
I punti di forza del progetto sono due: grafica rimasterizzata in alta definizione, in formato 16:9, con nuove colorazioni, e una maggior fedeltà al manga originale, ottenuta con l’eliminazione dei molti fastidiosi filler e delle lungaggini portate avanti per dilatare la trama.
Il numero di episodi totale sarà ridotto ad un centinaio, contro i quasi trecento della versione originale.
Il primo episodio si apre con la nuova opening “Dragon Soul”, graficamente spettacolare: disegni e colori sono davvero ben resi, in special modo i vari Kaioh-ken e Galick-ho, mantenendo sempre la massima fedeltà con lo stile originale, compresa una certa semplicità nel tratto. Dalle immagini del pianeta Namecc, Freezer e Goku Super Saiyan possiamo ipotizzare che la sigla durerà per buona parte della prima delle tre saghe della serie Z; musicalmente orecchiabile, non raggiunge la storica “CHA-LA HEAD CHA-LA”.
Finita la sigla, i vent’anni di differenza tecnica si fanno sentire tutti: la rimasterizzazione in alta definizione ha sì migliorato notevolmente le colorazioni e ridefinito i contorni, ma i disegni e le animazioni rimangono quelli di sempre, rendendo il risultato finale tutto fuorché eccezionale. Dopo aver visto la splendida apertura si può facilmente rimanere delusi, ma ridisegnare completamente l’intera serie, per quanto lungo e dispendioso, oltre che improponibile, avrebbe portato risultati decisamente più apprezzabili.
Maggiormente degna di nota risulta la seconda delle innovazioni di questo remake: la compressione della trama. Veniamo introdotti alla storia dalla distruzione del pianeta Vegeta e dall’uccisione di Bardack, padre di Goku, da parte di Freezer, e da un breve riassunto della prima serie che illustra il ritrovamento di Goku infante da parte di Son Gohan, l’incontro con Bulma, la prima convocazione di Shenron, i tornei Tenkaichi e le sconfitte del Grande Mago Piccolo e suo figlio, fino al matrimonio di Goku e Chichi. Il tutto per circa un terzo dell’episodio.
Nel tempo rimasto vengono adattati praticamente i primi tre episodi di Dragon Ball Z, fino all’arrivo di Radish alla Kame House, elidendo quasi completamente la ricerca di uno smarrito Gohan nella foresta, che prima occupava un episodio intero (ora non ruba più di cinque minuti).
Da segnalare anche il completo restyling della colonna sonora.
Chiude la sigla finale, “Yeah! Break! Care! Break!”, tecnicamente al livello dell’opening, anche se composta per la maggiore da disegni statici con solo sfondi, capelli, vestiti e aura in movimento.
Per i fan del manga di Akira Toriyama, che lamentavano un eccessivo rigonfiamento della narrazione nella versione animata originale, o per quelli che vorrebbero accostarsi per la prima volta all’anime senza volersi sorbire una serie di alcune centinaia di episodi, Dragon Ball Kai è sicuramente imperdibile. Lo stesso vale anche per gli estimatori dell’alta definizione, anche se, come già detto, i risultati su questo frangente sono discreti ma non esaltanti.
Al contrario, se non apprezzate il manga, questa serie non vi farà sicuramente cambiare idea: evitatela, sarebbe tempo perso.
Gia'l'inizio e'come volevo...Dato che ci son le immagini non corro il rischio di far spoiler nel dire che finalmente Bardack e'stato citato e mostrato nella serie..come scena aggiunta devo dire ottima scelta..La sigla be'inizialmente disprezzavo la song ma a furia di sentirla dopo un po'si puo'dire che diventa orecchiabile..anche se potevan far meglio.riguardo le scene OTTIME anzi guardando la Opening subito mi nasce un dispiacere nel pensare che non abbian rifatto la serie con quella grafica ecc..
Una nota...sinceramente non capisco come possan preferire il doppiaggio originale di Dragon ball...su alcuni forse posso capirlo ma devo dire che quello italiano di DB e'molto superiore..partendo propio da Goku e Bardack..che hanno la stessa voce abbastanza da KEKKA...capisco goku forse per lo spirito giocherellone e poi e pur sempre un ragazzo...ma Bardack sentirgli quella voce non rende come quella messagli in Ita nel Movie"Le origini del mito"..
