Dal sito di Yamato Video, ecco tutte le uscite previste per il mese di febbraio.
I Cinque Samurai Serie TV Box 1
Un magico e tenebroso castello si staglia nel cielo di Tokyo. E’ la dimora di Arago, perfido imperatore del male intenzionato a conquistare la terra. Per cercare di fermare la minaccia rappresentata dal demone oscuro, un’antica leggenda tramanda che torneranno in vita alcuni eroi, i Cinque Samurai, intenzionati a riportare la pace sul nostro pianeta. Ryo il Fuoco, Sami la Luce, Kimo il Cielo, Simo l’Acqua e Shido la Terra, sono i cinque ragazzi che il destino ha investito di questa missione. Il loro spirito è sorretto dalle virtù buddiste e il loro corpo è addestrato alla battaglia: sono l’ultimo baluardo di salvezza per l’umanità. Oltre ad Arago, i giovani protagonisti dovranno affrontare i Demoni Supremi, guerrieri recanti vestigia simili alle loro. L’eterna lotta tra il bene e il male è appena iniziata, ma l’amicizia che lega i cinque giovani eroi è ben salda e destinata a consolidarsi nel tempo...
Una delle più gloriose tradizioni dell’animazione giapponese sono le lunghe serie dedicate ai combattimenti. Arrivare in Italia sull’onda del successo strabordante dei Cavalieri dello Zodiacon non ha fatto nessun favore a I Cinque Samurai, una serie che avrebbe meritato maggiore attenzione per la psicologia del personaggi e per la corrispondenza con la filosofia e la cosmologia tradizionali giapponesi. Peccato; ma comunque la serie ha conquistato lo status di classico che si merita ampiamente anche per la qualità della regia di Masashi Ikeda (Inuyasha), e della supervisione di Ryosuke Takahashi (Gundam 0083, Ruroni Kenshin, Area 88). Di suo Yamato Video ci mette la versione dei sottotitoli fedele all’originale, per poter apprezzare ancora meglio i significati storici ed esoterici a cui la serie attinge a piene mani.
La serie composta da 39 episodi sarà proposta in 2 box di 19 e 20 episodi rispettivamente
Nadia Il mistero della pietra azzurro Box 01
Correva l’anno 1889. Molte navi affondarono misteriosamente negli oceani. Tra la gente comune si sparse la voce di un mostro marino risvegliatosi dal suo antico sonno, mentre i capi di stato presero ad accusarsi l’un l’altro di far uso di nuove armi. La tensione internazionale crebbe. In quell’epoca, il mondo stava vivendo il più straordinario sviluppo tecnologico e scientifico dai tempi della Rivoluzione Industriale, mentre le Grandi Potenze si scontravano senza sosta per il dominio coloniale di Asia e Africa. Così, alla fine del XIX secolo, la civiltà era al suo apice, ma gli uomini guardavano con ansia crescente l’avvicinarsi di un conflitto mondiale.
Nella storia dell’animazione giapponese ci sono stati alcuni magnifici pazzi che non hanno mai avuto paura di rischiare tutto per portare alla realtà le proprie fantasie incuranti di leggi di mercato e considerazioni pratiche. Uno dei più magnifici e dei più pazzi è stato certo il regista Hideaki Anno. Era l’anno 1990, e con alle spalle il film per le sale Le ali di Honneamise e la serie OVA Gunbuster – due esempi di grandissima tecnica di animazione e di sceneggiatura innovativa – Anno e il suo giovane Studio Gainax si gettavano in un’impresa tecnicamente ambiziosa: un’intera serie televisiva con le immancabili imposizioni di budget e tempi di consegna. Il successo fu subito ed è ancora trionfale, a dimostrazione del potere di una immaginazione potente e abile a giocare con gli archetipi della cultura mondiale, come poi confermerà il titolo successivo di Anno, Neon Genesis Evangelion.
