Le immagini qui proposte arrivano sempre dal sito ufficiale. In parte sono già note, ma la qualità è maggiore:


Il doppiaggio giapponese del primo episodio è stato ultimato, mentre un trailer, finalmente, sarà mostrato all’imminente Tokyo International Anime Fair 2009, che si terrà nella capitale nipponica tra il 18 e il 21 marzo. Appena sarà disponibile, potrete vederlo sempre in questa pagina, continuate a seguirci!
Notizia del 10/3/2009
Ecco alcune nuove immagini promozionali per l’anime di Saint Seiya – The Lost Canvas apparse sul minisito dedicato alla nuova serie dal produttore TMS Entertainment:

«Quando la pittura supererà il cielo, il mondo finirà»
Una sacra guerra, da un'antica mitologia, in cui la dea Athena e il dio Hades combattono per la difesa e la conquista della Terra, si ripete ogni 200 anni. La storia inizia nel XVIII secolo in Europa, 243 anni prima della serie originale di Saint Seiya. Tre ragazzini, Tenma, Alone e Sasha, hanno condiviso assieme un’infanzia molto felice. Tenma, litigioso ma onesto, si è recato al Santuario per diventare un cavaliere di Athena. E' lì che il ragazzo si riunisce a Sasha, sorella di Alone e reincarnazione della dea. Alone, che è gentile e ama dipingere, è stato prescelto dal re dei morti, Hades, come corpo in cui risorgere. Tenma conquista l'armatura di Pegasus e viene coinvolto nella feroce battaglia contro il suo miglior amico, Alone, posseduto da Hades. I destini di Tenma, Hades, e Athena sono risucchiati in un vortice che costituisce un prologo all'originale Saint Seiya.



Secondo le ultime informazioni, pare che il primo dei 13 episodi previsti (suddivisi in sei/sette DVD) sia stato terminato e che un trailer sarà rilasciato nei prossimi giorni!
Notizia del 31/1/2009
Due nuove immagini promozionali per l’anime di Saint Seiya – The Lost Canvas sono state pubblicate sulla rivista nipponica Animage:


Al prossimo aggiornamento!
Notizia del 12/1/2009
Nuova immagine promozionale per l’anime di Saint Seiya – The Lost Canvas
La bella illustrazione è apparsa sul nuovo numero della rivista Newtype di Kadokawa Shoten (cliccateci sopra per visualizzarla in alta definizione):
A presto con nuove info!
Notizia del 11/12/2008
E' ufficiale: I cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas diventerà un anime, ma sarà una serie di OAV, quindi uscirà subito in DVD in Giappone nel 2009, più indicativamente fra marzo e giugno, ma potrebbe anche passare su qualche canale satellitare a pagamento, come consuetudine per i nuovi prodotti OAV, e come già avvenuto per la serie Hades. Il produttore degli episodi è Tokyo Movie Shinsha, meglio noto come TMS, società del gruppo SEGA Sammy (che proprio di recente ha annunciato un videogioco online sui cavalieri per il prossimo anno). TMS è lo stesso studio d'animazione che ha portato sullo schermo le avventure di B't X, altra opera di Masami Kurumada nata sulla scia del successo di Saint Seiya.
Dal sito giapponese Moon Phase arrivano ulteriori aggiornamenti e viene divulgato lo staff al lavoro sulla serie OAV, il cui primo episodio è indicato per la primavera 2009:
- Autori originali del manga: Masami Kurumada e Teshirogi Shiori
- Regia: Osamu Nabeshima (Hamtaro, D.Gray-man)
- Struttura della serie: Yoshiyuki Suga (struttura della serie in Saint Seiya TV e script per Saint Seiya - La dea della discordia e Saint Seiya - La leggenda dei guerrieri scarlatti)
- Character design: Yuko Iwasa (direttore delle animazioni in D.Gray-man e Mushishi)
- Design work: Yasuhiro Moriki (Hokuto no Ken Raoh gaiden: Ten no haoh, D.Gray-man e Godannar)
- Musiche: Kaoru Wada (musiche in Casshern Sins, D.Gray-man, Inuyasha, Harlock Saga)
- Produttore: TMS Entertainment (D.Gray-man, Devil Lady, Lupin III, B't X)
Di seguito vi mostriamo in alta qualità il poster ufficiale dell’anime, il character design a colori dei personaggi pubblicato sul magazine Newtype a dicembre, e alcuni settei preparatori in b/n apparsi sul numero 53 della rivista Shonen Champion edita da Akita Shoten, dove il manga disegnato da Teshirogi Shiori è serializzato regolarmente; Purtroppo niente Shingo Araki, con grande delusione di tutti i fan che si aspettavano un nuovo coinvolgimento del grande animatore e character designer nella nuova serie. Sembra pertanto smentita la precedente voce di una cadenza settimanale degli episodi, sempre che non sia in cantiere anche una serie tv a cui questi OAV potrebbero fare da introduzione. Ma l’ipotesi allo stato attuale è piuttosto azzardata.


Il magazine riporta anche i commenti degli autori:
Kurumada:
“La passione e l'impegno di Teshirogi Shiori hanno fatto nascere un bocciolo che spero col tempo possa diventare uno splendido fiore!”.
Shiori:
“Quando sono stata informata che Lost Canvas sarebbe diventato un anime non ci volevo credere e non riuscivo a pensare a nient'altro. Tutto è accaduto grazie all'appoggio del signor Kurumada. Sono molto eccitata e ansiosa di vedere lo sviluppo dell'anime passo per passo. Ringrazio davvero tutti. Penso che griderò dalla gioia quando vedrò il primo episodio (ride). Davvero, sono molto grata al signor Kurumada e a tutti i fan! Per ringraziarvi mi impegnerò ancora di più nella realizzazione del manga!”.
Sul blog di Kurumada è stato anche pubblicato il testo di una canzone che dovrebbe essere l'opening del nuovo anime. Eccone la traduzione:
La catena dei fiori
Memorie dei giorni lontani
Se aprirai questa cassa lentamente, troverai un antico dipinto
vedrai che il tuo amico d'infanzia stava sempre lì
e che il suo sorriso non ha cambiato
il sogno che disegnammo insieme, tracciandolo nel quadro del cuore
I colori non sono sbiaditi
Nelle nostre mani sentiamo il calore dei giorni passati
Perché viviamo sempre con l'amore e l'odio?
