Square-Enix annuncia che il nono capitolo della celebre saga di Dragon Quest, dal titolo provvisorio Dragon Quest IX - Protectors of the Sky (Dragon Quest IX: Hoshizora no mamoribito), è posticipato al 11 luglio prossimo.
La ragione di questo slittamento, come riferito dalla stessa software house nipponica, è da ricondurre alla scoperta di gravi bug nel gioco, la cui sistemazione richiede più tempo.

La distribuzione del gioco, che uscirà in esclusiva per Nintendo DS, era stata precedentemente programmata per il 28 marzo.
Square-Enix ha annunciato in compenso una nuova feature, una modalità attualmente definita “Surechigai”, avente le stesse funzionalità di quella omonima usata in Nintendogs e Dragon Quest V, che permetterà lo scambio di dati tra i giocatori, anche se il proprio DS è chiuso.

In Dragon Quest IX la nuova modalità si somma alle già esistenti, che permettono di giocare in Wi-Fi multiplayer e di scaricare nuove missioni e liste di oggetti. La feature sarà attivabile tramite il personaggio di Rikka nella location dell'albergo.
I player appariranno sottoforma di ospiti, fino a un massimo di tre: parlando con loro sarà possibile leggere un messaggio precedentemente scritto dai rispettivi giocatori, le loro statistiche in-game, come il livello, il tempo di gioco e il numero di battaglie combattute, o il profilo con maggiori informazioni sui personaggi ecc.
Usando il sistema Surechigai si avranno anche dei piccoli update quali ad esempio cambiamenti grafici negli interni dell'albergo di Rikka in seguito all'aumentare del numero di ospiti (due immagini d'esempio di seguito) o la possibilità di ottenere nuove mappe di gioco.

Questa è solo l'ultima delle tante nuove caratteristiche di Dragon Quest IX, e Square-Enix continuerà a fornire ulteriori dettagli fino alla sua uscita.

Dragon Quest IX Mix


Dragon Quest IX – TGS 2008 Trailer



Dragon Quest IX – Jump Festa 09 Trailer



Pochi giorni fa gli europei hanno potuto attenuare il rammarico di dover prolungare l’attesa per mettere le mani sul nuovo capitolo della celebre saga: il 20 febbraio è uscito nei negozi di tutta Europa Dragon Quest V – La sposa del destino.
L’episodio, distribuito solo in Giappone nel 1992 su Super Famicom, è al suo secondo remake: il primo, del 2004, per PlayStation 2, il secondo, nel 2008, per Nintendo DS. Quest’ultimo è disponibile da pochi giorni anche per i giocatori occidentali nella propria lingua, non essendo le precedenti versioni mai state localizzate.

Dragon Quest V presenta le tipiche caratteristiche dei role-playing e della serie classica, come i combattimenti contro i mostri che permettono di salire di livello o la possibilità di addomesticare gli stessi come supporto da battaglia. Ma la nuova versione contempla anche diverse feature esclusive: i personaggi cresceranno con il proseguire dell'avventura in una vera “nascita dell’eroe”, che bambino si ritroverà in viaggio con il padre Pankraz, per poi proseguire la sua avventura con nuovi compagni; da adulto potrà anche sposarsi e avere dei figli, scegliendo tra tre ragazze “disponibili”: Nera, Bianca e Debora (quest'ultima in esclusiva per Nintendo DS).

Il sito di IGN ha presentato una gallery dei personaggi principali con il character design di Akira Toriyama (Dragon Ball), da sempre curatore della serie.

Dragon Quest V DS – Trailer Japan