
Questa volta è il turno di Miyavi, artista visual kei ed ex componente dei Due'le Quartz, la cui musica “spazia dall'hard rock più duro al pop più orecchiabile, dalle melodie spagnoleggianti alla musica tradizionale giapponese, dal blues al country, dal visual kei al boogie: il tutto spruzzato di ironia, che è la vera chiave d'interpretazione della sua musica”.
Riportiamo la presentazione dell'evento dal sito ufficiale dei Magazzini Generali di Milano:
Miyavi, il carismatico re del movimento nipponico visual kei, annuncia il suo ritorno sui palchi di tutto il mondo! Passerà quindi anche dall'Italia, portando il suo nuovo stile J-glam a tutti i fan europei! Sarà un concerto stravagante e di intrattenimento assolutamente non perdere!
Apertura porte: ore 19.00
Inizio concerti: ore 21.00
Prezzo del biglietto: 22 Euro + diritti di prevendita
Informazioni sull’acquisto dei biglietti:
Ticketone 892 101 www.ticketone.it
E in tutte le prevendite abituali.
Per info: 02 5393948 - [email protected]
Fa moltissimo piacere comunque che ci siano ospiti del genere in Italia...peccato che nel mio paese in molti lo scambierebbero anche per una ragazza.
Non solo nel tuo paesino, anzi, visto nudo di schiena sembra una donna...
Comunque vedendo alcuni suoi live, sicuramente ne varrà la pena, è troppo fuori di testa!
Son daccordo con te, finalmente anche la musica amde in J, arriva in italia con qualche concerto, segnale che finalmente se la filano in più tanti!
Cmq anchio ero indeciso se fosse un ragazzo oppure una ragazza... il tipo in questione è veramente spaventoso.... e non nel senso buono...
Forse il nuovo CD degli An Cafè costa più di questo concerto...
E poi se volete conoscere facilmente delle ragazze giappoonesi o comunque orientali, sono le occasioni migliori, se sono da queste parti si possono vedere i loro idoli senza la ressa tipica giapponese...
Per farvi un'idea, io passo tranquillamente da Angel Of Death degli Slayer a Wild Eyes di Nana Mizuki, e di tanto in tanto ci scappa anche un Mozart...
Eppure ci sono dei classici della house music che non sono affatto male, sempre se il genere lo si sopporti...
Logicamente un conto è la classic house, con cantato vero e in alcuni casi strumenti veri, un conto è l'hardstyle di adesso che gli idioti chiamano house (perchè non è house ma è tutt'altro, e anche secondo me qualche suono di KORG MS-10 sparato a caso non è musica).
cmq, non che sia il mio genere, magari se lo ascoto lo potrebbe diventare, ma mi sarebbe piaciuto andarci giusto per provare! peccato sia a millemila km da casa mia! RYOGO facci sapere!!!!!!^^
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/J-Rock
preferirei essere ''usato'' come il tastierista dei Rammstein durante un live della canzone Buch Dich....
Riguardo al sesso di Miyavi se lo si vede in foto è più ambiguo (anch'io caddi nell'errore un paio di anni fa, con relativo shock anafilattico xD) ma nei video imho si percepisce meglio..
Miyavi è un grande, mi piace sopratutto perchè varia stile piu' volte.
Comunque se non vi piace "l'aspetto" o la sua presunta "ambiguità sessuale"
allora l'Oshare è da schifare solo per "l'aspetto/stile" dell'artista?
Ba..
Comunque io ho comprato il biglietto ma purtroppo non posso venire piu' (soldi scarseggiano =ç=)
Comunque 22 europer un biglietto non mi sembra neanche un prezzo troppo elevato, sicuramente altino ma non fuori dalla portata.. Vabbeh, aspetto i commenti di chi potrà parteciparvi..
Davanti a certi commenti c'è poco da fare, non so se ridere o piangere.
non tutti quelli che si conciano da pagliacci fanno della musica scadente è solo un modo o per farsi riconoscere o esprimere, mi viene in mente i kiss, renato zero prima maniera i pooh da giovani i queen in alcuni concerti o video, madonna e via dicendo.
personalmente non mi piacciono i tokyo hotel ne conosco miyavi ma se fosse più vicino sarei curiosa di andarlo a vedere, intanto cerchero in rete
esatto XD
@brady: kiss, madonna e queen han fatto canzoni che vengono tuttora ricordate. 'sto Miyavi se si fosse vestito ''casual'' secondo te avrebbe fatto lo stesso successo? io non credo proprio
http://imagesdefonds.free.fr/celebrites/Ayumi_Hamasaki/ayumi_hamasaki.jpg
fosse stata così:
avrebbe fatto successo?
