I numerosi fan giapponesi e non di One Piece attendono trepidanti il prossimo 12 dicembre, data in cui sarà nelle sale nipponiche il 10° film d'animazione della serie, One Piece: Strong World.
Ma cos’ha di tanto speciale questa nuova pellicola? Innanzitutto si tratta di un film celebrativo, realizzato per festeggiare i 10 anni dell’anime televisivo prodotto da Toei Animation, in secondo luogo, ma certamente l’aspetto più interessante e nel contempo importante, lo stesso mangaka partecipa attivamente al progetto.
Oda non solo ha scritto appositamente la storia per il film, ma ha fornito al regista, Munehisa Sakai, ben 120 pagine di preziosi bozzetti.
Lo stesso Sakai dovrebbe essere una garanzia per la buona riuscita dell’episodio, essendo già uno dei registi della serie animata e dello speciale One Piece: Dream Soccer King!
Strong World enfatizza nei credits il nome di Oda, quasi a voler prendere le distanze dalle altre pellicole della saga finora prodotte, non sempre ben considerate dagli appassionati per la loro qualità piuttosto altalenante.

Ma per tutti coloro che hanno già acquistato i biglietti in prevendita questa volta ci sarà un regalo super esclusivo, un volume speciale del manga intitolato One Piece Volume 0.
Un prequel della serie ufficiale a tutti gli effetti, il volume zero racconterà una storia accaduta circa vent’anni prima dell’inizio del manga, ma in qualche modo collegata a quella della nuova pellicola.
One Piece Volume 0 includerà anche molto del materiale disegnato dall’autore per Strong World e godrà di un’edizione limitata stampata in 1.500.000 copie per i primi fortunati spettatori in sala. Gli altri dovranno accontentarsi di gadgets ben minori.
Il manga non avrà nulla a che vedere con i due one-shot di Romance Dawn, gli episodi disegnati da Eiichiro Oda nel 1996 prima della serie regolare, della quale costituiscono il prototipo. Entrambe le storie, successivamente inserite nei volumi One Piece Red e Wanted, hanno per protagonista il gommoso aspirante re dei pirati Monkey D. Rufy, ma presentano molti punti di divergenza con la serie ufficiale, partita nel 1997.
Animato in forma di special per il Jump Super Anime Tour dell’autunno 2008, nell'ambito dei festeggiamenti del 40° anniversario della rivista Monthly Shonen Jump di Shueisha, One Piece: Romance Dawn Story ci mostra un Rufy/Rubber solo e senza ciurma, esattamente come agli inizi della saga, ma per andare incontro alle aspettative dei fan gli autori hanno scelto di collocare il corto in un momento successivo e permettere così l'apparizione degli altri membri dell'equipaggio di cappello di paglia.
Il primo one-shot di Romance Dawn sarà anche riproposto sul numero di dicembre di Shonen Jump.
One Piece: Strong World Trailer
Nel 2007, per festeggiare i 10 anni del manga furono pubblicati alcuni volumi commemorativi e inaugurata un’attrazione a tema presso il parco degli Universal Studios giapponesi.
Il nono film di One Piece, Episode of Chopper + fuyu ni saku, kiseki no sakura, è uscito in Giappone a marzo del 2008, mentre in Italia alcuni dei primi film animati e special sono stati spezzettati e portati in tv da Mediaset.
Ma cos’ha di tanto speciale questa nuova pellicola? Innanzitutto si tratta di un film celebrativo, realizzato per festeggiare i 10 anni dell’anime televisivo prodotto da Toei Animation, in secondo luogo, ma certamente l’aspetto più interessante e nel contempo importante, lo stesso mangaka partecipa attivamente al progetto.
Oda non solo ha scritto appositamente la storia per il film, ma ha fornito al regista, Munehisa Sakai, ben 120 pagine di preziosi bozzetti.
Lo stesso Sakai dovrebbe essere una garanzia per la buona riuscita dell’episodio, essendo già uno dei registi della serie animata e dello speciale One Piece: Dream Soccer King!
Strong World enfatizza nei credits il nome di Oda, quasi a voler prendere le distanze dalle altre pellicole della saga finora prodotte, non sempre ben considerate dagli appassionati per la loro qualità piuttosto altalenante.

