E' questa l'accusa di Libero News. Ecco un bellissimo articolo che spiega sulla carta, o meglio sullo schermo, il motivo del successo della neonata Rai 4:
«Rai 4 ti conquista col porno»
Notizia del 31 agosto 2009 - 13:50
La nuova rete della tv di Stato fa ascolti record. Sì, con film vietati ai minori di 18 anni. Oltre che con vecchie serie viste e riviste. Hanno tirato fuori persino "Twin Peaks"
di Libero News
Dal 14 luglio del 2008 Rai 4 è trasmesso esclusivamente sul digitale terrestre. E nelle regioni già raggiunte da questo servizio e dove l'analogico è sparito, la quarta rete della tv di Stato ha un discreto riscontro. Merito di una programmazione fatta di repliche di serie di successo ("Taken", "Melrose place", "Streghe", "Beverly Hills, 90210" e persino "Twin peaks") e di repliche di reality targati Rai 2. Un po' pochino sulla carta, a dire il vero, ma con picchi di ascolto che non ti aspetti. Merito di Carlo Freccero, ex-direttore di Rai2 nel periodo 1996-2002 e ora alla guida di questa tv alternativa.
Ma come vengono fatti i risultati più inaspettati? Con i film che ormai più nessuna rete trasmette. Quelli vietati, non solo ai 14enni, ma anche ai minori di 18 anni. Un esempio per tutti: Emmanuelle il più grande successo sexy di tutti i tempi con l'attrice olandese Sylvia Kristel, andato in onda dalle 2:05 alle 4:40 del 25 agosto scorso. Vabbé che questo film è stato un vero e proprio mito tanto che a Parigi una sala cinematografica l'ha programmato per 10 anni di seguito, ma da un intellettuale di sinistra acclamatissimo come Freccero ci si sarebbero aspettati altri mezzi per risollevare le sorti di una tv emergente.
Il direttore per i suoi telespettatori non ha nemmeno scelto l'originale ma ha inserito in programmazione il quarto remake (1983) del glorioso pornazzo del 1975. Da segnalare che l'attrice protagonista è oggi una signora quasi sessantenne... D'altra parte di Freccero si è sempre detto un gran bene. Quando è stato direttore di Rai 2 dal 1996 al 2002 è stato osannato da tutti i media e quando se n'è andato sono stati in molti a rimpiangerlo. Tornato a fare il professore universitario 2003 si è dedicato prevalentemente all'insegnamento di Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS) presso l'università di Roma Tre. Ma Emmanuelle non è la sola sorpresa. Dal terzo giovedì del prossimo settembre, alle 22:30 su Rai4 andranno in onda senza censure due serie d'animazione, i manga giapponesi Code Geass e Gurren Lagann. «L'animazione giapponese su Rai 4 - ha spiegato Freccero - è un primo passo per sviluppare un filone di programmazione di cinema d'animazione per adulti».
«Rai 4 ti conquista col porno»
Notizia del 31 agosto 2009 - 13:50
La nuova rete della tv di Stato fa ascolti record. Sì, con film vietati ai minori di 18 anni. Oltre che con vecchie serie viste e riviste. Hanno tirato fuori persino "Twin Peaks"
di Libero News
Dal 14 luglio del 2008 Rai 4 è trasmesso esclusivamente sul digitale terrestre. E nelle regioni già raggiunte da questo servizio e dove l'analogico è sparito, la quarta rete della tv di Stato ha un discreto riscontro. Merito di una programmazione fatta di repliche di serie di successo ("Taken", "Melrose place", "Streghe", "Beverly Hills, 90210" e persino "Twin peaks") e di repliche di reality targati Rai 2. Un po' pochino sulla carta, a dire il vero, ma con picchi di ascolto che non ti aspetti. Merito di Carlo Freccero, ex-direttore di Rai2 nel periodo 1996-2002 e ora alla guida di questa tv alternativa.
