Notizia aggiornata al 25/8/2009
One Piece andrà in onda in prima visione a partire dal 15 settembre, mentre Blue Dragon lo troveremo il lunedì, mercoledì e il venerdì dal 14 settembre.
Il formato 16:9 o 4:3 non dipende dal direttore della fascia ragazzi.
Come ci spiega Fabrizio Margaria, questa collocazione è temporanea, e servirà a lanciare meglio Blue Dragon.
One Piece, di cui Mediaset ha acquistato ben 90 nuovi episodi, quindi fino all'episodio 400, passerà successivamente al lunedì, mercoledì e venerdì, mentre il titolo di Akira Toriyama sarà trasmesso il martedì e il giovedì.
Confermati anche gli inediti di Detective Conan, anche lui dal 14 settembre, il lunedì, mercoledì e venerdì, e Naruto Shippuden, dal 15 settembre, il martedì e il giovedì alle ore 13.40.
Non abbiamo novità per il cartoon americano delle 14.30, non sappiamo quindi se rimarrà Futurama fino alla fine della quinta stagione, o se torneranno I Simpson. L’appuntamento con i gialli di Springfield comunque è per il 7 settembre alle 19.25.
Lo spazio “cartoon americani” – I Griffin, I Simpson, Futurama, American Dad – è appannaggio della direzione di rete, e non è curato da Fabrizio Margaria.
Notizia del 24/8/2009
Dal 31 agosto alle ore 14.05 su Italia 1 tornano i pirati della ciurma di One Piece - Tutti all'arrembaggio! con le repliche degli ultimi dieci episodi trasmessi lo scorso gennaio 2009.
Un’utile rinfrescata prima di riprendere le avventure lasciate in sospeso più di sei mesi fa. Si riparte dall'episodio 300, intitolato “La vittoria di Zoro”. One Piece sarà alternato, in seguito, con Blue Dragon, la novità della rete.
Alle 13.40 continuano in replica i casi del piccolo Detective Conan, in attesa delle nuovissime puntate che arriveranno a breve. Alternato a Conan, prossimamente riprenderà anche Naruto Shippuden.

Dal 14 settembre poi, tutti gli episodi di Detective Conan, Naruto Shippuden e One Piece saranno in prima tv, come ci ha anticipato il responsabile della fascia ragazzi di Mediaset, Fabrizio Margaria.
Maggiori novità a breve, state sintonizzati e… a presto, da AnimeFun!
One Piece andrà in onda in prima visione a partire dal 15 settembre, mentre Blue Dragon lo troveremo il lunedì, mercoledì e il venerdì dal 14 settembre.
Il formato 16:9 o 4:3 non dipende dal direttore della fascia ragazzi.
Come ci spiega Fabrizio Margaria, questa collocazione è temporanea, e servirà a lanciare meglio Blue Dragon.
One Piece, di cui Mediaset ha acquistato ben 90 nuovi episodi, quindi fino all'episodio 400, passerà successivamente al lunedì, mercoledì e venerdì, mentre il titolo di Akira Toriyama sarà trasmesso il martedì e il giovedì.
Confermati anche gli inediti di Detective Conan, anche lui dal 14 settembre, il lunedì, mercoledì e venerdì, e Naruto Shippuden, dal 15 settembre, il martedì e il giovedì alle ore 13.40.
Non abbiamo novità per il cartoon americano delle 14.30, non sappiamo quindi se rimarrà Futurama fino alla fine della quinta stagione, o se torneranno I Simpson. L’appuntamento con i gialli di Springfield comunque è per il 7 settembre alle 19.25.
Lo spazio “cartoon americani” – I Griffin, I Simpson, Futurama, American Dad – è appannaggio della direzione di rete, e non è curato da Fabrizio Margaria.
--------
Notizia del 24/8/2009
Dal 31 agosto alle ore 14.05 su Italia 1 tornano i pirati della ciurma di One Piece - Tutti all'arrembaggio! con le repliche degli ultimi dieci episodi trasmessi lo scorso gennaio 2009.
Un’utile rinfrescata prima di riprendere le avventure lasciate in sospeso più di sei mesi fa. Si riparte dall'episodio 300, intitolato “La vittoria di Zoro”. One Piece sarà alternato, in seguito, con Blue Dragon, la novità della rete.
