Se c'è una piccola stella che si erge fra i gold saint è sicuramente lui, personaggio amato, odiato talvolta, passando da un lato oscuro, ardente di perfidia a un lato puro, votato al sacrificio per il volere della sua dea: parliamo di Gemini!
Il Myth è un'autentico capolavoro, inutile parafrasare, un vecchio prodotto che ancora oggi compete ai massimi livelli sotto ogni punto di vista, una perla che non smetteremo mai e poi mai di apprezzare. Andiamo ad analizzarlo parte per parte.
La zona gambali è ben progettata, forse un pò grandi i piedi a un primo colpo d'occhio, ma il tutto può essere spiegato da un increscioso bisogno di stabilità per una delle armature con maggior presenza di metallo (non tutti usano i piedistalli, questa scelta insomma può essere appoggiata).
L'inizio non è certo dei migliori, una piccola cavigliera in plastica, ottima per coprire il giunto ma che crea uno stacco di tonalità, anche se quasi impercettibile.
Gli schinieri sono massicci, portano ad avvertire la potenza e la fermezza del personaggio stesso senza però negargli una figura slanciata, e presentano fregi meravigliosi che rieccheggiano alla classicità della serie. I copricoscia poco si notano, invece, coperti quasi totalmente fra il copriginocchio integrato nel gambale e il gonnellino voluminoso.
Soluzione semplice ed efficace per quel tempo (oggi possiamo godere di snodi persino per le frange laterali) non toglie mobilità; questo basta e avanza, ma una pecca la possiamo trovare: il busto superiore non è, come solitamente succede, agganciato sopra la fascia lombare, ma sotto, il che rende un pò troppo ampio il girovita (sono solo dettagli, nulla che possa pregiudicare la bellezza del modello), e la frangia posteriore e anteriore risultano per questo leggermente spinte in avanti.
Nota di merito è la forte presenza di fregi anche nelle parti in plastica più comuni. Spalline in metallo, pesanti, solide ma dal design compatto, non compromettono la mobilità, anzi la esaltano. Pochi cavalieri d'oro riprodotti nella serie dei Myth Cloth possono vantare una mobilità degli arti così ampia, grazie anche all'accortezza dei progettisti che hanno permesso libertà a ogni singola frangia delle spalline.
Bracciali forse un pò corti anche se assolutamente apprezzabili. Si tratta più che altro di punti di vista. La versione animata del personaggio presentava bracciali ampi che nel modellino sono più compatti, ma che grazie all’Appendix riprendono una dimensione più consona. Le mani, presenti in grande quantità, e il volto, riprodotto in modo più che accettabile, migliorano anch’essi con le sostituzioni dell’Appendix.
Prima di parlare di questo, però, vediamo le varianti che ci concede il meraviglioso modello. Nella confezione non è presente solo il cavaliere! Infatti, questa uscita così carica e particolare non si è più ripetuta nella collezione Myth, rendendola ancora oggi il massimo per il marchio.
All'interno non troviamo solo il cloth con il corpo e il volto di Saga, ma anche la spalliera di Arles con annesso elmo e tunica, un secondo volto raffigurante il lato oscuro di Saga, occhi rosei e ghigno degno del peggior cattivo, e capigliatura grigia per la metamorfosi maligna.
Presenti anche mani, volto e corpo neri per ricreare la versione fantasma incontrata dai nostri eroi alla casa dei Gemelli. Ma non è ancora finita: abbiamo in dotazione anche un altro vestito e il trono in plastica.


Per quanto riguarda l'Appendix, seppur non essenziale per il già ottimo modello, l'uscita è stata apprezzatissima. Come migliorare un cavaliere già così perfetto?
Con un volto di Kanon assolutamente strepitoso e un nuovo volto per Saga con occhi chiusi per un'aria ancora più solenne.
Oltre a questo sono presenti una mano con falangi in estensione per una posa in azione, un nuovo bracciale in plastica e delle spalline sostitutive nello stesso materiale che assolutamente non meritano di essere ulteriormente menzionate.
Un acquisto irrinunciabile per gli appassionati che lo apprezzeranno fortemente, e per i neoficti, che si lasceranno attrarre dal duplice volto del personaggio, proprio come ci riporta il suo stesso simbolo astrale.
Al prossimo appuntamento con l’universo dei Myth Cloth in collaborazione con Myth Cloth Passion!
Il Myth è un'autentico capolavoro, inutile parafrasare, un vecchio prodotto che ancora oggi compete ai massimi livelli sotto ogni punto di vista, una perla che non smetteremo mai e poi mai di apprezzare. Andiamo ad analizzarlo parte per parte.
La zona gambali è ben progettata, forse un pò grandi i piedi a un primo colpo d'occhio, ma il tutto può essere spiegato da un increscioso bisogno di stabilità per una delle armature con maggior presenza di metallo (non tutti usano i piedistalli, questa scelta insomma può essere appoggiata).