Seguiro'la serie MOLTO volentieri...anche perche'vedendo la velocita'con cui vanno non mi stupirei se gia'dopo 30/40 epi ci potesse esser lo scontro finale tra Goku e Freezer...
Ma Gohan sul manga n si perde per niente nella foresta, la prima volta che si vede è assieme a Goku sulla nuvola Kinton per andare da Muten. Allora qualke altra cavolatella c'è,n segue pari pari il fumetto...
@ cavernadiplatone: per caso sei quel cavernadiplatone che posta videorecensioni di manga su Youtube? Se così fosse ti volevo fare i miei complimenti per queste e darti il benvenuto qui su AnimeClick...sono sicuro che ti troverai benissimo.
ps: la tua recensione su Welcome To The NHK è stata un fattore che mi ha spinto a seguire il manga...e non me ne sono pentito...grazie mille
Dokkan dokkan tsuiteruuuu
dokka dokkan paradaiiiisss
genkidama gaaaaa
hajiketobu ze GO GO Lets do iiiiiiit
La voce del cantante la trovo buona, abbastanza buona anche se hironobu kageyama di Chala è sempre il numero uno.
Le immagini e i colori delle sigle sono bellissime soprattutto le scene del combattimento con vegeta sono ultra spettacolari
Sarebbe bello se lo ridisegnassero tutto.
Comunque sia sarà bello vedere l'anime di dragon ball z velocizzato e senza filler.
Non vedo l'ora di seguire gli scontri con vegeta, freezer e gli altri senza filler.
cavernadiplatone sei una celebrità!
Alcuni mesi su google stavo cercando info sulla collezione dei gashapon di dragon ball della hachette e mi sono inbattuto nel video della tua recensione sul primo numero con goku super saiyan.
Complimenti per la bella recensione
@Slanzard: il kikoho io non l'ho visto, forse intendevi il galick ho
mettendo una opening e una ending di quel livello grafico, la differenza si nota di piu XD
che dire.. dragon ball è dragon ball.. lo guarderò, sono curioso di seguirlo... la grafica è quel che è purtroppo...
piccola domanda forse un po fuori tema,
DOBBIAMO DIRE ADDIO ALLO Z??
nel senso, come marchio in se.. invece di vederci dragon ball Z budokai thenkaichi 3 ci vediamo dragon ball KAI budokai thenkaichi 3.. secondo me è possibile, una volta che questa serie sarà terminata (tra 2 anni e mezzo) e sarà stata distribuita in altri paesi, il marchio z verrà abbandonato da tutto e tutti, tranne che dal manga..
cmq veramente ci sarebbe stata tutta la nuova grafica delle sigle anche per tutta la serie!
invece gira e rigira solita minestra!!
cmq non disdegno questa iniziativa.
magari tra qualche anno la ridisegnerà?? può essere , i soldi fanno gola sempre !!
Già, anche perché nel manga "il marchio Z" non c'è mai stato, visto che dall'inizio alla fine si intitola Dragon Ball e basta!
Comunque è verissimo ragazzi, quando mai per Toriyama è esistito lo Z nel manga?????
DragonBall è un unica grande storia che parte da quando Goku è un bambino e si incontra con Bulma a quando parte con Ub e gli regala la nuvola d'oro e partono per allenarsi
Nonostante si tratti in pratica di un semplice taglia e cuci generale, credo che il risultato sia indubbiamente apprezzabile... io comunque devo prima "disintossicarmi" dal bombardamento di Mediaset, quindi prima di una decina di anni non ho intenzione di visionare questa opera
Se è per questo, lo stesso lavoro è stato fatto con la prima serie qualche anno fa...
