Nonostante il fatto che siano previsti diversi film dedicati a Street Fighter, che andranno a sviscerare i personaggi più noti della saga, Fox non si aspetta un grande successo per questo film dedicato a Chun-li, tanto che non ha nemmeno organizzato delle anteprime stampa in America.
Con l'uscita ufficiale, avvenuta il 27 febbraio 2009, e dopo l'intervista a Kristin Kreuk (Smallville), protagonista di Street Fighter: la leggenda di Chun-Li (spinoff tratto dall’omonima serie di videogiochi targata Capcom), sono stati rilasciati una nuova serie di foto e due trailer dedicati al pubblico giapponese.
Un trailer breve, ma di impatto, che permette di apprezzare ancora meglio l'impegno profuso nella realizzazione di questo live action (costato 50 milioni di dollari) e che conferma le parole della giovane attrice.
Mentre in Smallville il tuo ruolo era più recitativo, qui hai dovuto lavorare molto col fisico. È stato più rilassante?
Lo è stato, mi sono resa conto di quanto fosse facile lavorare a Smallville [risate, ndr]! Pensavo: "Voglio solo recitare, posso recitare ora? Invece di fare questo, posso urlare?". Fisicamente è stata una vera sfida e la cosa mi è piaciuta perché da bambina ero una ginnasta. È stato divertente, ma anche molto difficile. Finora è stata l'esperienza più difficile della mia vita. Continuavano a farmi cambiare abiti nel mezzo della notte perché ero sempre sudata!
Ecco una selezione delle nuove immagini:



Nel cast della pellicola, diretta da Andrzej Bartkowiak (Doom, Romeo deve morire), oltre alla protagonista Kristin Kreuk, anche Michael Clarke Duncan (Il Miglio Verde, Sin City) nel ruolo di Balrog, Robin Shou (Liu Kang in Mortal Kombat) in quello di Gen, maestro di kung-fu protettore di Chun-Li, e Neal McDonough (Gordon Fletcher in Minority Report) nei panni Bison.


Mentre Street Fighter: la Leggenda di Chun-Li è stato distribuito, come detto, negli Stati Uniti a partire dal 27 febbraio, nei nuovi trailer trasmessi in Giappone si nota come il film sia in programmazione dal 28 febbraio. Inoltre in quello realizzato appositamente per la TV giapponese (il secondo riportato di seguito) si può anche intravedere Chun-Li bambina.
Ulteriori informazioni le potete trovare sul sito ufficiale giapponese.
Ma quali sono state le reazioni al film di pubblico e critica?
Le perplessità avanzate da Fox non si sono dimostrate immotivate, ma forse nemmeno la major si attendeva una accoglienza tanto fredda.
In questa videorecensione 'IGN' ha bocciato categoricamente il nuovo film di Street Fighter, dandogli come voto 1 stellina e mezzo su 5. La Leggenda di Chun-li viene definita anche peggio del precedente film con Jean-Claude Van Damme, che già era stato mal accolto sia dalla critica che dai fan.
'IGN' non è stato il solo sito a bocciare il nuovo film con Kristin Kreuk. Sono infatti disponibili molte altre recensioni che massacrano la pellicola e le prestazioni degli attori.
'Metacritic', sito che raccoglie le principali recensioni del film e offre una loro panoramica, segnala che La Leggenda di Chun-li ha ottenuto un voto medio, spalmato su 11 recensioni, di 17/100.
Un ulteriore commento negativo arriva da parte del recensore di 'The Hollywood Reporter' che conclude il suo pezzo affermando che “un altro videogioco cade e brucia dopo la sua trasposizione sul grande schermo”.
Il film infine è riuscito a ottenere anche una D-, un solo voto in più rispetto al minimo dei voti (F), su 'Entertainment Weekly'.
Con l'uscita ufficiale, avvenuta il 27 febbraio 2009, e dopo l'intervista a Kristin Kreuk (Smallville), protagonista di Street Fighter: la leggenda di Chun-Li (spinoff tratto dall’omonima serie di videogiochi targata Capcom), sono stati rilasciati una nuova serie di foto e due trailer dedicati al pubblico giapponese.
Un trailer breve, ma di impatto, che permette di apprezzare ancora meglio l'impegno profuso nella realizzazione di questo live action (costato 50 milioni di dollari) e che conferma le parole della giovane attrice.
