Prima di scrivere una recensione, ricordatevi di seguire queste dieci semplici regole. Non farlo potrebbe portare alla correzione o addirittura alla rimozione della recensione stessa.

1) Evitate assolutamente ogni riferimento ad altre recensioni. Non interessa a nessuno sapere se siete d'accordo o meno con un altro recensore. Limitatevi a scrivete una vostra recensione personale.
Violare questa regola provocherà l'intervento del moderatore, che taglierà le parti incriminate in modo più o meno brutale. Non è improbabile che la violazione di questa norma possa far cancellare completamente la recensione.

2) Non usate lo spazio per le recensioni per porre domande. Non riceverete risposta. Per le domande usate il forum o l'indirizzo email [email protected].

3) Prima di recensire una serie anime, *cercate* di averne visto almeno una buona parte. È difficile che una recensione possa essere esauriente e obiettiva dopo solo uno o due episodi visti. Insomma, evitate di essere banali o superficiali. Una recensione considerata tale potrebbe benissimo essere cancellata perché ritenuta non “produttiva”.

4) State per scrivere una recensione e non un SMS! Non c'è un limite massimo al numero di lettere che state scrivendo. È chiaro che la lunghezza non è necessariamente indice di una recensione di qualità, ma almeno avrete dimostrato un minimo di impegno!
Quelli che seguono sono suggerimenti per evitare che le vostre recensioni vengano considerate come frutto di scarso impegno:

- si scrive “perché” e non “xké”! La lettera K è una lettera che quasi non esiste nell'alfabeto italiano. Usatela solo quando davvero serve (ad esempio, quando volete scrivere la parola “OK”). In certe recensioni si vedono delle mostruosità del tipo “kuando” e “kome” (che, tra l'altro, non vi fanno risparmiare nemmeno dei caratteri!).

- Le vocali ci sono ed esistono: usatele! Parole come “ttt” invece di “tutto” o “sn” invece di “sono” verranno corrette e considerate, appunto, come indice di scarso impegno in una recensione.

- Punteggiatura: usatela in modo corretto! Le frasi in italiano si separano e articolano grazie alle virgole, i due punti, i punti ecc.
Alcuni di voi sembrano non usarla affatto. Altri, invece, abbondano con righe intere di “.........” oppure “!!!!!!!!!!!!!!” e “??????????”.
Stesso discorso per chi è particolarmente generoso di vocali e saluta affettuosamente con dei lunghissimi “Ciaooooooooooooooooooo” e così via. Il sistema (e il moderatore), dopo che avrete inserito la recensione (non subito), controllerà un eventuale abuso di caratteri ripetuti, cancellandoli. Se dopo uno o due giorni la vostra recensione dovesse sparire, è possibile che sia incappata in questo controllo e che il vostro “abuso” sia stato punito. Un altro aspetto importante della punteggiatura (che spesso viene bellamente ignorato) è quello dell'inserimento dello spazio *dopo* il punto e *dopo* la virgola. Vi giuro che una recensione scritta con le frasi separate da punti, ma non dagli spazi, non è di facile lettura!

- L'uso delle maiuscole. Una frase inizia *sempre* con una lettera maiuscola. Un moderatore che vede una recensione iniziare con una lettera minuscola sarà molto meno disposto a essere tollerante verso il resto della recensione. L'eccesso di maiuscole nella scrittura, d'altro canto, è da sempre contrario alla netiquette, in quanto dà l'impressione che chi scrive stia gridando.

- Le faccine (o smiles). Queste simpatiche forme sono nate con Internet e le chat fino a esplodere con gli SMS. Non usatele nelle recensioni!

Insomma una recensione del tipo:

*"ciao a ttt, vlv dire ke l'anime XYZ fa skifo xké L'ANIME ABC E MOLTO MEGLIO!!!!!!!!!!!!!! KI A SCRITTO KE XYZ E BELLO NON KAPISCE NIENTE!!!!!!!!!!!! PLZ MANDATELO!!!!!!!!!!!! CIAOOOOOOOOOOOOO A TTT!!!!! KIKKA 96
PS KOKKO 93 TI AMOOOO!!!!!!!!!!!"*

non ha alcuna speranza di essere mantenuta.

5) Non abusate dello spazio per le recensioni spammando o recensendo un anime più di una volta. Vorremmo lasciare la possibilità di scrivere anche a chi non è registrato. Tenete presente che il vostro IP è loggato. Non costringeteci a cambiare politica!

6) Se possibile indicate il vostro indirizzo email. Se dovessimo cassare una vostra recensione potremmo (ma non è detto) avvisarvi del perché.

7) Se avete dubbi sull'ortografia di una parola (è normale, non siamo tutti professori di lettere) usate i comodi dizionari/correttori ortografici che sono disponibili sui browser.

8) Le parentesi: usatele con moderazione! Una parentesi indica un piccolo discorso in un inciso! A volte si vedono recensioni che hanno più testo tra parentesi che fuori! Mi raccomando, con un po' di buon senso e un minimo di occhio vedrete che potrete usarne pochissime!
Inoltre la forma corretta per le parentesi è: “testo (bla bla bla) testo”, per cui viene inserita una spaziatura prima dell’apertura e dopo la chiusura, mentre la parte interna rimane adiacente alle parentesi, senza spaziatura.

9) Attenzione alla spaziatura nella punteggiatura: dopo qualsiasi tipo di punteggiatura ci va uno spazio, prima non ci va nulla. E’ giusto: “Ciao, come va?”. Sono sbagliate: “Ciao , come va?”; “Ciao ,come va?” “Ciao,come va?”.
Correggere questa anomalia porta via molto tempo, cercate di stare un po’ attenti.

10) Non fate recensioni usando il “copia e incolla” da altri siti. È scorretto, sgradevole e - soprattutto - potrebbe metterci in cattivi rapporti con gli autori originali. Su questo argomento siamo particolarmente sensibili: vigileremo, ce ne accorgeremo e casseremo senza pietà.

Buona recensione!