dragon-ballDragonball Evolution è stato ormai proiettato in tutto il mondo rivelandosi un flop, una pellicola mal realizzata che non ha soddisfatto né i fan dell'originale, che hanno perfino organizzato il funerale del protagonista, né, tanto meno, i neofiti.
Il film, demolito dalla critica, ha infatti incassato solo 56 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui solo 8 negli States.

In una recente intervista, l'ex vampiro di Buffy, James Marsters, che nella pellicola di James Wong veste i panni del perfidissimo alieno antagonista di Goku (Justin Chatwin), il Grande Mago Piccolo, spiega che sarebbe stato molto difficile realizzare un film diverso:

E' complicato, perché la mitologia intorno a Dragonball è così complessa. Ammetto di rimpiangere che il film non sia stato gestito meglio, ma se dovessi mettere delle idee mie per risolvere i problemi di un film che deve durare massimo due ore o un'ora e mezzo, non troverei nulla salvo semplificare il più possibile. E' quello che abbiamo cercato di fare nello script del film. Tuttavia, sarebbe stato meglio inserire un po' meno ramanzine cinesi...”.

Alex Tuis - Piccolo

Con questi risultati le possibilità di un seguito – i produttori riponevano parecchia fiducia nel progetto, ipotizzando fin da subito una trilogia, di quelle che vanno di moda adesso – sembra definitivamente sfumata. Come dice l'articolo su BadTaste.it, magari tra qualche anno i diritti di produzione potrebbero passare a un’altra major che ne farà un reboot (altra moda recente di Hollywood).

Alex Tuis - Piccolo

Ma come sarebbe stato il seguito in programma? Ecco la personale versione di James Marsters:

Vorrei si seguisse la storia originale. Abbiamo iniziato il film sette anni dopo questa storia. Goku è un uomo completo. Ha un figlio di sette anni, di nome Gohan, e Piccolo si è trasformato in una figura decisamente più giovane, e vuole conquistare la Terra. Mentre sta facendo questo, compaiono questi tre Sayan più grandi e in una battaglia uccidono Goku. Alla fine però, come spesso capita, la morte non è la fine di tutto: il figlio di Goku è l'ultimo Sayan rimasto sulla Terra che può proteggere il pianeta. E ha solo un anno per addestrarsi. Questa era la prima scena che vidi di Dragon Ball, quando vidi il cartoon con il mio bambino di sette anni. Così il piccolo Gohan cerca Piccolo, perché è l'unica creatura superumana sulla Terra che può allenarlo per salvare il pianeta entro un anno. Il tutto, quindi, diventa molto complicato. Io non divento per forza buono, ho un piano preciso che voglio seguire. E accetto di addestrarlo...”.

Alex Tuis - Oozaru

I concept design che vedete nella pagina sono del disegnatore Alex Tuis, che li ha realizzati per Dragonball Evolution e successivamente presentati sul proprio blog.

Il più recente progetto legato al ricchissimo franchise vede attualmente in onda sulle nipponiche frequenze di Fuji TV una versione renewal della vecchia serie animata Dragon Ball Z, ribattezzata Dragon Ball Kai.

Scritto e diretto da James Wong (Final Destination), e prodotto da Stephen Chow (Shaolin Soccer) Dragonball Evolution, dal 10 aprile 2009 in Italia, vede nel cast Jamie Chung (Chi-chi), Eriko Tamura (Mai), Chow Yun-Fat (Genio delle Tartarughe), Joon Park (Yamcha), Ernie Hudson (Maestro Mutaito), Emmy Rossum (Bulma), James Marters (Piccolo), e il protagonista Justin Chatwin (Goku).

Ringraziamo )van( per la segnalazione.