Abbiamo esaurito l’analisi dei sei, e tuttora unici, gold proposti in Italia da Giochi Preziosi. Prendiamoci dunque una pausa e dedichiamo un articolo ai cinque cavalieri di bronzo. Oggi parliamo dei capisaldi di ogni serie, i veri protagonisti.
I bronze sono i primi modelli in assoluto nella serie dei Myth Cloth. Non andremo a descriverli uno per uno, ma ci soffermeremo più che altro sulle qualità e i limiti di questi esemplari, delle versioni uscite in tutto il mondo e le differenze fra di esse.
Chiariamo subito cosa si intende con la sigla bronze V seguita da un numero tra 1 e 4:
• V1, sono le prime armature, conosciute in due diverse versioni, quella basata sull’anime e quella sul manga;
• V2, sono le armature utilizzate nella saga di Asgard, creata appositamente per la versione animata, e in quella di Nettuno;
• V3 e V4, sono le armature della serie Hades.
Le V2 dei cinque bronze sono i primi Myth ad essere stati prodotti e anche i primi ad arrivare in Italia tramite Giochi Preziosi. Modelli semplici, suscitarono comunque grande scalpore nonostante l'unico punto a loro favore fosse un buon livello di dettaglio della corazza, mentre il resto scemava tremendamente. Corpo del tipo G1 (di prima generazione) con già grandi difetti, snodi non belli esteticamente, volti e capelli poco fedeli alle controparti disegnate.
Le cloth, invece, non furono un totale scempio. Le scelte tecniche erano pregevoli, anche se ovviamente non al passo con le uscite future. Le forme e i dettagli erano ben curate e apprezzabili, ma senza un corpo che le potesse sostenere degnamente. Ecco quindi nascere la modalità upgrade delle comuni V2. Di cosa parliamo? Di un cambio di corpo, necessario in seguito all'uscita delle spettacolari V3, le armature nate dal sangue della dea Atena.
Si tratta di un corpo G2, molto più snodabile grazie a giunture sferiche posizionate nella spalla, nel busto (compreso addome) e nella parte inferiore del bacino; sicuramente l'evoluzione più grande che ha subito l'intera serie passando da un corpo non statico, ma ostico da posizionare, a un corpo con posabilità ben maggiore e spettacolare. Eppure gli inconvenienti non mancano mai. Il passaggio di armatura non è così immediato, il corpo G2 risulta più longilineo in diversi punti e ha nessi e dimensioni ben diverse, anche se il risultato è sorprendente.
Quali sono questi inconvenienti, come affrontarli e abbatterli? Non tutti e cinque i cavalieri di bronzo presentano gli stessi problemi, analizziamoli uno per uno:
– Pegasus, tutte le parti coincidono senza problemi a parte le ginocchiere, che risultano strette. Provate a spingerle leggermente, se entrano e si incastrano il problema è superato, ma il movimento dello snodo d'ora in avanti sarà difficoltoso: non forzare mai la mano!
– Dragone, senza alcun problema potrete fare il cambio d’armatura ma, piccolo consiglio, sostituite la cintura con quella della versione Plain Cloth (personaggio con vestiti), sicuramente più proporzionata dell'originale.
– Cigno, per le ginocchiere forzate leggermente, ma adottate le stesse accortezze consigliate per Seiya. Le spalline invece non avranno punto d'aggancio, unica soluzione è il Patafix, una pasta adesiva solitamente utilizzata per affiggere poster sui muri senza sporcare; fatene una pallina e appoggiatela sopra lo snodo della spalla, calzate sopra la spallina dell'armatura e avrete un’ottima tenuta grazie a un materiale e un espediente assolutamente innocuo per il vostro Myth.
– Andromeda, richiede anche lui un po’ di Patafix per far aderire le ginocchiere. Inoltre la cintura non è abbastanza ampia per il corpo G2... poggiatela leggermente sopra e il gioco è fatto, ma non forzate o c'è il rischio che la fibbia di plastica si rompa o che i perni di contatto si deformino.
– Phoenix, Patafix per le ginocchiere, mentre la cintura non si chiuderà perfettamente (poiché la cerniera è posteriore il problema non risulterà evidente). Molta accortezza per il busto invece, leggermente stretto: con molta attenzione va centrato perfettamente per poi poter chiudere con la pettorina.