Yamato ripropone la propria edizione, integrale e interamente ritradotta, riadattata e doppiata in modo da garantire agli spettatori un’esperienza il più possibile fedele all’originale
La serie composta da 39 episodi sarà proposta in 2 box di 20 e 19 episodi rispettivamente
Orange Road Serie Tv Box 1
In una nuova città, l’amore può attenderti in cima ad una scalinata di 99,5 gradini, oppure nascondersi imprevisto dietro l’angolo di un corridoio scolastico. Misterioso come l’altera Madoka, oppure spontaneo come la frizzante Hikaru, l’amore è sempre pronto a confondere e guidare Kyosuke lungo una via indecisa e capricciosa, nè gialla nè rossa…
Serie completa in due box da 5 DVD cadauno
Chi ha mai detto che per i ragazzi ci possono essere solo storie di eroi sportivi e robottoni che possono sfondare le montagne a calci? Questa storia delicata e vivace, avvolta intorno a un protagonista gentile, imbranato e preda dei propri poteri paranormali ma soprattutto delle intermittenze del proprio cuore, ha avuto e ha tuttora in Italia un successo proporzionato alla sua qualità, che si riconferma ad ogni visione. I due cofanetti presentano la serie televisiva nella versione integrale, che elimina tutte le numerose e pesanti censure della edizione televisiva. Un trattamento ampiamente meritato da una creazione all–star, che parte dalla storia basata sul manga omonimo di Izumi Matsumoto e dal character design della deliziosa Akemi Takada (Creamy Mami, Fancy Lala, Patlabor) e si giova della regia dalla mano leggera di Osamu Kobayashi (Battle Angel Alita, Paradise Kiss). Di grandissimo livello anche le musiche, con una delle più belle parate di canzoni mai apparse in una serie televisiva
La serie composta da 48 episodi sarà proposta in 2 box.
Chrno Crusade - Serie TV, Vol. 06
New York, anni Venti: nelle strade nebbiose una improbabile coppia affronta le legioni dell’inferno. La giovane e bella Suor Rosette Christopher e l’ottimistico, infantile demone Chrno, armati di un’insolita scelta di strumenti di distruzione, sono in guerra aperta con gli spettri e i demoni che perseguitano l’America nei primi anni dopo la Prima Guerra Mondiale. Come novellina nell’Ordine di Magdala, la missione di Rosetta è di liberare la Terra dalle infestazioni sovrannaturali che ora si sono focalizzate sulla più giovane delle sue nazioni. Le armi degli anni Venti, caricate a pallottole consacrate, il potere misterioso di un orologio che Rosette porta al collo, e l’arsenale che Chrno reca con sé a mo’ di zaino sono gli strumenti con cui la coppia combatte i demoni per il bene della popolazione. Ma alla fine di ogni battaglia scopriamo sempre nuovi particolari di una empia, antica cospirazione tra le forze della Luce e quelle delle Tenebre, e il segreto che lega Rosette al demone Chrno.
Chrono Crusade vanta tutto quello che ha reso grandi gli anime: spettacolari ambientazioni, azione frenetica e personaggi attraenti dai rapporti complessi. Aggiungete una giovane suora determinata a distruggere il male, e avrete la nuova serie presentata da Studio Gonzo! Character design di Kazuya Kuroda (Master Mosquiton) e direzione artistica di Toshiro Nozaki (Laputa castello nel cielo).
La serie composta da 24 episodi sarà proposta in 6 Dvd con 4 episodi ciascuno.
SLAYERS: Le Terme di Mipross 100’
Uno dei grandi classici dell’animazione fantasy, l’irresistibile saga demenziale ideata da Hajime Kanzaka, conosciuta in TV con l’ormai leggendario titolo Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo, arriva finalmente in dvd con gli ormai mitici speciali richiesti da anni. Esordio in DVD per questa ottima animazione che vi restituirà la maga Naga in tutta la sua esuberante, diciamo, fisicità. In quanto alla fulva Rina Inverse… diciamo che la sua esuberanza per quanto notevole non è dello stesso tipo di quella di Naga. Le due maghe saranno coinvolte in una storia di demoni nell’isola di Mipross, circondata da nebbie perenni ad eccezione di un breve periodo durante il quale è possibile attraccare e godersi le meravigliose fonti termali, dai sorprendenti poteri benefici, si dice, per le fanciulle non troppo dotate. Non che questo riguardi Rina, sia ben chiaro!
Per la prima volta in DVD, torna uno dei capisaldi della saga di Slayers, che recentemente ha visto la ripresa anche della propria presenza in TV con una nuova serie varata in Giappone nella stagione estiva. I tre OAV che verranno presentati in DVD sono un prequel alle serie televisive e si focalizzano sulla strana coppia Naga/Rina. Il regista Kazuo Yamazaki è un veterano di tutti gli aspetti della commedia, avendo firmato sia Uruseiyatsura–Lamù che Maison Ikkoku, e qui si occupa anche dello storyboard e della sceneggiatura; lo affianca validamente la direzione artistica di Yasuke Takeda, che andrà poi a segnare capolavori come Ghost in the Shell e Il conte di Montecristo.
