Prima di scrivere una recensione, ricordatevi di seguire queste dieci semplici regole. Non farlo potrebbe portare alla correzione o addirittura alla rimozione della recensione stessa.
1) Evitate assolutamente ogni riferimento ad altre recensioni. Non interessa a nessuno sapere se siete d'accordo o meno con un altro recensore. Limitatevi a scrivete una vostra recensione personale.
Violare questa regola provocherà l'intervento del moderatore, che taglierà le parti incriminate in modo più o meno brutale. Non è improbabile che la violazione di questa norma possa far cancellare completamente la recensione.
2) Non usate lo spazio per le recensioni per porre domande. Non riceverete risposta. Per le domande usate il forum o l'indirizzo email [email protected].
3) Prima di recensire una serie anime, *cercate* di averne visto almeno una buona parte. È difficile che una recensione possa essere esauriente e obiettiva dopo solo uno o due episodi visti. Insomma, evitate di essere banali o superficiali. Una recensione considerata tale potrebbe benissimo essere cancellata perché ritenuta non “produttiva”.
4) State per scrivere una recensione e non un SMS! Non c'è un limite massimo al numero di lettere che state scrivendo. È chiaro che la lunghezza non è necessariamente indice di una recensione di qualità, ma almeno avrete dimostrato un minimo di impegno!
Quelli che seguono sono suggerimenti per evitare che le vostre recensioni vengano considerate come frutto di scarso impegno:
- si scrive “perché” e non “xké”! La lettera K è una lettera che quasi non esiste nell'alfabeto italiano. Usatela solo quando davvero serve (ad esempio, quando volete scrivere la parola “OK”). In certe recensioni si vedono delle mostruosità del tipo “kuando” e “kome” (che, tra l'altro, non vi fanno risparmiare nemmeno dei caratteri!).
- Le vocali ci sono ed esistono: usatele! Parole come “ttt” invece di “tutto” o “sn” invece di “sono” verranno corrette e considerate, appunto, come indice di scarso impegno in una recensione.
- Punteggiatura: usatela in modo corretto! Le frasi in italiano si separano e articolano grazie alle virgole, i due punti, i punti ecc.
Alcuni di voi sembrano non usarla affatto. Altri, invece, abbondano con righe intere di “.........” oppure “!!!!!!!!!!!!!!” e “??????????”.
Stesso discorso per chi è particolarmente generoso di vocali e saluta affettuosamente con dei lunghissimi “Ciaooooooooooooooooooo” e così via. Il sistema (e il moderatore), dopo che avrete inserito la recensione (non subito), controllerà un eventuale abuso di caratteri ripetuti, cancellandoli. Se dopo uno o due giorni la vostra recensione dovesse sparire, è possibile che sia incappata in questo controllo e che il vostro “abuso” sia stato punito. Un altro aspetto importante della punteggiatura (che spesso viene bellamente ignorato) è quello dell'inserimento dello spazio *dopo* il punto e *dopo* la virgola. Vi giuro che una recensione scritta con le frasi separate da punti, ma non dagli spazi, non è di facile lettura!
- L'uso delle maiuscole. Una frase inizia *sempre* con una lettera maiuscola. Un moderatore che vede una recensione iniziare con una lettera minuscola sarà molto meno disposto a essere tollerante verso il resto della recensione. L'eccesso di maiuscole nella scrittura, d'altro canto, è da sempre contrario alla netiquette, in quanto dà l'impressione che chi scrive stia gridando.
- Le faccine (o smiles). Queste simpatiche forme sono nate con Internet e le chat fino a esplodere con gli SMS. Non usatele nelle recensioni!
Insomma una recensione del tipo:
*"ciao a ttt, vlv dire ke l'anime XYZ fa skifo xké L'ANIME ABC E MOLTO MEGLIO!!!!!!!!!!!!!! KI A SCRITTO KE XYZ E BELLO NON KAPISCE NIENTE!!!!!!!!!!!! PLZ MANDATELO!!!!!!!!!!!! CIAOOOOOOOOOOOOO A TTT!!!!! KIKKA 96
PS KOKKO 93 TI AMOOOO!!!!!!!!!!!"*
non ha alcuna speranza di essere mantenuta.