Alle 13.40 continuano in replica i casi del piccolo Detective Conan, in attesa delle nuovissime puntate che arriveranno a breve. Alternato a Conan, prossimamente riprenderà anche Naruto Shippuden.

Dal 14 settembre poi, tutti gli episodi di Detective Conan, Naruto Shippuden e One Piece saranno in prima tv, come ci ha anticipato il responsabile della fascia ragazzi di Mediaset, Fabrizio Margaria.
Maggiori novità a breve, state sintonizzati e… a presto, da AnimeFun!
Dei restanti non mi interessa proprio nulla...
Ti anticipo'gia'che Blue Dragon e'doppiato male e Censurato...Ho visto i primi 7 episodi poi non ne ho potuto piu'...
Blue Dragon sarà sicuramente la versione già trasmessa da CN che è stata massacrata dalla censura americana, addirittura intervendo digitalmente sul prodotto originale, un vero scempio cone era gia stato per i vari Gashbell, Shaman King, ecc..
Mentre è un gransissimo errore, grandissimo alternare anche 2 anime alle 13.40 orario molto più difficile per fare ascolti, perchè ogni volta che qualcosa viene alternato cala sempre, basta vedere One piece che calò dopo che fu alternato a Naruto Shippuden e a Conan che calò dopo che lo alternarono con Iron Kid, alle 14.05 l'alternanza può andare anche bene anche se calano in ascolti, visto che gli ascolti sono sempre più alti rispetto alle 13.40, ma alle 13.40 assolutamente no, perchè a quell'ora essendo sempre più bassi gli ascolti potrebbero calare anche alcune volte sotto la media di rete per colpa dell'alternanza alle 13.40, quindi andando tutti i giorni sarebbe finito si molto prima Conan, ma avrebbe avuto certamente un bel po' più ascolti rispetto all'alternanza, stessa cosa di Naruto Shippuden se lo mandavano in onda tutti i giorni una volta finito Conan farebbe certamente di più rispetto all'alternanza, anche perchè così si hanno troppi anime alternati ed è un gran male che potrebbe portare un calo generale, quindi in parole povere per avere maggiori ascolti dovevano mandare tutti i giorni Conan e poi finito Conan tutti i giorni Naruto Shippuden, avrebbero avuto ambedue di sicuro ascolti più alti, spero vivamente che funzioni questo nuovo più che ottimo palinsesto!!!!!!!!!!!!
Ovviamente stracontentissimo e felicissimo
Chi se ne frega se tolgono un pò di sangue qua e là, l'adattamento italiano mi fa comunque impazzire
Se solo tornasse Rosa su Rubber
Sono anch'io ansiosa di vedere cosa ne sarà dei gioiellini di Franky.... T^T
Basterebbe spostare tutto alle 19.00, senza censure... e il gioco sarebbe fatto. Ma evidentemente in Mediaset non ci arriva nessuno...
Sono curioso di vedere Blue Dragon 10 a 1 che il protagonista lo doppia Patrizia Scianca
One Piece invece lo avrei replicato dall'inizio terminati gli episodi nella scorsa stagione allora sì avrebbero ottenuto risultati ancora migliori...
blue dragon è la versione censurata americana, l'unica cosa positiva è che la sigla italiana sarà sicuramente più bella di quella in inglese, secondo me davvero brutta e inascoltabile.
a) io ci rimango male
b) è oltraggioso che un'opera in cui è coinvolto Toriyama faccia flop, men che meno qua in Italia
Tra l'altro la serie è veramente godibilissima. Se siete/siete stati fans di Dragon Ball e di Akira Toriyama (e ripeto di Dragon Ball, non di Dragon Ball Z in versione animata o del GT) oppure giocate a Dragon Quest lo adorerete!
@ Swordman
Hai perso! Hai perso! Il protagonista di Blue Dragon è doppiato da Gabriele Patriarca (Pazu di Laputa e Conan - il ragazzo del futuro - nel ridoppiaggio), e la Scianca, da che ricordo, non doppia nessun personaggio!
