Riportiamo direttamente dal sito di One Piece World la risposta di Fabrizio Margaria, responsabile per la programmazione ragazzi di Mediaset, alla richiesta di spiegazioni sull’interruzione della seguitissima serie animata ora in onda su Italia Uno:

“Ciao Salvatore, purtroppo One Piece non viene tolto per motivi "tecnici" o ecc. ma semplicemente perché non ho i materiali della serie nuova (per me l’ottava), che appena pronta verrà prontamente messa in onda.
Allo stato attuale l’ultima puntata disponibile è la 309, le successive arriveranno appena il Giappone me le spedirà, al momento attuale l’ho appena contrattualizzata quindi non so quando mi spediranno gli episodi.
Sarei un assassino se fermassi una serie, che tra l’altro ha una share fantastica, solo per futili motivi.
Mediaset non ha diviso le saghe a proprio piacimento, le puntate andate in onda sono esattamente legate agli invii fatti dal Giappone come da contratto.
Posso dirti che tutto quello che è prodotto su One piece pian piano viene acquistato.
Se ho aggiornamenti ti faccio sapere.
Attendiamo, quindi, e magari nel 2009 arriverà anche la saga di Thriller Bark!

“Ciao Salvatore, purtroppo One Piece non viene tolto per motivi "tecnici" o ecc. ma semplicemente perché non ho i materiali della serie nuova (per me l’ottava), che appena pronta verrà prontamente messa in onda.
Allo stato attuale l’ultima puntata disponibile è la 309, le successive arriveranno appena il Giappone me le spedirà, al momento attuale l’ho appena contrattualizzata quindi non so quando mi spediranno gli episodi.
Sarei un assassino se fermassi una serie, che tra l’altro ha una share fantastica, solo per futili motivi.
Mediaset non ha diviso le saghe a proprio piacimento, le puntate andate in onda sono esattamente legate agli invii fatti dal Giappone come da contratto.
Posso dirti che tutto quello che è prodotto su One piece pian piano viene acquistato.
Se ho aggiornamenti ti faccio sapere.
Attendiamo, quindi, e magari nel 2009 arriverà anche la saga di Thriller Bark!
questa che ho appena letto non e'una spiegazione ma una Putt...ta!
Allora io attualmente mi trovo all'episodio 384 di one piece e quindi conosco bene le saghe e come sono state divise..Enies Lobby termina all'epi 312!e termina per modo di dire dato che c'e' successivamente una mini saghetta che continua sempre questa chiudendo il capitolo formata da 13 epi.cioe'fino al 325 Mediaset avrebbe dovuto acquistare fino li!Perche'e'li che si dice del tutto finita sta saga!e si parte per una nuova avventura che porterebbe poi ad una mini saga filler di pochi episodi per poi arrivare alla saga nuova Trhiller Bark...Vi dico io come e'andata questa capre di Italia 1 ancora una volta come successo in passato dimostrano di non informarsi minimamente ai contenuti ai titoli alle trame dele varie saghe ecc...e'successo parcchie volte con vari cartoni tipo Naruto in cui bloccarono per un bel po'di mesi la messa in onda fermando a meta'di una mini missione in atto.Allora non sene uscissero con storielle del tipo in Jap il blocco era fino alla 309 perche' non ci crede NESSUNO!O ALMENO LO SPERO!Un'altro particolare delle saghe in jap e'che quando ne finisce una e ne parte un'altra c'e'sempre un cambio di sigla...questo di certo non avviene alla puntata 310 ma alla 326 se ricordo bene perche'appunto dalla 326 si notano i MOLTI cambiamenti riguardanti la ciurma ecc...Ripeto se il signor Margaria o chi di dovere imparasse minimamente a informarsi non si finirebbe per fare queste porcate...Io personalmente mi sento preso in giro dalla mediaset che non solo ci stravolge con censure e cretinate varie ma ora non finisce manci piu'le saghe interompendole fino a data da destinarsi!Io ripeto ho gia visto questi episodi quindi la cosa potrebbe anche non interessarmi ma mi sento comunque preso in giro!Da fan...spero di non esser l'unico a pensarla cosi'!
Ma sul serio.