Ma per tutti coloro che hanno già acquistato i biglietti in prevendita questa volta ci sarà un regalo super esclusivo, un volume speciale del manga intitolato One Piece Volume 0.
Un prequel della serie ufficiale a tutti gli effetti, il volume zero racconterà una storia accaduta circa vent’anni prima dell’inizio del manga, ma in qualche modo collegata a quella della nuova pellicola.
One Piece Volume 0 includerà anche molto del materiale disegnato dall’autore per Strong World e godrà di un’edizione limitata stampata in 1.500.000 copie per i primi fortunati spettatori in sala. Gli altri dovranno accontentarsi di gadgets ben minori.
Il manga non avrà nulla a che vedere con i due one-shot di Romance Dawn, gli episodi disegnati da Eiichiro Oda nel 1996 prima della serie regolare, della quale costituiscono il prototipo. Entrambe le storie, successivamente inserite nei volumi One Piece Red e Wanted, hanno per protagonista il gommoso aspirante re dei pirati Monkey D. Rufy, ma presentano molti punti di divergenza con la serie ufficiale, partita nel 1997.
Animato in forma di special per il Jump Super Anime Tour dell’autunno 2008, nell'ambito dei festeggiamenti del 40° anniversario della rivista Monthly Shonen Jump di Shueisha, One Piece: Romance Dawn Story ci mostra un Rufy/Rubber solo e senza ciurma, esattamente come agli inizi della saga, ma per andare incontro alle aspettative dei fan gli autori hanno scelto di collocare il corto in un momento successivo e permettere così l'apparizione degli altri membri dell'equipaggio di cappello di paglia.
Il primo one-shot di Romance Dawn sarà anche riproposto sul numero di dicembre di Shonen Jump.
Nel 2007, per festeggiare i 10 anni del manga furono pubblicati alcuni volumi commemorativi e inaugurata un’attrazione a tema presso il parco degli Universal Studios giapponesi.
Il nono film di One Piece, Episode of Chopper + fuyu ni saku, kiseki no sakura, è uscito in Giappone a marzo del 2008, mentre in Italia alcuni dei primi film animati e special sono stati spezzettati e portati in tv da Mediaset.
Devo solo dire grazie a dio che esistono gli scan..
Spero vivamente che quelli di mediaset abbiano il pudore di non trasmettere questo film a pezzi, perchè in quel caso lo boicotterei senza pensarci due volte, spero solo che magari GP publishing lo pubblichi in DVD, anche se il massimo sarebbe vederlo al cinema...
Mi sà che bisognerà dare un'occhiata alle scan per questa volta!
Il film almeno per ora non lo vedrò, che mi devo recuperare tutti gli altri di cui ho visto solo il primo e il sesto.
XD!!!
Ci sono buone possibilità anche per questo ep 0 di fare parte di qualche successivo special o art book
:)
OP in sala non lo vedo cosi improbabile la ciurma e' numerosa anche da noi
Il film secondo me promette molto, per quanto riguarda il numero 0, che dire, ci sono due opzioni:
- Prendere di mira le prossime fiere per cercarlo in originale.
- Incrociare le dita, pregare, fare omaggi a tutte le divinità esistenti, autoflagellarsi, spaccarsi la testa contro il muro, fare patti di sangue, con il diavolo, con Buddah, con Berlusconi affinchè venga portato in Italia.
il numero zero arriverà anke da noi, quando si tratta di guadagnare...
Di certo questo film visto che collabora anche Oda mi sa tanto che sarà il più bello in assoluto e sarà il più visto in assoluto nei cinema giapponesi tra quelli di One Piece, questo è poco ma sicuro!
Infatti gli altri 2 Color Walk non sono stati pubblicati qui in Italia. Peccato...
Purtroppo vederlo al cinema mi sembra difficile
Certo, magari ci proveranno ad esportarlo, ma la vedo durissima.
Sicuramente le scan usciranno, quindi non c'è molto da disperarsi..
Comunque il Trailer è carino, però a me i film dei vari Anime non mi piacciono proprio e quindi penso che non lo vedrò.
Io, già preferisco di gran lunga i Manga rispetto agli Anime.
Figuriamoci ai film.