Nonostante l'abbiano ricolorata, non mi piace come l'hanno fatto... cmq l'unica cosa buona sono le sigle
Si, ma perchè metterci anche quei soli 5 minuti in più? Io pensavo che era come il manga in versione animata però, con lo stesso preciso svolgimento della controparte cartacea. Il metterci "avanzi" di filler (scusami l'espressione poco professionale
Boh, io pensavo che era proprio identico, sinceramente così mi sembra solo che una perdita di tempo,ma... De Gustibus! (sorry Ichimaru Garuda, un giorno dovrò chiederti i diritti
:)
Per un animazione in stile sigla secondo me se avra successo il DBK dopo rinnegheranno il GT (ke io detesto!!!) e li si che useranno una grafica adatta ai tempi incentrando la storia su Goten è Trunks e anche Gotenks come fa presagire il recente Special
Graficamente + che altro.
mi aspettavo una rivoluzione grafica tipo holly e benji che è stato rifatto completamente con una grafica + che gradevole.
invece questo di dragonball è tutto uguale..lo hanno solo accorciato e hanno messo bellissime sigle
"Ma Gohan sul manga n si perde per niente nella foresta, la prima volta che si vede è assieme a Goku sulla nuvola Kinton per andare da Muten. Allora qualke altra cavolatella c'è,n segue pari pari il fumetto..."
Hanno detto che sarebbe stato più fedele al manga, non che sarebbe stato identico...
Comunque sono dell'idea che se uno staff è pagato a ore dovrebbe essere sfruttato per disegnare e animare, non per tagliuzzare la pellicola, così com'è mi sembra solo un pretesto per mandarlo in onda in HD senza le lamentele dell'emittente perchè sono troppi episodi...
Per il resto sono d'accordo con la recensione qui proposta, molto simile a quella fatta da me.
un vero peccato, anche se vedendo i trailer questo si sapeva anche prima della messa in onda della prima puntata!!!!!!
Comunque credo che oltre che una manovra commerciale questo remake è un tributo obbligato, e la scelta di addattarlo all hd e di togliere i filler rende l'opera ancor più godibile, almeno me lo auguro..
E' come se quel commento l'avessi scritto io...
Una serie di 20(venti) anni fa riproposta con upgrades così miseri mi sembra una presa per i fondelli bella e buona! Ridisegnando e animando tutto da capo in qualità opening, la cosa avrebbe avuto un senso ma così proprio no.......
Detto questo, non ci sono possibilità che venga acquistata da mediaset per le ragioni già ottimamente esposte da Oni. Probabilmente non ci arriva proprio in Italia, o almeno la mia sensazione è questa.....
Guarda che anche nella versione originale la famiglia Son è doppiata interamente dalla stessa doppiatrice, anzi, mentre da noi, Goku, Gohan e Goten, quando crescono, hanno doppiatori diversi, in originale rimane sempre la Nozawa (che doppia pure Bardock). Per una volta Mediaset c'ha azzeccato, e a dirla tutta, i doppiatori mediaset si avvicinano molto a quelli giapponesi, Torrisi in primis.
A questo punto sarebbe stato meglio rifare tutto daccapo visto che pagano gli animatori per disegnare!
cioè la doppiatrice originale doppia ben 3 cioè goku, gohan e goten anche da grandi, cavoli chissà che faticaccia, la Scianca da noi doppia sempre loro 3 ma da piccoli e tutti e 3 in momenti diversi , nel senso che goku quanto diventa grande cambia voce quindi ha potuto doppiare il fglio, stessa cosa di gohan quanto diventa grande la voce è diversa quindi ha potuto doppiare gohan, quindi non tutti, mentre quella originale si perchè ovviamente poi sono grandi tutti e 3!!!!!!!
Per la cronaca Masako Nozawa doppia anche Turles, il saiyan del terzo movie di Dragon Ball Z
sarebbe troppo bella!!
Gli unici filler che mi son piaciuti (forse perchè durati una puntata ciascuno) sono: la scuola guida e Festa a casa di Bulma,magari quelli potrebbero anche non tagliarli, li ho sempre trovati divertenti...
i peggiori secondo me:
Gohan che fa amicizia col robot (patetico).
Gli alieni mutaforma che si spacciano per Namecciani e fanno cercare a Bulma, Gohan e Krilin le sfere del drago farlocche.
