Saint Seiya - Next Dimension, il nuovo manga di Masami Kurumada, autore originale de I cavalieri dello zodiaco, con la conclusione di Ring ni kakero 2 sembra essersi assestato su una serializzazione regolare, e questa è già la terza settimana che l'opera appare puntualmente sulla rivista Weekly Shonen Champion di Akita Shonen.
Il 15° capitolo ratifica il nuovo manga come il vero Prologo alla Saga dei Cieli, iniziata nel 2004 con il film cinematografico dedicato ai Cavalieri, Tentai-hen joso – Overture. In Next Dimension, tuttavia, sia la serie “parallela” The Lost Canvas, opera della mangaka Teshirogi Shiori, ma anche l'ultimo film prodotto da Toei Animation, vengono sconfessati e mandati fuori continuity, rendendoli non più che degli alternate retelling. Infatti è proprio Next Dimension a confermarsi come seguito ufficiale, dopo circa 16 anni (la nuova opera ha esordito su rivista ad aprile 2006, l’originale è terminata nel 1990), del Saint Seiya originale.
A differenza di tutti i precedenti, il nuovo capitolo è pubblicato in bianco e nero, e anche i prossimi pare saranno presentati in questo modo, probabilmente per velocizzarne la serializzazione: colorarli richiederebbe maggiore tempo e risorse. Tuttavia Shonen Champion di questa settimana annuncia anche che il secondo volume di Next Dimension sarà in vendita da ottobre 2009, e sarà completamente a colori come il primo, uscito in Giappone il giorno 6 di questo mese. Ciò significa che le tavole pubblicate ora su rivista saranno tutte colorate per l'edizione in volume.
Ma ecco in anteprima la trama del capitolo 15, in attesa di potervi proporre anche qualche tavola:
Shun (Andromeda) e Saori/Atena (Lady Isabel) si dirigono al Tempio della Luna, il tempio della dea Artemide, sorella maggiore di Atena, ma si perdono tra le valli ai piedi del monte Olimpo. Improvvisamente appare una civetta che si trasforma in una vecchia, la quale si presenta come Hekate, la “Strega della Luna”, e interroga i due sulla loro direzione. Entrambi rispondono di essere diretti al Tempio di Artemide. Saori si palesa come la dea Atena che si reca in visita da sua sorella. Per lasciare proseguire i due la vecchia vuole il pagamento di un pedaggio: estrae un pugnale e chiede una ciocca di capelli di Atena per creare una pozione di giovinezza e lunga vita. Shun è ovviamente contrario, ma Saori accetta spiegando al cavaliere di aver già deciso di cambiare taglio di capelli, e che inoltre è l'unico modo di uscire dal labirinto e arrivare al Tempio di Artemide.
Giunti a destinazione, i due vengono raggiunti da una sferzata di frecce. Shun richiama la Difesa Circolare della catena di Andromeda per difendere Saori. Gli arcieri sono delle fanciulle al servizio di Artemide capeggiate da un’altra ragazza: Callisto. Costei riconosce Atena, ordina alle sue guardie di abbassare le armi e chiede perdono per l'aggressione. Saori spiega di essere venuta per vedere la sorella, ma Callisto la avvisa che Artemide non intende riceverla a breve, perché adirata per il comportamento della sorella minore, che ha già combattuto e sconfitto altre due divinità, Nettuno e Hades. Saori risponde di non poter attendere e che userà i suoi poteri se necessario. La dea della Luna indossa la sua armatura: le due sorelle si ritrovano faccia a faccia!
Il 15° capitolo ratifica il nuovo manga come il vero Prologo alla Saga dei Cieli, iniziata nel 2004 con il film cinematografico dedicato ai Cavalieri, Tentai-hen joso – Overture. In Next Dimension, tuttavia, sia la serie “parallela” The Lost Canvas, opera della mangaka Teshirogi Shiori, ma anche l'ultimo film prodotto da Toei Animation, vengono sconfessati e mandati fuori continuity, rendendoli non più che degli alternate retelling. Infatti è proprio Next Dimension a confermarsi come seguito ufficiale, dopo circa 16 anni (la nuova opera ha esordito su rivista ad aprile 2006, l’originale è terminata nel 1990), del Saint Seiya originale.