Gioia e tristezza intrecciate
Una gioventù eterna
Catena di fiori
The Lost Canvas, giunto da poco al capitolo 113 su rivista, racconta la precedente guerra santa combattuta tra Atena e Hades nell’epoca mitologica, circa 250 anni prima della serie originale di Masami Kurumada (ora in edicola in Perfect Edition per Star Comics), famosa in tutto il mondo.
La storia comincia dall'amicizia tra Tenma, l'antico cavaliere di Pegasus, e Aron, il ragazzo prescelto dal dio dell'Oltretomba per reincarnarsi. A novembre è uscito in Giappone l’11° volume del manga.
Come sempre, maggiori info appena disponibili!
Il sito ufficiale di TMS Entertainment ha rilasciato un nuovissimo trailer doppiato in inglese per l'atteso primo DVD della più recente produzione animata dedicata a I cavalieri dello zodiaco, The Lost Canvas. Eccolo di seguito:
--------
Notizia del 16/4/2009
Il sito ufficiale dell'emittente giapponese TMS ha finalmente pubblicato online in alta qualità un nuovo trailer per The Lost Canvas. In questa versione si può chiaramente sentire la canzone iniziale intitolata "Il regno di Atena", eseguita dalla band degli EUROX:
Di seguito, invece, alcune nuove illustrazioni pubblicate questo mese sulle riviste specializzate Newtype, Animage e Animedia:
--------
Notizia del 19/3/2009 - ore 18.10
Ecco l'attesissimo trailer!
--------
Notizia del 18/3/2009
Un ulteriore aggiornamento sull'attesa nuova produzione legata al marchio de I cavalieri dello zodiaco, gli OAV di The Lost Canvas – Il mito di Hades tratti dal manga omonimo affidato dal creatore originale, Masami Kurumada, alla disegnatrice Teshirogi Shiori.
In questi giorni si sta svolgendo il Tokyo International Anime Fair 2009, una delle fiere commerciali più grandi del Giappone, ed è proprio lì che è stato mostrato in anteprima il trailer del nuovo anime. Nelle prossime ore sicuramente il Promo sarà postato online e lo vedrete direttamente in questo spazio – NON segnalatelo tra i commenti, nel caso usate l’apposita sezione news – ma intanto ecco alcune fotografie scattate allo stand del produttore TMS e al trailer diffuso sullo schermo LCD. Notiamo anche un’anteprima dell'ormai vitale Myth dedicato alla serie: Tenma di Pegasus, per la gioia dei collezionisti.












Diffuse anche le caratteristiche del DVD con i primi due episodi, in vendita dal 24 giugno prossimo anche in formato Blu-ray.
Il video sarà in widescreen 16:9 e la versione degli episodi sarà la stessa per entrambe le edizioni. Il Blu-ray sarà in Full HD 1080 in MPEG-4 AVC Linear PCM Stereo. Prezzo DVD 6.510 yen (quasi 51 euro); Prezzo Blu-ray 7.560 yen (59 euro) per circa 50 minuti totali d'animazione: episodio 1, “La promessa”, ed episodio 2, “Il risveglio di Hades”. L'unico extra presente sarà l'opening senza i credits.
Altra notizia non strettamente collegata riguarda una possibile nuova serie animata per il titolo che finora è stato accusato dai fan dei Cavalieri di aver vampirizzato le risorse destinate a Saint Seiya (Inferno ed Elisio ne sono stati le vittime illustri): Masami Kurumada ha pubblicato sul suo blog – con sospetto tempismo – il testo di una canzone che pare destinata a una nuova serie di Ringu ni Kakeru, il cui manga si è di recente concluso in patria. Fan dei saint, tremate!
--------
Notizia del 10/3/2009
Ecco un nuovo aggiornamento sugli attesi OAV di Saint Seiya - The Lost Canvas, sui quali trovate tutte le informazioni utili a seguire.
Il sito ufficiale della serie pubblica la data per il primo DVD: giugno 2009, quindi tarda primavera, inizio estate. Gli episodi saranno 13 da 30 minuti l’uno e, ovviamente, non potranno coprire tutto il manga. Tuttavia se l'operazione avrà successo, certamente seguiranno nuovi anime. Le immagini qui proposte arrivano sempre dal sito ufficiale. In parte sono già note, ma la qualità è maggiore:


Il doppiaggio giapponese del primo episodio è stato ultimato, mentre un trailer, finalmente, sarà mostrato all’imminente Tokyo International Anime Fair 2009, che si terrà nella capitale nipponica tra il 18 e il 21 marzo. Appena sarà disponibile, potrete vederlo sempre in questa pagina, continuate a seguirci!
--------
Notizia del 10/3/2009
Ecco alcune nuove immagini promozionali per l’anime di Saint Seiya – The Lost Canvas apparse sul minisito dedicato alla nuova serie dal produttore TMS Entertainment:

Una sacra guerra, da un'antica mitologia, in cui la dea Athena e il dio Hades combattono per la difesa e la conquista della Terra, si ripete ogni 200 anni. La storia inizia nel XVIII secolo in Europa, 243 anni prima della serie originale di Saint Seiya. Tre ragazzini, Tenma, Alone e Sasha, hanno condiviso assieme un’infanzia molto felice. Tenma, litigioso ma onesto, si è recato al Santuario per diventare un cavaliere di Athena. E' lì che il ragazzo si riunisce a Sasha, sorella di Alone e reincarnazione della dea. Alone, che è gentile e ama dipingere, è stato prescelto dal re dei morti, Hades, come corpo in cui risorgere. Tenma conquista l'armatura di Pegasus e viene coinvolto nella feroce battaglia contro il suo miglior amico, Alone, posseduto da Hades. I destini di Tenma, Hades, e Athena sono risucchiati in un vortice che costituisce un prologo all'originale Saint Seiya.