Circa la terza versione, si tratta in sostanza di un recolor con le stesse vernici utilizzate sulle armature V3. Le prime V2 hanno colori più opachi o lievemente diversi, come possiamo notare fortemente su Shiryu e Ikki.
Il Boxset V2 contiene i cinque bronze più una serie di piedistalli blu trasparenti, un set di colletti, e diademi differenti in dimensione da quelli comuni, utilizzabili sulle teste delle terze versioni dei cavalieri di bronzo.
Una soluzione per la quale Bandai ha optato per un upgrade non perfetto ma sicuramente piacevole dei modelli. I corpi e i volti contenuti nel Box presentano anch'essi una maggior cura nei dettagli, per esempio nella resa degli occhi e della bocca... insomma un’accortezza non dovuta ma interessante per chi desidera possedere anche una versione un po’ retrò di questi modelli.

Per finire alcune precisazioni sulla produzione Giochi Preziosi. Si tratta degli stessi identici modelli della versione originaria, ma si differenziano nella colorazione delle parti in plastica. Questo fenomeno si accentua soprattutto in Hyoga e Seiya, che presentano spalline e diademi talvolta giallognoli, come se la vernice primaria scelta non fosse della tonalità adatta da accostare all'argento delle loro cloth; sono inoltre visibili delle leggere sfumature, in particolar modo sull’armatura di Pegasus, come se questa fosse stata sporcata appositamente. Fortunatamente con un prodotto detergente la brutta verniciatura superficiale scomparirà.
Possiamo dire che l'acquisto è d'obbligo ma appaga veramente solo in caso venga effettuato un improve come spiegato sopra. Tuttavia anche la modifica resa possibile dal Boxset V2 non è il massimo per un vero collezionista: è ben evidente la differenza di qualità fra un corpo longilineo come quello G2 e un corpo di prima generazione come il G1, senza contare che nonostante la presenza di colli sostituibili mancano i pernini fondamentali per montare le teste...
Come sempre Bandai trova il modo per reindirizzarci verso la soluzione più costosa, cioè l’acquisto delle V3 doppie per poter scambiare completamente corpi e volti, guadagnando però un piccolo e sontuoso spettacolo visivo.

Al prossimo appuntamento con l’universo dei Myth Cloth in collaborazione con Myth Cloth Passion!
I bronze sono i primi modelli in assoluto nella serie dei Myth Cloth. Non andremo a descriverli uno per uno, ma ci soffermeremo più che altro sulle qualità e i limiti di questi esemplari, delle versioni uscite in tutto il mondo e le differenze fra di esse.
Chiariamo subito cosa si intende con la sigla bronze V seguita da un numero tra 1 e 4:
• V1, sono le prime armature, conosciute in due diverse versioni, quella basata sull’anime e quella sul manga;
• V2, sono le armature utilizzate nella saga di Asgard, creata appositamente per la versione animata, e in quella di Nettuno;
• V3 e V4, sono le armature della serie Hades.
Le V2 dei cinque bronze sono i primi Myth ad essere stati prodotti e anche i primi ad arrivare in Italia tramite Giochi Preziosi. Modelli semplici, suscitarono comunque grande scalpore nonostante l'unico punto a loro favore fosse un buon livello di dettaglio della corazza, mentre il resto scemava tremendamente. Corpo del tipo G1 (di prima generazione) con già grandi difetti, snodi non belli esteticamente, volti e capelli poco fedeli alle controparti disegnate.
Le cloth, invece, non furono un totale scempio. Le scelte tecniche erano pregevoli, anche se ovviamente non al passo con le uscite future. Le forme e i dettagli erano ben curate e apprezzabili, ma senza un corpo che le potesse sostenere degnamente. Ecco quindi nascere la modalità upgrade delle comuni V2. Di cosa parliamo? Di un cambio di corpo, necessario in seguito all'uscita delle spettacolari V3, le armature nate dal sangue della dea Atena.