Ma come vengono fatti i risultati più inaspettati? Con i film che ormai più nessuna rete trasmette. Quelli vietati, non solo ai 14enni, ma anche ai minori di 18 anni. Un esempio per tutti: Emmanuelle il più grande successo sexy di tutti i tempi con l'attrice olandese Sylvia Kristel, andato in onda dalle 2:05 alle 4:40 del 25 agosto scorso. Vabbé che questo film è stato un vero e proprio mito tanto che a Parigi una sala cinematografica l'ha programmato per 10 anni di seguito, ma da un intellettuale di sinistra acclamatissimo come Freccero ci si sarebbero aspettati altri mezzi per risollevare le sorti di una tv emergente.
Il direttore per i suoi telespettatori non ha nemmeno scelto l'originale ma ha inserito in programmazione il quarto remake (1983) del glorioso pornazzo del 1975. Da segnalare che l'attrice protagonista è oggi una signora quasi sessantenne... D'altra parte di Freccero si è sempre detto un gran bene. Quando è stato direttore di Rai 2 dal 1996 al 2002 è stato osannato da tutti i media e quando se n'è andato sono stati in molti a rimpiangerlo. Tornato a fare il professore universitario 2003 si è dedicato prevalentemente all'insegnamento di Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS) presso l'università di Roma Tre. Ma Emmanuelle non è la sola sorpresa. Dal terzo giovedì del prossimo settembre, alle 22:30 su Rai4 andranno in onda senza censure due serie d'animazione, i manga giapponesi Code Geass e Gurren Lagann. «L'animazione giapponese su Rai 4 - ha spiegato Freccero - è un primo passo per sviluppare un filone di programmazione di cinema d'animazione per adulti».
Non basta Anime=Violenza, qualcuno per forza doveva avere la nuova brillante idea: Anime=Porno! Anzi, "manga giapponesi"...
Manga=fumetto. Si legge, non si vede. Mah! Ancora stiamo a questo livello.
Ma da roba come Libero che ci si può aspettare dopotutto?
Poi ovviamente "anime senza censure" può significare solo "anime pronografico", no? Io non l'ho seguito, ma mi pare che Death Note su mtv fosse senza censure e trasmesso intorno alle 22.00...
Piuttosto mi sorprende non abbiano avuto nulla da ridire su Blog (mi pare sia un programma di rai4, no?)...
E' ben più scandaloso trasmettere programmi DOVE SI VEDONO INTERVENTI AL SENO DI VECCHIARDE, IL TUTTO TRASMESSO IN CHIARO E IN PRIMA SERATA, piuttosto che un film o un anime in quarta serata e su digitale terrestre.
Quindi GRAZIE RAI 4 e speriamo che continui cosi!!!
Ma comunque c'è pure gente che prende in considerazione quello che dice libero news?
Una domanda a Ginpachi, perchè dici di Blog? A me non era sembrato niente male, anzi, una delle poche cose belle e originali del canale
La chiusura mentale di certe persone è oceanica.
Mah!!!
devo rimediare
Della serie "Rai4 ottiene un sacco di ascolti e la cosa non può avvenire solo con trasmissioni normali, dunque ricerchiamo il pelo nell'uovo e tah! eccolo lì, il porno, anvedi che c'era qualcosa di "losco"? "
Ma per piacere
Mi pare che gli ascolti derivino piuttosto da una gestione intelligente di un canale giovane e nuovo, di cui io sarei fiera di essere telespettatrice, se solo lo vedessi...pure lo streaming è cosa abbastanza proibita, per la mia connessione...è quella la vera tragedia, non il porno alle 2 di notte
1) Emmanuelle non è un porno ma un fil erotico mandato in onda peraltro più volte da Mediaset;
2) non c'è nulla di male a mandarlo in onda visto che lo fanno alle 2. forse dimenticano che Rete 4 manda in onda Tinto Brass alle 10 e 30. Senza contare poi il filone dei filmazzi trash erotici italiani anni Settanta;
3) di pornografia se ne vede a qualsiasi ora (bastava guardare Controcampo domenica scorsa o i vari reality per capire come siamo messi);
5) che problema c'è nel riproporre le vecchie serie? Che problema c'è nel mandare in onda "I misteri di Twin Peaks"? Tempo fa l'ha mandato in onda anche Ghezzi a "Fuori orario". E' una serie storica, miliardi di volte migliore di molte serie di oggi. Che facciamo, dato che è vecchia non può riandare in onda? Chi lo dice?