Secondo le ultime informazioni, pare che il primo dei 13 episodi previsti (suddivisi in sei/sette DVD) sia stato terminato e che un trailer sarà rilasciato nei prossimi giorni!
--------
Notizia del 31/1/2009
Due nuove immagini promozionali per l’anime di Saint Seiya – The Lost Canvas sono state pubblicate sulla rivista nipponica Animage:


Al prossimo aggiornamento!
--------
Notizia del 12/1/2009
Nuova immagine promozionale per l’anime di Saint Seiya – The Lost Canvas
La bella illustrazione è apparsa sul nuovo numero della rivista Newtype di Kadokawa Shoten (cliccateci sopra per visualizzarla in alta definizione):
A presto con nuove info!
--------
Notizia del 11/12/2008
E' ufficiale: I cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas diventerà un anime, ma sarà una serie di OAV, quindi uscirà subito in DVD in Giappone nel 2009, più indicativamente fra marzo e giugno, ma potrebbe anche passare su qualche canale satellitare a pagamento, come consuetudine per i nuovi prodotti OAV, e come già avvenuto per la serie Hades. Il produttore degli episodi è Tokyo Movie Shinsha, meglio noto come TMS, società del gruppo SEGA Sammy (che proprio di recente ha annunciato un videogioco online sui cavalieri per il prossimo anno). TMS è lo stesso studio d'animazione che ha portato sullo schermo le avventure di B't X, altra opera di Masami Kurumada nata sulla scia del successo di Saint Seiya.
Dal sito giapponese Moon Phase arrivano ulteriori aggiornamenti e viene divulgato lo staff al lavoro sulla serie OAV, il cui primo episodio è indicato per la primavera 2009:
- Autori originali del manga: Masami Kurumada e Teshirogi Shiori
- Regia: Osamu Nabeshima (Hamtaro, D.Gray-man)
- Struttura della serie: Yoshiyuki Suga (struttura della serie in Saint Seiya TV e script per Saint Seiya - La dea della discordia e Saint Seiya - La leggenda dei guerrieri scarlatti)
- Character design: Yuko Iwasa (direttore delle animazioni in D.Gray-man e Mushishi)
- Design work: Yasuhiro Moriki (Hokuto no Ken Raoh gaiden: Ten no haoh, D.Gray-man e Godannar)
- Musiche: Kaoru Wada (musiche in Casshern Sins, D.Gray-man, Inuyasha, Harlock Saga)
- Produttore: TMS Entertainment (D.Gray-man, Devil Lady, Lupin III, B't X)
Di seguito vi mostriamo in alta qualità il poster ufficiale dell’anime, il character design a colori dei personaggi pubblicato sul magazine Newtype a dicembre, e alcuni settei preparatori in b/n apparsi sul numero 53 della rivista Shonen Champion edita da Akita Shoten, dove il manga disegnato da Teshirogi Shiori è serializzato regolarmente; Purtroppo niente Shingo Araki, con grande delusione di tutti i fan che si aspettavano un nuovo coinvolgimento del grande animatore e character designer nella nuova serie. Sembra pertanto smentita la precedente voce di una cadenza settimanale degli episodi, sempre che non sia in cantiere anche una serie tv a cui questi OAV potrebbero fare da introduzione. Ma l’ipotesi allo stato attuale è piuttosto azzardata.


Il magazine riporta anche i commenti degli autori:
Kurumada:
“La passione e l'impegno di Teshirogi Shiori hanno fatto nascere un bocciolo che spero col tempo possa diventare uno splendido fiore!”.
Shiori:
“Quando sono stata informata che Lost Canvas sarebbe diventato un anime non ci volevo credere e non riuscivo a pensare a nient'altro. Tutto è accaduto grazie all'appoggio del signor Kurumada. Sono molto eccitata e ansiosa di vedere lo sviluppo dell'anime passo per passo. Ringrazio davvero tutti. Penso che griderò dalla gioia quando vedrò il primo episodio (ride). Davvero, sono molto grata al signor Kurumada e a tutti i fan! Per ringraziarvi mi impegnerò ancora di più nella realizzazione del manga!”.
Sul blog di Kurumada è stato anche pubblicato il testo di una canzone che dovrebbe essere l'opening del nuovo anime. Eccone la traduzione:
Memorie dei giorni lontani
Se aprirai questa cassa lentamente, troverai un antico dipinto
vedrai che il tuo amico d'infanzia stava sempre lì
e che il suo sorriso non ha cambiato
il sogno che disegnammo insieme, tracciandolo nel quadro del cuore
I colori non sono sbiaditi
Nelle nostre mani sentiamo il calore dei giorni passati
Perché viviamo sempre con l'amore e l'odio?
Gioia e tristezza intrecciate
Una gioventù eterna
Catena di fiori
The Lost Canvas, giunto da poco al capitolo 113 su rivista, racconta la precedente guerra santa combattuta tra Atena e Hades nell’epoca mitologica, circa 250 anni prima della serie originale di Masami Kurumada (ora in edicola in Perfect Edition per Star Comics), famosa in tutto il mondo.
La storia comincia dall'amicizia tra Tenma, l'antico cavaliere di Pegasus, e Aron, il ragazzo prescelto dal dio dell'Oltretomba per reincarnarsi. A novembre è uscito in Giappone l’11° volume del manga.
Come sempre, maggiori info appena disponibili!
Non solo, da questo shot sembra mancare il peggior difetto della disegnatrice del manga: il bassissimo livello di cura e di dettaglio di certe tavole, che sembrano fatte veramente di corsa.
Insomma, sto cominciando a sperare in qualcosa di buono...
Però così, forse in quest'ennesima serie ci sarà risparmiato l'effetto "fotogrammi ricalcati a piè pari dalla serie storica" visto talvolta negli OAV di Hades...e comunque sicuramente Lost Canvas non sarà l'ultima serie di Saint Seiya, ci sarà tempo per rivedere Araki all'opera.
Ah, scusate l'ignoranza ma il fumetto lo devo ancora leggere tutto, quale armatura è quella che indossa la ragazza nell'immagine, le altre dovrebbero essere "l'avo" di pegasus e quello di unicorno, ma quella non riesco proprio a far quadrare i conti.
