I giapponesi sono ossessionati dai... meloni!
Sì, di tanto in tanto salta fuori una notizia che li vede protagonisti. Meloni super costosi, praticamente venduti a peso d'oro, meloni prelibati e ora i meloni più piccoli del mondo. Segnaliamo la curiosità dalle pagine di News dal Giappone:

Gli abitanti di una piccola isola dell'occidentale prefettura di Kagawa (香川県), stanno facendo di tutto per proteggere quelli che ritengono essere i meloni più piccoli del mondo, nella speranza che questi piccoli frutti possano dare una mano all'industria del turismo locale.

Questa varietà di melone, chiamata MG 16, è una pianta spontanea che cresce sull'isola Megi (女木島), isolotto a largo della città di Takamatsu (高松), e a volte viene chiamata ''melone gramigna'' (雑草メロン, zassō meron) poichè cresce spontaneamente nei campi coltivati.
A differenza dei normali meloni coltivati, questi mini-meloni raggiungono un diametro massimo di 1,5 cm, e si tratterrebbe quindi della varietà di meloni più piccola del mondo, almeno stando a Fujishita Norituki, 80 anni, ex docente della Osaka Prefecture University che scoprì questi frutti 40 anni fa.

Il mini-melone, dal sapore aspro, viene usato sull'isola come mangime per il bestiame, ma Kawai Yoshikiyo, 59 anni, presidente dell'associazione per il turismo dell'isola, dice che gli abitanti di Megi vorrebbero iniziare a metterli in salamoia e venderli ai turisti come prodotto locale.

"Vogliamo anche costruire un museo del melone, e collezionare meloni provenienti da tutto il mondo", dice Kawai, che ha pensato al progetto di coltivare i mini-meloni dopo averne sentito parlare da Fujishita lo scorso autunno.

Membri dell'associazione turistica lo scorso maggio hanno piantato 10 semi, e due mesi dopo sono cresciute 30 piantine di meloncini. Dal prossimo mese le piantine inizieranno a dare frutti.