Nuova notizia in anteprima esclusiva grazie agli amici di Anime Fun!: Mediaset ha appena acquistato la serie fantasy di Hiro Mashima, Fairy Tail!
Il nuovissimo anime, partito solo il 12 ottobre in Giappone su TV Tokyo, è basato sul manga omonimo pubblicato in Italia da Star Comics, che ci trasporta in un mondo dove regna la magia, e maghi, stregoni e streghe fanno capo a vere e proprie corporazioni dette gilde. Tra queste la più famosa è appunto la Fairy Tail, che vanta i migliori maghi del mondo, conosciuti e temuti per le loro abilità ma anche per la tendenza a seminare distruzione ovunque mettano piede.
Natsu, potente mago del fuoco, è il principale protagonista dell’avventura, assieme a una giovane ed entusiasta custode degli spiriti stellari, Lucy, e a Happy, sorta di gatto parlante con cui formerà un party per assolvere agli incarichi affidati dalla gilda.
Co-prodotta tra A-1 Pictures (Kuroshitsuji, Persona -trinity soul-, Valkyria Chronicles) e Satelight (Aquarion, Basquash!, Galaxy Angel Rune, Guin Saga), la serie animata è finora giunta in patria al quinto episodio, mentre un nuovo numero del manga è atteso in Italia per il prossimo gennaio.
Visto il numero irrisorio di puntate prodotte, non è stata ancora prevista una possibile data di messa in onda sulle reti Mediaset.
Grazie, come sempre, a Fabrizio Margaria e alla prossima da Anime Fun!
Il nuovissimo anime, partito solo il 12 ottobre in Giappone su TV Tokyo, è basato sul manga omonimo pubblicato in Italia da Star Comics, che ci trasporta in un mondo dove regna la magia, e maghi, stregoni e streghe fanno capo a vere e proprie corporazioni dette gilde. Tra queste la più famosa è appunto la Fairy Tail, che vanta i migliori maghi del mondo, conosciuti e temuti per le loro abilità ma anche per la tendenza a seminare distruzione ovunque mettano piede.
Natsu, potente mago del fuoco, è il principale protagonista dell’avventura, assieme a una giovane ed entusiasta custode degli spiriti stellari, Lucy, e a Happy, sorta di gatto parlante con cui formerà un party per assolvere agli incarichi affidati dalla gilda.
Co-prodotta tra A-1 Pictures (Kuroshitsuji, Persona -trinity soul-, Valkyria Chronicles) e Satelight (Aquarion, Basquash!, Galaxy Angel Rune, Guin Saga), la serie animata è finora giunta in patria al quinto episodio, mentre un nuovo numero del manga è atteso in Italia per il prossimo gennaio.
Visto il numero irrisorio di puntate prodotte, non è stata ancora prevista una possibile data di messa in onda sulle reti Mediaset.
Grazie, come sempre, a Fabrizio Margaria e alla prossima da Anime Fun!
1) Censure
2) Sigla Horror
3) Ancora Censure
4) Dialoghi fatti a "come mi pare e piace" e alleviamento da parole tipo "bas***do" a "scleanzato"
Spero ci ripensi... anche se in realtà ho un presentimento... non è che sarà su Hiro?
Due considerazioni:
1) La serie per il momento mi sta un pò deludendo. Non ho letto il manga quindi non ne conosco gli sviluppi, ma rispetto a un One Piece manca completamente di spessore. Il primo episodio non mi era dispiaciuto, ma ora come ora mi sembra poco più di una bambinata...
2) Mediaset sente sul collo il fiato della concorrenza, altrimenti non avrebbe mai fatto un acquisto del genere mentre la serie in Giappone è appena al 5° episodio.
Comunque mi sembra che i loro criteri d'acquisto non siano cambiati: combattimenti + tanti episodi.
Mah, confido almeno in un adattamento decente per quando la serie arriverà su Italia 1 (o Italia 2)... cioè secondo me non prima del 2011.
