
Nuovo aggiornamento sul film live Dragonball Evolution, in uscita il prossimo aprile in Italia, del quale ormai si è già detto tutto. Dopo il full trailer italiano arrivano una nuova locandina e nuovi character poster per Bulma, Piccolo e Yamcha (a fondo pagina).
Giungono inoltre nuove conferme, se ancora ce ne fosse bisogno, all'anticipazione di James Marsters (Piccolo), su un sequel del film (in realtà l'attore aveva parlato da subito di una trilogia). Lo script del secondo episodio (Dragonball Reborn, il titolo ipotetico) sarebbe già pronto: “Il secondo film va molto più in profondità, raccontando la genealogia e il lascito di Dragonball. Si esplora meglio il mondo intergalattico di Dragonball, andando a fondo in una vera serie...” - parola di Goku, Justin Chatwin, e se lo dice lui (al magazine SciFiNow) c'è da crederci!

Chatwin è stato anche protagonista di una lunga intervista di studio che racconta del film, del suo ruolo, dell'impegno profuso sul set, sul franchise, sulla fedeltà dell'adattamento di 20th Century Fox all'anime tratto dal manga di Akira Toriyama. Riportiamo le considerazioni più significative tratte da BadTaste.it:

Chatwin: “Goku è un po’ diverso dal personaggio del manga originale, perché nel fumetto esordisce come il maggiore guerriero del mondo, dotato di poteri favolosi, ma il nostro film è più una storia di formazione su un giovane che trova il suo scopo nella vita e chi è realmente. Lui scopre se stesso. Goku ha un notevole arco narrativo, da sfigato del liceo a salvatore del pianeta. Un momento è uno studente liceale che non riesce a integrarsi, per poi subito dopo essere impegnato in questa ricerca incredibile. Goku simboleggia una moralità positiva e onesta. Lui combatte per il bene e la speranza, con l’obiettivo di creare un posto migliore e più tranquillo in cui vivere", "Quando vediamo per la prima volta Goku, la gente pensa che sia un po’ strano. E’ pieno di dubbi interiori e non sa come parlare con le ragazze, ma solo come combattere. Vive con il nonno e non conosce nulla del suo passato. Poi, un giorno il nonno muore e Goku decide di compiere un viaggio per vendicarsi dei colpevoli. L’ultima cosa che il nonno gli ha detto è stato di trovare le sette sfere del drago, che sono speciali e leggendarie.", "I fan apprezzeranno la mia apparizione, perché io avevo l’obiettivo di assicurarmi che Goku sembrasse proprio come il personaggio del fumetto, senza risultare completamente ridicolo. Lui inizia come un ragazzo regolare, ma alla fine, quando è Goku a tutti gli effetti, lui ha un’incredibile capigliatura con delle punte. Io sono passato attraverso 30 bombolette di lacca. Non mi sentivo molto a mio agio, perché non sono un grande fan della lacca.
L’azione è stata una grande sfida per me e ho provato un forte stress a riguardo. Ho pensato che avrei rovinato tutto, perché non sarei sembrato un combattente credibile e così tutti gli appassionati del manga avrebbero pensato che sono terribile. Io ero veramente preoccupato perché sono decisamente pelle e ossa, mentre Goku è il maggiore guerriero del pianeta. Poi mi sono detto che non dovevo essere un grande combattente e ho capito che come attore dovevo mostrare le emozioni e il coraggio sul mio volto, esprimendo quanto amavo essere quel guerriero. Ho trovato un modo per rapportarmi a Goku come guerriero attraverso le mia passioni, come per esempio lo sport. Poi, ho incanalato questo entusiasmo e l’energia nel combattimento”.
“Ci siamo allenati con la società di stunt 87Eleven. Loro hanno addestrato degli attori per pellicole come The Bourne Supremacy, 300 e Matrix. Ho svolto un rigoroso campo di addestramento e loro erano meravigliosi. Quindi, mi sono allenato duramente e ho veramente cambiato il mio corpo. Il lavoro sulle arti marziali era fatto apposta per il mio personaggio. Ogni giorno lavoravo per 45 minuti, mi riposavo e poi iniziavo l’allenamento per il combattimento. Loro hanno cominciato a insegnarmi i pugni e i calci base e poi diversi stili, come il karate, il kapaweta e il kung fu. Inoltre, era molto presente anche la Capoeira brasiliana, che è decisamente regolare, simile a una danza ed elegante. Poi siamo passati al lavoro sui cavi, che è stata una vera sfida per me. Noi lavoriamo con i cavi, che poi vengono eliminati dalle inquadrature in postproduzione e così sembra quasi che noi stiamo volando. E’ stato difficile per me, perché dovevo indossare una protezione che faceva male e che non era confortevole.
Quando combattevo con James Marsters (Piccolo) ho avuto delle difficoltà. Entrambi abbiamo preso un pugno in bocca e una ginocchiata nella zona inguinale. E’ diventato un po’ confuso e doloroso, tanto che abbiamo subito delle ferite. Ma l’addestramento ci ha aiutato molto”, continua l’attore.