Comunque il fatto che il tutto è curato da Oda in persona a differenza degli altri vari film, merita qualcosa di più..
"OP in sala non lo vedo cosi improbabile la ciurma e' numerosa anche da noi"
Sempre non sia acquistato da Mediaset, cosa che trovo alquanto probabile invece. Magari poi lo trasmetteranno il sabato sera alle 19.00 per i marmocchi con tagli a tutto spiano, o alle 14.00 fatto a pezzi. Sarò pessimista, ma ho già avuto troppe brutte sorprese riguardo One Piece e Italia.
Comunque, perdonate la domanda, ma sono un po' indietro con l'anime e il manga (di cui sto prendendo la ristampa), ma Nico Robin ha quel look anche nella storia ordinaria, o è solo per questo film? Perché così la adoro!
per quanto riguarda ha Nico robin posso dirti che il suo look e solamente per questo film...mentre nel manga e nel anime e diversa.
Certo che OP è ripetitivo, è lo è già da Skypea...e anche un cieco lo vedrebbe.
Ecco, appunto, un cieco. Non un fan di OP...
Per i 100 volumi poi, la cosa fa già capire che a costo di arrivarci Oda potrebbe inserire di tutto nel manga...insomma, non puoi prefissarti un numero di volumi se sei un autore serio, le cose vengono da sole...
Ops, ho bestemmiato, perdonatemi...
@ ALUCARD80
Bè sicuramente non è come all'inizio, visto che la saga di Alabasta mi è piaciuta un monte e anche quella del CP9. Per quanto riguarda i capitoli che escono in questi tempo penso che siano avvincenti, ma ho trovato delle parti pesanti e noiose da leggere.
aspetto qst film con ansia, anche se lo vedrò a tempo debito visto che seguo l'anime ita!
sbaaaaaav per il vol 0!!!! spero di avere almeno l'occasione di leggerlo, che invidissima!! magari lo proiettassero nei cinema, ma, causa che diritti, ne dubito fortemente!!
Il nove non l'ho visto perchè non mi interessava più di tanto.
Uno perchè non si cominciano a proporre una serie di film al cinema partendo dal decimo, e secondo perchè per arrivare al cinema qua da noi un film tratto da una serie animata deve passare attraverso la mediazione americana, suppongo, visti i precedenti, o comunque essere legato ad una serie di grande successo mediatico del momento, cosa che One Piece, ahimè, da noi non è.
@ Koizumi
Non bestemmiare, adesso verrà Garp a pigliarti a pugni per punirti di tale onta in nome della giustizia divina!
Alucard: Guarda il fatto secondo me è che in una storia di pirati molte cose si possono ripetere. Ovvero il viaggio di Isola in Isola. Prendi i film dei pirati dei caraibi. Sono tutti uguali in un certo senso. Lo stesso dicasi per Sandokan o qualsiasi altra storia piratesca. Il discorso è che le storie di pirati sono basate tutte su questo standard. Ovvero viaggio verso isole remote e sempre diverse. Incontri casuali con gente nuova, scontri contro altri pirati e contro la marina. Oda questo standard lo mantiene perfettamente. Inoltre sta tessendo a mio avviso una trama molto interessante. Con riferimenti al passato e a personaggi già visti in precedenza, rendendo cosi il mondo molto dinamico e movimentato. Infatti i personaggi secondari non scompaiono, continuano a muoversi anche loro ad incontrarsi di nuovo. Detto questo ognuno ha i suoi gusti.
Riguardo al manga in edizione limitata credo proprio che, a volerlo vendere, quelli che l'avranno potrebbero fare un bel po' di soldi.
E' in occasioni come questa che mi ribadisco la frase "ma perché quella volta non sono potuta nascere in Giappone
voglio anch'io One Piece Zero, e vuoi vedere che nel prequel comparirà Garp? Ne sono sicura al 100%, eh già...Dai Odacchi, fallo stampare anche per i poveri e sfigati occidentali, questo fantomatico special, ti prego e ti suppligo, sigh, sob, sniff, sniff
Soccer King non l'ho ancora visto, a differenza dello special su Jango (a proposito, se quest'ultimo non lo avete ancora visionato, fatelo prima di subito! E' una droga, quel corto
Ma aspettate un attimo...un'attrazione a tema in Giappone, pure
Va beh fa niente. Ovviamente non c'è nessun fascismo e ognuno è libero di poterla pensare e dire come vuole.