Lulù, l’angelo tra i fiori - Serie TV, Vol. 10
La bionda Lulù è una ragazza speciale: ha infatti sangue umano ma è discendente del Regno dei Fiori. Per permettere al principe ereditario di accedere al trono, il Regno ha ora bisogno del Fiore dei Sette Colori.
Spetta a Lulù partire alla sua ricerca, accompagnata dal cane Dundù e dalla gatta Nanà, che sono a sua insaputa incarnazioni di due Angeli dei Fiori; da lontano la segue e la protegge il misterioso e affascinante Celi, e naturalmente Lulù può contare sulla magica spilla fiore che le permetterà di assumere l’aspetto e le abilità di chiunque lei desideri. Lulù può così proseguire nella sua ricerca nonostante gli ostacoli gettati sulla sua strada dall’ambiziosa Togenicia e dall’abietto Yavoque.
Una storia magica delicata e affascinante, diretta da Hiroshi Shidara (Sandybell, Lalabel), tratta da una storia originale di Shiro Jinbo (Mimì e le ragazze della pallavolo).
La serie composta da 50 episodi sarà proposta in 10 Dvd
Metal Armor Dragonar, Vol. 07
Corre l’anno 2087. Sono trascorsi tre anni da quando le colonie lunari hanno proclamato l'indipendenza formando l’Impero Unificato di Giganos quando, improvvisamente, i Giganos scatenano una guerra totale contro la Federazione Terrestre. Le armate imperiali, forti della superiorità tecnologica dei loro mobil armor, stanno travolgendo gli obsoleti eserciti federali. La Federazione però è riuscita a sottrarre ai Giganos i Dragonar, tre avanzatissimi metal armor. Sarà proprio questo carico misterioso a coinvolgere Ken, Light e Tap, tre ragazzi nati nella colonia orbitante Arkad, in una guerra che pensavano non li riguardasse. Ideato per ripetere il successo della prima serie di Gundam, Dragonar si distingue per l’animazione, ottima per il periodo, per l’abilità di mescolare temi di commedia in una trama di guerra e nella resa realistica degli aspetti politici e militari. La regia è affidata a Takeyuki Kanda (God Sigma, Gundam 8th team), le musiche a Kentaro Haneda (Final Yamato, Baldios, le avventure di Sherlock Holmes)
- Due Come Noi, Box 4 DVD
Capita di trasferirsi in una nuova città e ciò significa capitare in una scuola dove nessuno ti conosce. Un`occasione così non capita spesso nella vita, e Takashi Mitsuhashi non se la può far sfuggire: da oggi capita che mi faccio biondo! Capita anche però che qualcun altro abbia avuto la stessa idea, e così capita che la testa ossigenata di Mitsuhashi si trovi la piazza rovinata dalla capigliatura verticale di Shinji Ito… Cose che capitano, direte voi… Mbé, ma che avete da guardare? Mai visti due come noi?

Un magico e tenebroso castello si staglia nel cielo di Tokyo. E’ la dimora di Arago, perfido imperatore del male intenzionato a conquistare la terra. Per cercare di fermare la minaccia rappresentata dal demone oscuro, un’antica leggenda tramanda che torneranno in vita alcuni eroi, i Cinque Samurai, intenzionati a riportare la pace sul nostro pianeta. Ryo il Fuoco, Sami la Luce, Kimo il Cielo, Simo l’Acqua e Shido la Terra, sono i cinque ragazzi che il destino ha investito di questa missione. Il loro spirito è sorretto dalle virtù buddiste e il loro corpo è addestrato alla battaglia: sono l’ultimo baluardo di salvezza per l’umanità. Oltre ad Arago, i giovani protagonisti dovranno affrontare i Demoni Supremi, guerrieri recanti vestigia simili alle loro. L’eterna lotta tra il bene e il male è appena iniziata, ma l’amicizia che lega i cinque giovani eroi è ben salda e destinata a consolidarsi nel tempo...