“Trovo che la storia sia affascinante, perché mostra il dualismo nell’umanità, il bene contro il male, gli opposti che esistono nella vita e queste forze che si scontrano. Ma in sostanza penso che sia un divertente popcorn movie con dei personaggi magnifici che tutti potranno apprezzare.
conoscevo Dragonball, ma mi sono veramente interessato alla serie quando ho ottenuto la parte. Lo vedevo in televisione quando ero più giovane assieme al fratello minore di un mio amico, che era un grande appassionato....
Ed Ecco una preview della colonna sonora del film, dal sapore piuttosto epico, che mostra il compositore Brian Tyler alla direzione dell'orchestra:
Sempre BadTaste.it propone alcuni retroscena esclusivi sulla fotografia e sulla realizzazione degli effetti visivi di Dragonball Evolution, spiegando i segreti dietro l'Aura, l'Onda Energetica, Goku versione scimmione, i demoni auto-rigeneranti Fu Lum, Piccolo ecc.
Segnaliamo, per concludere, il dietro le quinte sottotitolato in italiano sulla realizzazione del film, ma prima ecco il commento di Akira Toriyama:
“Come autore originale, la mia reazione dopo aver visto la sceneggiatura e il character design è stata “Cosa? Ma il regista, tutti gli attori, lo staff e tutti gli altri sono persone di “ultra” alto calibro!”. Forse il modo migliore per me e per tutti i fan di apprezzarlo è quello di vederlo come un nuovo Dragonball, di una dimensione differente. Forse potrebbe risultare un grande capolavoro di potenza! Non vedo l'ora di vederlo!!”.
Il 15 marzo Dragonball Evolution sarà anche in edicola, fumetteria e libreria con il primo dei quattro romanzi editi da Star Comics che ripercorrono le tappe del film. 152 pagine di azione e immagini a colori tratte dalla pellicola al prezzo di 6 euro.
Scritto e diretto da James Wong (Final Destination), e prodotto da Stephen Chow (Shaolin Soccer) Dragonball Evolution, dal 10 aprile 2009 in Italia, vede nel cast Jamie Chung (Chi-chi), Eriko Tamura (Mai), Chow Yun-Fat (Genio delle Tartarughe), Joon Park (Yamcha), Ernie Hudson (Maestro Mutaito), Emmy Rossum (Bulma), James Marters (Piccolo), e il protagonista Justin Chatwin (Goku).
io non lo credo propriooooo!! ma soprattutto non lo spero proprioooooooooo!!
asd
"Come autore originale, la mia reazione dopo aver visto la sceneggiatura e il character design è stata “Cosa?"
solo l'assegno/contratto % di merchandising ha autorizzato il proggetto a procedere
3:>
Per me quello non è Dragon Ball.
Volete un esempio di DB nei Film ??
Andate a rivedervi lo scontro finale di Matrix 3.
Neo e Smith che volano e si pestano come dei fabbri con tanto di pugno a 2 mani sferrato dal alto verso il basso che schianta l'avversario al suolo!!
provate a cambiare i 2 con Goku e Vegeta è avrete un pezzo di film di Dragon Ball
Sperate nel 2 io il primo lo evito però ammetto che la trasformazione della capsula in moto è fatta bene
^^"
su questo sito sito mi pare di aver letto così. che sia una produzione modica non direi..anche perchè l'attore che fa smallville non credo si accontenti di un pacchetto di cipster come compenso
@Tidus
personalmente non farei mai un film sui saint, è difficile rendere la loro storia in una produzione così breve.dovrebbero fare una settologia come minimo XD bisogna saper scegliere gli attori in base alla fisionomia. diciamo che la prima cosa che guardo quando si tratta di trasposizione cinematografiche è la scelta degli attori. di certo non potrebbero prendere de vito per interpretare Zack Fair in un ipotetico film di FF
è l'unica cosa buona di tutto il film XD
personalmente mi dai solo na bella notizia se è così..sai a me ste strasposizioni cinematogrfiche degli anime non piacciono e la storia conferma diversi flop. meglio così, almeno tom si dedica a qualcosa di più sensato. personalmente non ho mai letto superman quindi non saprei come stiano trattando nel telefilm il fumetto
in pratica le puntate con la trama della serie sono la 1^, forse 2^, una o al max 2 di quelle centrali, penultima e ultima
fine... tutta le 8 serie, potrebbero essere raggruppate in una quarantina di puntate al max... e si avrebbe lo stesso risultato che si ha vedendo le 8 stagioni complete.
cmq speriamo che anche nella versione italiana mantegano la kamehameha e i nomi originali jap(come hanno fatto gli americani) perchè se mi ritrovo un genio delle tartaruge invece di muten roshi-sama, o un Kiki invece di Chichi(letto con la C di cielo) mi incazzo!
intanto domani me lo godrò in giapponese nelle sale giapponesi qui in kyoto!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.