4)cattivo giornalismo, cattiva informazione: nel contesto di un bigottissimo articolo la frase di Freccero: «L'animazione giapponese su Rai 4 è un primo passo per sviluppare un filone di programmazione di cinema d'animazione per adulti», senza uno STRACCIO DI SPIEGAZIONE, fa pensare al lettore non informato che quel "per adulti" significhi "porno". Bella MANIPOLAZIONE. Complimenti! Anzi, vergogna!
Da anni.
Basta vedere Studio Aperto su Italia1.
Mo si fanno grandi ascolti perchè si manda qualche film osè alle 2-4 di notte (mica sono i primi...) ma dai...
Adesso c'è la querelle "moralista" e si spara ogni possibile freccia al proprio arco.
Altra considerazione: Animazione per adulti=porno; Animazione standard=per bambini. Pare che gli assiomi in Italia per l'animazione in generale siano questi. Un pò avvilente...
Poi nessuno mette in discussione la gravità della fame nel mondo o dei cambiamenti climatici ma questo è un sito che parla di manga ed anime,quindi frequentato da appassionati di tali,ed è normale che se qualcuno spara a zero con commenti ignoranti su di essi poi i fan abbiano da ridire;poi quale sarebbe la dura realtà da accettare?anche io mi scaldo quando leggo o sento idiozie sui manga o anche sul metal,la musica che ascolto (quante cazzate che ho dovuto sentire dopo i fatti di varese...) e non mi vergogno assolutamente a dirlo;per concludere poi vorrei dire che si puo anche esprimere un dissenso,ma non certo insultando gli altri come hai fatto tu.
- Pro: Attira gli "sporcaccioni" che credono di vedere scene osè e film porno tutto il giorno, e attira anche gli appassionati di anime che (forse IMHO) finalmente possono goderseli senza censure, quindi fanno buoni ascolti.
- Contro: Attira anche l'attenzione del Moige & simili che ora vorranno metterci lo zampino e far fare a Rai4 la fine di Mtv...
Tutto IMHO!
se guardi la loro home certi giorni è peggio di una puntata di Lucignolo
Fosse per loro probabilmente la caccia alle streghe non sarebbe mai finita...
E poi scambiare gli anime con i manga...beh, non ci sono parole per descrivere tale strafottente ignoranza!! Che vada a lavorare come scimmia in un circo!!!
italia, il paese della m*rda politica e del Grande Fratello Incestuoso.
Sono molte le emittenti che hanno fatto la fortuna con gli anime, da quando sono arrivati negli anni '80 non hanno mai abbandonato sia la TV pubblica o privata rientrando, a volte un po' forzatamente, anche nelle fasce protette per i più piccoli.
Questo articolo lo vedo più come un attacco denigrata torio verso il direttore di Rai4 cercando di attaccarlo su qualsiasi sua scelta. Forse, quelli di Libero, non gli va giù altri possano avere successo e pertanto mettono in cattiva luce qualsiasi cosa passi su quel canale sia un vecchio telefilm, o un futuro anime del quale probabilmente non sanno nemmeno di cosa tratti e forse nemmeno come si scrivi il titolo limitandosi ad un copia e incolla dal palinsesto della Rai.
Certo che poi è curioso vedere come certi articoli non vengano firmati da nessuno proprio perchè sanno di sparare delle abominevoli 'azzate. Vabbè libero è morto anni fa come portale, ci tengo solo la casella per lo spam ormai
Quello che mi preoccupa è che effettivamente parallelismi di questo tipo potrebbero attirare quelli del Moige o simili, e sarebbe un gran sbattimento dover rinunciare ad una programmazione così rivoluzionaria (per la mentalità bigotta di questo paese di trogloditi ovviamente...)
Che poi non capisco, qual'è il problema se una TV cerca di accaparrarasi più pubblico possibile con una programmazione "furba"?
Media$et ci ammorba con tette, culi e reality dalla mattina alla sera, ma questo Libero non lo dice eh.