A differenza di tutti i precedenti, il nuovo capitolo è pubblicato in bianco e nero, e anche i prossimi pare saranno presentati in questo modo, probabilmente per velocizzarne la serializzazione: colorarli richiederebbe maggiore tempo e risorse. Tuttavia Shonen Champion di questa settimana annuncia anche che il secondo volume di Next Dimension sarà in vendita da ottobre 2009, e sarà completamente a colori come il primo, uscito in Giappone il giorno 6 di questo mese. Ciò significa che le tavole pubblicate ora su rivista saranno tutte colorate per l'edizione in volume.
Ma ecco in anteprima la trama del capitolo 15, in attesa di potervi proporre anche qualche tavola:
Shun (Andromeda) e Saori/Atena (Lady Isabel) si dirigono al Tempio della Luna, il tempio della dea Artemide, sorella maggiore di Atena, ma si perdono tra le valli ai piedi del monte Olimpo. Improvvisamente appare una civetta che si trasforma in una vecchia, la quale si presenta come Hekate, la “Strega della Luna”, e interroga i due sulla loro direzione. Entrambi rispondono di essere diretti al Tempio di Artemide. Saori si palesa come la dea Atena che si reca in visita da sua sorella. Per lasciare proseguire i due la vecchia vuole il pagamento di un pedaggio: estrae un pugnale e chiede una ciocca di capelli di Atena per creare una pozione di giovinezza e lunga vita. Shun è ovviamente contrario, ma Saori accetta spiegando al cavaliere di aver già deciso di cambiare taglio di capelli, e che inoltre è l'unico modo di uscire dal labirinto e arrivare al Tempio di Artemide.
Giunti a destinazione, i due vengono raggiunti da una sferzata di frecce. Shun richiama la Difesa Circolare della catena di Andromeda per difendere Saori. Gli arcieri sono delle fanciulle al servizio di Artemide capeggiate da un’altra ragazza: Callisto. Costei riconosce Atena, ordina alle sue guardie di abbassare le armi e chiede perdono per l'aggressione. Saori spiega di essere venuta per vedere la sorella, ma Callisto la avvisa che Artemide non intende riceverla a breve, perché adirata per il comportamento della sorella minore, che ha già combattuto e sconfitto altre due divinità, Nettuno e Hades. Saori risponde di non poter attendere e che userà i suoi poteri se necessario. La dea della Luna indossa la sua armatura: le due sorelle si ritrovano faccia a faccia!
[<b>Moderatore</b>: Lo sa,lo sa... sa pure cosa è Knights of the Zodiac
Dopo hades ho una fifa tremenda che continui sulla strada simil-dragonball.
In ogni caso, non si può che augurargli buon lavoro e aspettare un eventuale arrivo da noi (magari con le pagine a colori "monocromatizzate", come fu per i primi dragon ball star comics.)
Poi non capisco lo "sconfessare", dato che il LC è un prequel (tra l'altro LC >>>> EG)
ho fatto proprio bene a vendere quella schifezza del canvas.
e se tutto andrà come mi auguro, in un solo manga avremo passato e futuro e buonanotte ai suonatori. anche se avremo solo il futuro a me poco importa, quel poco che ha mostrato del passato m'è bastato a far capire che il canvas nn è altro che una storia alternativa, fatta pure male tra le altre cose... 1000 volte meglio il g (del quale sconfesso gli schifodisegni)
Di una sola cosa sono certo: Kurumada è tornato sul manga per vendere i modellini, non per altro.
