
Ecco un resoconto dettagliato di Comicsblog.it:
Grazie a Cartoons on the Bay, sono riuscito a capire come viene accolta l’animazione in Italia”, ha dichiarato il maestro dell’animazione giapponese. “Avevo letto e mi avevano raccontato molte cose, ma viverlo in prima persona è diverso. È una piacevole sorpresa, soprattutto perché vedo che cartoni animati che hanno avuto successo vent’anni fa in Giappone sono oggi di culto in Italia e apprezzati non solo dai giovani, ma anche dagli adulti e questo mi fa enormemente piacere. Questo non è solo un incontro per appassionati, ma anche e soprattutto un momento per professionisti, e la presenza di questi esperti rende il mio lavoro completo”.
Tomino ha poi affrontato le origini del suo personaggio più famoso. “Gundam è nato da una necessità: desideravo creare una storia di fantascienza che funzionasse a livello cinematografico, quindi sono stato in qualche modo costretto a creare Peter Ray e l’armatura gigante, per poter portare tutto a un livello più elevato che mi permettesse lo sviluppo di questo racconto. Non volevo che Gundam fosse semplicemente un prodotto mirato alla creazione di giocattoli, desideravo realizzare qualcosa di più elevato. Oggi, dopo trent’anni, mi trovo paradossalmente in una situazione estrema, dato che Gundam probabilmente non è più un prodotto per bambini. Invece, personalmente, sento ancora la responsabilità di creare qualcosa che colpisca i giovanissimi e li accompagni nella crescita e in seguito nell’età adulta. Vorrei che il prossimo Gundam fosse così, ma d’altra parte faccio tutto questo anche per vivere, quindi vedremo cosa vorranno da me i miei produttori in futuro”.
Non è mancato poi un momento retrospettivo sul complesso della sua carriera, con un pizzico di malinconia, ma soprattutto grande energia. “Tutte le mie serie, soprattutto dopo il grande successo di Gundam, sono per me delle sfide e nel corso degli anni mi sono sentito anche frustrato, non riuscendo a far raggiungere ad altre mie creazioni quel livello di eccellenza necessario per farne un successo. Sono stati e sono tutt’ora lavori più sperimentali o personali, soprattutto perché dopo trent’anni di Gundam e una nuova serie già in cantiere per i trentacinque anni, mi piacerebbe fare qualcosa di nuovo. E per un uomo di quasi settant’anni, dovete ammettere che avere ancora questo desiderio di novità è una gran bella cosa”.
Continua su Comicsblog.it...

Di seguito, vi proponiamo anche alcuni video della conferenza raccolti da Gundam Universe Blog:
Alla richiesta di un possibile remake di Daitarn 3, il regista suggerisce di rivolgere la domanda direttamente al presidente della Sunrise, Yoshi Takayuki, anch'egli presente in sala, svincolandosi diplomaticamente dalla questione.
Qual era la vera relazione tra Aran Benjo, Koros e Don Zauker?
Tomino anticipa anche che per il prossimo anno è previsto un film cinematografico ispirato al romanzo di Gundam Unicorn. Ecco il filmato che conferma l'annuncio:
Io, abitando vicino alle 5 terre, ero ovviamente presente al Cartoons on the Bay e ( guarda caso XD ) proprio il giorno in cui c'era il maestro!
E' stato davvero un momento epico e ve lo dice uno che non è assolutamente un fan di Gundam! In compenso credo proprio che inizierò a guardarlo dalla prima serie visto che ne parlano tutti cosi bene!
Alal fine dell'intervista Tomino si è messo afare qualche autografo... e in quell'occasione gli ho fatto una foto... un primo piano stupendo da 1 metro di distanza... e lui indovinate cos'ha fatto? Mi ha fatto la linguacciaaaaaaaaaa ihihihihi Troppo simpatici questi giapponesi!!!
Se volete aggiungere la foto fatemi sapre come ve la posso postare!
[<b>Moderatore</b> - Manda pure le foto ad uno degli idirizzi della redazione [email protected] o animeclick.it@g mail.co sono volutamente incompleti - Becar]
- una nuova serie già in cantiere
- un film per l'anno prossimo
Tomino è un grande!
...A saper un po' di giapponese ci si poteva anche far due chiacchiere con calma (e già così sono riuscito più o meno a comunicarci!)...!!!
Speriamo in altri eventi così belli prima o poi...!!!
E' come se si studiasse la storia dell'arte senza aver mai visto un'opera di Gaugin, Michalangelo o Dalì.
Mi sarebbe piaciuto esserci, ma rispetto a quello che dice Waynard sembrava ci fossero molti appassionati.