Non mi entusiasma lo studio di BTX come animazioni ma peggio di Hades inferno non può essere animato altrimenti diventa una gif animata
:P
Comunque il manga è molto bello
:)
La cosa che mi preoccupa sono regia e animazioni alle quali tengo molto di più del charades. Mi auguro solo non si tratta di un'altra fiera della staticità come abbiamo visto nelle ultime tre serie di oav.
Domanda: ma che è questa svolta "sekirei" della girl mezza nuda?
Cmq da bravo pignolo me convince poco la faccia di Tenma: n è fatta eccellentemente
Cmq da paura,n vedo l'ora de vedello
nn sarebbe manco l'unica svolta questa... ah, lei è una silver... senza maschera ma vabbè... poco importa del resto le cose di kurumada nn servono no? XD
solo una cosa: se saint seiya significa più o meno seiya il sacro guerriero (giusto??!), che cavolo c'entra con lost canvas e episode g?! io credo che un sequel o prequel possa avere effetto e essere legato alla serie storica anche con un titolo differente o no? (vedi GTO con shonan junai gumi ad esempio)... in questo modo anche a chi non piacciono queste 2 opere (non è il mio caso) se ne possono distaccare meglio....
quella insieme a tenma di pegasus e a unicorn non è un saint, è la sacerdotessa che sta insieme all'antico predecessore di mu dell'ariete nel jamir, il kiki dell'epoca insomma, non ha a che fare coi sacri guerrieri... nei primi capitoli e per buona parte di essi rappresenta un ruolo importante per quei 2 saint ma non posso dire altro sennò spoilero per chi non ha letto il manga e mi censurano....
e questa è solo una delle tante cose che vanno contro l'opera originale.
hai letto o sfogliato gli ultimi 2 capitoli? bha... cose turche proprio...
invece di QUESTA guerra sacra, si doveva parlare della primissima... quella mitologica... ma era troppo per la shiori la quale si è attenuta per poco ai dettami di kurumada... da kagaoh in poi si è data follemente alla pazza gioia... meno male che la situazione di saluta porterà l'opera a finire in fretta cosi facendo vedremo kurumada all'opera e quello sicuramente nn me lo perdo...
a mio avviso coloro che odiano lost canvas e episodio g si appendono al fatto che sono disegnate da persone diverse dal kuru, avrei voluto vedere se quelle opere con quelle "incongruenze" le avesse scritte e DISEGNATE direttamente kuru.... cmq, ormai l'anime c'è, gioiamo e teniamocelo....
Per quanto mi riguarda, i nuovi tratti (coi loro pregi ed i loro difetti) e le nuove storie (coi loro pregi ed i loro difetti) hanno contribuito a svecchiare, seppur parzialmente, qualcosa che puzzava di vecchio già da molto tempo.
Ecco anche perchè preferisco l'utilizzo del chara simil-manga: come detto da altri, araki è da sempre associato alla serie "ufficiale", il suo intervento anche in questa serie porterebbe abbastanza confusione.
(E poi...se ci si appassiona ad un fumetto con un determinato tratto, perchè cambiarlo al momento della realizzazione della serie tv??)
@ Oni:
"avrei voluto vedere se quelle opere con quelle "incongruenze" le avesse scritte e DISEGNATE direttamente kuru"
Non so, questo ragionamento non credo sia corretto...del resto lui non le ha disegnate!!! E' vero, però, che ha permesso che fossero disegnate
ho notato un cambiamento di "importanza" da quando è nato il canvas che lascia di stucco. un "lasciar passar correre" determinate cose SOLO perchè le ha fatte la shiori... cose che sono diventate LEGGE per chi è fan di saint seiya, screditando TUTTO il lavoro di kurumada, e per TUTTO intendo l'opera originale... perchè approvando determinate cose della shiori si screditano determinate cose di KURUMADA.
è divertente che venga apprezzato qualcosa solo perchè porta il nome saint seiya, anche quando di saint seiya ha solo questo, il nome... ed è maggiormente piu divertente quando si ACCETTA allo stesso modo con cui si ACCETTAVA (notare il tempo imperfetto) l'opera originale.
io a ste cose ci penso, perchè mi fanno capire quanto bandiere siano determinati tipi di utenti (con i quali nn ci discuto piu, per cui nn mi sto riferendo a te).
tu nn segui spoiler per cui nn mi pronuncerò, ma quando capiteranno determinati avvenimenti e collegherai quello che ha indicato kurumada a quello che la shiori ha fatto, non potrai che pensarla come la pensano tutti i detrattori del canvas, me compreso.
se le incongruenze le avesse fatto kurumada a quest'ora avremo il canvas e il g con il suo stile di disegno e modo di raccontare... perchè se credete che ai testi ci sia kurumada mi sa che siete parecchio ingenui, perchè è sotto gli occhi di CHIUNQUE la diversità di stile dei dialoghi tra canvas, ep g e saint seiya...
tornando all'immagine... è una furbizia mostrare l'armatura dell'unicorno in versione manga diversa da come è quella dell'unicorno di araki.
essendo unicorno uno dei protagonisti della serie è impossibile evitare il confronto quindi con quello di araki... in onore della continuità (che pare vogliano dare almeno a livello anime) com'è che nn gli hanno fatto l'elmo anime di araki?
aquila prenditi un tranquillante la faccina di kurumada di questa immagine di conosolerà XD
e le corazze le unificate per coerenza e per merchandasing e il signore inquadrato è il piu contento XD
Ma non sarei onesto nel dire che l’illustrazione non mi piace, anzi! Kurumada si riconferma un vero uomo d'affari, capace di imporre le sue scelte ai produttori e, in ultimo, ai fan (e far soldi con nuovi Myth). Il World Evolution probabilmente è anche un cambiamento grafico. Ovviamente, per me, questo non è Saint Seiya, ma se lo considero un'opera alternativa posso rivalutarla (e parlo sempre degli OAV, se saranno realizzazioni di qualità, non il manga). Probabilmente il maestro ha pensato che le nuove generazioni, abituate a stili più affilati e ombreggiature squadrate, possano avere più interesse verso il prodotto. Penso anche che, se un collegamento con Elisio ci sarà, sarà quello del Next Dimension, e allora sì che dovrà essere opera di Araki, come il Tenkai. Il cambiamento grafico del LC è forse anche un modo per affermarne più nettamente il distacco dall’originale.