Notizie come questa mi rallegrano veramente la giornata
Dunque, attualmente non seguo le repliche di Conan perché ogni ritaglio di tempo in più mi è veramente prezioso (peccato però perché me le sono sempre riguardate volentieri
Quindi il nuovo palinsesto sarà (incredibile ma vero *_*):
13.40 - Conan - Naruto
14.05 - One Piece - Blue Dragon
(se non erro)
E niente Dragon Ball...ancora non ci credo
Più di tutti mi preme vedere i nuovi episodi di One Piece
da lunedi 14 settembre ore 14.05
-lunedi one piece ep. 310
-martedi blue dragon
-mercoledi one piece ep. 311
-giovedi blue dragon
-venerdi one piece ep. 312
da lunedi 14 settembre ore 13.40
detective conan e naruto shippuden con nuovi episodi di entrambi gli anime.
-lunedi detective conan
-martedi naruto shippuden
-mercoledi detective conan
-giovedi naruto shippuden
-venerdi detective conan
Non lo snobberei così solo perchè è censurato oppure perchè giudicato come il solito anime di Toriyama sensei
Sono stato miseramente sconfitto. Una cosa è comunque sicura: è meglio che dai giochi d'azzardo io stia parecchio lontano
Mi stavo quasi dimenticando di questa "sottigliezza", e sì che sono veramente curiosissima di sapere e vedere come e quanto verrà trasmesso di quell'episodio
Per non parlare appunto della saga successiva e di un certo nuovo personaggio
@ Kotaro
Ventaglio di doppiatori poco-abusati su Blue Dragon? Chi sono gli altri doppiatori
io inizialmente ho seguito naruto in italiano e già da subito non è scoccata la scintilla (parlando di doppiaggio), così incuriosito lo guardai in lingua originale. credo non ci siano paragoni, sia per le scene tagliate, che per le battute, che per il resto. se anche questo tipo di lavoro è stato applicato a blue dragon, non credo proprio che venga da dire : "ma come si fa anon essere ottimisti?" XD
Perchè dici che Blue Dragon è doppiato male? A me era parso che tutti i doppiatori fossero perfettamente calati nel loro ruolo, e si impegnassero al massimo per renderlo (ma c'è da dire che non so com'è il confronto con la versione giapponese perchè ho visto solo questa).
- Patriarca (Shuu) mi fa senso sentirlo assieme alle voci della Merak, ma ha fatto un ottimo lavoro. Nelle scene serie era magnifico! Senza dubbio meglio lui che riutilizzare la Scianca.
- La Vadacca (Zola) era fredda, seria e spietata al punto giusto, e oltretutto si è persino impegnata e non ha doppiato controvoglia come ha fatto in altri casi, indi è un evento!
- D'Andrea (Jiro), beh, chi se non lui? Era assolutamente perfetto per il ruolo!
- Massimo Di Benedetto (Maru-maro) sulle prime mi è sembrato un pò troppo idiota, ma poi ci si fa l'abitudine e risulta simpatico.
- La Parmiani (Bouquet) è stata una piacevole riscoperta che non si sentiva da alcuni anni e ha reso il personaggio capriccioso e sdolcinato al punto giusto.
- La Magnaghi (Kluke) con questa interpretazione - vabbè che il personaggio si presta!
Tra gli altri, invece:
- Marco Balzarotti (il minotauro) sempre bravissimo e serissimo.
- Idem per Patrizio Prata (Konrad) e Lorenzo Scattorin (Gilliam).
- Alessandra Karpoff (Delfinium) spietatissima e nel ruolo della cattiva seria che le sentiamo fare per la prima volta e le riesce benissimo!
- Leonardo Graziano (Omeron) adulto, serio e doppiogiochista.
- Tony Fuochi (Legolas) che finalmente ritorna con un ruolo di primo piano e risulta assolutamente spassosissimo, bonario e divertente.
- Davide Garbolino eccezionale nel doppio ruolo del freddo Andropof e dell'animaletto sghignazzante del cattivo.
- Mario Scarabelli (Nene) eccezionale: viscido e cattivissimo, potente ma anche estremamente umano e divertente come tradizione di Toriyama vuole.
- Renato Novara (Scheider) che odio per vari fattori ma ha dato una buona interpretazione.
Da segnalare anche le piacevoli comparsate di gente "di poco conto" come Stefano Albertini, Antonio Paiola e Giovanni Battezzato che ormai non si senton più tanto spesso, e un plauso anche ai doppiatori di Logi e Dragnov di cui però non sono riuscito a riconoscere il nome. Basta?
Balalaika di Black Lagoon è doppiata da Alessandra Korompay.