Una delle più gloriose tradizioni dell’animazione giapponese sono le lunghe serie dedicate ai combattimenti. Arrivare in Italia sull’onda del successo strabordante dei Cavalieri dello Zodiacon non ha fatto nessun favore a I Cinque Samurai, una serie che avrebbe meritato maggiore attenzione per la psicologia del personaggi e per la corrispondenza con la filosofia e la cosmologia tradizionali giapponesi. Peccato; ma comunque la serie ha conquistato lo status di classico che si merita ampiamente anche per la qualità della regia di Masashi Ikeda (Inuyasha), e della supervisione di Ryosuke Takahashi (Gundam 0083, Ruroni Kenshin, Area 88). Di suo Yamato Video ci mette la versione dei sottotitoli fedele all’originale, per poter apprezzare ancora meglio i significati storici ed esoterici a cui la serie attinge a piene mani.
La serie composta da 39 episodi sarà proposta in 2 box di 19 e 20 episodi rispettivamente

Correva l’anno 1889. Molte navi affondarono misteriosamente negli oceani. Tra la gente comune si sparse la voce di un mostro marino risvegliatosi dal suo antico sonno, mentre i capi di stato presero ad accusarsi l’un l’altro di far uso di nuove armi. La tensione internazionale crebbe. In quell’epoca, il mondo stava vivendo il più straordinario sviluppo tecnologico e scientifico dai tempi della Rivoluzione Industriale, mentre le Grandi Potenze si scontravano senza sosta per il dominio coloniale di Asia e Africa. Così, alla fine del XIX secolo, la civiltà era al suo apice, ma gli uomini guardavano con ansia crescente l’avvicinarsi di un conflitto mondiale.
Nella storia dell’animazione giapponese ci sono stati alcuni magnifici pazzi che non hanno mai avuto paura di rischiare tutto per portare alla realtà le proprie fantasie incuranti di leggi di mercato e considerazioni pratiche. Uno dei più magnifici e dei più pazzi è stato certo il regista Hideaki Anno. Era l’anno 1990, e con alle spalle il film per le sale Le ali di Honneamise e la serie OVA Gunbuster – due esempi di grandissima tecnica di animazione e di sceneggiatura innovativa – Anno e il suo giovane Studio Gainax si gettavano in un’impresa tecnicamente ambiziosa: un’intera serie televisiva con le immancabili imposizioni di budget e tempi di consegna. Il successo fu subito ed è ancora trionfale, a dimostrazione del potere di una immaginazione potente e abile a giocare con gli archetipi della cultura mondiale, come poi confermerà il titolo successivo di Anno, Neon Genesis Evangelion.
Yamato ripropone la propria edizione, integrale e interamente ritradotta, riadattata e doppiata in modo da garantire agli spettatori un’esperienza il più possibile fedele all’originale
La serie composta da 39 episodi sarà proposta in 2 box di 20 e 19 episodi rispettivamente
Orange Road Serie Tv Box 1
In una nuova città, l’amore può attenderti in cima ad una scalinata di 99,5 gradini, oppure nascondersi imprevisto dietro l’angolo di un corridoio scolastico. Misterioso come l’altera Madoka, oppure spontaneo come la frizzante Hikaru, l’amore è sempre pronto a confondere e guidare Kyosuke lungo una via indecisa e capricciosa, nè gialla nè rossa…
Serie completa in due box da 5 DVD cadauno
Chi ha mai detto che per i ragazzi ci possono essere solo storie di eroi sportivi e robottoni che possono sfondare le montagne a calci? Questa storia delicata e vivace, avvolta intorno a un protagonista gentile, imbranato e preda dei propri poteri paranormali ma soprattutto delle intermittenze del proprio cuore, ha avuto e ha tuttora in Italia un successo proporzionato alla sua qualità, che si riconferma ad ogni visione. I due cofanetti presentano la serie televisiva nella versione integrale, che elimina tutte le numerose e pesanti censure della edizione televisiva. Un trattamento ampiamente meritato da una creazione all–star, che parte dalla storia basata sul manga omonimo di Izumi Matsumoto e dal character design della deliziosa Akemi Takada (Creamy Mami, Fancy Lala, Patlabor) e si giova della regia dalla mano leggera di Osamu Kobayashi (Battle Angel Alita, Paradise Kiss). Di grandissimo livello anche le musiche, con una delle più belle parate di canzoni mai apparse in una serie televisiva
La serie composta da 48 episodi sarà proposta in 2 box.