Dal canto mio posso dire che effettivamente ho pensato ad un calo di One Piece solo nel periodo di Foxy e del Davy Back Fight. Superata quella fase però Oda ha saputo creare la saga di Water7-Enies Lobby e Thriller Bark (fantastica a mio avviso) quindi il pericolo di uno scadimento della serie per me non esiste più. Gli ultimi eventi poi mi hanno fatto capire ancora una volta che Oda ha già tutto in mente da tempo quindi a me continua ad interessare sempre molto. Credo che il futuro di questa serie sarà sempre più scoppiettante.
<i>e vuoi vedere che nel prequel comparirà Garp? Ne sono sicura al 100%</i>
Uack! (come si direbbe in casa Disney
Perchè a me hanno detto che il volume 0 è come Oda vedeva One Piece 10 anni prima della sua realizzazione e non un vero e proprio prequel, ma forse mi hanno detto un' eresia.
Comunque io non posso parlare chiaramente di presunti cali in One Piece, perchè io sono molto indietro, sono ancora ad Alabasta. (seguo la ristampa)
A me fin qui è piaciuto molto e di cali non ne ho visti, anzi mi sembra che migliori sempre di più andando avanti con la storia.
So che Oda ha detto che probabilmente si arriverà anche ai 100 volumi, che a me sembrano un po' troppi se devo essere sincero.
Basta che continua a dare una bella storia, perchè se deve arrivare a 100 volumi facendo melina non mi va affatto bene.
100 volumi? Per me una serie che si definisce "lunga" dovrebbe avere al massimo 60 volumi, non di più.
Ora non lapidatemi
Piaciuto sia la sostanza del colpo scagliato dall'orso, sia l'animazione del polipone, molto fluida
@Kuro: Sandokan pero' e' titanico, e il Salgari narrava divinamente
@Koizumi
"mi sembra un po' di vivere nel fascismo no, le cose le vedono tutti ma nessuno vuole dirle, chi lo fa viene massacrato"
"Certo che OP è ripetitivo, è lo è già da Skypea...e anche un cieco lo vedrebbe.
Ecco, appunto, un cieco. Non un fan di OP..."
Qui l'unico che attacca gli altri e pretende che la pensino come lui sei te! Ti ricordo che QUESTO sì che è un tipico atteggiamento fascista...Se agli altri (molti altri) piace una serie che a te fa schif fattene una dannata ragione!!
"Per i 100 volumi poi, la cosa fa già capire che a costo di arrivarci Oda potrebbe inserire di tutto nel manga...insomma, non puoi prefissarti un numero di volumi se sei un autore serio, le cose vengono da sole..."
Un autore serio sa come concludere la storia sin dall'inizio, quindi non capisco il tuo commento. Guarda che 100 è un numero indicativo, mi sembrava abbastanza scontato -__-'
se dovesse mai uscire in Italia (cosa a mio parere poco probabile, visto che è in edizione limitata) credo proprio che me lo comprerei, ma per il momento mi accontenterò delle scans, quando e se usciranno...
Per quanto riguarda i film su O.P. io sono fermo al settimo, ma questo, con la collaborazione di Oda, non fatico a credere che sarà il migliore di tutti
Per quelli invece che considerano One Piece ripetitivo, mi spiegate allora perchè lo seguite?
Se a me qualcosa stanca o non piace più, lo mollo all'istante, non capisco perchè non fate pure voi così boh
Così facendo, generate delle futili polemiche che potrebbero benissimo essere evitate.
Quoto in pieno il tuo post.
@ Ghibli92
Non riesco a capire per quale motivo una serie "lunga" non può avere più di 60-70 volumi.
Secondo me, una serie deve finire solo quando l'autore decide che è arrivato il momento di mettere la parola Fine alla sua opera.
Se poi ci vogliono 40 volumi, 60 volumi o addirittura 100 o 200 questo è un altro discorso.
L'unico problema, e che ormai anche in Jap si cerca di spremere il più possibile le eventuali "galline dalle uova d'oro".