Che strano!
Ahahahah e quello sarebbe un pornazzo, a questo personaggio che scrive, tanto per cambiare senza firmarsi, bisognerebbe dare il numero di telefono di Rocco Siffredi, almeno si fa una cultura
"Dal terzo giovedì del prossimo settembre, alle 22:30 su Rai4 andranno in onda senza censure due serie d'animazione, i manga giapponesi Code Geass e Gurren Lagann"
Vabbè appare chiaro che questo non sa di cosa sta parlando...
Io mi sento solo di commentare questa frase : "L'animazione giapponese su Rai 4 - ha spiegato Freccero - è un primo passo per sviluppare un filone di programmazione di cinema d'animazione per adulti" Ebbravo Freccero, era ora!
Puro e semplice cecchinaggio contro Freccero, molto convenientemente in forma anonima. La cosa triste è che se lo faranno fuori difficilmente vedremo altre serie decenti e, nonostante abbiano annunciato per settembre molte trasmissioni ( vedi serie TV ) di grande richiamo, sicuramente la scelta non dipenderà dai risultati di ascolto.
Comunque, a parte questo, l'articolo trasuda ignoranza e bigotteria da tutti i pori. Come se non fosse cosa comune mandare film porno la notte fonda...lo fanno chissà quante emittenti.
E poi, da lì si passa al "cartoni animati giapponesi = porno", il classico stereotipo...
Che vergogna...
E dire che sul loro sito ci sono le foto della Ferilli NUDA, viva l'ipocrisia!
Cerco di prenderla con filosofia, ma la cosa mi dà parecchio fastidio per due motivi:
-ancora una volta sembra che in Italia la vera libertà non esista;
-come già detto da altri, temo che la disinformazione di questo articolo possa catturare l'attenzione di certe personcine che non hanno niente da fare tutto il giorno e sono alla continua ricerca di qualcosa su cui accanirsi.
Poi va beh, la parte sui <i>manga giapponesi</i>
E intento...manca meno di un mese a Code Geass e Gurren Lagann
Frase con molteplici sensi,
Se voleva intendere che gli anime che passeranno su Rai4 non saranno le solite porcate da bambini ma saranno qualcosa di più maturo, allora sono d'accordo con lui.
Se invece voleva far significare tutt'altro allora sono da prendere seri provvedimenti!!!
Per quanto mi riguarda Freccero sta facendo non un ottimo lavoro, ma di più...
Uno dei pochi canali che fa le cose per bene, NUOVE ed anche innovative, riproponendo anche classici, viene s******to in questa maniera. Ci tagliamo le braccia da soli, siamo proprio scemi non c'è che dire!
Non mi pronuncio nemmeno sulla frase "manga giapponese" perchè:
-il manga è già giapponese non c'è bisogno di un aggettivo per enfatizzare la parola
- se diciamo anime al posto di manga, è come dire che un fumetto è un cartone animato
Sul porno si potrebbe sicuramente fare a meno, però è ovvio che non si può debellare. Ormai è una realtà e tira, sarebbe melio non farli vedere ai minori ed ad orari per ragazzi ovvio. Se lo mandano alle 2 o alle 3 di notte, toglere tuo figlio dalla televisione no??? Che poi mica rai4 e basta mette film erotici XD
Ma insomma, non penso che TUTTI gli ascolti siano dati da gente che accende le tv di sera, alle 2 per vedersi un porno. Ma penso non sia nemmeno fattibile.
Poi conoscendo i giornali italiani.. sono davvero bravi a DISINFORMARE, essere di parte, e sparare cavolate abnormi e false su qualsiasi cosa
Ma che pensino quello che vogliano, vista l'ora in cui i prodotti andranno in onda, neppure il Moige potrà rompere.
Saluti!
Comunque bene che mandino nuovi anime in diretta soprattutto perchè senza censure , ma che non li chiamino o li paragonino ai porno,tanto in italia l'animazione giapponese non so perchè ha già una pessima reputazione,non peggioriamo la questione.