New York, anni Venti: nelle strade nebbiose una improbabile coppia affronta le legioni dell’inferno. La giovane e bella Suor Rosette Christopher e l’ottimistico, infantile demone Chrno, armati di un’insolita scelta di strumenti di distruzione, sono in guerra aperta con gli spettri e i demoni che perseguitano l’America nei primi anni dopo la Prima Guerra Mondiale. Come novellina nell’Ordine di Magdala, la missione di Rosetta è di liberare la Terra dalle infestazioni sovrannaturali che ora si sono focalizzate sulla più giovane delle sue nazioni. Le armi degli anni Venti, caricate a pallottole consacrate, il potere misterioso di un orologio che Rosette porta al collo, e l’arsenale che Chrno reca con sé a mo’ di zaino sono gli strumenti con cui la coppia combatte i demoni per il bene della popolazione. Ma alla fine di ogni battaglia scopriamo sempre nuovi particolari di una empia, antica cospirazione tra le forze della Luce e quelle delle Tenebre, e il segreto che lega Rosette al demone Chrno.
Chrono Crusade vanta tutto quello che ha reso grandi gli anime: spettacolari ambientazioni, azione frenetica e personaggi attraenti dai rapporti complessi. Aggiungete una giovane suora determinata a distruggere il male, e avrete la nuova serie presentata da Studio Gonzo! Character design di Kazuya Kuroda (Master Mosquiton) e direzione artistica di Toshiro Nozaki (Laputa castello nel cielo).
La serie composta da 24 episodi sarà proposta in 6 Dvd con 4 episodi ciascuno.

Uno dei grandi classici dell’animazione fantasy, l’irresistibile saga demenziale ideata da Hajime Kanzaka, conosciuta in TV con l’ormai leggendario titolo Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo, arriva finalmente in dvd con gli ormai mitici speciali richiesti da anni. Esordio in DVD per questa ottima animazione che vi restituirà la maga Naga in tutta la sua esuberante, diciamo, fisicità. In quanto alla fulva Rina Inverse… diciamo che la sua esuberanza per quanto notevole non è dello stesso tipo di quella di Naga. Le due maghe saranno coinvolte in una storia di demoni nell’isola di Mipross, circondata da nebbie perenni ad eccezione di un breve periodo durante il quale è possibile attraccare e godersi le meravigliose fonti termali, dai sorprendenti poteri benefici, si dice, per le fanciulle non troppo dotate. Non che questo riguardi Rina, sia ben chiaro!
Per la prima volta in DVD, torna uno dei capisaldi della saga di Slayers, che recentemente ha visto la ripresa anche della propria presenza in TV con una nuova serie varata in Giappone nella stagione estiva. I tre OAV che verranno presentati in DVD sono un prequel alle serie televisive e si focalizzano sulla strana coppia Naga/Rina. Il regista Kazuo Yamazaki è un veterano di tutti gli aspetti della commedia, avendo firmato sia Uruseiyatsura–Lamù che Maison Ikkoku, e qui si occupa anche dello storyboard e della sceneggiatura; lo affianca validamente la direzione artistica di Yasuke Takeda, che andrà poi a segnare capolavori come Ghost in the Shell e Il conte di Montecristo.
Lulù, l’angelo tra i fiori - Serie TV, Vol. 10
La bionda Lulù è una ragazza speciale: ha infatti sangue umano ma è discendente del Regno dei Fiori. Per permettere al principe ereditario di accedere al trono, il Regno ha ora bisogno del Fiore dei Sette Colori.
Spetta a Lulù partire alla sua ricerca, accompagnata dal cane Dundù e dalla gatta Nanà, che sono a sua insaputa incarnazioni di due Angeli dei Fiori; da lontano la segue e la protegge il misterioso e affascinante Celi, e naturalmente Lulù può contare sulla magica spilla fiore che le permetterà di assumere l’aspetto e le abilità di chiunque lei desideri. Lulù può così proseguire nella sua ricerca nonostante gli ostacoli gettati sulla sua strada dall’ambiziosa Togenicia e dall’abietto Yavoque.
Una storia magica delicata e affascinante, diretta da Hiroshi Shidara (Sandybell, Lalabel), tratta da una storia originale di Shiro Jinbo (Mimì e le ragazze della pallavolo).