Spero che questo non funga da espediente per giustificare un edizione iltalina in B/N
3:>
Ho visto il manga in Jappo e a colori è uno spettacolo(sempre un po troppo storyboard),rende tantissimo
:)
@Xxx certo che lo fa anche per quello Saint Seya è un marchio che a livello di merchandising può dare ancora molto vedi MYth Cloth e affini, comunque di altre divinità se ne parla già nella battaglia delle 12 Case
Sono felice di sapere che continuerà in bianco e nero, attendo fiducioso.
se hades fosse andata in tv quando doveva andarci, 20 anni fa... se nn fosse morto chi era? un collaboratore? a quest'ora zeus sarebbe già bello che morto e magari avremmo potuto vedere pure la guerra contro ares o la gigantomachia in animazione e/o fumetto...
per cui, io andrei piano col criticare kurumada, soprattutto dopo che i piatti made in kurumada li avete mangiati tutti...
e occhio a non diventare FAN-MEDI™
Ciò dunque, a parer mio, non svaluta per forza di cose l'opera. Sono sicuro che farà un bel lavoro e tutti ne guadagneranno: lui, i lettori, i negozianti.
E' fatto da kurumada, dall'ideatore della serie...era ovvio che gli altri due fossero "solo" spin-off (che a me piacciono più dell'originale, ma lì è soggettivo)...
Non capisco tutti questi problemi.
Già. Peccato che gli ultimi due (Meikai ed Elysion) avessero un lieve retrogusto... di merda.
Shun: Saori-san.
Così c'è scritto in quelle due vignette.
Oh, dopo avergliene fatte passare di cotte e di crude "questa volta" li aiuta lei. Troppo gentile.
Sono contento che le uscite saranno settimanali anche se in bianco e nero e che per fortuna i tankabon saranno a colori......
Se il 2 esce a ottobre è forse per fare un lavoro più curato nella colorazione e ben venga tanto i capitoli continueranno ad uscire(almeno spero).
L'unica mia preoccupazione è un Next dimension importato in italia in bianco e nero e loa cosa mi dispiacerebbe molto.....
La storia dei 12 templi olimpici la si sapeva da 15 anni e non credo sarà un surrogato delle 12 case....sono felice che stia diventando realtà questo tenkai!!!
Di questo nuovo capitolo l'unica cosa che non mi convince è l'apparizione di una strega (mah…), mentre vorrei proprio vedere Isabel/Saori con i capelli più corti
Infine, John, rassegnati, il Canvas non è altro che un "What If". La notizia non è falsa, né tendenziosa, riporta solo i fatti. So quel che c'è scritto sul sito di TMS (la notizia l'ho riportata io stesso), ma cosa vorresti che ti dicessero: Ecco Lost Canvas, il prequel NON ufficiale di Saint Seiya? Così chi se lo cagherebbe?
l'anime nn l'ho MAI preso in considerazione visto che occorono altre cose rispetto al fare un capitolo. anche se c'è da dire che i disegni di queste 2 merde, come le citi tu, sono di molto superiori al sanctuary...
kurumada rules, ora e sempre. rassegnatevi
antò, stai pronto a moderare sta discussione, ho il vago presentimento che presto gli animi si scalderanno
nn vedo l'ora di vedere il capitolo successivo!
a quanto l'hai venduto?quasi quasi vendo pure i miei...ho preso il canvas solo perchè compariva la scritta storia di Kurumada, non per altro, anche perchè i disegni non mi piacciono. Okada non è poi tanto male, ame episode g piace. una delle pecche è che la pagina risulta troppo incasinata e a volte non capisco bene la dinamica degli scontri. se fosse più diligente e ordinato sarebbe meglio. sapete se okada ha lavorato ad altri progetti?il next dimension quando uscirà in Italia?sapete i prezzi più o meno?
per quanto riguarda Ares, sai che sfizio vedere athana che va nel tempio sull'olimpo di Ares e questi le dice che già in passato ha tentato di farla fuori (magari era davvero lui dentro saga [come penso] o fa partire un flashback sulla saga di ares)?
se davvero ares dovesse dire una cosa del genere, una certa persona farà crollare davvero parecchi forum a tema (non parlo di me, ma dell'unico che da sempre è favorevole alle fonti ufficiali)!
