Nelle scorse settimane, attraverso il proprio sito internet, Dynit aveva comunicato i nomi dei doppiatori principali di Code Geass, nuovo acquisto dell’editore che andrà in onda da settembre 2009 sul canale del digitale terrestre Rai 4.
Ora il cast delle voci al completo viene svelato con un nuovo update:
Mentre sono già iniziate le sessioni di doppiaggio di Code Geass, ecco arrivare altre conferme per il cast:
Lelouche Lamperouge: MASSIMILIANO ALTO
Suzaku Kururugi: DAVIDE PERINO
C.C: ALESSIA AMENDOLA
Kellen Kozuki: DOMITILLA D’AMICO
Nunnally: VERONICA PUCCIO
Euphemia: MARIALETIZIA SCIFONI
Lloyd: DAVIDE QUATRARO
Cecile Crumley: FRANCESCA MANICONE
Cornelia: EMANUELA BARONI
Rivalz: ALESSIO PUCCIO
Milly Ashford: RACHELE PAOLELLI
Shirley: VALENTINA MARI
Jeremiah Gotwald: ROBERTO CERTOMA’
Diethard: MASSIMO BITOSSI
Villetta: FEDERICA BOMBA
Darton: ALESSANDRO ROSSI
Ohgi: FABRIZIO MANFREDI
Tamaki: STEFANO CRESCENTINI
Nina: EVA PADOAN
Guilford: DAVID CHEVALIER
Bartley: DARIO DE GRASSI
Clovis: STEFANO ONOFRI
Direzione di doppiaggio: FABRIZIO MAZZOTTA
Società di doppiaggio: CD Cinematografica
Trama:
L’impero di Britannia ha invaso il Giappone usando giganteschi robot chiamati Knightmare Frames. Il Giappone è ora rinominato come Area 11. Lelouch, un Britannico che ha vissuto ai tempi del Giappone, aveva promesso al suo amico Giapponese, Suzaku di distruggere la Britannia. Ma un giorno, durante un attacco dei ribelli Eleven, incontra una ragazza di nome C.C. che gli trasmette il Geass, un potere che gli permette di obbligare chiunque ad eseguire i suoi ordini. Guidando i ribelli alla vittoria, Lelouch cambia identità in Zero e incontra il suo vecchio amico Suzaku, arruolatosi nell’impero di Britannia e quindi ora suo nemico.
Ora il cast delle voci al completo viene svelato con un nuovo update:
Mentre sono già iniziate le sessioni di doppiaggio di Code Geass, ecco arrivare altre conferme per il cast:
Lelouche Lamperouge: MASSIMILIANO ALTO
Suzaku Kururugi: DAVIDE PERINO
C.C: ALESSIA AMENDOLA
Kellen Kozuki: DOMITILLA D’AMICO
Nunnally: VERONICA PUCCIO
Euphemia: MARIALETIZIA SCIFONI
Lloyd: DAVIDE QUATRARO
Cecile Crumley: FRANCESCA MANICONE
Cornelia: EMANUELA BARONI
Rivalz: ALESSIO PUCCIO
Milly Ashford: RACHELE PAOLELLI
Shirley: VALENTINA MARI
Jeremiah Gotwald: ROBERTO CERTOMA’
Diethard: MASSIMO BITOSSI
Villetta: FEDERICA BOMBA
Darton: ALESSANDRO ROSSI
Ohgi: FABRIZIO MANFREDI
Tamaki: STEFANO CRESCENTINI
Nina: EVA PADOAN
Guilford: DAVID CHEVALIER
Bartley: DARIO DE GRASSI
Clovis: STEFANO ONOFRI
Direzione di doppiaggio: FABRIZIO MAZZOTTA
Società di doppiaggio: CD Cinematografica
Trama:
L’impero di Britannia ha invaso il Giappone usando giganteschi robot chiamati Knightmare Frames. Il Giappone è ora rinominato come Area 11. Lelouch, un Britannico che ha vissuto ai tempi del Giappone, aveva promesso al suo amico Giapponese, Suzaku di distruggere la Britannia. Ma un giorno, durante un attacco dei ribelli Eleven, incontra una ragazza di nome C.C. che gli trasmette il Geass, un potere che gli permette di obbligare chiunque ad eseguire i suoi ordini. Guidando i ribelli alla vittoria, Lelouch cambia identità in Zero e incontra il suo vecchio amico Suzaku, arruolatosi nell’impero di Britannia e quindi ora suo nemico.
staremo a vedere!!