Intanto attendiamo di vedere in azione questi primi disegni, che però non sono proprio sullo stile della Shiori, a partire dalle anatomie; la ragazza a sx in particolare non è male, ma quel tipo di inquadratura mette sempre in risalto le virtù del corpo femminile
il signore inquadrato è contento perchè la gente compra una cosa con un suo marchio... è ovvio che deve farsi vedere contento se gli entrano i soldi in tasca soprattutto quando in jappone non la pensano come la pensano i fan italiani: loro kurumada lo apprezzano, gli italiani no
francamente se accettate quel settei di pegasus secondo me avete i paraocchi perchè è proprio brutto...
che sono quelle alette sui bracciali? XD
se questo è quello che accettano le nuove generazioni, dio ci salvi.
i segni del bracciale scudo di kurumada V1 manga
la coda del totem di araki che altro non è che lo scudo del manga di kuru
@a_d_n: figurati, ognuno è libero di pensare quello che vuole, a me aveva fatto storcere il naso solo la tua affermazione sulla shiori perchè la considero un pò cattiva.....
ti vorrei fare solo un appunto, ma questo per spezzare una lancia a favore di alcuni fan che la pensano come me, quindi non è in alcun modo riferito a te: non sono solo alcuni fan che la pensano come me ad essere delle bandiere, ma anche alcuni fan che la pensano come te a volte cadono nell'assurdo (ripeto, non è il tuo caso), in passato ho discusso con persone che definivano discontinuo lost canvas dalla serie classica perchè c'erano scene hentai (che poi hentai non sono) e perchè il cavaliere d'oro del capricorno lancia excalibur con il braccio rotto (capitoli che personalmente non ho letto ancora). definisco questo assurdo perchè: 1)quelle non sono scene hentai, perchè se per hentai si intende lo spacco di pandora e un pò di coscia scoperta (ho visto alcune scans sul sito che mi avevi consigliato) allora non si ha idea del termine hentai cosa significhi; 2) i cavalieri d'oro sono, come si ripete spesso in saint seiya, i cavalieri più vicini allle divinità per poteri, quindi se dei bronzi riescono a fare miracoli non mi sembra così discontinuo che ci riesca un cavaliere d'oro, anche perchè ormai seiya & co. risorgono dalle situazioni più cupe come l'acqua fresca e vengono lanciati colpi anche quando si è privi dei 5 sensi......... questo ti ripeto per dirti che i fans "convinti" ci sono in entrambe le fazioni....
un'altra cosa, chiedo a te che sei più esperto: ma yuzuriha è l'unico saint donna a non avere la maschera?...te lo chiedo perchè nel num.9 by panini tra i 3 saint minori "fans" di aldebaran c'è una donna saint con la maschera..... forse per yuzuriha ci sono ragioni particolari, magari perchè è una mezza sacerdotessa che so, ragioni che verranno svelate in seguito forse....
attendo risposta, grazie in anticipo.....
dò ragione a chi afferma che la questione di el cid è sballatamente assurda: nn si potrebbe lanciare l'excalibur, se nn si ha il braccio.
ti pare che pegasus senza pugni possa attuare il ryuseiken?
direi proprio di no.
le divinità sono solo i 5 bronze... solo loro hanno per nascita l'opportunità di diventare divini... altrimenti i gold, avendo combattuto i titani (se li vogliamo mettere in continuity, io nn lo faccio) sarebbero mooooolto superiori ai bronze... o da quello che si è visto, uno hyoga potrebbe sconfiggere un titano? probabilmente nei sogni dei fanfictari si.
per la domanda sulle maschere, fino a quando non sono ufficialmente saint, ossia fino a che nn ricevono il cloth, nn rientrano nelle regole.
yuzuriha ha il cloth d'argento della gru (si vede nell'immagine che appartiene ad un pennuto quel cloth), indi per le leggi del santuario, DEVE portare una maschera... grosso errore della shiori. indifendibile... perchè se nn fosse un errore a che pro nn si è mai vista la faccia di castalia (marin)? a che pro, kurumada, avrebbe fatto nascere tutta la storia sulla segretezza delle sacerdotesse saint?
ma yuzu uno non si è allenata in grecia
e non sappiamo i muriani come la pensano su questa cosa
o meti il caso che per il fatto che il suo volto è stato visto da yato la prima volta lei si è innamorata eed ecco rispettata la legge
XD
non hai risposto però alla mia domanda, hai solo ribadito quanto hai già affermato, io ti ho chiesto se in lost canvas è yuzuriha l'unico caso o ce ne sono altre.....
@timmy: la pensiamo più o meno uguale, ma con le tue affermazioni hai letteralmente aperto il vaso di pandora
Il Canvas non lo seguo, ma non credo che il problema sia un po' di fanservice, e la maschera se dipende ovviamente dalla situazione (la regola delle maschere in teoria vale per tutte i Saint donna, ance June dell'isola di Andromeda mostra il suo volto, da Saint, solo a Andromeda/Shun per ovvi motivi).
Il lancio dell'Excalibur col braccio rotto mi lascia perplesso, stiamo parlato di un braccio divelto o di un osso rotto?
Sarebbe grave se alla fine del Canvas sopravvivessero più di 2 Gold Saint, o altre cose. Ripeto io non lo seguo, non mi attira (il disegno non mi piace e da quel che mi hanno detto la storia non ha molto da dire), ma queste non sembrano incongruenze vere, poi ovviamente bisognerebbe leggere per capire.
Quanto al fatto che Saint Seiya sia stato costruito per fare soldi coi mith, questa è una diceria già smentita anche da altri utenti del forum, ora non ricordo chi lo disse, ma andò così: Saint Seiya nacque dalla voglia di Kurumada di condire una storia di arti marziali con la mitologia greca di cui lui è un appassionato. Poi uno del suo staff ebbe l'idea delle armature e da lì parti l'ispirazione. I mith vengono dopo, molto dopo, dall'Anime, che è probabilmente stato fatto per vendere i mith, ma in realtà Kurumada voleva, almeno all'inizio, guadagnare quello che gli serviva per campare, come tutti.