Quando riciclano il Comandante Red e il vice Black, facendoli diventare registi di un film...
festa a casa di bulma lo ricordo vago, la serie non l'ho seguita bene bene per i motivi sopra elencati preferendo quindi il manga...ma quell'epi scuola guida era assurdo proprio!!!! ah sì mi ricordo quella storia dei registi, ah ah ah ah ah ah!!!!!
il problema è che il brodo viene allungato di troppo, altri esempi: come hai detto tu, il viaggio di gohan bulma e crilin terra-namecc è esagerato; la corsa di goku sulla via del serpente è stupida (cade nell'inferno, và al palazzo della principessa serpente là, ma mi spiegate che ca**o è e perchè sta là?????), e nella saga di majin bu darbula negli inferi trasformato in uno spirito effeminato che fa la donnina insieme a chichi e bulma, dai, sono queste le cose che vogliamo veder tagliate, per me fedele al manga vuol dire fedele nel vero senso della parola, già il fatto che nel primo epi di questo kai ci sia gohan che si perda nella foresta (seppur ridotta la scena da un epi a pochi minuti) mi ha fatto storcere il naso.........spero non deludano!
Per l'audio il mio commento è più che positivo, l'anime è stato completamente ridoppiato e le voci sono chiare e si sentono perfettamente.
L'adattamanto al manga è abbastanza curato, tolte tutte le scene inutili il complesso ne risulta incredibilmente migliorato. figuriamoci che nella serie Z i filler erano composti da 191 puntate su un totale di 291......
(chi dice che è una serie composta principalmente da filler??)
detto questo speriamo in un buon remake^^
Forse non l'avete notato ma amici che si trovano lì mi hanno fatto notare che nei televisori HD giapponesi la rimasterizzazione delle immagini classiche si nota eccome
C'è una dettagliatissima analisi del primo episodio, con i relativi confronti a livello di doppiaggio/animazioni/nuove animazioni/ecc. con la serie Z.
Non ne ho trovato uno senza errori.
Alcuni addirittura hanno inventato parole e cambiato frasi.
Comunque in generale le parti importanti le hanno tradotto correttamente.
e invece dopo un inizio fantastico...un taglia e cuci ...:(
ma che akira nn aveva i soldi per pagarsi il gas e nn ha avuto niente di meglio che togliere la polvere al vecchio anime? sig....
impegnati akira i tuoi fans se lo meritano!!!!
A fianco c'è scritto dream.
L'ho notata da settimane ma non ho ancora capito cos'è.
Che sia in arrivo qualche crossover animato tra dragon ball e onepiece come successe già su carta con cross epoch?
Innanzitutto i lati positivi:
1-Con la velocizzazione del tutto anche i combattimenti ci hanno guadagnato.
2-Hanno corretto "paradice" nel testo della opening.
3-Hanno ricolorato Vegeta! Mi spiego: quando nello Z si vedono Vegeta e Nappa discutere delle sfere del drago sul pianeta alieno, il principe dei Saiyan appariva con una colorazione alquanto strana, con i capelli tra il marrone e il rosso, e anche la battle suit cambiava se non ricordo male...
Stavolta, invece, appariva con la colorazione classica (capelli neri, tuta blu).
Questo però solo nell'episodio 3, nel 2 si intravede in mezzo ad altri saiyan con i colori sballati, ma è lontano e non lo si riconosce al volo.
E ora passiamo alla nota negativa, che è solo una ma che credo farà parlare di sè... le CENSURE!
Non so se era un problema della versione dell'episodio che ho visto io (da youtube), ma la ferita di Goku (quella del makankosappo) è stata scurita fino a sembrare un livido, e mi pare sia stato eliminato anche del sangue per terra davanti alla bocca di Radish morente e addirittura (ma questo lo devo verificare) mi pare sia stato eliminato il "cosino" a Goku neonato!
Se davvero non è un problema solo mio e il kai è censurato rispetto allo Z, prevedo una delusione gigantica! (chiedo supporto agli altri utenti per verificare se queste censure sono vere o no).
@Nekomajin:il mio weareingan (l'abilità innata che mi permette di vedere qualcosa di collegato a One Piece anche a chilometri di distanza e in dimensioni ridottissime) mi ha fatto notare che quella scritta era presente nei vari eyecatch, forse è collegata al fatto che in jap dopo il kai va in onda proprio One Piece, o forse, chissà...
Guarda questa immagine che confronta la vecchia versione con il kai:
http://fupushi.net/sidestory/stuff/dbzcensorship.jpg
Purtroppo è censurato perchè lo trasmettono alle 9 di mattina ma spero che l'eventuale versione in dvd sia priva di censure.
Meno male che ho i cofanetti yamato/exa di DBZ serie classica.
Comunque questo kai è pur sempre molto bello per i nuovi colori.