5) Non abusate dello spazio per le recensioni spammando o recensendo un anime più di una volta. Vorremmo lasciare la possibilità di scrivere anche a chi non è registrato. Tenete presente che il vostro IP è loggato. Non costringeteci a cambiare politica!
6) Se possibile indicate il vostro indirizzo email. Se dovessimo cassare una vostra recensione potremmo (ma non è detto) avvisarvi del perché.
7) Se avete dubbi sull'ortografia di una parola (è normale, non siamo tutti professori di lettere) usate i comodi dizionari/correttori ortografici che sono disponibili sui browser.
8) Le parentesi: usatele con moderazione! Una parentesi indica un piccolo discorso in un inciso! A volte si vedono recensioni che hanno più testo tra parentesi che fuori! Mi raccomando, con un po' di buon senso e un minimo di occhio vedrete che potrete usarne pochissime!
Inoltre la forma corretta per le parentesi è: “testo (bla bla bla) testo”, per cui viene inserita una spaziatura prima dell’apertura e dopo la chiusura, mentre la parte interna rimane adiacente alle parentesi, senza spaziatura.
9) Attenzione alla spaziatura nella punteggiatura: dopo qualsiasi tipo di punteggiatura ci va uno spazio, prima non ci va nulla. E’ giusto: “Ciao, come va?”. Sono sbagliate: “Ciao , come va?”; “Ciao ,come va?” “Ciao,come va?”.
Correggere questa anomalia porta via molto tempo, cercate di stare un po’ attenti.
10) Non fate recensioni usando il “copia e incolla” da altri siti. È scorretto, sgradevole e - soprattutto - potrebbe metterci in cattivi rapporti con gli autori originali. Su questo argomento siamo particolarmente sensibili: vigileremo, ce ne accorgeremo e casseremo senza pietà.
Buona recensione!
1) Evitate assolutamente ogni riferimento ad altre recensioni. Non interessa a nessuno sapere se siete d'accordo o meno con un altro recensore. Limitatevi a scrivete una vostra recensione personale.
Violare questa regola provocherà l'intervento del moderatore, che taglierà le parti incriminate in modo più o meno brutale. Non è improbabile che la violazione di questa norma possa far cancellare completamente la recensione.
2) Non usate lo spazio per le recensioni per porre domande. Non riceverete risposta. Per le domande usate il forum o l'indirizzo email [email protected].
3) Prima di recensire una serie anime, *cercate* di averne visto almeno una buona parte. È difficile che una recensione possa essere esauriente e obiettiva dopo solo uno o due episodi visti. Insomma, evitate di essere banali o superficiali. Una recensione considerata tale potrebbe benissimo essere cancellata perché ritenuta non “produttiva”.
4) State per scrivere una recensione e non un SMS! Non c'è un limite massimo al numero di lettere che state scrivendo. È chiaro che la lunghezza non è necessariamente indice di una recensione di qualità, ma almeno avrete dimostrato un minimo di impegno!
Quelli che seguono sono suggerimenti per evitare che le vostre recensioni vengano considerate come frutto di scarso impegno:
- si scrive “perché” e non “xké”! La lettera K è una lettera che quasi non esiste nell'alfabeto italiano. Usatela solo quando davvero serve (ad esempio, quando volete scrivere la parola “OK”). In certe recensioni si vedono delle mostruosità del tipo “kuando” e “kome” (che, tra l'altro, non vi fanno risparmiare nemmeno dei caratteri!).
- Le vocali ci sono ed esistono: usatele! Parole come “ttt” invece di “tutto” o “sn” invece di “sono” verranno corrette e considerate, appunto, come indice di scarso impegno in una recensione.
- Punteggiatura: usatela in modo corretto! Le frasi in italiano si separano e articolano grazie alle virgole, i due punti, i punti ecc.
Alcuni di voi sembrano non usarla affatto. Altri, invece, abbondano con righe intere di “.........” oppure “!!!!!!!!!!!!!!” e “??????????”.