Si tratta di un corpo G2, molto più snodabile grazie a giunture sferiche posizionate nella spalla, nel busto (compreso addome) e nella parte inferiore del bacino; sicuramente l'evoluzione più grande che ha subito l'intera serie passando da un corpo non statico, ma ostico da posizionare, a un corpo con posabilità ben maggiore e spettacolare. Eppure gli inconvenienti non mancano mai. Il passaggio di armatura non è così immediato, il corpo G2 risulta più longilineo in diversi punti e ha nessi e dimensioni ben diverse, anche se il risultato è sorprendente.
Quali sono questi inconvenienti, come affrontarli e abbatterli? Non tutti e cinque i cavalieri di bronzo presentano gli stessi problemi, analizziamoli uno per uno:
– Pegasus, tutte le parti coincidono senza problemi a parte le ginocchiere, che risultano strette. Provate a spingerle leggermente, se entrano e si incastrano il problema è superato, ma il movimento dello snodo d'ora in avanti sarà difficoltoso: non forzare mai la mano!
– Dragone, senza alcun problema potrete fare il cambio d’armatura ma, piccolo consiglio, sostituite la cintura con quella della versione Plain Cloth (personaggio con vestiti), sicuramente più proporzionata dell'originale.
– Cigno, per le ginocchiere forzate leggermente, ma adottate le stesse accortezze consigliate per Seiya. Le spalline invece non avranno punto d'aggancio, unica soluzione è il Patafix, una pasta adesiva solitamente utilizzata per affiggere poster sui muri senza sporcare; fatene una pallina e appoggiatela sopra lo snodo della spalla, calzate sopra la spallina dell'armatura e avrete un’ottima tenuta grazie a un materiale e un espediente assolutamente innocuo per il vostro Myth.
– Andromeda, richiede anche lui un po’ di Patafix per far aderire le ginocchiere. Inoltre la cintura non è abbastanza ampia per il corpo G2... poggiatela leggermente sopra e il gioco è fatto, ma non forzate o c'è il rischio che la fibbia di plastica si rompa o che i perni di contatto si deformino.
– Phoenix, Patafix per le ginocchiere, mentre la cintura non si chiuderà perfettamente (poiché la cerniera è posteriore il problema non risulterà evidente). Molta accortezza per il busto invece, leggermente stretto: con molta attenzione va centrato perfettamente per poi poter chiudere con la pettorina.
Circa la terza versione, si tratta in sostanza di un recolor con le stesse vernici utilizzate sulle armature V3. Le prime V2 hanno colori più opachi o lievemente diversi, come possiamo notare fortemente su Shiryu e Ikki.
Il Boxset V2 contiene i cinque bronze più una serie di piedistalli blu trasparenti, un set di colletti, e diademi differenti in dimensione da quelli comuni, utilizzabili sulle teste delle terze versioni dei cavalieri di bronzo.
Una soluzione per la quale Bandai ha optato per un upgrade non perfetto ma sicuramente piacevole dei modelli. I corpi e i volti contenuti nel Box presentano anch'essi una maggior cura nei dettagli, per esempio nella resa degli occhi e della bocca... insomma un’accortezza non dovuta ma interessante per chi desidera possedere anche una versione un po’ retrò di questi modelli.

Per finire alcune precisazioni sulla produzione Giochi Preziosi. Si tratta degli stessi identici modelli della versione originaria, ma si differenziano nella colorazione delle parti in plastica. Questo fenomeno si accentua soprattutto in Hyoga e Seiya, che presentano spalline e diademi talvolta giallognoli, come se la vernice primaria scelta non fosse della tonalità adatta da accostare all'argento delle loro cloth; sono inoltre visibili delle leggere sfumature, in particolar modo sull’armatura di Pegasus, come se questa fosse stata sporcata appositamente. Fortunatamente con un prodotto detergente la brutta verniciatura superficiale scomparirà.
Possiamo dire che l'acquisto è d'obbligo ma appaga veramente solo in caso venga effettuato un improve come spiegato sopra. Tuttavia anche la modifica resa possibile dal Boxset V2 non è il massimo per un vero collezionista: è ben evidente la differenza di qualità fra un corpo longilineo come quello G2 e un corpo di prima generazione come il G1, senza contare che nonostante la presenza di colli sostituibili mancano i pernini fondamentali per montare le teste...