Aquila della notte, seriamente, non arrivi a capire che è una serie nata solo ed unicamente per necessità del dio denaro?
Io non dico che non ti debba piacere, e che tu non debba amarla, ma arrivare a dire che "eh si, il merchandising è ancora forte, ma non critichiamolo", è una serie NATA per il merchandising e continua solo per quello, non c'è un grande impegno a livello di trama o che altro, si vede che si è trascinato, soprattutto nella serie dei Marine e di Hades..
Purtroppo.
e com'è che tra le varie interviste a kurumada questa cosa NON è MAI uscita fuori? ho l'intervista su uno dei vari shot della star comics... nn mi pare si dica una cosa del genere...
dove sta scritta questa cosa che tu affermi?
sei tu che nn arrivi a capire che OGNI cosa che ha un prezzo è fatta per il dio denaro... qualsiasi cosa, anche i sassolini per gli acquari sono fatti per il dio denaro, nn per il bene dell'estetica della palla di vetro....
mi indichi dove sta scritta quella cosa su bandai?
Poi non prenderlo come un attacco personale eh, ovviamente ero tra il serio e il faceto, è una serie che amo, però purtroppo spesso ci si ritrova con personaggi "ombra" che son li solo per far spendere qualche yen in più ai collezionisti sfegatati (Gerki dell'orsa è finito nell'oblio dopo le galaxian wars)..
Alla fin fine riesco anche a comprendere il povero Kurumada che costruisce una trama debole rimpinzandola di personaggi "sovraimposti".
Spero solo che in questa nuova serie possa avere più liberta e meno frettatempi impostimalanni vari.
che la storia sia stata scritta nn tutta insieme (come fa maestro oda) è un dato di fatto e su questo nn ci piove... ma che Bandai abbia detto ad un mangaka di fare una storia sui suoi modellini a me sa tanto si scemenza... soprattutto perchè le armature di kurumada nn c'entrano quasi nulla con quelle dell'anime... basti vedere unicorno ad esempio.
che fa kurumada? bandai gli dice una cosa e lui ne disegna n'altra?
Ma il lost canvas era solo un'altra serie da vendere??
Questa serie cosa si differenzia da ll'ultima?
Grazie
@ InvernoMuto: peccato che quello che hai detto viene falsato completamente dal fatto che il Manga di Saint Seiya sia stato pubblicato per la prima volta nel Gennaio del 1986, che l'Anime sia stato trasmesso nel Novembre del 1986 e che la prima Action Figure Bandai (Seiya per essere precisi) sia uscita nel Luglio del 1987.
Per esempio Kuru si è lamentato all'epoca della lunghezza di Asgard in anime che lo costrinse a ridurre Poseidon(questo gli fu imposto...)
Anche la fine di Hades è stata accellarata.....
Cmq Grande Kuru vai col Next/tenkai!!!!!!
Per chi non lo avesse capito il Canvas è una fan art legalizzata che a conti fatti non vale nulla se non tra i pochi appassionati e c'è gente che ancora ha il coraggio di aprire bocca a riguardo....
attendo novità concrete e cartacee su questa nuova serie per esprimere un mio giudizio.
è troppo presto.
nn vedo l'ora cmq che arrivino al tempio di ares!
^^""
Non per alimentare flame , credo che se mantenaimo rispetto reciproco e toni civili ci può stare.