Tanto bigottismo e ignoranza per denigrare quel bellissimo canale, che tra le tante chicche ha trasmesso il bellissimo telefilm sulla vita di bruce lee realizzato dalla tv di stato cinese
Chissa come mai non si critica mediaset che di cose sporcellose ne manda tante dalla mattina alla sera
Forse è solo un attacco a rai4 e al suo direttore.
Sono quelle letture che fanno fare qualche bella risata come le barzellette, il titolo poi è divertentissimo
E' incredibile... l'articolo per me non ha affatto senso, anche perchè per buttarci giù due-tre righe in più ci ha aggiunto che rai 4 NON HA NEMMENO scelto la versione originale, come se fosse un fattore decisivo per accusare rai 4!! Si capisce che questo "anonimo" è meglio che si faccia rimanere tale, altrimenti dovrebbe camminare con il volto coperto dalla vergogna di quello che scrive.
Inoltre l'associazione fra Emanuelle e porno fa ridere i polli, al di la del fatto che in quella fascia oraria tutto e' lecito.
La vera utilita' di questo articolo e' che sono riuscito a reperire, senza cercarlo nei vecchi articoli, quando partira' il "RAI Anime Night".
Come mai trasmettere culi e tette a più non posso per di più alle 12:30 e alle 18:30!!!
quello non è porno? ah è informazione... giusto...
Nella pagina dell'articolo direttamente su libero news ha commentato (secondo me) uno del moige
Si è fatto imbrogliare dall'articolo perchè pensa che gli anime che rai4 trasmetterà in seconda serata sono hentai
In italia c'è tanta ignoranza anche perchè molte persone si informano da mezzi di informazione del genere e non cercano altre fonti o non approfondiscono.
Gli anime in questo articolo c'entrano davvero poco, quello che ha scritto l'articolo non sa neanche cosa siano. No, dico, se la prende persino con Twin Peaks, serie vecchie? E rai1 che manda in onda "La signora in giallo " da 20 anni allora? E italia1 che tutte le mattine da 10 anni a questa parte manda sempre Hercules e Xena, per non parlare di DragonBall?
Ripeto è solo un attacco personale totalmente malriuscito con l'unico scopo di minare la reputazione di Freccero e impedirgli di andare a dirigere rai3.
comunque il "giornalista" non ha avuto il coraggio di firmare un articolo così stupido ma ho il vago sentore di chi sia servo
evidentemente è anche di memoria corta considerato cioè che è sempre passato in tv specie nella "tana dei censori delle animazioni" mediaset dove nei tg studio(tette)aperto possono fioccare topless, capezzoli e perizomi tra sangue di tragedie e liti di condomino.
neanche 10 giorni fa alla prima puntata di controcampo c'era l'ennesima brasiliana che in un balletto di presentazione si è accidentalmente scoperta un seno giiusto per alzare l'audience (e qualcos'altro).
guardacaso rai4 entra in conflitto diretto proprio con italia1 che ha avuto i suoi tempi d'oro con telefilm vari, ma anche con film alla porky's, rivincite dei nerds, american pie...
patetici
Io continuo a esaltare il GRANDIOSO lavoro che sta facendo freccero per rai4, che qua in sardegna è seguitissimo!! magari tutte le reti avessero gli attributi come rai4!
[<b>Moderadori</b>: O cicchilittu poitta no ti iscrisi ad AnimeClick?
Lasciamo perdere gli squallidi stereotipi che trasmettono gli stessi giornalisti sugli anime giapponesi....no comment!!!!
<I>Da segnalare che l'attrice protagonista è oggi una signora quasi sessantenne...</I>
Mi spiegheranno questa affermazione cosa c'entri ai fini dell'articolo.
<I>Vabbé che questo film è stato un vero e proprio mito tanto...</I>
Vabbè lo scrivo io tra i commenti di AC, e non un giornalista o chicchessia rivolgendosi ai lettori.
In secondo luogo spero che il direttore di Rai4 non tema queste critiche visto che è il primo, dopo MTV, ad aver considerato l'animazione giapponese sotto un'altra luce, e spero continui così. Il progetto di Rai4 come tv giovane deve continuare e gli anime possono diventarne una parte importante
io sto già facendo il conto alla rovescia per il 24 settembre quando cominceranno le trasmissioni, ho già detto ai miei che al giovedì la tv non si tocca!