Stesso discorso per chi è particolarmente generoso di vocali e saluta affettuosamente con dei lunghissimi “Ciaooooooooooooooooooo” e così via. Il sistema (e il moderatore), dopo che avrete inserito la recensione (non subito), controllerà un eventuale abuso di caratteri ripetuti, cancellandoli. Se dopo uno o due giorni la vostra recensione dovesse sparire, è possibile che sia incappata in questo controllo e che il vostro “abuso” sia stato punito. Un altro aspetto importante della punteggiatura (che spesso viene bellamente ignorato) è quello dell'inserimento dello spazio *dopo* il punto e *dopo* la virgola. Vi giuro che una recensione scritta con le frasi separate da punti, ma non dagli spazi, non è di facile lettura!
- L'uso delle maiuscole. Una frase inizia *sempre* con una lettera maiuscola. Un moderatore che vede una recensione iniziare con una lettera minuscola sarà molto meno disposto a essere tollerante verso il resto della recensione. L'eccesso di maiuscole nella scrittura, d'altro canto, è da sempre contrario alla netiquette, in quanto dà l'impressione che chi scrive stia gridando.
- Le faccine (o smiles). Queste simpatiche forme sono nate con Internet e le chat fino a esplodere con gli SMS. Non usatele nelle recensioni!
Insomma una recensione del tipo:
*"ciao a ttt, vlv dire ke l'anime XYZ fa skifo xké L'ANIME ABC E MOLTO MEGLIO!!!!!!!!!!!!!! KI A SCRITTO KE XYZ E BELLO NON KAPISCE NIENTE!!!!!!!!!!!! PLZ MANDATELO!!!!!!!!!!!! CIAOOOOOOOOOOOOO A TTT!!!!! KIKKA 96
PS KOKKO 93 TI AMOOOO!!!!!!!!!!!"*
non ha alcuna speranza di essere mantenuta.
5) Non abusate dello spazio per le recensioni spammando o recensendo un anime più di una volta. Vorremmo lasciare la possibilità di scrivere anche a chi non è registrato. Tenete presente che il vostro IP è loggato. Non costringeteci a cambiare politica!
6) Se possibile indicate il vostro indirizzo email. Se dovessimo cassare una vostra recensione potremmo (ma non è detto) avvisarvi del perché.
7) Se avete dubbi sull'ortografia di una parola (è normale, non siamo tutti professori di lettere) usate i comodi dizionari/correttori ortografici che sono disponibili sui browser.
8) Le parentesi: usatele con moderazione! Una parentesi indica un piccolo discorso in un inciso! A volte si vedono recensioni che hanno più testo tra parentesi che fuori! Mi raccomando, con un po' di buon senso e un minimo di occhio vedrete che potrete usarne pochissime!
Inoltre la forma corretta per le parentesi è: “testo (bla bla bla) testo”, per cui viene inserita una spaziatura prima dell’apertura e dopo la chiusura, mentre la parte interna rimane adiacente alle parentesi, senza spaziatura.
9) Attenzione alla spaziatura nella punteggiatura: dopo qualsiasi tipo di punteggiatura ci va uno spazio, prima non ci va nulla. E’ giusto: “Ciao, come va?”. Sono sbagliate: “Ciao , come va?”; “Ciao ,come va?” “Ciao,come va?”.
Correggere questa anomalia porta via molto tempo, cercate di stare un po’ attenti.
10) Non fate recensioni usando il “copia e incolla” da altri siti. È scorretto, sgradevole e - soprattutto - potrebbe metterci in cattivi rapporti con gli autori originali. Su questo argomento siamo particolarmente sensibili: vigileremo, ce ne accorgeremo e casseremo senza pietà.
Buona recensione!
Per quanto riguarda quanto scritto qui da Zooropa a parte che concordo in pieno, ma credo che in gran parte debba valere anche per i commenti. La cosa che meno digerisco sono le frasi da sms piene zeppe di k e abbreviazioni.
Io personalmente non nego che uso le K, e tutte le abbreviazioni varie solo ed esclusivamente negli sms.
Nei commenti penso si possa anche usare qualche abbreviazione, sempre ammesso che non confonda la lettura come l'esempio che avete fatto voi.
Per quanto riguarda i voti, direi che ci sono degli anime-capolavori che si meritano veramente 10, come ci sono degli anime davvero orrendi da 1 o 2, ma comunque sono dei casi eccezzionali.
Se posso permettermi, anche se è un po ovvia la cosa, di mettere di recensire l'anime coi tempi in cui è stato creato.
