Sul sito ufficiale giapponese dei lungometraggi animati dei Pokémon è stato presentato un secondo breve teaser per il 13° film della serie, ancora senza titolo, ma già programmato per l’estate del 2010.
Il nuovo film, diretto da Kunihiko Yuyama, regista di molti progetti sulla serie e dei film di Slayers, sarà ancora parte della saga di Pokémon Diamante e Perla, della quale è già stata prodotta una trilogia cinematografica formata da Pokémon Diamante e Perla the Movie: Diaruga tai Parukia tai Dakurai, Pokémon Diamante e Perla the Movie: Giratina to sora no hanataba – Sheim, e Pokémon Diamante e Perla the Movie: Chokoku no jiku e, conclusasi nelle sale nipponiche lo scorso luglio.
I dodici film dei Pokémon finora prodotti:
- Pokémon the Movie: Myutsu no gyakushu (Pokémon il film - Mew contro Mewtwo)
- Pokémon the Movie: Maboroshi no Pokemon rugia bakutan (Pokémon 2 - La forza di uno)
- Pokémon the Movie: Kesshoto no teio Entei (Pokémon 3 - L'incantesimo degli Unown)
- Pokémon the Movie: Serebi toki o koeta deai (Pokémon 4Ever)
- Pokémon the Movie: Mizu no miyako no mamorigami Ratiasu to Ratiosu (Pokémon Heroes)
- Pokémon Advanced the Movie: Nanayo no negaiboshi Jirachi (Pokémon: Jirachi Wish Maker)
- Pokémon Advanced the Movie: Rekku no homonsha Deokishisu (Pokémon: Destiny Deoxys)
- Pokémon Advanced the Movie: Myu to hado no yusha Rukario (Pokémon: Lucario e il mistero di Mew)
- Pokémon Advanced the Movie: Renja to umi no oji Manafi (Pokémon Ranger and the Temple of the Sea)
- Pokémon Diamante e Perla the Movie: Diaruga tai Parukia tai Dakurai (Pokémon Diamante e Perla: L'ascesa di Darkrai)
- Pokémon Diamante e Perla the Movie: Giratina to sora no hanataba - Sheimi (Pokémon Diamante e Perla: Giratina e il bouquet del cielo - Shaymin)
- Pokémon Diamante e Perla the Movie: Chokoku no jiku e (Pokémon Diamante e Perla: Alla conquista del Tempo e dello Spazio)
Il primo film della serie incassò una cifra superiore ai 7,2 miliardi di yen, mentre i successivi circa 4 miliardi ognuno.
Dal 1998 è stato presentato un nuovo film dei Pokémon ogni anno. Nel complesso si stima un incasso di ben oltre 50 miliardi di yen (circa 460 milioni di dollari) per tutta la serie di film finora prodotti.
Il nuovo film, diretto da Kunihiko Yuyama, regista di molti progetti sulla serie e dei film di Slayers, sarà ancora parte della saga di Pokémon Diamante e Perla, della quale è già stata prodotta una trilogia cinematografica formata da Pokémon Diamante e Perla the Movie: Diaruga tai Parukia tai Dakurai, Pokémon Diamante e Perla the Movie: Giratina to sora no hanataba – Sheim, e Pokémon Diamante e Perla the Movie: Chokoku no jiku e, conclusasi nelle sale nipponiche lo scorso luglio.
I dodici film dei Pokémon finora prodotti:
- Pokémon the Movie: Myutsu no gyakushu (Pokémon il film - Mew contro Mewtwo)
- Pokémon the Movie: Maboroshi no Pokemon rugia bakutan (Pokémon 2 - La forza di uno)
- Pokémon the Movie: Kesshoto no teio Entei (Pokémon 3 - L'incantesimo degli Unown)
- Pokémon the Movie: Serebi toki o koeta deai (Pokémon 4Ever)
- Pokémon the Movie: Mizu no miyako no mamorigami Ratiasu to Ratiosu (Pokémon Heroes)
- Pokémon Advanced the Movie: Nanayo no negaiboshi Jirachi (Pokémon: Jirachi Wish Maker)
- Pokémon Advanced the Movie: Rekku no homonsha Deokishisu (Pokémon: Destiny Deoxys)
- Pokémon Advanced the Movie: Myu to hado no yusha Rukario (Pokémon: Lucario e il mistero di Mew)
- Pokémon Advanced the Movie: Renja to umi no oji Manafi (Pokémon Ranger and the Temple of the Sea)
- Pokémon Diamante e Perla the Movie: Diaruga tai Parukia tai Dakurai (Pokémon Diamante e Perla: L'ascesa di Darkrai)
- Pokémon Diamante e Perla the Movie: Giratina to sora no hanataba - Sheimi (Pokémon Diamante e Perla: Giratina e il bouquet del cielo - Shaymin)
- Pokémon Diamante e Perla the Movie: Chokoku no jiku e (Pokémon Diamante e Perla: Alla conquista del Tempo e dello Spazio)
Il primo film della serie incassò una cifra superiore ai 7,2 miliardi di yen, mentre i successivi circa 4 miliardi ognuno.
Dal 1998 è stato presentato un nuovo film dei Pokémon ogni anno. Nel complesso si stima un incasso di ben oltre 50 miliardi di yen (circa 460 milioni di dollari) per tutta la serie di film finora prodotti.
Cambiano magari i tipi di pokemon che si incontrano, ma la storia tende a ripetersi sempre e comunque.
Dei film finora usciti comunque, se non ricordo male, ho visto fino al quarto.
I primi 2 li avevo visti al cinema, poi gli altri in cassetta.... am tutti gli altri!?!?!?
Vergogna vergogna!!
Dovrò supperire a breve a questo errore!!
Io devo prima finire la trilogia (mi mancano i film 10, 12 e 7), poi, quando uscirà, passeremo a vederlo!
Si chiama ho-oh non hou-hou!!!!
Ho-oh in giapp dovrebbe dire re - fuoco se non erro!
Dalla mia altisssima conoscenza del giapponese!!
Dalla mia conoscenza di studente del giapponese, ammetto di aver messo una H in più, ma non è un errore così grave, dato che il suo nome, ossia ホウオウ, si legge nè più ne meno che "Houou" ("ou", "oh" e "oo" sono tre modi di adattare la stessa sillaba giapponese, ossia la "o" allungata
Il nome è scritto in katakana quindi non se ne può con certezza verificare l'etimologia, ma credo si possa interpretare come "re (ou) fenice (hou)" oppure come un omofono di "houou" (fenice, come i lettori di Saint Seiya ben sanno)!
dei film ho visto i primi tre... e per il primo sono andato perfino al cinema, cosa di cui mi sono pentito qualche anno dopo...
come mai il pokemon bianco prima lancia dei fasci rossi e poi azzurri? è un errore oppure quel pokemon ha poteri fuoco e gelo?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.