Il contrario invece è avvenuto nel caso di altri anime e di Transformers, ad esempio, dove la serie tv e i comics sono stati realizzati per spingere la vendita dei giocattoli.
Evidentemente Yuzuriha non è una sacerdotessa guerriera, ma un semplice guerriera (laica ^__^).
a_d_n: "meno male che la situazione di salute porterà l'opera a finire in fretta cosi facendo vedremo kurumada all'opera e quello sicuramente nn me lo perdo..."
Complimenti, una frase degna di Death Mask.
Peccato che si stia riprendendo... però si può sempre sperare in una ricaduta o al limite assoldare un killer... d'altra parte il rispetto della continuity di Saint Seiya vale molto più di una vita umana, no?
Ci tengo però a precisare una cosa: io non sono schierato ne con la Shiori, ne con Kurumada. Non sono un fan del Lost Canvas, ma lo leggo, e ritengo che ci siano degli spunti interessanti, che se adeguatamente sviluppati nella serie animata, potrebbero portare a dei discreti risultati. D'altra parte abbiamo visto come anche una storia bellissima come quella dell'Inferno, se trasposta in animazione con due lire (per volere dello stesso Kurumada), non può che risultare una ciofeca, anche con i disegni di Araki, che infatti hanno pesantemente risentito della scarsità di risorse (e quindi anche di tempo), con cui Kurumada lo ha costretto a lavorare, contando sul fatto che, trattandosi della conclusione della serie storica, i fan se la sarebbero vista in ogni caso e quindi non valeva la pena spendeci soldi per fare un prodotto decente, cosa che ovviamente non potrebbe ripetersi per il Lost Canvas, che proprio per questo motivo avrà una realizzazione tecnica sicuramente migliore.
Riguardo al caracter desing, devo dire che ero molto indeciso. Mi piace moltissimo lo stile di Araki, ma ho avuto modo di apprezzare molto anche quello della Shiori: forse è vero che non è ne carne ne pesce e che le tavole sono troppo scarne, ma alcune immagini di Atena mi hanno lasciato senza fiato per la sensualità e la delicatezza che sono riuscite a donare al personaggio, e lo stesso potrebbe dirsi anche per Hypnos o Aron, cui è riuscita a dare un'aura di malvagità visivamente inedita... senza contare che il tratto della Shiori è comunque un miliardo di volte migliore di quello del Kuru. Insomma, anche a me è dispiaciuto molto non ritrovare i disegni di Araki in questo nuovo anime dei Cavalieri, ma in fondo era giusto così: se il Canvas vende così tanto da spingere dei produttori a trasporlo in animazione è anche per merito della Shiori, perché evidentemente il suo stile piace, e penso che questo sia il giusto riconoscimento del suo lavoro.
Oltretutto non dimenticate che Araki è ormai anziano ed egli stesso ha più volte dichiarato che la sua avventura con i cavalieri sarebbe finita con la serie di Hades, e vista l'età, mi pare che abbia tutto il dirtitto di andare in pensione, no? Quindi se anche un giorno venisse realizzato un proseguo del Tenkai o una serie animata sulla saga di Zeus, molto probabilmente non sarebbe Araki a curarne i disegni e le animazioni... insomma, da questo punto di vista è meglio farsene fin da subito una ragione e mettersi il cuore in pace.
certo che c'è differenza... el cid NON ha il braccio... cioè io nn posso scrivere cose che non avete ancora visto, farei spoiler, ma sicuramente non parlo a vanvera e su questo potete metterci la mano sul fuoco....
mi pare sia l'unica femmina vista, nn ricordo bene tutti i capitoli, perchè nn mi veniva manco la voglia di rileggermeli...
ci sono cose che vengono dopo prima e durante che se le dico farei fallire panini... logicamente parlo a chi ha apprezzato e apprezza tutt'ora saint seiya di kurumada.
il fatto della maschera, nel saint seiya originale, è forse tra le cose piu belle che kurumada ha fatto per caratterizzare un personaggio... quando si vede leone la prima volta, il personaggio di shaina assume una nuova e piu importante valenza e sta cosa è innegabilmente dovuta alla storia della maschera.
(nel canvas) mandiamo a fare in pappa pure questa particolarità e del ss originale nn rimane nulla... tranne il nome, come dicevo prima.
poi, se volete farvi piacere PER FORZA qualcosa SENZA paragonare nulla all'originale, ognuno è libero di farlo e lo apprezzerei maggiormente...
discorso opposto se è il caso di voler apprezzare maggiormente il lost canvas, disprezzando l'originale.
è come se uno fa una nuova gioconda uguale solo che la fa bionda, e si inizia a denigrare quella leonardiana... uguale come cosa!
Ciao!
è silver saint della gru... se dici, nn rientra nelle 88 costellazioni del santuario?
per quanto riguarda la salute di miss shiori, il mio comento era una lode al fatto che a causa della malattina ha capito che deve finire in fretta un qualcosa che sta davvero degradando...
nn so se avete visto gli ultimi capitoli, col saint dell'acquario oppure proprio quelli del saint del capricorno... ad allungare il brodo con l'acqua si perde il sapore: e questo ha fatto la shiori visto che fino a kagaho, escludendo alcune cagate come alberi "magici" e armature divine regalate (resto nel vago per nn spoilerare), il manga era altamente piacevole... soprattutto rasgado, credo sia il miglior gold che la shiori abbia caratterizzato.
se ha messo quella cosa negli ultimi capitoli era perche quel barbagianni si doveva svegliare e gli ha fatto una storia attorno senza considerare che si deve trasferire XD
cosi come la storia del god cloth che cè di male che se nella fase della presentazione di personaggi della scorsa guerra
sognando il suo inconscio a sognato quella cosa XD
cè a volte si vuol snaturare forzatamente delle scelte bho =_=
Coerenza portami via >_>
Io la serie di Saint Seiya me la ricordo a pezzetti, la vedevo da bambina e solo ora che bambina non son più (ho 21 anni ^^') sto cercando di rileggermela per bene, quindi mi scuso in anticipo delle boiate che sicuramente dirò.