La trama che leggete qui può sembrare banale, ma l'anime è tutt'altro che banale, intrighi, corruzione, strategia, sentimenti .... insomma ... io mi sono letteralmente divorato l'anime !!! ^^
Per me è consigliatissimo, magari prima di acquistare i dvd guardatevi 5/6 episodi subbati e vi renderete con di cosa sto parlando ...
I disegno sono sicuramente di ottima qualità, quello che non può piacere sono la realizzazione degli "umani" ... questi sono in tipico stile CLAMP ... piacciono o non piacciono, ma non lasciatevi intimorire da questo ...
Britannoooo...
Certo che poi un giudizio potrò farlo solo sentendo il lavoro di doppiaggio vero e proprio, e non vedo l'ora.
Unico, piccolo, insignificante problema: NON PRENDO RAI4 (e ho il decoder). Nessuno che sappia se la Rai ha deciso di ampliare il segnale dei suoi canali?
Fino a l'altro ieri non ne prendevo nessuno, ora mi arriva Rai Gulp e Rai Sport Più...ma degli altri, nessuna traccia °_°
Ho qualche speranza di vederlo a settembre, quest'anime?
cmq a tutti quelli che non lhanno visto, se anche non vi piacciono i disegni lasciate stare, fidatevi e seguitelo, secondo il mio personale gusto e modesto parere si tratta di uno degli anime più grandi di sempre se non il più grande in assoluto. Trama troppo coinvolgente, colpi di scena a tonnellate, ad un certo punto non ci si ricorda manco più di essere di fronte ad un anime mecha o che...l'unico ricordo che si ha è di assistere ad un masterpiece senza pari.
Britanno, porca di quella miseria, BRI-TAN-NO!!! Ma vi serve lo spelling? Cioè, signori della Dynit, se volete ve lo faccio anche: BI, ERRE, I, T, A, ENNE, ENNE, O.
Cheppizza, prima speravo che fosse un errore di distrazione, ma comincio a temere che 'sto "britannico" ce lo troveremo davvero nel doppiaggio...
Sul cast che posso dire, alcuni doppiatori mi sembrano azzecati, altri per niente...
Quando ci metteremo in testa che sarà impossibile che un doppiatore italiano abbia la stessa voce e lo stesso timbro di voce di uno japponese ???
Un conto è doppiare male ... un conto è dover avere la stessa identica voce ... ricordatevi che di doppiatori in italia non ce ne sono milioni ... bene o male alla fine sono sempre quelli che girano ...
e poi vanno i miei complimenti a Rai 4 che si sta impegnando per proporre qualcosa di alternativo, forse sarò troppo ottimista ma forse mediaset h atrovato un buon anìtagonista e le cose magari migliorearnno..
E magari sono le stesse persone che su altri lidi si professano amanti dei doppiaggi storici delle serie anni '80 (quando quei doppiaggi sì, in termini di adattamento e compatibilità del timbro di voce tra doppiatore giapponese e controparte nostrana, erano fatti coi piedi).
Insomma... basta con le critiche 'tanto per...'! Aspettiamo di vedere il risultato e se poi farà schifo (non nel senso che il timbro delle voci è diverso da quelle originali, ma che il risultato è sgradevole o pieno di errori di adattamento) allora sì che varrà la pena di sparare a zero!
Io l'ho già visto tutto, ma non vedo l'ora di rivederlo in Italiano per vedere/sentire se renderà come quello nippo. Se sarà all'altezza i DVD saranno subito prenotati
Poco importa se Alto ha un timbro differente rispetto al doppiatore giappo. In fondo il personaggio mica c'è nato con quella voce, è quella che gli appioppano in Giappone così come noi gli appiopperemo la nostra (quella ottima di Alto)
Cresce sempre di più l'attesa per la messa in onda, stiamo a vedere
Per intenderci Greg di CSI, Kikuchi in GTO ed il protagonista dei vari American Pie.
@gemini
lelouch e kira sono simili per alcuni aspetti ma distanti anni luce per altri. non definirei più "pazzo bastardo" Lelouch.