PS: ma poi scusate... Margaria non piangeva a destra e sinistra dicendo che Bleach non glielo facevano comprare, che non aveva una lira, etc? E i soldi per una serie il cui successo è ancora tutto da valutare e che conterà certamente non meno di 100 episodi... quelli li ha trovati?
Margariaaaaaaaaa... ma cosa fai???
Perché la cosa non mi dispiace (nel senso che non piango disperato pensando a come lo ridurranno)?
Dai commenti mi sembra di capire che sarà l'ennesima serie rovinata/tagliuzzata alla Mer*aset....
Amen... Ormai i diritti li hanno presi, tornare indietro è impossibile, spero solo che ci vadano leggeri con censure e adattamenti italioti!
Se esiste qualcosa che rovina irreversibilmente un anime, quello si chiama Mediaset.
Condoglianze
Poi pensatela come volete ma dite "secondo me" non fate sentenze definitive!
immaginatemi pure con una bambolina di paglia, un chiodo e un martello, sotto un albero a recitare il nome di Margaria....
in seguito gli seppellirò un kodoku nel giardino
non credo ke verrà censurato poi cosi tanto, o per lo meno le puntate ke ho visto nn mi sembrano cosi piene di sangue.
Intanto l' anime ben si presta ad essere trasmesso in fascia protetta almono a giudicare da questi primi 5 episodi rilasciati:
Sebbene in ogni puntata ci sia stato almeno uno scontro si è vista una violenza molto soft, e non ricordo nemmeno mezzo schizzo di sangue da oscurare.
La serie per ora si è focalizata sull'umorismo tra l'altro privo di doppi sensi volgari o altre cose che possano infastidire il moige.
Per quanto rigurda la sigla basta saltarla come faccio sempre quando seguo un anime su Italia1
CHe poi a dirla tutta, manco l'originale è sto splendore, è il Vanni mi pare anche migliorato con il tempo..
ho almeno, a me quella di Blu Dragon fa meno schifo delle altre. ^__^
Piuttosto, che sfruttino Rave, prima, di cui, mi pare siano in possesso dei diritti di trasmissione da tempo immemore e che sarebbe una serie assolutamente perfetta per loro.
Non ho nulla contro quella tipologia di anime ne voglio dire che non insegnino "anche" dei buoni valori (più difficili da afferrare per dei ragazzini) ma visto che li adatta a bambini di massimo 12 anni non sarebbe meglio trasmettere anime che insegnano anche altri valori o comunque anime che trattino altri temi? Eppure ce ne sono davvero tantissimi più o meno recenti.
Alla fine comunque ci ritroviamo con anime stramega censurati che non soddisfano i più grandi e non insegnano altro ai ragazzini.
Se invece dagli anni 90 ad ora Mediaset si è evoluta un pò sul concetto non solo di censura ma anche di adattamento allora si può considerare un'ottima notizia....quale delle due ipotesi?
A questo punto forse era meglio davvero rai 4 o mtv
go me*daset go!
Mi stupisce solo il fatto che abbia già acquistato la serie, che l'avrebbe fatto era solo questione di tempo.
Dai su, l'anno prossimo vedremo tutti i bimbi di scuola elementare con gli zaini di Natsu e Happy!!! ç_ç
Che questo titolo venga pubblicizzato proprio non mi va giù...
Non mi stupire se i geniacci Mediaset, unissero Rave, FT, e anche la "vecchia" Un Incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina (Slayers) creando una nuova serie chiamata: Buffe avventure magiche
Prima dell'estate prossima secondo me non se ne parla...
cmq, di sicuro lo manderanno prima su hiro, come per crono crusade e le stagioni inedite degli altri anime, fatta forse eccezione per quelli che vanno nel lunch time. chissà se lo vedremo in chiaro! non esprimo pareri perchè fairy tail lo conosco solo di nome!