Come sempre Bandai trova il modo per reindirizzarci verso la soluzione più costosa, cioè l’acquisto delle V3 doppie per poter scambiare completamente corpi e volti, guadagnando però un piccolo e sontuoso spettacolo visivo.

Al prossimo appuntamento con l’universo dei Myth Cloth in collaborazione con Myth Cloth Passion!
Autore: Andrea 'Sion' Tempesta
[<b>Moderatore</b>: Molto probabilmente si
complimenti x l'articolo.
Comunque ottimo articolo.. anche se continuo a preferire come modellini quelli di 20 anni fa.
Anche se con i mille problemi che ho avuto per farli stare in posa, il corpo dei vecchi mi fa gola!
O prendere almeno i piedistalli sarebbe un'idea!
Quanto vorrei Shiryu con il cloth del capricorno!! (il mio segno!)
Cmq ne tengo 1 per "tipo"!
Bronze cloth - Fenix V4
Gold cloth - Capricorn
Dio - Poseidone Royal ornament edition (Futuro acquisto, sta scendendo di prezzo... finchè si trova!)
Generali del mare - Scylla
Specter - Griffin
Gold cloth specter - Dark capricorn
God cloth - Dragon (Futuro acquisto)
Mio futuro cognato ha
Gold cloth - Aries
Gold cloth specter - Aries (maestro.... mi sfugge il nome!)
God cloth - pegasus
Dio - Poseidone
Specter - Radamanthis
Cmq se avessi i soldi penso che farei tutti i bronze cloth e quasi tutti i generali dei mari, son tutte bellisime!... tranne siren!
Cmq complimenti per il bell'articolo!!
P.S. Seguo tutti i giorni Myth cloth passion per vedere le novità!
Penso già di prendere Kagao Bennu! Sbav sbav!!!
E se faranno i cloth del film di tenkai-hen prenderò icaro!! Sbavx4!
[<b>Moderatore</b>: Era mia intenzione trattare anche i <i>Gunpla</i>, ma mi occorre un vero esperto del settore come in questo caso
Io colleziono myth e i V3 sono molto belli ma per quanto riguarda i V2 sono gli unici che non ho mai acquistato e non ho intezione di acquistare, non mi piacciono......
<div align="center">Prime V2 con upgrade completo con corpo e volto delle v3<a href="http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News7451.jpg" target="_blank"><img src="prove/upload/img/News7449.jpg" alt="prime-V2-upgrade-completo" align="center" border="1" height="318" hspace="3" vspace="1" width="425"></a></div>
<div align="center">Upgrade delle seconde V2 (notare la colorazione differente)<a href="http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News7450.jpg" target="_blank"><img src="prove/upload/img/News7448.jpg" alt="upgrade-delle-seconde-V2" align="center" border="1" height="318" hspace="3" vspace="1" width="425"></a></div>
"V2, sono le armature utilizzate nella saga di Asgard, creata appositamente per la versione animata, e in quella di Nettuno;"
ma è una madornale errore in quanto la V2 è l'unica cloth la cui controparte manga non presenta molte differenze di fatti alla prossima tamashi nation Seiya V2 versione manga sarà uno dei pezzi a tiratura limitata che verranno venduti solamente li e alla tamashi nation che si terrà ad hong kong! Altra precisazione nel valigione dei V2 sono presenti dei colli non dei colletti aggiuntivi!
[<b>Moderatore</b>: Non c'è possibilità di fraintendere la frase, che è chiarissima... "creata appositamente per la versione animata" è la serie di Asgard, che non esiste nel manga - Antonio.]
il seiya manga differirà nel colore dell'armatura e degli okki. sarà cmq il V3 e nn V2. nel valigione ci sono colli ed elmi in piu.
a gennaio paiono annunciati cancer spectre ed il gemellino bianco di asgard, inoltre pare ke la rivista di modellini Figure Ou abbia intenzione di far produrre le famose V1 anime version.
stay tuned! WE ARE!
Credo che ormai ci siano sì e no una decina di uscite dedicate al ronzino, basta!!!