Ma quello che dice Invernomuto dei Saint Seya nati coi giocattoli l'ho letto anch'io credo su un vecchio Kappa Magazine. nelle due paginette verdi di Otakuismi
Ora non so quanto sia autorevole la fonte e shikashi non ho la benchè minima ideaa di quale numero fosse
Come indicazione temporale posso dirvi che pubblicavano da Gundam 0080 a la fine di Compiler e forse Gunsmith Cats
Buona caccia
XD
Comunque anche se fosse vero il risultato non cambia e mi piace tuttora
:D
ma per caso tu pensi che dietro il tentativo di assassinio di Athena si celasse in realtà Ares?forse ho capito male. comunque, mi aspetto, a sto punto, la saga di Ares dopo quella di Zeus. chi ti dice che alla fine di Zeus non sia lo stesso Ares a dare il colpo di grazia a un Zeus ormai indebolito dai cavalieri per spodestarlo?
nel fumetto, quando saga alla 13esima casa viene sconfitto si vede una sorta di spirito maligno volare in cielo.
subito dopo saga RITORNATO buono si suicida.
varie teorie affermano che quello spirito possa essere in reltà ares che avrebbe posseduto saga per far fuori athena nella culla (a me piacerebbe parecchio questa cosa, molto piu plausibile della doppia personalità del gemellino).
del resto la particolarità di saga nn sta nella doppia personalità ma nel fatto che ha davvero un fratello gemello destinato anchesso al cloth d'oro.
per me ares le prende da zeus XD
Personalmente ritengo il Tenkai eccezzionale, G e Lost Canvas ottimi prodotti, Next ho visto troppo poco e di quel poco non mi è piaciuto quasi nulla percui preferisco valutare quando avrò più materiale per farlo.
Mi auguro che per una volta metta davanti a se i fan e non lo Yen...
per quanto possa essere il re dell'olimpo, se ferito dai saint in uno scontro mortale, secondo me un Dio bellicoso come Ares, avrebbe la meglio. in quanto dio della guerra, lui aspira al meglio, ai piani alti. quali migliore occasione di togliersi dai piedi un cliente scomodo come Zeus, con l'aiuto indiretto dei Saints? naturalmente, la morte di zeus, sarebbe un preludio a un'ultima battaglia. tu pensi che il tutto possa finire così, con la tanto agognata saga di Zeus?naaaa
tu che ne pensi?finirà tutto con Zeus oppure vedi un Ares che toglie dai piedi il nonnetto e apre a una nuova serie? che poi mi chiedo, una volta che i saints hanno acquisito il modo per avere le armature divine, con che cosa combatteranno contro Zeus?
Ma chi se ne frega dell'originalità, viva Saint Seiya!
L'ultimo dovrà essere ovviamente Zeus
il fatto è che ares non è a livello di zeus, è uno minore a livello di artemide o hypnos e thanatos. nn arriverà mai quello che tu proponi perchè zeus è l'ultimo dei boss che i saint affronteranno (quelli di prima sono già tutti ko e/o alleati)
zeus è il re dell'olimpo. nn ci sono altri re e quindi altri dei visto che poseidone è già stato messo fuori combattimento (ma spero tornerà in prima linea nella sua dimora su all'olimpo) e hades è morto insieme a hypnos e thanathos.
saint seiya è la disfatta degli dei, è il cammino dell'uomo che agirà sencondo il famoso libero arbitrio.
alla finde non ci saranno piu nè santi nè dei. almeno io cosi spero.
bravo, mi piace l'idea che hai della serie. io spero che in questo Next Dimension ci sia il giusto spazio per tutte le divinità, itendo quelle buone (sempre se qualcuno si alleerà con Athena) e quelle antagoniste Ares e Zeus. Penso che dovrebbe fare una serie un pò lunga però se realmente si scatena la guerra nell'Olimpo, non che mi dispiaccia, però spero solo che dia il giusto spessore alla storia. Se si scatena la guerra nell'Olimpo secondo voi quali forze si schiereranno dalla parte di Athena? e soprattutto chi combatterà per lei? omai di cavalieri d'oro non c'è ne più, magari è la volta buona che vediamo Jabu e gli altri con una V2 XD
si è sempre detto che athena rinasceva ogni volta che scoppiava una guerra sacra... ma perchè non invertire la cosa? perchè nn pensare che fosse athena stessa la causa scatenante di tutti i mali di questo mondo. Mettiamo che hades si è svegliato perchè anche athena s'era svegliata.