Magari rispetto alle primissime serie, ma il recente peggioramento nell'adattamento è una delle due cose che mi ha fatto smettere di seguire l'Anime (oltre al complessivamente pessimo doppiaggio e relativa direzione di Sergio Romanò). In particolare puntate come quella di Garp che nomina Dragon a Rufy o di Shanks con Barbabianca mi hanno fatto decidere di interromperne la visione e catalogarlo definitivamente tra l'ennesimo Anime distrutto da Mediaset.
Ero il primo ad aver notato un miglioramento rispetto ai primi episodi, e pareva stessero seguendo anche il manga per adattare i dialoghi, per questo ho cercato di dargli fiducia, ma vedere un simile adattamento per le puntate che aspettavo mi ha fatto un brutto effetto (meglio che mi fermi qui).
Quindi nelle mani di Mediaset questo Fairy Tail lo vedo male, come qualsiasi altra serie finita nella sua morsa. Spero almeno che la affidino alla LOGOS, che a livello di doppiaggio non fa lavori economici con ricicli di voci continui come alla Merak.
Per l'adattamento, heh... Sempre di Mediaset parliamo, di cui devo ancora vedere un adattamento di un Anime come si deve. Vedremo come sarà stavolta e se anche Fairy Tail finirà nella Lista Nera (impossibile non partire prevenuti con Italia 1)...
Va bè, che non lo seguo, magari in futuro gli do un'occhiata però sta cosa mi è davvero rimasta impressa.
Secondo me ha ragione Amon perché le puntate di OP sono mooooooooooooooooolto migliorate, rispetto alla saga di Water 7 dove il sangue era praticamente nero. Una cosa che non mi va giù è: come mai per OP non hanno cambiato la sigla mentre per Detective Conan e Naruto la cambiano ogni volta che cambia anche in Giappone. Ieri quella di Detective Conan era senz'altro nuova peerché non mi pare di averla mai vista.
Detto questo secondo me il doppiatore di Lucy sarà Emanuela Pacotto...
poi aggiungiamoci le solite censure e doppiaggio schifosi, ed ecco l'ennesimo piatto di pesce marcio è servito
Da un'emittente che vorrebbe cancellare YouTube cosa vi aspettate se non una manovra preventiva per poter colpire il fansub? Dai, tra l'etica dei fansubber e i motivi legali, in Italia non si potrà seguire Fairy Tail con metodi nè legali, nè al limite della legalità (a meno che si dimentichino di CrunchyRoll, che ci permette di vedere Naruto Shippuden subbato in inglese nonostante il filtro nazionalità ci vieti i classici e gli "slice of life"...), e non ci sono scusanti...
Solo che hanno anticipato un pò troppo. Conviene buttare via, come minimo, un anno di dirittiper aspettare la disponibilità di un decente numero di puntate?
Comunque preparatevi a vedere un'altra serie completamente trucidata. Ma io mi chiedo: chissà perchè non trasmettono Rave. Infondo è il solito anime pieno di pace, amore, amicizia e felicità come piace a Mediaset
"solo ai soldi pensano"
Perché le reti televisive giapponesi a che pensano? A rendere felice l'infanzia dei bambini?
Aldilà del fatto che io non trovo Fairy Tail una serie così meritevole, è sempre qualcosa di nuovo che arriva nel nostro paese e che può portare eventuali futuri spettatori a interessarsi ad anime e manga. Non è che ora bisogna sempre lamentarsi ad ogni cosa nuova che arriva (vedi come prima tutti si lamentano delle continue repliche di Dragon Ball, poi arriva Blue Dragon e non lo guarda nessuno).
Personalmente, a me non interessa seguirlo, ma immagino che ci siano anche tanti fans di questo tipo di storie che vorrebbero dargli un'occhiata.