Mentre in Smallville il tuo ruolo era più recitativo, qui hai dovuto lavorare molto col fisico. È stato più rilassante?
Lo è stato, mi sono resa conto di quanto fosse facile lavorare a Smallville [risate, ndr]! Pensavo: "Voglio solo recitare, posso recitare ora? Invece di fare questo, posso urlare?". Fisicamente è stata una vera sfida e la cosa mi è piaciuta perché da bambina ero una ginnasta. È stato divertente, ma anche molto difficile. Finora è stata l'esperienza più difficile della mia vita. Continuavano a farmi cambiare abiti nel mezzo della notte perché ero sempre sudata!
Ecco una selezione delle nuove immagini:



Nel cast della pellicola, diretta da Andrzej Bartkowiak (Doom, Romeo deve morire), oltre alla protagonista Kristin Kreuk, anche Michael Clarke Duncan (Il Miglio Verde, Sin City) nel ruolo di Balrog, Robin Shou (Liu Kang in Mortal Kombat) in quello di Gen, maestro di kung-fu protettore di Chun-Li, e Neal McDonough (Gordon Fletcher in Minority Report) nei panni Bison.


Mentre Street Fighter: la Leggenda di Chun-Li è stato distribuito, come detto, negli Stati Uniti a partire dal 27 febbraio, nei nuovi trailer trasmessi in Giappone si nota come il film sia in programmazione dal 28 febbraio. Inoltre in quello realizzato appositamente per la TV giapponese (il secondo riportato di seguito) si può anche intravedere Chun-Li bambina.
Ulteriori informazioni le potete trovare sul sito ufficiale giapponese.
Ma quali sono state le reazioni al film di pubblico e critica?
Le perplessità avanzate da Fox non si sono dimostrate immotivate, ma forse nemmeno la major si attendeva una accoglienza tanto fredda.
In questa videorecensione 'IGN' ha bocciato categoricamente il nuovo film di Street Fighter, dandogli come voto 1 stellina e mezzo su 5. La Leggenda di Chun-li viene definita anche peggio del precedente film con Jean-Claude Van Damme, che già era stato mal accolto sia dalla critica che dai fan.
'IGN' non è stato il solo sito a bocciare il nuovo film con Kristin Kreuk. Sono infatti disponibili molte altre recensioni che massacrano la pellicola e le prestazioni degli attori.
'Metacritic', sito che raccoglie le principali recensioni del film e offre una loro panoramica, segnala che La Leggenda di Chun-li ha ottenuto un voto medio, spalmato su 11 recensioni, di 17/100.
Un ulteriore commento negativo arriva da parte del recensore di 'The Hollywood Reporter' che conclude il suo pezzo affermando che “un altro videogioco cade e brucia dopo la sua trasposizione sul grande schermo”.
Il film infine è riuscito a ottenere anche una D-, un solo voto in più rispetto al minimo dei voti (F), su 'Entertainment Weekly'.
Posso sempre sbagliarmi, eh... però... !
Saluti!
50 milioni di dddollari!
E aspettiamoci quell'immonda cagata di Dragonball....
Basta con 'ste baggianate, per favore, hollywood!!
Da appassionato della serie andrò sicuramente a vederlo e nel caso mi piaccia spero che ne escano altri. Credo che se si sono impegnati almeno un minimo sarà meglio di quella porcata girata con Van Damme, decisamente inguardabile, all'epoca era anche uscito il film di Mortal Kombat e quello mi era piaciuto di più, almeno seguiva un pò la trama.
e invece nulla lo hanno fatto lo stesso....
QUANDO IMPAREREMO???
ps in realta di Film su Mortal Kobat ne sono stati fatti 2 senza contare i telefilm... tutto molto trash.
Peccato che il mondo sia retto dalla regola "tira più un pelo di femmina che un carro di buoi".
A parte questo è praticamente IMPOSSIBILE produrre qualcosa che abbia aderenza totale con la sua fonte.
Soprattutto per il fatto che quando si fa un film occidentale, lo si fa in primis che piaccia al principale bacino di utenza: quello yankee.
Vien da sè che il passaggio da trasposizione ad "americanata" è breve.
Per far meglio del 1° film di Street Fighter basta ben poco... era una schifezza assoluta nonchè il peggior film di Van Damme... che poi c'era anche Kylie Minogue...