[<b>Moderatore</b>: Metti un'altra foto - Becar]
Hai citato, giustamente, personaggi dello spettacolo (più che della musica), come i TH, Brintney Spears, che in genere puntano ai riflettori e sono marionette sotto i fili dei produttori, ma non sono molto d'accordo su 2 cose: per quanto riguarda le Idol, è vero che non è affatto bello inserire delle ragazzine poco più che adolescenti nel mondo dello show-business, anzi il fenomeno andrebbe frenato, ma è altrettanto vero che tale fenomeno ha visto la luce in Giappone già a partire dagli anni '70, è ormai una consolidata "tradizione" e inoltre molte di queste idol hanno dimostrato di avere davvero grandissimo talento sapendo cantare, doppiare, recitare senza difficoltà dimostrando il successo che meritano non soltanto in patria..
L'altra questione è quella del Visual-Kei, messo a confronto con i gruppetti di oggi...
Nemmeno il Visual-Kei è nato ieri, ma nell'80 come derivazione dell'hair metal (o glam rock), e gli artisti che ne hanno fatto parte, oltre a "conciarsi come dei pagliacci" , sono gente del calibro di Gackt ("cantautore, musicista e attore, polistrumentista...in grado di suonare il pianoforte, la chitarra, la batteria, il basso e la tromba... conosce inoltre diverse lingue che parla in modo più o meno fluente, quali l'inglese, il francese, il coreano e il mandarino" - CIT. Wikipedia), del calibro degli X Japan (considerati i fondatori del Visual Kei, nonchè una delle più grandi band glam di sempre, di cui soltanto Yoshiki Hayashi era batterista e pianista, e i restanti membri artisti allo stesso modo eccezionali) o del calibro di Miyavi, per l'appunto (cantautore, musicista e produttore discografico), soltanto per citarne alcuni...insomma non credo proprio che sia gente di sole chiacchiere (come Dari, Cinema Bizarre, Tokio Hotel ecc.), ma con una grande esperienza alle spalle e soprattutto appartenente a un genere musicale che è entrato nella storia, nello stile e nelle abitudini nipponiche da generazioni.
che discorsi per forza la maggior parte della gente dello spettacolo è caruccia se non bella, soprattutto se si parla di donne, in campo maschile la bellezza sembra contare meno.
comunque non è che volevo paragonare miyavi ai kiss o madonna, anche se magari per quel che ne so in patria potrebbe essere famoso quanto loro, non lo conosco.
semplicemente non è che se si veste strano vuol dire che fà musica di cattiva qualità
per tagliare la testa al toro, tu le canzoni di miyavi le conosci o no
io cmq non ho detto che chi si veste strano fa musica di cattiva qualità, io dico che chi fa musica di cattiva qualità molto spesso si veste strano (o si gonfia le tette e va in giro i bikini) per avere comunque pubblico al quale la musica di qualità non interessa ^^''
questo non vuol dire che TUTTI quelli che si vestono strano (kiss) o hanno un bel paio di tette (aguilera) non abbiano doti artistiche, ma che c'è un'alta possibilità che non le abbiano...
PS
Solo un giudizio estetico eh, la musica non c'entra una mazza, ma il povero Billy a questo deve consegnare le armi e diventare suo discepolo
scusa avevo frainteso il tuo pensiero
però continuo a non essere pienamente daccordo con te.
può essere vero che chi ha poco talento sopperisce con l'essere appariscente in qualche modo (tette o vestiti o trucco), ma non credo che alla lunga la cosa renda, magari l'interesse è alto all'inizio per la curiosità o la novità ma poi se continuano ad avere successo vuol dire che qualcosa ci deve essere anche se a te a me o a tanti altri un certo tipo di musica non piace non vuol dire che tutti quelli che l'apprezzano siano "pubblico al quale la musica di qualità non interessa".
e poi che vuol dire musica di qualità, per mia nonna musica di qualità era modugno che a me non piace perchè lo trovo uno strazio e per me lo è alanis morissette che non piace a lei.
comunque ora mi assento perchè su rai tre da fazio (a proposito di gente che si vestiva strana) c'è ospite renato zero per tutta la puntata
Ovviamente prima di citare lui avrei dovuto nominare tanti altri grandi artisti di livello superiore, ma avrei allungato fin troppo il messaggio
P.S: per chi non abbia mai ascoltato gli X Japan, vi consiglio caldamente l'ascolto di "Art Of Life", una canzone di 29 indimenticabili minuti..
L'opinione generale del live dei Dir en Grey è stata "erano belle solo le ultime tre canzoni, classici che spaccheranno per sempre", e ti dirò, ero lì solo per far numero...
