Nonostante il fatto che siano previsti diversi film dedicati a Street Fighter, che andranno a sviscerare i personaggi più noti della saga, Fox non si aspetta un grande successo per questo film dedicato a Chun-li, tanto che non ha nemmeno organizzato delle anteprime stampa in America.

Con l'uscita ufficiale, avvenuta il 27 febbraio 2009, e dopo l'intervista a Kristin Kreuk (Smallville), protagonista di Street Fighter: la leggenda di Chun-Li (spinoff tratto dall’omonima serie di videogiochi targata Capcom), sono stati rilasciati una nuova serie di foto e due trailer dedicati al pubblico giapponese.

Un trailer breve, ma di impatto, che permette di apprezzare ancora meglio l'impegno profuso nella realizzazione di questo live action (costato 50 milioni di dollari) e che conferma le parole della giovane attrice.

Mentre in Smallville il tuo ruolo era più recitativo, qui hai dovuto lavorare molto col fisico. È stato più rilassante?

Lo è stato, mi sono resa conto di quanto fosse facile lavorare a Smallville [risate, ndr]! Pensavo: "Voglio solo recitare, posso recitare ora? Invece di fare questo, posso urlare?". Fisicamente è stata una vera sfida e la cosa mi è piaciuta perché da bambina ero una ginnasta. È stato divertente, ma anche molto difficile. Finora è stata l'esperienza più difficile della mia vita. Continuavano a farmi cambiare abiti nel mezzo della notte perché ero sempre sudata!


Ecco una selezione delle nuove immagini:

Legend of chun li 1

legend of Chun Li 3

ChunLi loto

Nel cast della pellicola, diretta da Andrzej Bartkowiak (Doom, Romeo deve morire), oltre alla protagonista Kristin Kreuk, anche Michael Clarke Duncan (Il Miglio Verde, Sin City) nel ruolo di Balrog, Robin Shou (Liu Kang in Mortal Kombat) in quello di Gen, maestro di kung-fu protettore di Chun-Li, e Neal McDonough (Gordon Fletcher in Minority Report) nei panni Bison.

Legend of chun li 2

Legend of Chun li 4

Mentre Street Fighter: la Leggenda di Chun-Li è stato distribuito, come detto, negli Stati Uniti a partire dal 27 febbraio, nei nuovi trailer trasmessi in Giappone si nota come il film sia in programmazione dal 28 febbraio. Inoltre in quello realizzato appositamente per la TV giapponese (il secondo riportato di seguito) si può anche intravedere Chun-Li bambina.





Ulteriori informazioni le potete trovare sul sito ufficiale giapponese.

Ma quali sono state le reazioni al film di pubblico e critica?
Le perplessità avanzate da Fox non si sono dimostrate immotivate, ma forse nemmeno la major si attendeva una accoglienza tanto fredda.

In questa videorecensione 'IGN' ha bocciato categoricamente il nuovo film di Street Fighter, dandogli come voto 1 stellina e mezzo su 5. La Leggenda di Chun-li viene definita anche peggio del precedente film con Jean-Claude Van Damme, che già era stato mal accolto sia dalla critica che dai fan.


'IGN' non è stato il solo sito a bocciare il nuovo film con Kristin Kreuk. Sono infatti disponibili molte altre recensioni che massacrano la pellicola e le prestazioni degli attori.
'Metacritic', sito che raccoglie le principali recensioni del film e offre una loro panoramica, segnala che La Leggenda di Chun-li ha ottenuto un voto medio, spalmato su 11 recensioni, di 17/100.

Un ulteriore commento negativo arriva da parte del recensore di 'The Hollywood Reporter' che conclude il suo pezzo affermando che “un altro videogioco cade e brucia dopo la sua trasposizione sul grande schermo”.

Il film infine è riuscito a ottenere anche una D-, un solo voto in più rispetto al minimo dei voti (F), su 'Entertainment Weekly'.