Mi spiego meglio, ho visto delle recensioni in cui viene scritto cose del tipo: "la grafica si fa sentire vecchia" direi che è ovvio, se è un anime degli anni 80 o degli anni 90, ma come gia detto in alcune recensioni questo non viene considerato, e gli anime in questione vengono considerati creati da poco.
Infine mi sento di consigliare di mettere questa lista di regole, sopra o sotto la casella di testo di dove bisogna scrivere la recensione, in modo da tenerle ben presenti
quotone
shin jeeg e yugioh5ds insegnano....voti abbassati assurdamente per qualche simpaticone che da 1 come voto
Non si può valutare un opera vedendone metà.
Per quanto riguardano gli errori di punteggiatura, ci tengo a precisare nel mio caso, che sono straniero (Argentino per l'esattezza!!) e, nonostante sia da parecchi anni qui in Italia, ammetto purtroppo di non esser riuscito ancora a dominare nella migliore delle maniere sia la grammatica, sia la punteggiatura! Abbiate pazienza, delle volte vi toccherà correggermi!
Capisco che avete molto lavoro, mi è bastato leggere la vostra news riguardo la ricerca di collaboratori.
Altro punto importante a cui tengo "MOLTO" a precisare ed è il seguente: ogni recensione fatta dal sottoscritto sia "prima" che "dopo" la registrazione (Daniel, Dany e al momento della registrazione daniel per essere precisi!) sono state fatte dopo aver visto praticamente, "tutte le puntate di una determinata serie o manga", ad eccezione (nel mio caso) di dragonball z e forse di qualche altra serie di cui me ne sfugge il titolo ora come ora, ma sappiate almeno che ne ho seguito come minimo la metà .
Tornando al punto tre del vostro decameron , direi che si potrebbe fare un lungo discorso a riguardo, sia con voi (soprattutto con voi!), che con gli altri ragazzi che come me si divertono a scrivere recensioni.
Nel mio caso, prendo l'esempio di Dragonball Z: non ho contato perfettamente (anche perché non me lo ricordo, so solo che aveva un sacco di episodi!) quante puntate ho visto della serie Z, so solo che come serie ( anche come manga, ma non divaghiamo!) non mi era piaciuta praticamente per niente, e a lungo andare ho finito per smettere di vederla.
Ho scritto questa recensione basandomi su quelle quaranta, forse cinquanta puntate da me viste in maniera sì un po' spezzettata, ma sufficienti a darmi un'idea chiara del tipo di lavoro fatto in generale!!
A questo punto il dubbio mi sorge: se a uno non piace una serie, dopo averne seguito una discreta parte e poi (per i motivi detti sopra) decide che non vale più la pena seguirla, che fa, non ha diritto a scrivere la recensione!! Viene cancellato!? (Non è una domanda questa!)
Dico questo perché facendo così si potrebbe ipoteticamente rischiare di cancellare quelle recensioni "giustamente" negative, con la scusa che uno non ha visto tutte le puntate.
Capisco se uno vede due o tre puntate e, dopo aver scritto una recensione ( tanto positiva quanto negativa), viene tolta, ma gli altri...
Sia chiaro, sono perfettamente d'accordo con una buona parte delle regole da voi scritte, ma in alcuni punti dovreste specificare MEGLIO, ad esempio fare una percentuale sugli episodi visti, visto che siete diventati pignoli in fatto di recensioni.
Se imvece volete dei buoni recensori, assumeteli e PAGATELI!!! O cercate di dare degli incentivi come Dio comanda!!
Sono sicuro di essere stato un po' duro, ma credo di parlare, anche se solo in parte, a nome di molti tra quei ragazzi e ragazze che, come me, fanno del loro meglio per migliorare, nel loro piccolo, il vostro sito.
Se siete persone un "briciolo serie", non cancellerete quello che ho appena finito di scrivere, anche se risulta un po' polemico, in modo tale che gli altri leggano ciò che ho scritto e poi diano giustamente le loro opinioni.
Concludo precisando che siamo in "Democrazia", quindi accetto più che volentieri, "anche e soprattutto" nei miei confronti delle critiche mosse al sottoscritto.
Se quello che ho scritto può in qualche modo aver recato offesa a qualcuno della comunità di Animeclick, vi chiedo scusa da subito.