Di Black Lagoon non mi interessai, quindi non sapevo questa cosa. Thanks!
Comunque, siam sempre là.
Qualsiasi cosa arrivi su Italia 1, state pur certi che sarà censurata.
Yu-gi-oh era tremendo, era traviato all'inverosimile rispetto al'originale, così come Marmalade Boy, Orange Road, Dragon Ball, Pokemon, Mizuiro Jidai, Kodocha e Sailor Moon. Questo ha forse impedito a queste serie di essere viste e di far successo?
La risposta vien da sè...
Mi chiedo quindi perchè bocciare Blue Dragon senza appello sin da prima della trasmissione solo perchè si sa che è censurato. Oltretutto il doppiaggio è di ottima fattura, e il tocco di Toriyama si nota, e i suoi fans, quelli che lo seguono dagli esordi di Dragon Ball manga in Italia e si son letti tutto, persino i Toriyama World e Scuola di manga, giocando magari pure ai vari Dragon Quest, non possono non amarlo già solo per questo.
Dategli un occhio, quantomeno, prima di decidere se proseguire con la visione o meno!
Ah, allora è solo Patriarca la voce "nuova", avevo capito male
Ma la Vadacca impegnata seriamente
E c'è anche la Parmiani? Mi è sempre piaciuta tanto, ma è vero che è da un po' che non la sentivo
e ci sono anche la Karpoff (quanto tempo!), Balzarotti, Prata, Scattorin, Garbolino e Novara...tra gli altri...che dire, io sono più che contenta di questo cast, non vedo l'ora di sentirlo sul serio
Quoto ma l' hanno costretta a caricare troppo la russità del personaggio. Ah, in BL Balalaika è la Korompay, non la Karpoff
Mi sa che accendero' la TV solo per seguire One Piece...
Di Naruto non mi frega nulla...
Conan di piu'...
Ma l'Anime che piu' mi preoccupa è proprio Blue Dragon...
La cosa bella di avere i disegni di Toriyama è che si avrà una fauna di personaggi di ogni età, corporatura e sesso, e quindi c'è la possibilità di sfruttare doppiatori dal timbro differentissimo tra loro, così come già in Dragon Ball (e nel suo degno erede One Piece), in maniera maggiore rispetto ad esempio a un Naruto dove sono tutti ragazzetti.
Tra le altre voci note che ho dimenticato per strada ci sono anche un sempre fantastico Riccardo Rovatti (Zabo, il robot braccio destro del cattivo) e l'immancabile Emanuela Pacotto (Cynthia) nel ruolo della pazza schizzata fissata con la bellezza!
Porello, manco un nome c'ha, e dura due puntate, ma come potete vedere è modellato sul caro, vecchio, dottor Slump, e infatti chi è che gli dà la voce? Penso sia inutile dirlo...
Comunque io non lo rivoglio Rosa su Rufy! Novara sta facendo un ottimo lavoro, e Rufy finalmente ha una voce adatta al suo personaggio!
P.S. OP erede di DB, povero OP T_T (molto meglio imho) e lo dice un fan di Toriyama ^*
Cmq penso prp che blue dragon nn lo seguirò per nnt u_u
blue dragon non l'ho mai visto ho letto la trama ma non mi ispira più di tanto..proverò cmq a vederlo Xd
Buono anche il ritorno dello Shippuden. Conan mi è abbastanza indifferente e Blue Dragon non mi interessa per niente.
praticamente sono quasi tutti doppiatori famosi che doppiano i personaggi di Blue Dragon , stranissimamente manca solo lei, la grande Patrizia Scianca, sapevo già da tempo che il protagonista fosse doppiato da Patriarca, ma mi sono sempre chiesto il perchè non è stata chiamata la Scianca per doppiare il protagonista, visto che vedendo il personaggio e la sua età la Scianca sicurissimamente sarebbe stata perfetta, davvero stranissima la sua assenza in questo anime e soprattutto che non doppi lei il protagonista, davvero un gran peccato!!!!
Eppure li abbiamo sempre visti così, fin da bambini...
