Ecco il primo Promo televisivo per Shin Mazinger shogeki! Z-hen, il "vero" Mazinger, come tiene a precisare lo staff di produzione, al debutto in Giappone tra due soli giorni, il 4 aprile, su TV Tokyo!




Lo staff dell’anime

Regia: Yasuhiro Imagawa (Giant Robot OAV, Tetsujin 28th)
Screenplay: Yasuhiro Imagawa (Gin Rei OAV, Tetsujin 28-go the Movie: Hakuchu no zangetsu)
Musica: Akira Miyagawa (Emily of New Moon)
Character design: Shinji Takeuchi (Gintama)
Mechanical design: Tsuyoshi Nonaka (D.I.C.E.)
Produzione dell’animazione: Bee Media, CODE
Opera originale: Go Nagai, Dynamic Planning


MazingaZ-sketch


I primi rumor sulla serie avevano fatto intendere che l'anime sarebbe stato la trasposizione del manga del 1998 Z-Mazinger, già proposto in Italia con successo da d/visual.
In questa serie in 5 volumi l'autore si ispira ai miti greci, usando come spunto narrativo l'idea che le antiche leggende non siano altro che la testimonianza umana di epiche battaglie combattute tra robot pilotati da extraterrestri. La famosa Z di Mazinga in questo remake sta per Zeus. Nella storia, Zeus e Afrodite, robot alleato dalle fattezze femminili pilotato dalla classica Sayaka, sono due extraterrestri che combattono per difende la Terra dall'attacco di Ade, che - ovviamente - vuole lo sterminio di tutti i terrestri.
In realtà la nuova serie in 26 episodi potrebbe essere una fusione delle varie versioni che nel tempo l'autore ha sfornato, inglobando elementi dalle diverse rivisitazioni del Mito (Mazinga Z, Z-Mazinger, MazinSaga). Addirittura da alcuni sketch sembrerebbe che Mazinga si trasformi in un pugno gigante e in uno degli artwork possiamo scorgere un robot volante che ricorda moltissimo il vecchio Groizer X, altra creatura di Nagai.

Praticamente in contemporanea, il 18 aprile, inizierà sulla rivista Champion RED di Akita Shoten (dove sono pubblicati anche Saint Seiya Episode G e LineBarrels of Iron) un manga collegato dal titolo Shin Mazinger Zero. Scritto da Yoshiaki Tabata e disegnato da Yuki Yogo (Akumetsu, Wolfguy), il manga promette "una leggenda di Mazinger completamente nuova".