Sappiate comunque che, al di là degli errori ortografici e di lessico, sono dell'idea che in un paese democratico si accettino tutti i tipi di critica, questo vale anche e soprattutto per tutti i tipi di recensioni.
Il mio unico timore è che tutto questo vi si ritorca tutto come un boomerang. E' solo per voi
Mi riferisco al punto 3: si rischia una mala interpretazione del testo!
Terrò comunque in conto quanto avete scritto sopra, in modo da poter comunque migliorare.
Buon lavoro!
(sì lo so che vuol dire)
Non si può pretendere che paghino i recensori, o che debbano dare degli incentivi. Altrimenti tutto il ragionamento alla base del sito cadrebbe, e loro sarebbero i primi a dover chiedere denaro per il tempo che "perdono" su Animeclick.
Specificare queste "regole" non significa essere pignoli. Stanno solo chiedendo di scrivere in italiano corretto, cosa che chiunque dovrebbe (più o meno) saper fare.
Ho capito la tua situazione, ma non penso che tutti gli utenti che scrivono male lo facciano perchè non italiani.
Stanno solo chiedendo di essere meno superficiali.
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo!
E magari permetterei di editare, soprattutto se la recensione è stata fatta su una visione parziale. Anche se più o meno mantengo ancora oggi lo stesso giudizio per il 90% delle recensioni che ho fatto, ammetto che almeno un paio (Lain e Claymore) le correggerei volentieri.
Comunque anche io sono favorevole alla possibilità di editare una recensione e magari anche il voto, anche se al voto personalmente bado sempre poco perché essenzialmente restrittivo.
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
P.S. KIKKA 96 bona
[<b>Mdn</b> - Ttt ok - <b>Bkr</b>]
Siete grandi!
Questo vostro decalogo della buona scrittura dovrebbe essere messo nelle scuole. Ho paura che i "giovani" di oggi siano convinti che si scriva in quel modo!
Uhm...ho scritto poche recensioni, devo rimediare!
Devo dire che anche se hai dichiarato di essere straniero scrivi decisamente meglio di molti miei connazionali e se fai delle recensioni nello stesso modo non credo che ci siano problemi a leggerle
Questi 10 punti mi sembrano abbastanza logici (tranne il punto 6 dove non ho intenzione di lasciare la mia email visibile in pubblico) e finora ho solo letto le recensioni di Animeclick per farmi un'idea dell'anime che stavo per andare a vedere ANCHE SE le recensioni migliori a mio avviso sono quelle con i voti bassi (non parlo solo delle stroncature) di solito evito di leggere le recensioni che partono con voti come 9 e 10 (soprattutto di gente che non ha visto per intero l'anime) questo perché di solito non riescono a spiegare in maniera completa il perché lo hanno trovato così fantastico, trovo invece più utili le recensione con voti "alti" come 7 e 8 per capire i pregi dell'anime mentre per capirne i difetti vado a leggermi le "stroncature" di chi mette 1-2-3-4-5
Riguardo a chi propone di togliere il voto 1 allora io propongo di togliere il voto 10, penso che la valutazione migliore sia quella di un sistema che elimina il voto più alto e il voto più basso e fa una media ponderata dei voti.
Purtroppo gli utenti che leggeranno tutto il regolamento e lo metteranno in pratica saranno anche meno.
apprezzabile comunque il tentativo.
Inoltre questo vale pure per i manga immagino!
Infatti serie che hanno pochi voti tutti uguali come ad esempio il manga di Rhoug che ha solamente 7 recensioni con tutti 10 il suo voto medio è di solo 8,9.
Questo è stato fatto per ponderare sia i voti alti che quelli bassi che pertanto rimarranno altrimenti la stesso problema si sposterebbe poi ai 2 e ai 9 se non fosse più possibile dare 1 o 10
Ho letto delle "recensioni" che sembravano dei commenti.
Invece di analizzare e illustrare in modo obiettivo pregi e difetti di un anime, animazioni, colori, storia e altri aspetti, mi è sembrato che alcune recensioni fossero semplici commenti e impressioni.
Alcune molto superficiali sono state fatte solo dopo la visione di pochi episodi.
Sono d'accordo con chi dice che per fare una recensione bisogna guardare tutti gli episodi almeno una volta.