Personalmente sono convintissimo, che se fosse dipeso solo ed esclusivamente dagli autori, manga come Naruto, o Nana, sarebbero gia stati finiti da un bel pezzo.
Purtroppo però attorno ad un piccolo numero di opere, girano in Jap interessi economici di tutto rispetto.
Ed allora ecco che le case editrici "invitano" i vari Kishimoto (Naruto), Yazawa (Nana) e metto in mezzo anche Eiichiro Oda (One Piece) ad allungare il manga, cercando di ritardare il più possibile il finale.
Poi alcuni autori, come Kishimoto (o anche Kite Kubo di Bleach) si ritrovano a corto di idee, e stentano a proseguire la trama dei loro manga, altri autori come Oda invece riescono a mantenersi su ottimi livelli narrativi.
Detto questo faccio solo alcuni esempi per chi si lamenta dei troppi numeri. Ratman ortolani vuole massimo 100 numeri e lo dice da sempre. I vari fumetti americani, divisi in saghe, più o meno belle, non hanno fine. Dilan Dog, e i vari Bonelli, zero fine anche loro. Gli unici con un finale di solito sono i manga. Ma un lettore di fumetti a mio avviso è abituato ai grandi numeri se non si limita ai soli manga, inoltre ad un lettore di fumetti non importa il numero di volumi ma che la storia che segue non perda in originalità, interesse o quant'altro. Io la penso cosi con i miei quasi 15 anni di esperienza fumettistica.
Oda a detto 100, ben venga se la storia mantiene questi standard, che per me sono ancora buoni.
Per il volume 0 penso che se non sono fessi lo porteranno anche in Italia, in fondo venderebbe come il pane (anche se sto ancora aspettando i 2 color walk ancora non pubblicati, il 2 e il Lion... cosa aspetti cara Star?????).
Infine per chi non lo sapesse sono stati annunciati anche i POP della Megahouse di tutta la ciurma in versione Strong World
Perchè Strong World regna su tutto!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ci avevo proprio pensato sulla "crociata" Narutiana.
Comunque un paio di osservazioni su quello che dici. Non è prorpio vero che i Comics USA non hanno fine, diciamo che si aprirebbero discorsi totalmente fuori OT che è meglio non iniziarli neppure.
Per quanto riguarda la Bonelli, ultimamente ci sta offrendo un bel pò di miniserie.
Ed alcune di queste sono veramente di buon livello.
E diciamocelo, se OP avesse una quindicina di volumi in meno nessuno starebbe qui a piangere...ci aspettano ancora 50 volumi, tremo al solo pensiero...
p.s. se continuo a leggerlo è perchè, come più volte ripetuto, non mi dispiace leggere OP ma semplicemente vado contro all'adorazione comune che insiste nel portarlo come manga immacolato e che non ne vede nessunissimo difetto.
Io invece "tremo" sul fatto che fra 50 volumi finirà (?????).
Il fatto è che nella gande maggioranza delle volte le serie che durano così tanto finiscono inevitabilmente per annaquare, per quanto stupenda possa essere l'opera in questione. Se poi qualcuno riesce a fare una serie di 100 e passa volumi e mantenerla sempre allo stesso livello benissimo, ma ciò è assai difficile.
Invece sul "<i>insomma, non puoi prefissarti un numero di volumi se sei un autore serio, le cose vengono da sole...</i>"
significa forse che Dante era uno scrittore poco serio perchè ha fatto durare la Divina Commedia esattamente 100 canti, 33 per libro più uno introduttivo? Sia chiaro che non voglio paragonare Oda a Dante, lungi da me, ma se fosse vero che un autore serio non si prefigge già in partenza la durata della sua opera, allora neanche Dante lo era.
Dante è arrivato li perchè lo ha previsto, Oda ci arriverà per forza...sono 2 cose diverse.
Ma ora immagino che mi toccherà leggere di commenti che diranno che anche Oda, come Dante, ci arriverà perchè l'ha studiato...e li probabilmente si toccherà il picco di ridicolo della discussione, ma purtroppo non sarò qui a leggerlo perchè me ne andrò a vedere Real Madrid - Milan, arrivederci!
Tuttavia se tu stabilisci una "regola", questa deve valere per tutti, non solo per alcuni.