@M3tal
Da fan sfegatato degli X (e non X Japan che saranno sempre loro ma col cambio nome si sono dati solo alle ballate, splendide ma comunque non più metal), e ti garantisco che non hanno inventato un bel niente, fu Jun all'inizio quello che fece la differenza (suonando molto meglio di Hide) e lo stile era mutuato dai Seikima II e da molte altre band dell'epoca, tra cui i 44 Magnum i Novela e gli Anthem...
@ABI_666
Ok che Miyavi non mi faccia impazzire, però la sua gavetta l'ha fatta, e ha avuto successo con ben altro look, poi come solista è sempre stato stravagante, ma dimmi se per parlar male di lui sei in grado di fare le cose che fa' lui come suonare percussioni e chitarra contemporaneamente?
@kotaro:hai ragione,che schifo la "musica" house attuale.
Mi associo ai dubbi sul uomo/donna, ma senza voler fomentare alcuna polemica di sorta...credo sia uno stile voluto e particolare, che male c'è
Vorrei però spezzare una lancia a favore dei Cinema Bizarre: a differenza dei dARI (che credo si commentino da soli, addirittura nel sito dicono di rifarsi vagamente al Visual Kei.... O_O' ) e dei Tokio Hotel (che usano il Giappone come scusa solo perché fa figo), i Cinema Bizarre amano genuinamente il VK (ne ascoltano diverse band), si ispirano a loro nella maniera più corretta (prendono spunti e li rielaborano nel loro modo), leggono manga e vedono anime... Oltretutto tecnicamente credo abbiano quel pò di più da dare rispetto alle altre due band (se non altro il cantante *sa* cos'è l'appoggio sul fiato, a differenza di Bill Kaulitz che si è fatto operare per polipi alle corde vocali... non sarà un Dio dell'uniformità dei registri vocali ma ci sa fare).
Insomma, c'è più sostanza di quello che potreste credere... E non andrebbero buttati via solo perché fanno pop, d'altronde ognuno sceglie di fare la musica che più gli si confà.
Dalle varie interviste rilasciate, non si riesce a capire se i Cinema Bizarre amino o meno il jrock, fatto sta' che per lo meno lo rispettano (che poi le loro canzoni non mi piacciano neanche un po' è un altro discorso, quelli sono gusti personali).
@M3tal
L'unica band giapponese ad aver sfondato in occidente come si deve in quegli anni sono i LOUDNESS.
@zettaiLara
Il compositore e produttore dei primi 2 album della Wakeshima è Mana, famoso sia come chitarrista che come stilista e modello (lui sì che sembra una donna fatta e finita), se vuoi approfondire un po' le sue atmosfere cerca qualcosa della sua vecchia band, i MALICE MIZER (band che lanciò tra l'altro Gackt).
Che dire? Come rocker è ciò che mi aspettavo, ovvero molto capace come impatto soprattutto scenico, e ricordo a tutti che ora è decisamente meno effemminato rispetto alla foto qui postata...
Come bluesman invece mi ha sorpreso, suona alla perfezione la chitarra, e senza plettro! Chi sostiene che la presenza scenica sia un tappabuchi per la mancanza di saper suonare, beh, in questo caso si sbaglia di grosso (poi per carità, può non piacere ugualmente, ma lì si entra nei meriti dei gusti personali).
Mi ha colpito il fatto di aver espresso più volte i suoi pensieri, insomma, ci ha parlato della sua vita, di cosa pensa del web, e di altro ancora (logicamente in inglese), e chi pensa che se la tira in realtà è presenza scenica, perchè in giro per Milano era molto disponibile coi suoi fans.
Biglietti sold out già in prevendita, quei pochi come me che non l'avevano hanno chiesto in giro se qualcuno per qualche motivo l'aveva doppio, pagando il giusto.
Sperando che poi non cambi gusti, sai com'è, dopo l'esperienza orribile dei Dir en Grey diffido delle fans adolescenti... Comunque Miyavi ha detto che tornerà ancora in Italia, e i biglietti sono stati venduti tutti, quindi chissà, andando avanti così forse un giorno...
Ma va', manco si avvicina all'Europa, era Mana quello che scriveva i testi su quant'è bella Roma, Gackt era di tutt'altra idea!
ma: 1* era ieri 2* si trova a milano, un po lontanuccio per me xD
"Ma va', manco si avvicina all'Europa, era Mana quello che scriveva i testi su quant'è bella Roma, Gackt era di tutt'altra idea!"
il giorno che Gackt canterà in italia la mediaset trasmetterà gli episodi di Berserk alle 13.30 senza censura e senza pubblicità
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.