In questo caso forse si scriverebbe una buona recensione.
Credo che il voto finale debbe essere il risultato della media dei voti dati ai vari aspetti dell'anime analizzati nella recensione (storia, animazioni, personaggi, colori ecc.)
Orrende anche le abbreviazioni in stile sms...
Secondo me sarebbe una soluzione più attuabile e che lascerebbe meno arrabbiature/scazzi da parte degli utenti...
se vogliamo fare la recensione di uno shonen, dobbiamo tenere presente che esiste una struttura di fondo solitamente basata sugli scontri fra i personaggi..certo poi la trama si articola in una certa maniera, ma alla base c'è lo scontro tra protagonista della serie e comprimari e i loro avversari..
Dico questo vedendo recensioni con voti bassi che si lamentano della ripetitività della serie, e che contribuiscono ad abbassare la media di alcune opere davvero fantastiche, scoraggiando magari potenziali nuovi lettori. Naturalmente rimane sempre la questione dei gusti personali, ma non sarebbe male un pò di oggettività quando si mette il voto (se la storia è bella e appassionante il voto deve essere buono, anche se magari il disegno non è proprio di nostro gradimento, almeno secondo me).
La scala dei voti è bene che sia completa, perchè esistono sia i capovalori che le banalità..
Analisi del periodo sovrana!
Al rogo le kappa! (non i Kappa eh!)
Pienamente d'accordo anche sul range di voti ristretto. Nessuna opera merita 1, nessuna merita 10
Mi sembra sbagliato penalizzare alcuni tipi di anime perchè hanno una struttura narrativa più semplice rispetto ad altri tipi di anime.
è come penalizzare uno shoojo manga perchè è romantico.
Bisogna essere imparziali e tener conto del tipo di anime che si sta recensendo.
Fare una breve introduzione del tipo di anime (shoonen, shoojo, sportivo...) di cui si sta per iniziare a parlare non sarebbe male.
Scrivere che anime come dragon ball e saint seiya sono pessimi perchè in ogni saga devono affrontare un nemico sempre più forte secondo me è sbagliato e superficiale perchè ci si dimentica di tutti gli avvenimenti e le storie che ci sono tra un nemico e l'altro.
Se invece si parla di filler e scene "allungate" allora sono d'accordo con la valutazione.
E' ovvio che se guardate ora alle recensioni vedrete che ce ne sono di eccellenti (davvero non sfigurerebbero su riviste specializzate!) ed altre che se, paragonate ad esse, sono risibili. Tuttavia se, fino ad ora le abbiamo ritenute "passabili" è perché il livello di quelle che abbiamo tolto era davvero infimo. Inoltre da pochi giorni lo staff dei moderatori è stato migliorato e potenziato per cui dovremmo poter gestire la cosa in modo più efficace, anche nell'ottica di rivedere tutte le recensioni finora presenti (quasi 8000!). Per quello che riguarda invece alcuni anime che hanno delle medie sorprendenti (sia in alto che in basso) tenete conto che la media che vedete, non è una media aritmetica bensì una media pesata sul numero delle recensioni di ogni anime e su una media generica di tutti gli anime nel DB. Abbiamo mutuato questa formula, detta "Bayesiana", dal popolarissimo sito IMDB. IMDB ha risolto prima di noi il problema legato al fatto che, se i voti in un anime sono pochi, alcuni "picchi" in alto od in basso potrebbero compromettere la media globale più del necessario. Inoltre se pensate che qualche anime sia sottovalutato o sopravvalutato, perché non andate a scrivere qualche recensione unita ad una votazione "consona" alla vostra opinione? Davvero ne abbiamo bisogno! Ne abbiamo bisogno in particolare per quegli anime che, nonostante siano popolarissimi, hanno pochissime recensioni.
Per il discorso sul separare le "impressioni" dalle "recensioni" non saprei dirvi. Non curo io la parte tecnica del sito e non so quanto la cosa sia fattibile. Ad ogni modo grazie della proposta. Sono contento inoltre che vi sia piaciuta quella recensione d'esempio. Vi garantisco che ne arrivano persino di peggio!