La serie composta da 50 episodi sarà proposta in 10 Dvd
Metal Armor Dragonar, Vol. 07
Corre l’anno 2087. Sono trascorsi tre anni da quando le colonie lunari hanno proclamato l'indipendenza formando l’Impero Unificato di Giganos quando, improvvisamente, i Giganos scatenano una guerra totale contro la Federazione Terrestre. Le armate imperiali, forti della superiorità tecnologica dei loro mobil armor, stanno travolgendo gli obsoleti eserciti federali. La Federazione però è riuscita a sottrarre ai Giganos i Dragonar, tre avanzatissimi metal armor. Sarà proprio questo carico misterioso a coinvolgere Ken, Light e Tap, tre ragazzi nati nella colonia orbitante Arkad, in una guerra che pensavano non li riguardasse. Ideato per ripetere il successo della prima serie di Gundam, Dragonar si distingue per l’animazione, ottima per il periodo, per l’abilità di mescolare temi di commedia in una trama di guerra e nella resa realistica degli aspetti politici e militari. La regia è affidata a Takeyuki Kanda (God Sigma, Gundam 8th team), le musiche a Kentaro Haneda (Final Yamato, Baldios, le avventure di Sherlock Holmes)

Capita di trasferirsi in una nuova città e ciò significa capitare in una scuola dove nessuno ti conosce. Un`occasione così non capita spesso nella vita, e Takashi Mitsuhashi non se la può far sfuggire: da oggi capita che mi faccio biondo! Capita anche però che qualcun altro abbia avuto la stessa idea, e così capita che la testa ossigenata di Mitsuhashi si trovi la piazza rovinata dalla capigliatura verticale di Shinji Ito… Cose che capitano, direte voi… Mbé, ma che avete da guardare? Mai visti due come noi?
nn domando i prezzi... perchè ho paura.
per quello che riguarda due come noi il box contiene 10 episodi,basta guardare nel sito yamato.
lo aspettavo da una vita.
Gli 8 dvd singoli della serie tv che vendono in blocco in totale costano 170 euro roba da pazzi...
Davvero una bellissima notizia che aspettavo da secoli
Credo che il prezzo sarà conveniente.
P.s. il cofanetto dei samurai troopers che già esiste è quello dei 3 oav e costa 60 euro.
Anche quello spero che lo facciano scendere di prezzo perchè è esagerato...
Di "Due come noi" mi pare la versione completa, come l'avevo sc...ehm vista tempo addietro, comunque per quel prezzo (incluso sconto ovviamente) l'ho gia segnata in casella
Usciranno il 4 e il 18 marzo e su alcuni siti fanno sconti di 4 o 5 euro.
2 come noi leggo dal sito della yamato video sono rimasterizzati a qualità superiore.
Brava Yamato video
Un Pensierino anche per i 5 Samurai ... mo vediamo come stanno le finanze ... ^^
Cmq mi sembra che la yamato stia andando nella direzione giusta... proponendo Box che limitano i costi e anche la nostra spesa ... ^^
Spero che pubblichino in fretta Welcome to NHK, è l'unica serie del mega-annuncio dello scorso anno che sono veramente curioso di vedere.
Idem per i I Cinque Samurai... 4 DVD a 44€ (saranno 2 box da 4)...
Due come Noi a 35€ (prezzo di listino 40€ ...)
Direi che come prezzi ci siamo decisamente ...
Spero ke i box non costino tanto ke ci faccio un pensierino
i bd stanno già scendendo di prezzo cmq...
Devo capire se Chrno Crusade è carino. Ho un paio di puntate da vedere se mi piace potrei farci un pensierino.
Voi che dite merita?
Due come noi è completo, gli ultimi episodi li fecero uscire direttamente in dvd, per la felicità di quelli che si erano comprati tutte le vhs e che adesso si ritrovano la serie non completa. Un mio amico sta ancora maledicendo la Yamato per questo. XD
Sarei indeciso se prendere Slayers, visto che ho tutti i film e oav pubblicati dalla Yamato in vhs. Purtroppo il mio videoregistratore ormai l’ho trasformato in fioriera, e ci ho piantato il basilico e quindi non li posso più vedere.
i dvd di nadia scontati li trovi direttamente sul sito della yamato o su buycartoon ...