Sicuramente il primo Street Fighter non aveva niente a che fare con il videogioco, nomi dei personaggi a parte, comunque questa nuova produzione incentrata su Chun-li potrebbe essere meglio, anche perchè ci vuole poco a superare l'altra schifezza, aspetto di vederlo prima di sparare a zero; speriamo in bene!
Se svariati siti, critica, pubblico e persino la casa produttrice lo schifano cosi tanto... bè, fate un pò voi.
La campagna di promozione dove è stata?? In pratica la facva la Capcom non la produzione del film,la Fox,che ha puntato su dragonball ( prima poco considerato)e basta...snobbando questo film...
Purtroppo diventerà un prodotto da mercato dell'Home video occidentale automaticamente...
E non si sà neppure se arriva in Europa...Missing in Action...
Definito peggiore del film di Van Damme dalla critica...Il vecchio Jean-Claude se la starà ridendo.
francamente non lo vedrò, in primis perchè street fighter NON è chun li, se era dedicato ai maestri del karate era meglio PRE ME
Non sono d'accordo, a me D.O.A. non è dispiaciuto, un 6,5 se l'è preso.
Basta accettare i limiti di un certo tipo di film, non pretendere la luna e godersi quel poco che c'è da godersi, e lì almeno le belle pupattole non mancavano.
Ovviamente visione prettamente casalinga che 8 euro al cinema li meritano sempre meno film...
Bleah!
o_O"""""""""""
Poi non è per dire ma Chun Li non è cinese ??
Potevano metterci la solita tipa de la "tigre e il dragone" ed era molto più adatta al ruolo
@Jay "tira più un pelo INGUINALE di femmina che un carro di buoi" cosi si
;)
Regista: hai ragione, tanto il pubblico di oggi non capisce una mazza (illusi!!!).
Produttore: pigliamo qualche attore/attrice e mettiamoli un costume....vedrai, faremo un sacco di soldi con quei babbei che si sorbiscono stè vaccate (loro pensano...).
Prepariamoci a la riesumazione di fumetti morti e sepolti, qualcuno vuole addirittura fare un nuovo film su Popeye (braccio di ferro).........
davvero non lo capisco, cmq dal trailer sembra molto interessante, poi la protagonista femminile è davvero bellissima, l'ho sempre amata in smalville!!!!!!!!!
In ogni caso dalle scene che ho visto attentamente su IGN direi che gli attori non gli somiglino, e che la storia sembra molto diversa da quella ufficiale (il fumetto della UDON Comics pubblicato da noi da ItalyComics, un piccolo miracolo di fusione di stili di fumetto diversi), ma le scene di lotta non sembrano male...Peccato per la trama, sembra proprio ridotta all'osso e quel poco è osceno!
Io una possibilità al noleggio essendo fan della serie glela dò, a DragonBall Evolution no perchè non sono un fan della serie (per il resto credo che si equivalgano)
io non me lo immagino cosi. io mi immagino un braccio di ferro giovane fresco di marina che scopre l'effetto degli spinaci nel suo corpo e incentrerei il primo film su questo.
il secondo film lo incentrerei su olivia e su bruto.
il terzo film su pisellino.
ovviamente alzando il target e incentrando il tutto su una trama adatta ad un pubblico pagante che mi dia soddisfazioni (dai 16enni in su).
lo tratterei come una sorta di supereroe... perchè braccio di ferro questo è a conti fatti, solo che nn ha nè mantello nè maschera.
Il trailer non mi è sembrato brutto nelle scene di azione, meglio questo che dragon ball involution.
IMHO hanno scelto Kristin Kreuk per avere un'attricie occidentale famosa e dai tratti somatici che ricordano un pò una asiatica (sua madre è indocinese).
e figurati se non viene tirato fuori drgaon ball evolution, ca**o ma non vi piace, lo schifate, e ne parlate sempre eh??! starete in prima fila secondo me!!!
Io al cinema non vado mai figurarsi se ci vado per quella roba lì.
Non mi attira minimamente.
Meglio il film trash di honk hong uscito anni fa... era più fedele e divertente.
Tornando al film su chunli anche lucy liu ce la vedrei bene come protagonista ed è anche famosa
peccato,sembravano abbastanza azzeccati gli attori per i vari ruoli...
azz..mi è venuta la curiosità di vedere sto film (ricordo che anche watchman aveva una media di 35/100 come recensioni alla sua uscita) si sa mica quando arriverà in italico suolo,se arriverà?