se ricordiamo bene, nettuno è stato fortemente risvegliato da kanon, che è stato imprigionato da uno dei santi di athena quindi implicitamente si può dire che kanon sveglia nettuno a causa di athena... e quindi cosa abbiamo? athena ha il pretesto per far fuori il dio dei mari.
se pensiamo bene allo scopo di nettuno, noi veniamo a sapere che il dio voleva far fuori la popolazione mondiale per dare vita ad un nuovo mondo, popolato da persone piu "pulite"
a conti fatti sarebbe stato pure una cosa giusta: l'ha fatto il dio cristiano, perchè nn avrebbe dovuto farlo lui?
athena glielo impedisce con la scusa della salvezza dell'umanità... certo... belle cose: ma nn è che athena non voleva perdere il dominio sul mondo?
passiamo poi ad hades, anche lui un contendente al dominio sul mondo... athena prende la palla al balzo anche questa volta per far fuori un possibile rivale.
ed infine zeus: che bel colpo di scena sarebbe quello di vedere zeus, accusare athena di essere colei che ha portato il mondo sull'orlo della disfatta perchè ella stessa è stata la causa scatenante del risveglio di poseidone e hades. sarebbe bello vedere poi sagittario, stare dalla parte di zeus, e accusare egli stesso la dea per la quale ha perso la vita nella consapevolezza che lei fosse la salvezza del mondo.
seiya e company si ritroverebbero come rivale il gold saint leggendario, che ha continuato a proteggere la dea oltre la propria morte e che li ha spinti, alla nona casa, a lottare con tutte le loro forze per la salvezza della stessa.
sarebbe un capovolgimento di ruolo che secondo me darebbe un forte spessore a tutta la storia scritta fino ad ora.
anche se kurumada col next non ha fatto cosi, poco m'importa. la storia ugualmente sarà bella.
a me piacerebbe vedere, come guardiano del tempio dell'olimpo lo stesso sagittario, che è sceso agli inferi SOLO per dare una mano agli altri 11 gold per la rottura del muro e per far si che i 5 bronze arrivassero da hades per farlo fuori.
inoltre dobbiamo vedere sempre se l'anima dei gold è morta oppure no... perchè se l'anima nn è morta, athena avrebbe come esericito 12 guerrieri... lo stesso numero dei templi olimpici.
e dato che sappiamo che i bronze non vanno mai al top, nn sarebbe male vedere dei tag match... ad esempio seiya e aldebaran contro uno degli Dei olimpici... perchè io penso che lassù sull'olimpo ci saranno solo guerrieri del calibro di poseidon e hades... e vorrei ricordare che contro il primo c'è voluta la gold cloth... e contro il secondo c'è voluto il colpo dato dalla stessa dea athena in persona.
se poi kurumada, ci darà l'enorme soddisfazione di mostrarci le GOD GOLD CLOTH allora è chiara la sua intenzione di vedere morti i vari FAN-MEDI™ con relativo seguito...
cmq io spero sempre, che ci mostri anche il passato, quello che lui intende e nn quello che un'altra ha ideato e, PER ME, completamente rovinato...
Hai detto che Athena potrebbe essere la causa scatenante di tutti i mali, ma un discorso del genere feniva fatto anche dalle entità divine nel 5° OAV (il tenkai-hen) quando imprigionano le anime dei saint d'oro facendone una specie di "monumento" che servisse da monito per tutti, come a dire: " non osate sfidare oltre gli dei" o qualcosa di simile.
Non mi dispiacerebbe vedere qualche alleanza tra le divinità e il rinfoltimento delle caste di saint ormai caduti, magari i nuovi saint d'oro.
Hilda e i guerrieri di Asgard potrebbero andare in aiuto dei saint greci. Magari detto così sembra di creare qualcosa di troppo grande però sarebbe una bella conclusione per la serie, a meno che dopo il phanteon greco non esca fuori quello egizio o altro...
davvero lo dice? nn mi ricordo sai? mi dici il punto che mi rileggo la storiella (infatti, sapendo che nn c'è il dio cristiano, è una cosa che nn mi spiegavo manco io)?