Yota
come scritto sopra i box di nadia saranno 2 e costeranno 50€ l'uno (li trovi già scontati a 44€ ...)
Anche e me interesserebbero molti i blu-ray, ma dubito usciranno a breve in italia... specialmente per serie intere... fra un pò mi sembra dovrebbero uscire 2 movie... speriamo perchè francamente sarei disposto a spendere una decina di euro in più per avere un prodotto di qualità molto elevata ...
anzi, se io fossi un acquirente di serie su supporto digitale spingerei maggiormente le case editrici a iniziare a produrre su questi supporti.
Ciky siamo stati qui a discutere giorni su i nuovi dvd della dynit proposti a 15€ e contenenti 3 episodi ... direi che questi 9/10€ per dei dvd con 4 episodi non sono affatto male ...
4 dvd singoli venivano a fare più di 80 euro.
Direi un bel risparmio.
Per quanto riguarda i dischi blueray costano troppo per non parlare dei lettori che hanno prezzi davvero proibitivi.
Prima che scendano di prezzo e che pubblichino anime in blueray ce ne vorrà di tempo secondo me.
Preferisco i dvd.
Credo che passeranno molti anni prima che i dvd spariranno dalla circolazione.
Ho cercato "pietra azuzrra" nei motori di ricerca del sito ufficiale della yamato e su buycartoon ma senza alcun risultato... O__o
Si trova solo Nadia E Il Mistero Di Fuzzy a 10 euro...
una domanda: se 2 come noi è lo stesso che era uscito in vhs allora è incompleto. a suo tempo mancavano gli ultimi episodi mi pare.
hanno ridoppiato l'intera serie o solo gli ep mancanti?
è la descrizione dei dvd di 2 come noi mica fagioli!
li avranno tolti in questi giorni perchè fino alla settimana scorsa quando sono andato su buycartoon c'erano... probabilmente la yamato li ha fatti togliere dal mercato ora che escono questi nuovi box ... li vendevano con lo sconto del 70% come berserk ... per diversi mesi ...
Mentre per nadia (Yamato ripropone la propria edizione, integrale e interamente ritradotta, riadattata e doppiata in modo da garantire agli spettatori un’esperienza il più possibile fedele all’originale) e 2 come noi sembra siano edizioni masterizzate... per OR non mi sembra che ci sia scritto ... bisognerebbe informarsi ...
Cmq i primi bluray degli anime li farà dicembre 09 proprio LA YAMATO!
Non so che dirti, il manga te lo consiglierei caldamente, l'anime non mi sembra un must. E' comunque un giudizio soggettivo, vedi come ti trovi con le prime puntate.
Per il resto sono molto interessata a Nadia, tutta la serie in due box da una cinquantina d'euro l'uno non sono male, peccato solo che al momento io sia al verde T_T Ma per caso sapete se i doppiatori sono sempre gli stessi o se hanno solo riadattato i dialoghi?
@ SpadaDelDemonio e tutti quelli che non hanno ancora preso o addirittura mai visto Orange Road:
Prendetelo, è un capolavoro che tutti dovrebbero avere/vedere.
Anche il doppiaggio è identico...
Nel secondo caso ci potrei dare un occhio, visto che il vecchio doppiaggio yamato pur se parecchio migliore del mediaset (almeno per quanto riguarda i testi) non mi piace per niente.
Esempi:
1) Giappo - Nadia: "arigato"
Italiano - Nadia: "grazie, sei carino"
2) Giappo - Nadia in acqua nuota e apre la bocca per prendere fiato, nn dice nulla.
Italiano - Nadia: "arrivo!"
E cosi' via, questi esempi si sprecano e mi fanno venire il latte alle balle ogni volta. Poi in generale le frasi mi sembrano troppo artificiose e poco spontanee, magari mi sbaglio nn conoscendo il giappo (ma dubito...).
Poi va beh, i doppiatori giappo rendono molto meglio lo stato emotivo dei personaggi (basta guardare qualche scena contenente qualche urlo di disperazione: la differenza e' abissale) ma a quello ormai ho rinunciato (giusto qualche doppiaggio Shin Vision ci si avvicinava).
Doppiatori bravi li abbiamo, ma sono tutti nei films (o solo li' si impegnano a fondo, comprensibile vista la differenza di mercato degli anime rispetto al Giappone).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.