Questo film è stato davvero massacrato dalla critica! Certo, gli attori non avranno aiutato più di tanto, infondo Kristin Kreuk è un'attrice di serie tv e non di film veri e propri, è una cosa diversa, uno stile singolo di recitazione non va bene per tutto.
Se per rovinare un videogioco è così facile allora fino al 2012 avremmo ben 30 titoli videoludici rovinati.
Sì, perchè fra il 2009 e il 2012 usciranno ben 30 film di produzioni americane tratti da videogiochi a cominciare dal primo episodio dell'ormai annunciata triologia di Gears of War a bioshock a tekken e persino fatal frame, guitar hero, final fantasy, metroid, metal gear solid e forse anche Kingdom Hearts.
Disgrazia!
Non potrò però fare un paragone con Street Fighter, visto che non ci ho mai giocato in vita mia (non vado pazzo per i picchiaduro).
a meno che non mi imbavaglino, mi mettano una camicia di forza, mi imbottiscano di sedativi prima della proiezione del film, ti garantisco che non vedrò né l'uno né l'altro
Mi chiedo a questo punto fino a quando dovrò aspettare per avere un film cinematografico su Evangelion, se ne parla sottovoce da anni ma ancora nulla, forse se lo terranno come Jolly dopo questi 4 film sul rifacimento della serie animata?
Per continuare a deludere i fan meglio che lascino perdere!
Ps. a me il primo film di Mortal Kombat piaceva (anche la colonna sonora, molto tamarra). Il secondo e la serie tv invece fanno pietà e compassione.
@ Oni: ehh puoi scommetterci. Ne sono sicuro pure io.
metal gear invece andrebbe benissimo trasposto in video. del resto, sarebbe uno spy movie.(se qualcuno ha visto fuga da los angeles o fuga da new york ci potrebbe pure vedere una sorta di snake in quel personaggio)
Però per un film su Metal Gear ci voglio una sceneggiatura di Hideo Kojima, altrimenti non sarebbe Metal Gear...
Peccato che mi abbiano censurato la battuta su Pisellino...
pure una trasposizione pari pari dei giochi, magari evitando giusto qualcosina a livello di trama, nn sarebbe male.
cmq dio vede e provvede.
1. Mortal Kombat 3 (2010)
2. Tekken (2009)
3. Driver (2010)
4. Splinter Cell (2010)
5. Fear Effect (2009)
6. Halo (2009)
7. Prince of Persia: The Sands of Time (2010)
8. Cold Fear (2008)
9. WarCraft (2009) / World of Warcraft (2011)
10. Metal Gear Solid (2009)
11. Clock Tower (2009)
12. The Suffering (2009)
13. Street Fighter: The Legend of Chun-Li (questo XD)
14. Onimusha (2009)
15. Kane & Lynch (2009)
16. Broken Sword: The Shadow of the Templars (2010)
17. King of Fighters (2010)
18. Joust (2010)
19. The Legend of Spyro (2009)
20. Sabotage 1943 (2009) (Basato sul videogame Velvet Assassin)
21. Resident Evil 4 (2010)
22. Bioshock (2010)
23. Earthworm Jim (2010)
24. God of War (2010)
25. Gears of War (2010)
26. Area 51 (2011)
I due progetti seguenti sono attualmente "in pausa":
27. Castlevania
28. Spyhunter
I seguenti sono solo stati menzionati, ma c'è una buona possibilità che questi progetti vadano a buon fine:
29. The Sims
30. Assassin’s Creed
31. Professor Layton (solo per il Giappone)
32. Guitar Hero
33. EverQuest
34. Soul Calibur
35. Fatal Frame (lo script è di Steven Spielberg, e la casa di produzione naturalmente Dreamworks)
36. Pac-Man
36. Alone in the Dark 2 (Sarà diretto da Michael Roesch e non da Uwe Boll)
37. Duke Nukem (prodotto Depth Entertainment, la stessa che ha portato nelle sale Max Payne)
ma che dirai? film di Final Fantasy... KINGDOM HEARTS... dove l'hai letta questa cosa? su topolino?
Posso dirti che il film di Kingdom Hearts è l'unico rumor fra tutti ma anch'esso ha una piccola base di fondamento.
Antonio Banderas e Lucy Liu si calano perfettamente nello spirito di questo FPS per Game Boy Advance chiamato Ecks VS Sewer...