Se i siti di cinema incominciassero a impedire agli utenti che non sanno scrivere di lasciare recensioni rimarrebbero in quattro gatti:p
Se scrivo un commento a un anime (e non faccio parte dello staff) è per piacere personale, ma rischiare di venire avvertiti che il propio scritto è stato rimosso perchè di nessuna produttività (...sic) è ridicolo...
cerchero di migliorare in fatto di puntegiatura e tutto il resto
pero devo dire una cosa che e questa:
se un utente passa una buona parte a scrivere recensioni e il giorno sucessivo non le ritrova piu allora pensa che sia tempo sprecato.....
a questo punto il moderatore dovrebbe fare il modo di avisare l utente prima della publicazione nel sito in questo caso l utente fara il modo di coreggere la recensione cosi potra vederla al interno del sito
PS:
quando l utente spedisce la recensione che protrebbe avere il contenuto di una sola riga a posto di ricordare "atenzione devi fare 300 carateri" io cabierei la ricondanza in questo modo " ATENZIONE QUESTA RECENZIONE NON SURPORTA LE DERTEMINATE REGOLE DEL SITO " l utente si ricorderebbe delle regole e corerebbe di agiustarla e di modi ficarla
cosi non ci sarebero ploblemi..........
Purtroppo però ci sono anche colro che pretendono di giudicare un manga/anime dopo qualche volume/episodio, cosa che io cerco assolutamente di evitare, visto che non recensisco mai un opera prima di averla letta tutta (a parte alcuni casi come One Piece, Detective Conan, Bleach,...).
Vi ringrazio ulteriormente per quello che avete scritto che, ahimè, non è insito nella mente degli italiani come speravo.
Concordo con "Zelgadis" riguardo il lasciare questi due spazi, uno per "le prime impressioni" e l'altro per la "recensione vera e propria". Magari a quelli della redazione l'idea piace e chissà, un domani..
Concordo anche con "Ness 1" riguardo le varie recensioni: anch'io in genere guardo quelle con i voti un po' più "umani", oltre che le stroncature, penso si vada più sul sicuro riguardo determinate opere!
Ringrazio anche quelli di ANIMECLICK per non abermi cancellato. Vi siete dimostrati seri.
Auguro a tutti delle buone recensioni!
E poi che problema è dover scrivere correttamente in italiano e motivare il proprio giudizio? Non è che se la tua opinione è diversa dalla loro ti cancellano tutto, eh!
Poi in ogni caso se si guarda un po' di recensioni con serie incomplete ne abbiamo lasciate parecchie, se scritte bene.
Però sinceramente mi chiedo che senso abbia dare un 10 avendo visto 1-2 puntate dell'anime, che magari poi conterà anche centinaia di episodi.
Per shonenbat: capisco che sia brutto vedere una recensione cancellata, tuttavia una recensione del tipo:
<i>Oddio Inuyasha è il cartone più bello del mondo! Lo adoro... Kagome è il mio personaggio preferito, è dolcissima... e Inuyasha da bambino che pocio che è! Odio quella maledetta di Kikyo! Perchè non muore e lascia in pace la povera Kagome... T_T</i> (ovviamente questa sarebbe la forma DOPO averla corretta e formattata)
per me grida solo vendetta a Dio. Il lettore che entra per vedere un po' di cosa per capire di cosa parla Inuyasha, o leggere pregi e difetti, o anche solo un'opinione personale (ma giustificata almeno minimamente) dubito fortemente perda tempo a leggere una recensione simile, se non per chiedersi come sia possibile che una essa sia stata approvata.
p.s. Vorrei chiedrvi se i punti riguardanti la punteggiatura, e in generale del corretto uso della lingua italiana, valgano anche per i "semplici" commenti. l'ho chiedo perchè ho il (brutto) vizio di accorgiare le parole, usare K al posto d C e dimenticarmi qualche vocale ogni tanto.
Purtroppo l'italiano nelle scuole viene troppo sottovalutato dai ragazzi,e si vede.. Uno quando legge deve capire cosa c'è scritto senza cervellarsi per una parola o simboli inesistenti..
a me diverte scrivere recensioni e continuerò a farlo perchè trovo interessante condividere le proprie opinioni.Per me il 10 si può mettere tranquillamente perchè appunto è un nostro parere,se quel anime o manga ci è piaciuto così tanto e se lo merita non ci vedo niente di male..basta che il motivo sia ben giustificato..poi è ovvio che nessuna cosa è perfetta.
ah,un'ultima cosa...stupendo il messaggio(o recensione?) da parte di KIKKA 96 per KOKKO 93 xD
Comunque rileggendo il decalogo sopra non sono messo tanto male, mi mancano più che altro gli odiosissimi spazi dopo la punteggiatura.