Detto questo, se vi va di leggere la mia opinione su Blue Dragon, scritta dopo la visione dei primi 5 episodi originali, <a href="http://www.animeclick.it/notizia.php?id=16453">cliccate qui</a>
Da notare che verso la fine scrivevo: “<i>Lo vedrei benissimo trasmesso su Mediaset: mi pare non ci sia davvero nulla da censurare (ma non si può mai dire con gli adattatori televisivi). Non sarà certamente l'erede di Dragon Ball, ma si fa seguire senza troppo impegno. Buono per passare una mezz’oretta all'ora di pranzo. Per il resto dejà vu. Per quanto mi riguarda non ho avuto stimoli nel seguire ulteriori puntate di quest’anime dello Studio Pierrot previsto in 51 episodi. Se dovessi azzardare un voto numerico, non più di sei</i>”...
Ci avevo azzeccato a metà. Evidentemente i censori americani avevano tanto da censurare, ma ripeto, <b>ne riparleremo in seguito</b>, quindi evitate post a tema perché saranno cancellati
Per quanto riguarda One Piece, spiace che Rosa non abbia ripreso il suo ruolo. Novara è bravo, ma ogni volta che lo sento mi viene in mente Ed di Fullmetal Alchemist. Rubber è Rosa! E lo rivogliamo!!
Beh, però potenzialmente lo stesso discorso si potrebbe estendere a moltissimi altri personaggi a cui è toccata una sorte simile. Chessò, ad esempio Rei di Sailor Moon = Alessandra Karpoff, e però dopo le prime serie l'han cambiata, oppure tanti dei millemila personaggi secondari di Saint Seiya a cui hanno cambiato millemila voci differenti nel corso della serie, o Akito di Kodocha/Shaoran di Cardcaptor Sakura che sono passati da Monica Bonetto a Irene Scalzo nel corso della serie. Purtroppo, quando accadono queste cose è difficile che il doppiatore originale venga ripristinato, ma a noi resta sperare, anche se quella che ci ha dato Margaria è tutt'altro che una buona speranza, ahimè.
Per Blue Dragon, forse i primi cinque episodi son davvero pochi per giudicarlo (diciamo che gli intrighi cominciano a dipanarsi, e i personaggi ad essersi presentati, dopo la decina/quindicina di episodi), ma posso assicurare che è davvero una serie godibile. Magari non sarà epocale, ma per qualcuno può benissimo diventare un piccolo, personale oggetto di culto (come lo è per me, ad esempio)!
Censure o meno, è comunque giusto dargli un'occhiata, anche perchè se richiedete a gran voce che si smetta di fare Dragon Ball e poi quando arriva un'altra opera dello stesso autore non la si guarda, allora tanto vale rifare Dragon Ball a vita, che tanto avrà sempre spettatori (ed è censurato), no?
"se richiedete a gran voce che si smetta di fare Dragon Ball e poi quando arriva un'altra opera dello stesso autore non la si guarda, allora tanto vale rifare Dragon Ball a vita, che tanto avrà sempre spettatori (ed è censurato), no?"
Parole sante... almeno per far capire che siamo stanchi di vedere Dragonball, andrebbe visto in massa, almeno se amate davvero l'animazione che arriva in Italia, io lo vedrò per curiosità, senza aspettarmi nulla di miracoloso, ma comunque apprezzabile (e a me del mercato manga/anime italiano importa sempre meno)
Per Blue Dragon non posso dire niente, sono felice che ci sia una nuova serie, però non l'ho mai vista né so di cosa parla, quindi speriamo bene.
Per Naruto-One Piece-Detective Conan mmh personalmente oramai ho perso il filo di tutti e 3 gli anime -____- quindi per capire mi leggo i manga!
E dopo tanto tempo, finalmente basta Dragon Ball! *_* Quanto durerà? XD
Spero siano più alla mano con censure e roba varia quest'anno ma forse chiedo troppo ;D
no e perchè????????
Cartoon network si trova anche su mediaset premium, ma non è un canale di proprietà mediaset come Blue Dragon, quindi la mediaset non può minimamente togliere niente da cartoon network!
blue dragon l'ho visto su cartoon network ed è abbastanza carino peccato sempre questo benedetto doppiaggio... poi boh fate voi io ho detto la mia, il mio pensiero...
[<b>Moderatore</b>: Commento modificato, evita gli spoiler e cerca possibilmente di scrivere in italiano. - Cloud]
@ Haszbrlaham
Ripeto la domanda anche a te. In che cosa ti è sembrato fatto male il doppiaggio di Blue Dragon?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.