Peccato che all'ultimo momento cambiarono il nome del film in Ballistic...
si sà qualcosa sul cast di god of war?bè, berserk, potrebbe anche essere realizzato anche se nei panni di Gatsu, amio avviso, ci starebbe zio Schwarzy (con qualche annetto e chilo in meno). degli attori di adesso non vedo nessuno che possa farlo (non ditemi the rock perché non ce lo vedo)
Zio Schwarzy nei panni di Gatsu può fare 'Berserk, i capitoli della senilità' XD
Scherzi a parte, un film di Berserk sarebbe bellissimo e soprattutto realizzabilissimo. Il massimo sarebbe una mini serie
Va beh, ma cosa vuol dire fare un film dei Sims? Persone che vanno in bagno, costruiscono case e svengono se vanno a dormire oltre a una certa ora?
Bellissima l'idea di un film su God of War, invece Alone in the dark 2 non ce lo possono evitare? Il primo è uno dei film più brutti che abbia visto assieme al primo Underworld!
E io che pensavo che il cast del film di Saint Seiya si meritasse il titolo di "notizia cinematografica bufalosa del secolo"!
Perchè sia questa storia del film di Pac-Man, sia il cast di Saint Seiya sono una bufala, vero? VERO?
bè, diciamo che potrebbe fare il finale, dopo che appare la scritta "40 anni dopo..." XD come avrai visto nel sito, dei ragazzi han realizzato low cost berserk. (non sò se tutto un film). tuttavia ci vorrebbe una settologia per realizzarlo XD sceglierei lo stesso regista de il signore degli anelli (per la realizzazione dei mostri, è chiaro). per God of War, mi auguro facciano un bel lavoro anche perchè è uno dei pochissimi giochi per cui vado matto. mi pare di avere visto anche l'attore che interpreterà prince pf Persia (non ricordo il nome) e devo dire chemi pare na scelta azzeccata
Per saint, mi sà che la notizia è veritiera...tuttavia credo che si tratterà esclusivamente di produzione home video e quindi non apparirà nel grande schermo (almeno ci risparmiano sta boiata)
Che facciano un film su Saint Seiya può darsi (anche se non mi pare che in America sia granchè famoso...), che sia home video è pure più probabile, ma quel cast lo trovo un delirio, finché non lo vedo non ci credo. E speriamo che non lo vedo.
Contando poi che non si hanno notizie da un bel pò a riguardo...
P.S. :grazie mille dell'avatar, Tacchan, è bellissimo! Anch'io ho dovuto affrontare un problemino simile, un paio di settimane fa.
Non è che una delle mie mail conteneva un virus !?
Ovviamente sto scherzando...
Il progetto italiano su Berserk è solo un corto fatto da un mio amico (che però merita decisamente più di molte produzioni hollywoodiane) guardate per credere:
http://www.vimeo.com/2740962
Per quanto riguarda Street Fighter, SF: The Later Years anche se era solo una parodia girata con 4 soldi è molto, molto più bello e anche più aderente alla continuity dei VG... speriamo che il flop di questo film non dia la mazzata finale al sequel, le cui riprese non sono ancora partite!
Non conoscevo questa parodia, me la sto guardando e devo dire che hai proprio ragione!
Hanno già massacrato street fighter con Van Damme e ora temo possano rincarare la dose, e dire che adoro Kristin Kreuk....
Va bè, male che vada è tutta pubblicità.
Ma sia chiara una cosa, qualunque film intendano fare, lo tengano lontano dal quel criminale di Uwe Boll.
Sarebbe già un buon inizio.....
-----------------------------------------------------------------
non si può divulgare il segreto del HAAADOOO KENNNNN!!!!!! alle persone comuni
Sonick fucking boom!!!!!
aaarhhhh ferma chun... li ...tuo padre ...è ...ancora vivo aaahhhr!!!
Veramente?
cough!! cough!!No ma mi stavi strangolando
-------------------------------------------------------------
e la gente che lo ha realizzato si vede che conosce bene il vg e quanto lo ama
ti quoto in pieno! io stò cercando ancora di capire chi ha avuto il coraggio di mettere la macchina da ripresa in mano a quel pazzo di Uwe Boll, ho ancora i conati se ripenso a House of the Dead (brrr)
Per la lista che ha postato Ichimaro Garuda, ma un film su Guitar hero??? ahahah!! ma dai, che fanno un'ora e mezzo di film dove un tizio suona la chitarra del gioco??? lo vedrei solo per capire che diavolo di trama avrebbe XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.