Quindi per me è assolutamente normale, e lecito credo, pensare che qualsiasi Anime futuro di Italia 1 avrà un adattamento censurato o con errori, ma solo perché finora non c'è stato UN Anime che non abbia avuto questa caratteristica.
Ho dato fiducia a Mediaset con One Piece quando avevo notato dei miglioramenti, poi ho visto che sono ricascati nell'oltre mediocrità e quindi l'Anime l'ho cestinato.
Sto seguendo solo la 425 di Conan e non mi sembra abbiano fatto un così brutto lavoro, ma non basta certo un episodio di un Anime a farmi riacquistare fiducia dopo avergliela data e persa in così tante occasioni.
Ottima scelta sotto ogni punto di vista. Anime destinato a 100+ episodi che aiuta la fidelizzazione dell'utenza e dà opportunità di creare merchandising di vario genere agli sponsor, poco violento quindi facilmente adattabile al target a cui è destinato (meglio di Bleach sotto questo punto di vista), ottimo riscontro di pubblico che ne fanno un sicuro successo commerciale anche da noi (il che non implica sia un'opera di qualità, ma questo non interessa a nessuno degli addetti ai lavori).
Per chi si è sorpreso della celerità del licenziamento, ricordo che fu fatta pressoché la stessa cosa per Shugo Chara per lo slot pomeridiano (licenziato poco dopo l'inizio della messa in onda della prima serie e che ancora deve andare in onda)
Per quanto mi riguarda, Fairy Tail non mi interessava prima e di sicuro non mi interessa ora ^^
La controprova che cercavi viene proprio da Detective Conan, con il quale, ultimamente, a parte qualche piccolissimo errore che si lasciano sfuggire di tanto in tanto, stanno facendo un buon lavoro, lasciando peraltro ambientazioni nipponiche, nomi originali e riferimenti a cose di cultura giapponese che in altri tempi avrebbero senza alcun problema falciato via.
Per la questione dei nomi, c'è da dire che ormai è un pò che tendono a lasciarli sempre originali, a parte l'inspiegabile exploit di Mirmo dove non mi capacito ancora di come si siano persuasi a realizzare un adattamento con nomi italiani in pieno 2005.
"Se facciamo il paragone con gli Anime anni 90 con puntate fuse insieme o Ubaldi che volano"
A seconda di quali Ubaldi sono, a me questo va benissimo!
per quanto riguarda le censure, non c è neanche da pensarci su, con il seno che si ritrova lucy trasformeranno una quinta in una prima.....vabbè....
Blue Dragon infatti l'ha adattato Cartoon Network, non quello italiano, ma quello americano! Rave invece l'hanno già acquistato, ma non l'hanno mai mandato in onda.
bella schifezza, con tutto il rispetto per fairy tail.
già mi immagino i doppiaggi esemplari e i tagli altrettanto clamorosi oltre alle iperboliche censure che subirà l'anime....
r.i.p.
1-petizione per liberare Rave dai magazzini Mediaset.
Ve la firmo anch'io anche se non m'interessa
;P
2-Mail alla Mediaset chiedendo un adattamento come Freccero comanda
XD!!!
Ipotizzo la risposta
1-Grazie ce l'eravamo proprio fumato!! Fra scegilete un X>1 anni lo potrete vedere su Hiro
2-Spiacenti ma ormai l'anime è stato comprato (su e-bay con un compralo subito vantaggioso, ecco perchè cosi presto!!!) e già adattato ma per doppia destinazione Hiro/lunch time di Italia1 quindi lo vedrete prima su Hiro e poi su Italia 1 ma orribilmente mutilato
Poi se vogliono smentirci coi fatti applausi per tutti
XD!!!
A me il manga piace, e l'anime dalle poche puntate uscite risulta fedele e piacevole...peccato che verrà devastato da parte di censure inutili, tagli a limite dell'inverosimile da parte di Mediaset...
Ma che senso ha acquistarli se poi vengono distrutti in questa maniera???
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.