Comunque non si può dire che i fan siano rimasti delusi, una nuova serie e un nuovo film, non so se è più stakanovista Tomino o la Takahashi XD
Mi ha colpito molto lìaffermazione che ha ftto sul trget, mi fa piacere che pensi a gundam come un mezzo per far "crescre" i più piccini...
@ Papa Abel Waynard: manda la foto del maestro che fa la lingua, sono troppo curioso...
http://img11.imageshack.us/my.php?image=tominoyoshiyuki.jpg
L'impressione che ho avuto - personalissima) è che se Shin Mazinger avrà il successo atteso potremmo davvero avere qualcosa su Daitarn 3..( per quanto sia una serie molto vecchia.) D'altra parte non era stato progettato un modello di Daitarn da mettere in vendita ?
Riguardo alla visita di Tomino,ed soprattutto all'annuncio del film la cosa più strana è stato il fatto che l'annuncio del film sia stato fatto proprio in Italia,davvero inatteso,e che poi,in effetti,sia rimasto in secondo piano rispetto agli annunci del progetto del Real Gundam - il Gundam Gigante -
In effetti il Cartoons on The bays non sembrava lo scenario per uno scoop di questo genere...Invece.
Di domande a Tomino ne sono state fatte molte e gliene avremmo fatte molte altre se non avesse dovuto andar via; è vero che Tomino a volte si teneva sul vago sulle risposte ma su alcune è stato molto chiaro.
Comunque la cosa più bella in assoluto è stata ricevere l'autografo del maestro che ho provveduto a incorniciare e appendere in camera.
Riguardo a quel "Peter Ray" credo che chiunque abbia scritto quell'articolo ne sappia poco o niente di Gundam.
Esperienza indimenticabile!
p.s nessuno che gli ha chiesto di un eventuale remake di ideon fatto come voleva tomino(indi senza camioncini?)
@ belvedere : a mio parere si stupiscono perchè da parte delle ditte italiane non c'è l'interesse che hanno i fans, ovvero noi fans vorremmo tutto e subito ma le ditte guardano i loro affari prima,che non sempre coincidono con le volontà dei fans, non nell'immediato almeno...
Il traduttore di Tomino non era un appassionato di Gundam e capiva poco o niente delle domande che gli venivano fate quindi (a mio parere) le reinterpretava un pò a sua maniera e infatti ci sono state un pò di risposte poco chiare!
Anche io ho fatto parecchi video. Ero dal lasto opposto a dove eri tu Mec, in prima fila ma in piedi. Non so se in qualche modo si possono aggiungere... potrei upparli su youtube e poi linkarli qui....
Posto incantevole rapallo...ma location tristre e alquanto spartana!!
Non sò quanto sarà costato alla Rai(in pratica a noi) l'ingaggio di Tomino...ma una tenda per l'evento ... una vera oscenità!
Le gaffes ci sono state, il traduttore che non conosceva le opere del maestro...la dimanda su turnan...
Cmq per me un'occasione unica ed irripetibile...680km fatti da Napoli solo per amore.
Dopo Go Nagai, Tomino...mi manca solo Miyazaki
<center><object height="344" width="425"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/FLqtMEEvNVo&hl=it&fs=1"><param name="allowFullScreen" value="true"><param name="allowscriptaccess" value="always"><embed src="http://www.youtube.com/v/FLqtMEEvNVo&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" height="344" width="425"></object></center>
La misconosciuta serie di Tomino!!
x Cronos: hai ragione per le domande sintetiche e mal "organizzate"... ma visto che eravamo 4 gatti... un pò di prefiltraggio potevano anche farlo! Visto che alle prime domande il maestro è sembrato snob... poi in realtà non lo è stato. Visto che ha firmato di tutto e di più compiaciuto: dalle cels di daitarn 3, ai manga, ai fumetti, a i giocattoli eccedera!
X Debris: non ricordo che girassero noterelle in sala( se così vogliamo chiamare na tenda!!)... Cmq Turba/ Turban è un cult da stracult rai 2!!
P.S. posso mandare a qualche amministatore o magari a Taccah le foto fatte a Rapallo?
Grazie
[<b>Moderatore</b>: Invia, invia
D'altraparte esclusi i fansub noi saremmo ora ora entrati nello Z Gundam e basta
XD!!
Ke bei ricordi e sono anche riuscito a porre ben 2 domande a Tomino !!!
Di una mi ha pure fatto i complimenti
>:3 purr purr purr
La terza quella sull' "Isola di Kukrus Doan" rimmarà irrisolta
http://www.serateotaku.it/gundamdoan.html
Comunque la scenetta col traduttore è degnissima!!
E poi ce lo stavamo spolpando quando ha tradotto
-..io avrei voluto poter dare più spazio ad un nuovo tipo di guerra ..
Mentre era guerra fra NEW TYPE totalmente diverso
Han beccato l'unico Japponese che non conosce Gundam
^^"
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.