Un primo suggerimento: andatevi un pò a leggere questo articolo (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200908articoli/46172girata.asp) e capirete chi è che è stato danneggiato in questi mesi dagli ottimi ascolti di Rai 4...
Ciò detto, passiamo a smentire qualcuna delle affermazioni deliranti scritte da questo 'intrepido' anonimo!
1) "Rai 4 fa ascolti record col porno". Bello... se non fosse che Rai 4 ha da poco compiuto un anno di vita ma i film 'porno', come li chiama lui, li ha mandati in onda solamente nelle ultime 3 o 4 settimane.
2) "Oltre che con vecchie serie viste e riviste". Embè?! Dov'è il problema?! Pensa un pò che su Sky è appena nato Fox Retro che trasmette ESCLUSIVAMENTE vecchie serie viste e riviste... e lo devi pure pagare! Eeehhh... l'invidia... meglio Merdaset che spende milioni di euro per grandi novità come Gossip Girl per poi cassarle nel giro di 2 giorni perchè fanno ascolti pietosi...
3) "Hanno tirato fuori perfino Twin Peaks". Come ha già scritto qualcuno, trattasi del film (me lo sono pure visto in onda!) e non della serie. Il 'preparatissimo' giornalista non ha nemmeno sfogliato la guida dei programmi per vedere cosa ha mandato effettivamente in onda Rai 4... patetico!
4) "Da un intellettuale di sinistra acclamatissimo come Freccero ci si sarebbero aspettati altri mezzi per risollevare le sorti di una tv emergente". Risollevare? E perchè... mica stava andando a fondo come Rai 2 o Italia 1, non c'è niente da risollevare.
5) "Il direttore per i suoi telespettatori non ha nemmeno scelto l'originale ma ha inserito in programmazione il quarto remake". Sfogliati la guida dei programmi e realizzerai che sono stati proposti i film dal primo al quarto, come un ciclo. Ma è possibile che qualsiasi mentecatto abbia il diritto di scrivere su internet?! Ma chi se le assume le repsonsabilità?! Io fossi in Freccero farei partire una bella querela a Libero...
Potrei andare avanti per ore ma non ne vale la pena. Come non vale la pena di sprecar fiato a commentare la genialata finale di tirare fuori le serie d'animazione accostandole all'immaginario pornografico e delle produzioni 'per adulti'.
Per concludere, non posso che quotare Disilluso: è la resa dei conti sulle nomine Rai... e questo è un tanto evidente, quanto patetico attacco alla persona di Freccero per cercare di tagliarlo fuori dai giochi. Se non fossimo in Italia ne sarei rimasto scandalizzato, ma purtroppo...
«L'animazione giapponese su Rai 4 è un primo passo per sviluppare un filone di programmazione di cinema d'animazione per adulti».
Qualcuno disse: "un piccolo passo per l'uomo, ma un grande passo per l'umanità!"
Freccero c'è!
"Rai 4 ti conquista col porno"
Questo "giornalista" (le virgolette son d'obbligo) fa credere quasi che su Rai 4 l'intera programmazione giornaliera sia fatta di film porno.
Poi leggendo l'articolo si scopre che il canale ha mandato solo 2 film porno alle 2 di notte,quindi non in fascia protetta,e ha in più sottolineato come Freccero,il direttore di rete,ha scelto il remake di un film porno piuttosto che l'originale. Si coglie subito anche la sfumatura riguardo agli anime,scrivendo anche che si tratta di animazione per adulti. Cosi facendo fa credere alla maggior parte delle persone che essendo per adulti siano porno oppure violenti o altre sciocchezze del genere,senza invece dire che gli anime in questione semplicemente non hanno tematiche adatte ai bambini e da questo si capisce anche il motivo dell'orario.
Direi che questo articolo fa schifo,tra l'altro non accenna al resto della programmazione,quella giornaliera,rispettabilissima e di qualità(un sacco di telefilm, alcuni anche maltrattati nei canali in chiaro).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.