In questi ultimi numeri si vede un trio bronze (quello che protegge Aldebaran) di cui fa parte anche una ragazza e guardacaso ha indosso una maschera.
Alla fine mi è venuto naturale che i calavieri del Jamir fossero affiliati ad Atena ma che non siano dei veri e propri cavalieri.
Parlando a proposito del disegno, lo stile della Shiori è delicato e molto 'shojo' magari non piace neanche per quello, però è pulito e mi scuso coi fan hardcore, sicuramente MOLTO più piacevole da guardare di quello di Kurumada.
Eh, sapete com'è il fumetto oltre che letto si guarda..
Benchè Kurumada sia un 'sensei' non è però un Michelangelo del fumetto X°D eh.
quando ho citato quella particolare armatura, intendevo il v3 che ha indosso tenma! in origine quel cloth è dato DAL SANGUE DI ATHENA... non come si vede nel canvas...
nn si tratta di voler snaturale le scelte dell'autrice, bensi di non condividere qualcosa che nn ha attinenza con la mitologia saint seiyana...
siccome sono l'unico che va controcorrente in questo topic, mi pare di essere quindi l'unico citato dalla tua critica.
io nn nego di essere stato fan di saint seiya, nn l'ho mai negato questo e quello che predico non è nato dal fanboysmo, ma nasce dal fatto che si parte dal presupposto che lost canvas faccia parte dell'universo creato da kurumada.
se leviamo questo, ossia se diciamo che LOST CANVAS NON fa parte di quell'universo e quindi va apprezzato come manga a se, io sono il primo a dire che è un manga shojo che può piacere...
non può piacere nel caso si vada a screditare il precedente lavoro che lo ha ispirato soprattutto quando quello piu recente va a cambiare determinate regole (dogmi) che ha fatto kurumada (colui che ha creato l'opera)
shonen nn shojo... cacchiarola alla fretta! XD
ma dato che li sta sognando nessuno l'ha vista tranne mister pennacchio ma se per questo in quella dimensione appare anche un'altra cosa ma non è reale ^O^
su V3 bisogna vedere e sono in dubbio seriamente perche puo essere dato dal fatto di aver raggiunto un cosmo elevato addiritura attiva quel manufatto quindi non darei per scontato certe cose
sulle v3 c'è errore clamoroso e toppa nella reale continuty... o pensi che quel tale sia uguale ad athena cosmicamente? se è cosi, allora pure quello del presente lo è, visto che si parla di memorie passate che si passano in era ed in era.
Se il cavaliere del capricorno non ha più il braccio, l'excalibur non può lanciarlo, ameno di usare l'altro braccio o le gambe!!!
Certo, l'avevo capito che è un saint, la mia era una battuta, ma comunque non penso che la fede di una sacra guerriera in Atena si possa misurare solo con l'accettazione o meno dei "dogmi" del Santuario... Insomma, capisco che che sulla mancanza della mascera tu possa avere ragione, perché non ne viene data una giustificazione, ma ugualmente a me sto fatto che se una donna vuole diventare un saint di Atena deve nascondere per tutta la vita il suo volto dietro una maschera, mi è sempre sembrata una cosa ingiusta ed inaccettabile, e mi stupisco che lo stesso Kurumada non si sia mai inventato un saint donna che non porta la maschera.
La scelta della Shiori è sicuramente fuori continuity, ma se non altro restituisce digità e diritti alle donne (che non incarnazioni di divinità) del mondo di Saint Seiya.
Per il resto, devo ammettere che io stò seguendo l'edizione italiana e che effettivamente, già il combattimento del Toro contro Kagaho, mi sta sembrando piuttosto noioso... e se mi dici che andando avanti la storia diventerà ancora più lenta, allora non posso fare a meno di preoccuparmi... senza contare che già alcune cose mi avevano fatto storcere parecchio il naso, come il Toro che si vanta di avere il colpo più veloce di tutti i gold saints... come fa ad essere il più veloce se tutti padroneggiano il settimo senso e quindi la velocità della luce? Mah...
Insomma, come ho detto sono convinto che questo fumetto abbia degli spunti interessanti, ma a onor del vero anche degli evidenti difetti (a prescindere dalla fedeltà all'originale). Starà quindi agli sceneggiatori della serie animata valorizzare le cose buone che ci sono e cercare di ridurre al minimo quelle inutili (riaccorciando il brodo).
Secondo me in parte è possibile e se le cose andassero per il meglio potrebbe venirne fuori anche qualcosa di decente, ma per saperlo non possiamo far altro che aspettare (azz... speriamo che si sbrighino: sei mesi sono lunghi a passare ^__^).
se ne frega di mostrarsi, se ne frega di darsi a qualcuno... limita il suo essere dietro alla maschera perchè in questo modo può servire la dea anima e corpo.
quando perde la maschera, quando gliela fanno cadere, la sua assoluta fedeltà alla dea crolla... e in quel caso 2 sono le scelte: o muore, o si innamora di clolui che ha tolto la maschera, nel secondo caso si offrirà all'uomo con il corpo e l'anima. shaina purtroppo ha puntato sul "cavallo" sbagliato... visto che tipo di soggetto è seiya...
la bellezza delle guerriere kurumadiane è che appunto sono donne ma in un senso differente...
e sta cosa la shiori l'ha completamente cestinata
ps: nn credo che marin e shaina non abbiano dignità... anzi entrambe si sacrificano per seiya e vivono mostrando una dignità ben superiore ai preferiti di athena (gold e bronze).
piu avanti vedrai delle cose ancora piu assurde... tipo una famosa partita di scacchi tra 2 persone che viene interrotta senza che i 2 se ne accorgano... (quando ho visto sta scena mi sono fatto una panza di risate che auguro a tutti).
lo spunto iniziale dell'opera era buono e fino ad un certo punto lo condividevo... ma quando ha iniziato a sbarellare ho preferito nn seguirlo piu.
ho ancora i primi 3 numeri del canvas da vendere... ma nessuno lo vuole...