*Lukino*24*
io spero che per un po di capitoli, seiya rimanga sulla sua bella carrozzella spider con ammortizzatori in lega di titanio, perchè vorrei vedere una bella premessa dell'olimpo che esuli dalle scazzottate comuni.
secondo me nn è un caso che sia shun quello che si porta appresso athena (l'unico che ha mostrato kurumada)... shun è da sempre uno che odia fare a botte e sta cosa mi lascia ben sperare, inoltre è estremamente rispettoso verso la Dea e quindi nn penso che si intrometterà in faccende piu grosse di lui. sarebbero belli dei capitoli in cui si fa il riassunto di quello che è successo sull'olimpo mentre athena era impegnata a fare la guerra a poseidon e ad hades.
pensando a zeus m'è venuta in mente n'altra cosa: c'era da sempre il sospetto che questo Dio fosse in realtà il nonno di saori che sappiamo ha ingravidato 100 donne avendo piu o meno lo stesso numero di figli.
di questi 100 figli sappiamo per certo solo dei 10 che si sono presentati alle guerre galattiche.
ora la mitologia ci insegna che zeus era anche detto, il padre degli dei... nn è che tra quei 90 figli restanti, sono presenti le rispettive incarnazioni degli altri Dei dell'olimpo?
tralasciando poseidon che si incarna da generazioni nel corpo del figlio dei Solo e Hades che sceglie il corpo del piu puro tra i puri (shun) nn è che gli altri hanno un corpo ospite cosi come lo ha athena e cosi come lo ha zeus in persona (il nonno di saori dopo che questi riceve la dea)?
sappiamo che il vecchio muore e scompare dalle scene, ma nn sappiamo realmente come sia morto... magari ha semplicemente abbandonato il corpo ospite perchè qualcosa nn andava all'olimpo... magari c'erano state delle vicende che verrebbero poi spiegate dal riassunto tra athena e sorella (che spero si faccia) che ho citato poco piu su.
volendo, i presupposti per una superstoria ci sarebbero tutti...
altra cosa che mi piacerebbe vedere è come nel passato dohko e shion diventano le leggende. perchè nel next loro sono appena stati fatti gold saint e non hanno ancora l'esperienza al massimo. vorrei davvero che continuasse con entrambi i periodi storici. del resto fino a che nn compariva il saint della vergine, athena in quell'epoca nn era ancora comparsa se nn sbaglio... e il gold della sesta casa dice che sente il cosmo di athena da lontano: magari è la comparsa dell'athena di quel tempo che spero sia diversa da saori.
ad ogni modo, nn vedo l'ora di vedere il 16° capitolo!
Questo per mettere alla prova divinità e chi le proteggie, per meritarsi un posto tra gli dei sull'olimpo.
Per quanto riguarda Shun ti dò ragione è assolutamente il meno bellicoso di tutti, però non credo che Seiya possa rimanere molto sulla carrozina di ultima generazione con lanciamissili, perchè se non ho capito male dovrebbero rimanegli solo tre giorni di vita dopo essere stato trafitto dalla spda di Hades.
Se poi parliamo di flashback oltre a Shion e Doko mi piacerebbe vedere per filo e per segno la precednte battaglia contro Hades, in Kurumanda style, per poi finire all'inizio della serie, così si che avremmo un quadro della situazione veramente completo.
Vedremo con il 16° capitolo cosà succederà.....speriamo esca presto!
Comunque, non capisco perché Ares dovrebbe essere visto come antagonista dato che nelle lotte fin qui intraprese dai santi la vittoria ha sempre arriso a questi ultimi dimostrando così che il dio bellicoso preferisce onorare loro.