L'unico che vorrei avere è il myth V1 (per lui e per gli altri 4) ma temo che di tempo ne debba ancora passare parecchio
Prima c'è da finire asgard (non vedo l'ora) e il canvas, tanto ormai è chiaro che vogliano far uscire i gold del '700. Il che non sarebbe male, data la qualità pessima dei vecchi myth gold
mi hai anticipato sulle notizie di Cancer surplice ed Alcor (gennaio 2010) e sul progetto v1 anime
Non vedo l'oraaaaaaaaaaa
I gold del 700 a me piacerebbero (ovviamente quelli veri ovvero shijma izo ect..) o in appendix o a myth intero visto che poi si dovrebbe rinunciare ad avere i corrispettivi del 900.
Quelli del canvas sono troppo simili.... non so se faranno uscire gli appendix (lavoro per me inutile tra l'altro visto che stanno bene dove stanno).
Ripeti un po'..... cioè ho capito ma voglio fartelo ripetere....
Sono sicuro che venderanno un botto!!!!!!!
al momento posseggo 11 cavalieri d'oro tra la serie poseidone e dei dodici di atena. più 3 appendix.
piano piano la collezione cresce.. bella recensione.
mancano ancora 3 god cloth dei bronze... mi domando se il 2010 nn sia l'anno.. dei protagonisti... se facessero anke i restanti plain cloth avremmo appena 11 myth... speriamo...
Di sicuro i gold del '700 saranno quelli del canvas, il primo sarà Albafica, ma tanto per riavere quelli classici basta cambiare le teste. Il bello è che se rifanno i gold, si avrebbero i corpi di ultima generazione e le cloth rifatte a dovere (le prime uscite sono molto grezze e le appendix plasticose aiutano fino a un certo punto...)
Lo stesso dicasi per i giudici. Anche loro necessiterebbero di un bel lifting (ho atteso a pigliarli apposta
Per i V1 che dire.... aspetterò in trepidante fermento
è molto difficile cmq ke rifaranno i personaggi gia usciti. x me stanno facendo gli appendix manga version x vedere se vendono e quindi fare la linea apposìta. io lo spero xkè i gold 700eschi originali made in kurumada mi interessano parecchio. in effetti sia toro ke capricorno nn hanno ancora l'appendix e nn mi meraviglierbbe una doppia uscita x entrambe le epoche storiche dato ke hanno gia fatto le versioni manga kurumadiane di saga, milo e shaka...
inoltre il 2010 gia vedra la fine della linea asgard dato ke thor e megres sono usciti, a gennaio tocca al gemellino bianco e i proto di hylda e odino ke gia sono stati mostrati. cancer spectre a gennaio preannuncerebbe anke aphro e la linea gold spectre finisce.
avendo un corpo femminile e avendo fatto le femmine principali di tutte le serie (atena,hylda e pandora) x me faranno pure tethis nel 2010 e questo aprirebbe le porte a shaina e marin e quindi anke ad altri silver...
hanno da fare poi le god cloth rimase, gli altri 3 plain cloth, altri 9 pandora dei gold (ke ogni 3 aggiungono il personaggio vicino: quel dohko è lo stesso mostrato alla fiera dove c'erano esmeralda col padre, kiki e muh civili e i V2 dorati x fare un esempio illuminante...) x concludere le serie in corso
la roba da fare della serie originale è ancora tanta e questo presunto annuncio delle V1 fa capire ke bandai vuole far tormare i clienti ke, viste le ultime dìscutibili cose fatte da mamma bandai, hanno ben pensato, giustamente, di nn comprare piu...
I myth del canvas non servono a nessuno perchè identici a quelli di Kurumada.
Piuttosto vorrei proprio degli appendix per i gold del 700 di Kurumada.
Cmq ci sono ancora tanti myth da fare....forza Bandai!!!!
myu di papillon e gli spectre ke fanno un incontro pure venderebbero parecchio.
bandai deve tornare alla serie originale e proporre però nuovi soggetti se vuole tornare a vendere come nel periodo del boom.
ah, voglio seiya in carrozzella, primo xké mi piace la figura di atena ke lo spinge e secondo xké darebbe il via ai myth del next!!