@stoner
per quanto riguarda excalibur, bhè fallo capire a chi dice il contrario... se ci riesci tu che non sei considerato come me, magari ti stanno a sentire
raga abbassate i toni sennò vi tagliano e va a finire che non ci capite un cavolo, in fondo è solo un manga/anime...
@MikuruNagato: fa un certo effetto sapere che sain seiya ha la nostra età non trovi?....cmq avevo già fatto notare della saint in maschera nell'ultimo num di lost canvas (il 9) per questo ho chiesto quella cosa ad aquila... come hai letto per ora sembra essere l'unica senza maschera, può essere un errore, può essere una scelta legata a quel personaggio, in fondo il kuru ci ha abituato a colpi di scena improvvisi e stravolgimenti vari non vedo perchè la shiori non debba fare lo stesso, io credo che un motivo ci debba essere, così come ha spiegato perchè 250 anni fa gli specter erano immortali mentre ora non lo sono....ai posteri l'ardua sentenza!
@Arlec : credo che il tuo discorso riguardante la maschera suoni un pò troppo moderno, insomma sembra quasi un obbligo per le pari opportunità! ricordiamo che, oltre a essere una scelta dell'autore per rendere i personaggi interessanti, bisogna anche capire che nel santuario vige la legge dell'antica grecia, tempi del mito, tempi in cui era l'uomo ad avere la supremazia e le donne non avevano il diritto a nulla, ecco perchè sono costretti a celare la loro femminilità almeno nel volto, un pò come il burka di oggi....
non posso immaginare saint seya disegnato così! qui nn è un questione di bello o brutto, ma per me non è più la stessa opera, punto.
è una gran bella notizia e il distinguo sull'anime normale è d'obbligo e nello stesso tempo quantomai inutile vista l'evidenza,l'importante è stato il sasso lanciato con l'anime di hades della classica serie,queste opere figlie con tanto di diverse sceneggiature testimoniano la definitiva nuova ascesa dell'universo dei cdz in tutto il mondo,quindi non ci resta che aspettare la effettiva uscita l'anno venturo,comunque da parte di kurumada mi aspetto una divisione netta tra le opere da me citate perchè è veramente fuori luogo fare di tutta l'erba un fascio,ovvero prendendo ss e lc in un unico contesto,sarà pur collegabile la trama per molteplici aspetti ma sono una stessa opera con due visioni nettamente diverse,è questo il mio personale pensiero,ora lascio a voi continuare con altri commenti,ciao!
Sono d'accordo, ma allora se una donna decide di diventare saint perché crede in Atena e nella giustizia, e poi getta la maschera, perché non condivide e non vuole più sottostare ad un simile dogma, allora che fine fa? Viene lapidata dal Grande Sacerdote? ^__^
Oddio ... non ce lo vedo più De Palma !!
un'opera che tratta la guerra del 700 con novità su quella del 500
firmata da kurumada
voi sperate sia fuori continuty è una cosa da folli se veramente ci sperate =_=
dice tre cose
un'animazione di alta qualita (e ci credo la casa di rpoduzione è adeguata ) ^O^
lancio del primo volume dei dvd in primavera
e fedelta al manga evvai <<^O^>>
Teshirogi Shiori's passion and efforts bore their fruits and I hope they will get better and better with time.
Teshirogi comment
When I was told about that I couldn't believe it was true. I couldn't think of anything else then after hearing that it would be turned into an anime. All of that is thanks to Kurumada sensei's encouragements. I am very excited to see the Lost Canvas anime being made step by step. I am really looking forward to see the result. I really want to thank everyone. I think I will cry when seeing the first episode of this anime. (laughs).
A lot of thanks to Kurumada Sensei, the staff working on it and the fans !!! Just as there is a lot of efforts done on the anime, I won't get easy on my side and make a lot of efforts too.
Pace all'animam dei detrattori <<<^O^>>>
@stoner: sopra ho letto che non segui il manga, lascia che ti illumini: gli specter di 250 anni fa (cioè l'epoca di lost canvas) erano immortali nell'anima (ovvio!) e nel corpo, infatti risorgevano se venivano uccisi...questo i saint non lo sapevano per questo combattono contro di loro, ma lo scoprono in seguito grazie al sacrificio di alcuni saint tra cui albafica dei pesci....per questo asmita della vergine costruisce per la prima volta insieme a quelli del jamir la collana coi 108 grani con i frutti dell'albero che si trovava nell'inferno mi pare, ed è grazie al suo sacrificio che gli specter inizieranno a trovare la pace eterna per mano dei saint.....
spero di non aver spoilerato troppo, ma era l'unico modo per spiegarlo.....cmq stoner a questo punto ti conviene dargli una sfogliata a questo manga!
@ Timmy, la freccia del sagittario incoccata da Seiya è stata usata una volta sola da Kurumada, io non contemplo alcun film (che ritengo ciofeche cosmiche). Se si deve perdere credibilità è meglio smettere, sicuramente! A me la trama di Saint Seiya non annoia per nulla, come ho già avuto modo di dire il Manga originale è superiore per ritmo e trama a tonnellate di produzioni nipponiche, difatti di Manga ne seguo pochissimi, e ancor meno per Trama e Ritmo, che ad onor del vero sono fondamentali in qualsiasi forma narrativa. Personalmente il Manga di Kurumada non è per nulla ripetitivo, l'Anime lo è per volontà della TOEI, comunque non è una sorpresa che abbia questa nomea nel paese dove sono arrivati prima Anime e giocattoli e poi il Manga. L'unica parte ripetitiva è che i 5 Bronze devono salvare Athena, ma il modo in cui lo fanno, il perché, e le circostanze sono sempre diverse, se non si nota questo, tutte le storie in cui si scontrano bene e male allora sono uguali!
cè in questa guerra ci vengono spiegati degli elemnti che fino a poc fa non erano conosciuti la corona dei 108 grani , il cofanetto dove vengono rinchiusi i gemelli ecc ecc
magari gli spetri venivan ouccisi dopo la morte di hades o con la morte del loro re si sigillavano automaticamente
bho sono cose che ci vengono svalati man mano
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.