Ora che la serie è in fase di doppiaggio, quindi conoscono meglio la storia e i personaggi, sicuramente non ripeteranno lo stesso errore, inoltre da quanto so, la Rai è intenzionata a mandare la versione integrale e fedele all'originale, quindi Dynit ha piena libertà!
Quindi state tranquilli per quanto riguarda questo aspetto.
Mentre per la scelta dei doppiatori, alcuni li vedo abbastanza adatti ai vari personaggi, altri un po' meno, però credo che sia ancora presto per giudicare, magari questi con un po' d'interpretazione riusciranno a non farci rimpiangere i doppiatori Giapponesi.
TI confondi con Raigulp, Rai4 (dove andrà quest'anime) è la rete con più attributi nel panorama free-to-air. Manda telefilm che nessuno manderebbe in prima serata, e film fantastici. informiamoci ragazzi prima di sparare a zero.
Guardatelo e vi ricrederete: assassinii a sangue freddo, stragi, politica internazionale e la mente gelida e calcolatrice del protagonista, proprio per questo un genio della battaglia terribilmente affascinante.
Io ho cominciato a vederlo perchè il design era curato dalle Clamp e le prime puntate devo dire mi erano sembrato un guazzabuglio assurdo e pazzesco (soprattutto la storia dell'arma umana), ma poi diventa appassionante, ben congegnato soprattutto per quello che riguarda le trame e sottotrame della politica internazionale e tranne qualche clichè o omaggio al fanservice, devo dire che tutti i personaggi sono ottimamente caratterizzati.
Prende alla grande, altrocchè: guardatelo!!
E poi il protagonista è ECCELSO, dall'inizio alla fine...basta con gli ometti senza palle, puro cinismo e razionalità, è l'oltreuomo incarnato...anzi per assurdo l'unico difetto è che manca quasi di umanità.
A questo punto, però, mi chiedo se Code Geass verrà trasmesso da solo con un singolo episodio, da solo con un doppio episodio... o magari affiancato a qualche altra serie animata...
Ma chi è lo/la stolto/a preparatevi a essere sottoposti a un bagno totale nelle acque del fiume stige eAcheronte per questo! Ma rendiamoci conto!!
Non fatevi traviare da questo video - è fatto malissimo! Un'accozzaglia di video della prima e seconda parteche non vi dice nulla!!
La storia è un dramma venato di elementi di commedia...Non c'è solo lelouch! C.C,Kallen sono personaggi che da sole reggono il campo benissimo.... anche il Cavaliere Darlton...Grossa scelta quella dei doppiatori...
Devo dire a Shinji Kakaroth di venire qui a farvi una lectio sui mysteri di Code Geass!!
Mazzotta ha diretto molto bene il Doppiaggio di Gundam Rx 78 ( non è colpa sua se doveva rivedere alcune cose per i DVD e poi nisba),pare buono anche il doppiaggio di Gundam Z..
Vi è poco da dire...
Ah sui video..bhè questo porta immagini della 2 serie,ma chi conosce la storia sà già tutto chi nulla sà si chieda..cosa ha portato a tutto questo???
<center><object height="344" width="425"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/o8IF7GroaCg&hl=it&fs=1&"><param name="allowFullScreen" value="true"><param name="allowscriptaccess" value="always"><embed src="http://www.youtube.com/v/o8IF7GroaCg&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" height="344" width="425"></object></center>
Spero che sia spiegato per bene a Maria Letizia Scifoni chi è Euphemia il carisma che ha questa ragazzina...
All Hail Lelouch!
Comunque, tornando alla news, il cast di doppiatori sembra essere veramente ottimo, ora bisogna vedere se riusciranno a far aderire bene le voci ai propri personaggi!
Ma...Ma...Max Altoooo?! *_* Ma non doppia nessun anime da diversi anni! Lo voglio sentireeee...
Piccolo problema: i dvd non li prendo quasi mai, dato il costo, e Rai 4 Sky non lo prende. T_T A meno che qualcuno sia così gentile da dirmi se c'é un modo per vedere Rai 4 su Sky, non c'è speranza per me.
Comunque, per chi non lo sa, il character design di cui parlano molti commenti è delle Clamp.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.