La V2 nn è stata creata x l'anime esiste anche nel manga puoi vederla qui:
http://www.icavalieridellozodiaco.net/archivi/Schede/photos/photo_4.html
Nel manga esisto 3 v1 possiamo dire ma la v2 è la prima cloth ad avere pochissime differenze con la controparte animata, di fatti solo la v3 è uguale anime e manga:
http://www.icavalieridellozodiaco.net/archivi/Schede/photos/photo_5.html
[<b>Moderatore</b>: Se leggi con calma la frase della recensione, ti renderai conto che quella che non esiste nel manga non è la V2, ma <u>la serie di Asgard</u>, la serie - Antonio.]
Quanto ai silver, non mi fermerei alle sacerdotesse ma farei pure eris e argo. Tra gli specter direi myu, fedor, violate, lune..... Di roba ce ne sta eccome, l'importante è che la smettano con le millemila riedizioni tutte uguali di personaggi noti e già sfruttati tra versioni original color, broken ecc.
Uscirà mai l'appendix di Aiolos Sagittario?
Aspetto anch'io i bronze v1 da anni ma si potrebbe creare "una specie" di seiya v1 unendo il corpo del seiya lost canvas e la testa di seiya v3.
Mancano le rifiniture rosse sull'armatura e il giallo nella cintura oltre che l'elmo a casco però è già qualcosa.
Anche se i visi dei personaggi del lost canvas non mi piacciono sono curioso di vedere i myth cloth dei gold saints.
Se le armature dei myth del lost canvas sono fatte meglio dei classici si può fare un pensierino mettendo le teste della serie classica sui corpi del lost canvas
Non vedo l'ora che escano i 5 bronze saints v1!
Bella recensione, i v2 non mi piacciono per niente ma i v3 sono BELLISSIMI da sbavarci sopra
quei 2 myth del canvas sono usciti x via dei dvd... x me è molto prematuro parlare di linea ufficiale dato ke nn mi pare ke tenma abbia venduto kissà quanto... anzi credo ke sia stato un mezzo flop insieme alle edizioni tamashii limited (x me l'unica decente e ke ho è quella di shion black + pope bianco ke credo sia la limited piu cercata)
anzi io penso ke sia proprio a causa di un forte calo di fiducia di ki compra sta portando bandai ad annunciare myth della serie classica...
se era nei programmi fare i gold del canvas li facevano subito e nn facevano kagaoh ke nn esce manko nei primi oav mi pare... almeno secondo me... anke xké la gente vuole le teste migliorate di quei myth
Kaghao si è visto nel 3° OAV e combatte pure, per questo l'han fatto subito. Quello di tenma sì che invece se lo potevano risparmiare
Per me il piano è questo. Faranno uscire le rimanenti appendix dei gold classici, dato che chi più chi meno ne hanno tutti bisogno. Nel contempo ripubblicheranno i gold interi con corpi e armature rifatte per bene e con teste del canvas (che proprio uguali ai classici non sono).
In questo modo si avranno dei gold fatti come dio comanda su cui sarà possibile montare le testa che si preferisce (classica o canvas). Sarebbe la soluzione migliore per chi i gold ancora non li ha
Imparagonabili ai visi e alle armature araki/kurumada.
Io penso che punteranno piuttosto a fare tutti gli appendix (dohko e aiolos ne hanno urgente bisogno...).
Sarei interessato ai veri gold del 700 Shijma e soci magari con un appendix o meglio con un myth loro visto che se si vogliono sia i gold del 900 che quelli del 700 bisognerebbe avere due corpi e 2 armature...(ma se il Next verrà prodotto in anime la loro uscita sarà scontata...)
Per i silver già più di un anno fa si parlava di Marin e Shaina che sicuramente usciranno... di cose ce ne sono da fare....
Cmq le V1 anime mi riempiono il cuore di gioia e credo che bandai ci punterà molto perchè sa che andranno a ruba in pratica!!
Metto il link del mio forum sempre se si può.
http://cavalieridellozodiacosaintseiya.forumfree.net
[<b>Moderatore</b>: OK, ma come eccezione, non vorrei che la pagina si riempisse di segnalazioni di forum se ogni utente volesse segnalare il suo preferito - Antonio.]
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.