Spero poi che questi consigli diano l'idea di come sia importante una recensione e che facciano si che vengano limitati i voti tipo 10 o 1, veramente esagerati a volte... forse molte volte.
Inoltre il fatto di rifiutare recensioni troppo banali è una cosa molto positiva... è da poco più di un anno che seguo qualche anime e qualche manga e prima di recensire ho voluto aspettare per non essere troppo banale. Poi mi accorgo che per One Piece Wanted non c'era nessuna recensione e visto che mi aveva fatto piacere leggerlo ho detto "ne metto una giusto per dare un consiglio". Riconosco che non era proprio una vera e propria recensione ed è stata levata... quello che voglio dire è che questa vostra azione è utile al sito e agli altri utenti e soprattutto a chi (come me
I tutti i siti di cinema i commenti vengono moderati e la scrittura sms vietata (pena, l'eliminazone del messaggio), ma mai un moderatore oserebbe criticarne il contenuto, a meno che non sia offensivo o che violi qualche regola...si chiama libertà d'espressione...che poi valga la pena di essere ascoltata (o letta) non dovrebbe spettare a nessuno tranne a chi sta ascoltando... (o leggendo...)
E comunque:
"ciao a ttt, vlv dire ke l'anime XYZ fa skifo xké L'ANIME ABC E MOLTO MEGLIO!!!!!!!!!!!!!! KI A SCRITTO KE XYZ E BELLO NON KAPISCE NIENTE!!!!!!!!!!!! PLZ MANDATELO!!!!!!!!!!!! CIAOOOOOOOOOOOOO A TTT!!!!! KIKKA 96
PS KOKKO 93 TI AMOOOO!!!!!!!!!!!"
E' bellissima...Ahahahahahah...fantastica...xDxDxD...mi fa morire, ma non ci sarà davvero qualcuno che scrive così?
E' solo un paio d'anni che seguo Animeclick, e sicuramente non sono la persona più qualificata per parlare, ma credo che tu abbia frainteso quello che si intendeva.
Hai provato a leggere qualche recensione dei vari anime/manga su questo sito? Da quello che scrivi non mi sembra (poi magari mi sbaglio, eh!); guardando in giro troverai molti casi di recensioni della stessa opera completamente discordanti tra loro. Come è ovvio che sia, del resto...i gusti sono gusti, ed ognuno ha i propri metodi e parametri nel giudicare quello che vede.
Mal che vada (ma succede solo nei commenti alle notizie, non nelle recensioni!) se qualcuno non è d'accordo con le tue idee dovrai essere pronto a difenderle con unghie e denti
Il problema, come già scritto da altri, è quando i pareri sono palesemente sfalsati da antipatie/simpatie o (ripeto) dalla superficialità, e si assiste a sfilze di 10 (o 1, all'altro estremo) immotivati.
Domanda:
ma secondo voi chi scrive le recensioni come al punto 4 poi si legge queste regole?
purtroppo no
danno fastidio anche a me ma quel modo di "scrivere" qualificano sia la persona che la recensione.
capisco comunque accettare di ospitare sul proprio sito tali dimostrazioni di ignoranza.
queste cose poi squalificano tutta la categoria di appassionati che già deve difendersi da etichettature di persone che considerano gli anime cose da bambini ma poi vanno a vedersi il film di natale disney al cinema.
proporrei di scrivere un monito prima di avere l'accesso alla scrittura dei commenti, qualcosa tipo:
Scrivere in italiano corretto serve a far capire anche a chi non segue gli anime che gli appassionati non sono una marea di deficienti ignoranti
riguardo al modo di recensire avevo già detto che potrebbe essere utile fare un metodo induttivo della votazione
cioè dare un voto per qualche voce come storia, disegni e via dicendo per renderla un po' più obiettiva ovviamente lasciando spazio ad un testo libero
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.