Spero e dico spero di consolarmi con il nuovo doppiaggio dei film inediti...anche se nn potrà di certo compensare l'amaro che ho in bocca per questo trattamento..
Che poi sono cavolate..la pacotto stesso ha ammesso di aver doppiato fino alla 312.
one piece ormai non vende + merchandising ergo vai col taglio
Un conto è la divisione della storia e un altro sono gli accordi che stipulano tra di loro e non vedo perché Margaria dovrebbe mentire.
Le serie successive arriveranno, per chi non vuole attendere c'è sempre la possibilità di vedersi gli episodi fansubbati.
One piece è stato uno degli anime meglio trattati, soprattutto questa seconda serie.
Per una volta finitela di fare gli acidi e aspettate con pazienza le nuove puntate.
Tanto le mandano, quindi state tranquilli.
un altro esempio recente:"Terminator the Sarah Connor Chronicles" e "Bionic Woman" dopo la pausa natalizia sono spariti dal palinsesto.
Quindi lo ripeto: di che vi stupite?
su mediaset c'è spazio solo per i reality e vi ricordo che reality significa realtà, ma a voi programmi come il grande fratello , la talpa, amici e tutto il resto vi sembra realtà?
Se la realtà è questa l'ITALIA è un paese di me**a
Vi Saluto ricordandovi la celebre frase detta dal sommo Berlusconi: " Sono unto dal Signore"
BRUCIA!!MEDIASET!!BRUCIA!!
ci siamo adagiati sugli allori!.....ben ci sta! la prossima volta ci penseremo due volte prima di guardare una serie.
se è l'ennessima scusa diciamo che non possiamo giudicarlo (purtroppo)
Un'altra cosa che mi fa storcere il naso è che supponendo che in film lo dividono in 4 parti (se non in 5), io per vedermi un film intero di One Piece dovrei metterci 2 settimane O_o, visto che ora danno 2 episodi a settimana.
in italia non esiste un minimo di cultura degli anime. tagli, censure, stravolgimenti, adattamenti rovinano gli anime e allontanano il pubblico vero, quello numeroso che seguirebbe davvero le serie proposte, facendo share tripli o quadrupli rispetto a quelli che fanno adesso. questi "peggioramenti" dei prodotti possono solo attirare un pubblico o distratto o casuale o temporaneo/bambinesco, che guardano l0'anime solo perke' non c'e' di meglio, e nella maggior parte dei casi , che a mala pena lo capisce.
questo porta allora tutto al mercato, perke' se non c'e' pubblico forte, l'anime ha senso di esistere solo se dietro ci girano un po' di soldini. non e' un caso se one piece e' ripresa a fine anno, quando ci sono un po' di festicciole per comprare giocattolini e robette varie. e quando quell'anime non porta piu' a vendere gadget,, ecco che puo' essere sospesa, cancellata e cavolate varie.
cambiamo la cultura anime in italia, rifutiamoci di guardare prodotti scadenti, mandiamo mail, facciamo clrollare questo patetico muro di censure tipicamente italiano, che nno fa' passare "un ferruccio appendiabiti in mano a detective conan perke' potrebbe essere ritenuto dai bambini un'arma" pero' fa passare persone nude che fanno ogni bestialita' nei programmi, film dove droga e sangue vengono smerciati alle 7 di pomeriggio, programmi in cui un po' di mocciosi o bambocci troppo cresciuti passano il tempo a mandarsi vicendevolmente a farsi benedire.
chiediamo un vero canale anime, dei veri anime, quelli con cui siamo cresciuti, perke' se oggi vedessimo un ken shiro in tv, con sta censura senza senso e senza dio, gli episodi durerebbero 2 minuti appena XD ^^
che volete da lui? se è verità vi dovete stare.
a me consola la frase: "ha uno share fantastico"
che dire se non WE ARE?
e meno male che i fan come me NON se lo vedono. XD
ci si consolerà cai film
Questo ancora una volta non fa che dimostrare quanta professionalità abbia questo tizio... per non parlare del rispetto per i fan...
le censure, tagli e adattamenti sono una cosa e questo fatto è un'altra, non vengono trasmesse le ultime 3 puntate per motivi contrattuali (ora si parla di tesi complottistiche come se 3 puntate potevano fare la differenza)
Se la mediaset non vi piace pensate a boicottarla guardando altro, resta il fatto che se volete vedervi OP doppiato dovete comunque passare per quella rete se no fate che guardarvi l'anime subbato ed evitate queste sospensioni e l'attesa di vedervi nuovi episodi ^^
chi invece diceva "bastava supplicare i giappi" forse non si renda bene conto che stiamo parlando di società e di contratti da rispettare e non dispetti da giardinetto.