Poi; Zeus deve essere il boss finale? E di che? Ma se han sprecato Tifone in un romanzo collaterale e Crono rischiava di finire dimenticato in un prequel! Guardate che se hanno battutto Poseidone nulla vieta che anche Zeus possa far la stessa fine dato che le due divinità quasi si equivalgono (anzi, nell'idea dei greci Poseidone era forse anche più potente. Provate a pensare l'idea che poteva avere un greco del mare rispetto alla poca terra emersa...).
Insomma, non date troppo peso alla mitologia greca se volete formulare ipotesi sulle "grandi idee" di Kurumada. E sia chiaro: non c'è niente di male se il nostro non ha voglia di rispettare il mito. Per me può fare le scelte che preferisce.
Credo che Antonio, da buon fan, abbia previsto lo sviluppo più probabile...
P.S. comunque, più che gioire io m'incazzerei per come Kurumada ha mandato fuori cronologia tutti i vari spin off. Insomma, poteva fare in modo di non permetterne la creazione fin dall'inizio, no?
Inoltre mi son fatto l'idea che più di una perfida megera distruttrice dei sogni dei lettori dei santi, la Shiori, sia semplicemente finita vittima delle fisime di Kurumada...
Del tipo "sì, facciamo insieme, poi, boh! arrangiati... un attimo! eh, no! sono io la mente e tu mi devi venir dietro anche se me ne sto fermo per mesi e mesi, come? Cosa dovevi dire all'editor? Ecchemmifrega! Inventati qualcosa, poi al limite puoi scaricare il barile su di lui... Dici che t'ho costretto a lavorar così? Accusi me? Il grande Kurumada?! Ed allora ti butto il fumetto fuori serie, te lo cancello, ah ah ah! beccati questo, tié, fulmine di pegasus!! ah ah ah, tanto se mi dovesse andar male potrò sempre dire che toei m'ha messo i bastoni tra le ruote o che qualche editore s'è incaponito nel volermi far finire in fretta e furia l'ennesima saga... eheheh, mai dovrà trapelare la mia statura del tutto miserevole d'autore... eheheh". Il tutto da leggersi in maniera ironica e per nulla offensiva, sia chiaro!
P.P.S. io non me lo ricordo con precisione, ma davvero Kurumada ha utilizzato nomi romani (Nettuno) e greci (Zeus) insieme?
Saluti
In quell' intervista, i nostri affermano che la Bandai voleva realizzare una serie animata da abbinare a i giocattoli, ma siccome costava troppo, puntarono prima su un fumetto.
Credo che questa affermazione sia vera, basta guardare le schede delle armature realizzate da Kurumada nel manga, sembrano le istruzioni di una serie di giocattoli!
Again, poche righe dopo, i i Kappa giudicano il manga con queste parole ( quando no lo avevano ancora pubblicato) " l'insieme era davvero misero, mentre i cartoni riuscivano ad essere anche avvincenti".
Capito come piace anche a loro?
ad ogni modo, ares è nemico di athena se nn ricordo male c'è una storia che lo conferma.
e zeus è il boss finale perchè è appunto detto "il padre degli dei" inoltre zeus è salito al trono dell'olimpo uccidendo suo padre crono, se è vero che è il nonno di saori allora i bronze sono i suoi figli e se è un dato di fatto che la storia si ripete, sappiamo già come va a finire XD
io sono strafelice che ha mandato in pappa quella fan art del canvas. davvero molto! non c'è una cosa che in quella storia possa piacermi. disegnato male, raccontato peggio.
Zeus è il padre degli dei OLIMPICI e basta in una mitologia che non prevede inoltre il dio assoluto come nel ceppo ebraico. Un'ipotesi di storia con Zeus che non rappresenta il fine ultimo sarebbe molto interessante. Certo, fuori dalla portata del nostro se si volesse davvero approfondire l'argomento.
Poi, sulle rivalità tra gli dei come già ho scritto non credo vada rivercata nel mito greco dato che Kurumada non s'è curato troppo fin qui del riepstto della traccia mitologica originale.
C'è infatti da ricordare che gli dei greci sono molto "umani" nei loro comportamenti e non esistono fazioni ben definite.
Saluti
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.