<i>Ma ora immagino che mi toccherà leggere di commenti che diranno che anche Oda ci arriverà perchè l'ha studiato...</i>
Capisco, quindi chi non la pensa come te è ridicolo...
Naturalmente puoi, anzi oserei dire devi!
Guarda per ora ho ordinato i primi tre pezzi in uscita, che sono rispettivamente Rufy (che esce in coppia con Chopper, che però per ora non ho ordinato) che esce a dicembre in concomitanza con il film e poi Nami e Zoro che escono in coppia a febbraio. Tutti gli altri escono a seguire sempre in coppie tranne Franky che esce da solo, le coppie sono le seguenti (APRILE Nico Robin-Usoop; GIUGNO Sanji-Brook; LUGLIO Franky; AGOSTO Zoro 2nd version-Chopper 2nd version), naturalmente sono dei veri e propri capolavori, chi ha già altri POP della Megahouse sa di cosa parlo.
Li ho ordinati su un sito italiano, da uno che li importa direttamente ad un ottimo prezzo (non so se posso fare pubblicità, in caso fatemelo sapere).
Per ora sono usciti in foto solo le prime due coppie, gli altri ancora non si sono visti tranne in alcuni schizzi preparatori. Se li vuoi vedere in foto basta che cerchi suebay POP Strong world. Se ti serve altro fammi sapere.
"Oda ci arriverà per forza..."
Mi accorgo che a questo mondo alla gente piace sempre di più parlare per partito preso senza un minimo di coscienza critico-intellettuale. In sostanza: chi caspio ti ha detto che Oda arrivera per forza al volume 100? E' un numero indicativo, se dovesse finire 20 volumi prima, nessuno gliene farebbe una colpa.
Quando fai una critica almeno abbi il buon cuore di informarti a riguardo, e questo è un consiglio
Poi se Oda ha già in mente tutto, ben venga.
Se One Piece durerà 100, 200, 1000 (va bè non esageriamo..) e sarà avvicente come lo è ora a me va bene.
@dante123
"vedi death note manga che amo dilungata solo per scopi commerciali"
Infatti la Ohba aveva detto che inizialmente doveva farlo finire con la vittoria di Elle, ma poi lo ha fatto morire.
Ora a me mi sembra ovvio che sia stata colpa dell'editoria..
Sicuramente arriveranno le scan, ma volete mettere avere una edizione originale di questo calibro...
Beh veramente è da tempo che si dice che Oda ha già tutto in mente. L'unica cosa ridicola qui sono le tue polemiche. Tu tremi all'idea che arrivi 100 albi, io invece tremo all'idea di leggere ancora per un'altra cinquantina di numeri ad ogni santa top ten e ad ogni benedetta notizia su One Piece le tue provocazioni e i tuoi flame.
A parte questo, Koizumi, noto comunque che ce la metti tutta per risultare antipatico. Non capisco perché. Oltretutto mi pare che soffri di vittimismo visto che tu puoi sempre dire di tutto (anche offendere) ma se qualcuno poi giustamente ti risponde allora ti lamenti che ti attaccano, parli di fascismo, di lapidazioni, ecc.
Anche per questa notizia comunque sei riuscito a farmi passare la voglia di lasciare un commento inerente al contenuto. Grazie.
Piano, che sono solo supposizioni mie
indizio1: nel trailer si vede Garp
indizio2: "racconterà una storia accaduta circa vent’anni prima dell’inizio del manga"
Vent'anni prima Rufy non era nato e gli altri membri della ciurma idem e/o sparsi per il mondo, Ace non mi ricordo, ma fosse anche stato un neonato dubito che c'entri con queste vicende, Shanks era uno sbarbatello che dubito desse già grane alla marina. Daiii, ci sarà almeno Garp, no
Ci starebbero anche Barbabianca e Sengoku, ora che ci penso, e pure la nonnina Tsuru avrà avuto i suoi tempi di gloria, anche se credo che pure vent'anni prima fosse già incartapecorita
nel caso di OP, sta al pubblico domandarsi se c'e' un annacquamento per fini economici, o se le vicende sono parte integrante del progetto, ed hanno un perche' definito
Comunità focosa vedo, adeguata alla lettura di qualche fumetto breve di Balcarce e Zanotto
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.