Voglio dire, seguite qualche telefilm USA? L'ultima puntata di ogni serie lascia in sospeso il più possibile, per mantenere la suspence e invogliare a guardare la serie successiva. Funziona così, non conviene a chi fa le serie concludere perfettamente le saghe con le stagioni.
Se nessuno ha motivi di credere che in mediaset mentano... Di certo in giappone non vendono episodi sparsi.
Alla storia del "Le puntate ci arrivano in blocco, ed il blocco che ci hanno mandato finisce qui" non ci crederei neppure se vedessi il contratto...figurati se dal Giappone non gli mandano le puntate suddivise in maniera regolare...
La sola forza di mediaset è che nessuno può ribattere a quel simpaticone di Margari(n)a...chi può dirgli "Non è vero!!!" senza uno straccio di prova? Certo è la cosa meno credibile del mondo, ma tant'è che lui ce/ve la propina lo stesso
Ma vi ricordate quando nel 2005 trasmisero tutta Skypea fermandosi proprio quando tornavano sul mare blu. Si è trattato solo di un caso o di maggior serietà?
Inoltre nel 99% dei casi saghe, filler, stagioni non sono una suddivisione ufficiale ma solo di tram, logiche sì ma fatte per lo più dai fan
e 8 mesi. ^^
Beh, si, visto che giò Skypea partì nel palinsesto estivo quando da come ho letto doveva partire invece da gennaio. Vai a capire il perchè. Nel magazzino aveva gli episodi dalla 196 alla 255. Rimastì lì per circa due anni!
cmq non vorrei dare la colpa a margaria o a mediaset perchè cmq portano più di tutti gli anime in ita, ma il dito è da puntare contro qualcuno, chiunque esso sia....e poi scusate, in jap i cartoni a come ho capito vanno a stagioni, come i telefilm, quindi è impossibile che venga venduta una stagione incompleta no?! per un telefilm non è mai successo, che lo mandano spezzettato questo sì, tipo l'ultima serie di csi miami già interrotta 2 volte e mo mercoledì riprende di nuovo, ma che venga comprata a blocchi fatti " a modo loro" questa la vedo difficile proprio....
è inutile farne una continua questione di merchandasing perchè di one piece si trova poco o nulla, nemmeno le figurine, quindi è un anime perfetto perchè ha fatto successo (inaspettato da parte di mediaset, ma noi lo sapevamo) senza il supporto di nulla (nè degli orari, nè della programmazione, ne di accessori vari), viene visto e basta..... a me fa rabbia perchè vorrei vedere come finisce in quanto per me è davvero prima tv, perchè io non vivo per gli anime, è una semplice passione, e non ho il tempo di vederli subbati, già è tanto riuscire a seguirli nella programmazione nazionale....perciò mi fa incazzare perchè i colpevoli non hanno rispetto per me che sono telespettatore e per quelli come me.... e non vi nascondo che margaria può fare benissimo lo scaricabarile coi jappi, tanto loro mica si vengono a difendere esprimendo la loro, loro di sta cosa non ne sanno nulla secondo me.....
vabbè, lasciamo perdere, il 20 ci sarà la replica del primo film di one piece, speriamo facciano in fretta con questi 4 e mandino i nuovi....
Inoltre Mediaset non ha fatto nulla di gratis, gli anime li ha trasmessi solo perchè facendo questo avrebbe incassato più soldi. Infatti le serie che non tirano vengono decapitate al volo o addirittura se comprate a gruppi, sono lasciate a marcire nei magazzini senza essere mai trasmesse. E tutto il problema adattamenti...non è che pensano che animazione=bambini, bensì bambini=profitto in quanto più influenzabili dalla pubblicità e capaci di fare pressione sui genitori. Semplice e diabolico.