Nella scena di nappa e vegeta su un pianeta alieno ho subito notato i bellissimi nuovi colori.
Censure a parte la qualità dei nuovi colori e dell'HD è davvero buona.
In DVD senza censure credo che sarà perfetto
Invece la differenza di colorazione dei capelli e battle suit di Vegeta è una gran cosa e mi ha fatto godere parecchio. Ho provato a vedere gli episodi in dvd della serie regolare in contemporanea con questo Kai (uno in tv, l'altro sul pc) e ho potuto notare un grande lavoro di taglia e cuci sul Kai. Non sono state solo velocizzate alcune cose e tagliati pezzi inutili ma anche diverse inquadrature e lungaggini come: volto di Goku che suda, volto di Piccolo stupefatto, volto di Radish, di nuovo volto di Goku ecc... In questo modo la visione del Kai risulta davvero fluida e veloce. Un piacere davvero.
Speriamo solo in una versione senza censure...
Comunque sul fatto che i nuovi colori e l'HD migliorino la situazione alla grande non c'è dubbio, se poi ci scappano anche delle "aggiustatine"(come la ricolorazione di Vegeta, pensa che nel VG DBZ Budokai Tenkaichi 3 tra i costumi alternativi di Vegeta c'è proprio quella colorazione "strana")...
Comunque i combattimenti ci hanno guadagnato parecchio, come ho già detto, quindi non vedo l'ora di vedere quello tra Goku e Vegeta (il secondo, per me, in quanto bellezza di tutto DB, dopo Goku VS Freezer, anche perchè i "buoni" le tentano tutte per far fuori Vegeta ma non c'è proprio verso: Kaioh ken!(e non va giù) Doppio Kaioh ken!(e non va giù) Triplo Kaioh ken!(e non va giù) Kamehameha+ quadruplo Kaioh ken!(e non va giù) Sfera Genkidama!(e non va giù) Gohan diventa uno scimmione gigante!(e non va giù) Alla fine i contendenti o sono svenuti o strisciano letteralmente)
Anche perchè lo scontro tra guerrieri z e saiyan arriverà abbastanza presto, visto che salteranno quasi 10 puntate.
Sul fatto che alcune scene filler siano state mantenute, per quanto accorciate, c'è da dire una cosa: alcune scene filler (per quanto io non apprezzi i filler in generale, ma ci sono delle eccezioni)possono essere utili (per chi non conosce il manga, soprattutto, e se contiamo che in jap ci sono degli adolescenti che potrebbero non aver mai visto DB...)per presentare certe situazioni o certi personaggi nuovi, se durano il giusto(nel caso, veniva presentato il personaggio di Gohan per quello che era, ergo un bambino piagnone e curioso che nascondeva, a sua insaputa, un potere speciale).
Per certi versi sono felice che non l'abbiano ridisegnato daccapo, perchè per quanto così sarebbe stato più "moderno"(come è accaduto, per esempio, a DR.Slump & Arale: mamma mia quante risate mi sono fatto l'estate scorsa, peccato l'abbiano interrotto a settembre) , sono ancora affezzionato ai momenti migliori dello Z e vederli liberi dai filler(e con una nuova risoluzione grafica) è grandioso, se poi contiamo che così possono investire le loro risorse in altro...
P.S.: non sapevo che di fianco alla sfera del drago e al cappello di Rufy ci fosse scritto "dream", grazie della traduzione.
Un'eventuale crossover animato potrebbe essere possibile, anche perchè oltre a "cross epoch" ci sono in giro ultimamente(non qui, in jap, ci mancherebbe) un sacco di gadgets che vedono l'incrocio di queste due serie, può darsi che Toei sia tentata di fare, magari, una versione animata del cross epoch di qui sopra(anche perchè se al successo di ascolti d DB Kai e One Piece aggiungiamo il successo pazzesco di "Lupin III VS Detective Conan", che è riuscito addirittura a spodestare Sazae-san dal trono degli anime più visti, l'operazione credo sia conveniente,no?), uno special di un'ora, un'ora e mezza ci starebbe alla grande, no?
Comunque vedrai che faranno di sicuro una versione "uncensored" per i DVD, i jappi di solito fanno le cose per bene.
E se anche non dovessero farlo subito, la voce dei fan li costringerà di certo a provvedere, figurati se lasciano passare una cosa del genere...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.