Per quello che mi riguarda ho smesso di guardare anime in tv per il disgusto, ora solo originali (quelli che posso) ed il resto fansub. E spero che quell'associazione a delinquere detta Mediaset un giorno o l'altro imploda trascinando all'inferno dirigenti e proprietario...
La Pacotto ha detto di aver doppiato fino alla puntata 312 ?
Allora Margaria sta mentendo e quei 3 episodi dal giappone sono arrivati (e sono stati tradotti e doppiati).
Oppure si erano permessi di doppiare episodi fuori contratto ?
Mi sembra poco credibile, per quale motivo poi, e senza il materiale (gli script mica li trascrivono a mano sentendo l'audio).
"Stiamo doppiando con mia grande gioia la saga di ENIES LOBBY e visto il grande successo (credo inaspettato per la rete!) mi sa proprio che la vedrete fino alla fine! "
Non accusiamo subito Margaria XD
Comunque, ormai non dovremmo essere abituati a tutte le pause di mediaset?
Una stagione televisiva è composta da 26 episodi, la saga narrata nella suddetta stagione è suddivisa in 29 puntate. Se l'acquirente acquista dal committente una sola stagione e il committente gli spedisce quella, per forza di cose l'acquirente si ritroverà con una stagione interrotta e 3 episodi tagliati fuori. Ciò ai tempi successe con Saint Seiya e Dragonball su JTV, per questo le serie si fermavano rispettivamente (se non erro) con Seiya alla Casa di Leo e Goku contro TenShinHan alla finale del Torneo Tenkaichi.
Anche perchè gli studi di produzione vendono gli episodi all'estero per STAGIONE e non per SAGA, di conseguenza se Margaria avesse detto il vero, la colpa risiederebbe nel concept di base della Toei che ha deciso così di sviluppare la serie.
Ad ogni modo non seguendo One Piece nel suo adattamento originale, non posso sapere se è questo il caso: bisognerebbe fare il conteggio degli episodi per scoprire se è questa la verità.
Fatemi sapere, sono curioso!
E' risaputo che le serie lunghe le vendono in blocchi di episodi, e meglio, in "season".
Se avete così fretta negoziate voi col Giappone e tirate fuori voi i 20 e passa mila euro a episodio e comprategli la serie a Margaria.
Un po' di serietà... non crediate che le case di produzioni giapponesi siano delle sante, a loro di che fine fa il prodotto in Italia non interessa, tutti i tagli e le censure sono approvate dalla casa di produzione giapponese
Quella assurdità di Robotech (tre serie fuse insieme) è stato approvato dalle case di produzione giapponese...
Alla luce di tutto questo vi sembra ancora improbabile che abbiano mandato solo certo numero di episodi a prescindere se la saga finiva oppure no?
Perché fate attenzione più che di stagioni in questo caso si può parlare di saghe, in quanto One piece è un anime unico diviso in saghe sulla base degli avvenimenti.
Se il contratto è fatto sul numero degli episodi è ben fattibile che siano stati spediti solo quelli a prescindere se la saga fosse finita o no.
O vi siete forse scordati cosa accadde con Maison ikkoku (cara dolce kyoko)? Pur essendo un anime unico, non suddiviso né in stagioni, né in saghe Doro tv inizialmente acquistò solo i primi 52 episodi (su 96 si è ben lontani dalla fine) e solo in seguito i rimanenti 44.
Sono sicura che presenteranno i nuovi episodi a tempo di record, è nel loro interesse; nel frattempo ben vengano i film - seppur a pezzetti - e Detective Conan!
Mediaset non finisce mai di stupirci.
Inoltre da qualche parte in rete avevo letto una risposta della Pacotto che assicurava di aver doppiato la puntata 312 perché si ricordava le lacrime di Nami (per chi non l'ha vista, appena Italia 1 si degnerà di trasmetterla, capirà). Inoltre girano anche i titoli italiani di quelle tre puntate: 310 - Un amico venuto dal mare / 311 - Fuga! / 312 - Grazie, Merry!, che come potete vedere
nn può essere?
ora capisco il perche sul giornale dei programmi tv dei prossimi giorni non cera traccia
ora penso che non faranno neanche i film visto la situazione che sie creata.....
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.