Gli schinieri sono massicci, portano ad avvertire la potenza e la fermezza del personaggio stesso senza però negargli una figura slanciata, e presentano fregi meravigliosi che rieccheggiano alla classicità della serie. I copricoscia poco si notano, invece, coperti quasi totalmente fra il copriginocchio integrato nel gambale e il gonnellino voluminoso.
Soluzione semplice ed efficace per quel tempo (oggi possiamo godere di snodi persino per le frange laterali) non toglie mobilità; questo basta e avanza, ma una pecca la possiamo trovare: il busto superiore non è, come solitamente succede, agganciato sopra la fascia lombare, ma sotto, il che rende un pò troppo ampio il girovita (sono solo dettagli, nulla che possa pregiudicare la bellezza del modello), e la frangia posteriore e anteriore risultano per questo leggermente spinte in avanti.
Nota di merito è la forte presenza di fregi anche nelle parti in plastica più comuni. Spalline in metallo, pesanti, solide ma dal design compatto, non compromettono la mobilità, anzi la esaltano. Pochi cavalieri d'oro riprodotti nella serie dei Myth Cloth possono vantare una mobilità degli arti così ampia, grazie anche all'accortezza dei progettisti che hanno permesso libertà a ogni singola frangia delle spalline.
Bracciali forse un pò corti anche se assolutamente apprezzabili. Si tratta più che altro di punti di vista. La versione animata del personaggio presentava bracciali ampi che nel modellino sono più compatti, ma che grazie all’Appendix riprendono una dimensione più consona. Le mani, presenti in grande quantità, e il volto, riprodotto in modo più che accettabile, migliorano anch’essi con le sostituzioni dell’Appendix.

All'interno non troviamo solo il cloth con il corpo e il volto di Saga, ma anche la spalliera di Arles con annesso elmo e tunica, un secondo volto raffigurante il lato oscuro di Saga, occhi rosei e ghigno degno del peggior cattivo, e capigliatura grigia per la metamorfosi maligna.
Presenti anche mani, volto e corpo neri per ricreare la versione fantasma incontrata dai nostri eroi alla casa dei Gemelli. Ma non è ancora finita: abbiamo in dotazione anche un altro vestito e il trono in plastica.


Per quanto riguarda l'Appendix, seppur non essenziale per il già ottimo modello, l'uscita è stata apprezzatissima. Come migliorare un cavaliere già così perfetto?
Con un volto di Kanon assolutamente strepitoso e un nuovo volto per Saga con occhi chiusi per un'aria ancora più solenne.
Oltre a questo sono presenti una mano con falangi in estensione per una posa in azione, un nuovo bracciale in plastica e delle spalline sostitutive nello stesso materiale che assolutamente non meritano di essere ulteriormente menzionate.
Un acquisto irrinunciabile per gli appassionati che lo apprezzeranno fortemente, e per i neoficti, che si lasceranno attrarre dal duplice volto del personaggio, proprio come ci riporta il suo stesso simbolo astrale.
Al prossimo appuntamento con l’universo dei Myth Cloth in collaborazione con Myth Cloth Passion!
Autore: Andrea 'Sion' Tempesta
Complimenti davvero!
Un vero capolavoro, difficile trovargli difetti. Curato, completo, carichissimo di extra... Una vera perla con pochi paragoni nel catalogo myth
complimenti all'autore della rece
vidi cose del genere negli scorsi lucca comics e anche d a altre parti, ma raramente. hanno un dettaglio a dir poco strepitoso, e mi accodo agli altri per i complimenti sulla recensione.
davvero ben stilata e immagini che rendono ottimamente il prodotto.
Se solo comprerò dei myth sarò indecisa tra questo e quello in surplice.....
Andrea complimenti per la recensione, perfetta
Però il cavalliere che mi piace di più è shura dell'unicorno, il mio segno, penso sarà il mio primo acquisto..!!!
Ora, non possedendo nessun mith dei cavalieri dello zodiaco, ma neanche di altri personaggi perchè a dire la verità, in passato non mi hanno mai interessato più di tanto, devo dire che da grande fan dei saints, la voglia di prendere oggi questo di Gemini, non nascondo che l'abbia, però sono sicuro che dopo vorrei Cancer, poi Capricorn, Scorpio (non so se questi sono già usciti, sto facendo un esempio) ecc. e non la finirei più fino a quando non li avrei tutti compresi i bronze e gli altri, e non disponendo di finanze elevate, mi accontento di vederli in foto.
E, si, per tutto il resto.
Ora che ci penso, è pure il mio segno!
@Catulla
Fidati guarda Radamanthis appendixxato è lui quello che vuoi
@Adoratori del Gaiking
Stessa cosa anche se non vi piacciono i Saint dateci un occhio
@Geruge che ne dici di fornire qualche dettaglio sulla splendida surplice di Gemini
;)
Chissà che fine avranno fatto i miei Cavalieri...
Devo ammettere che io lo adoro...
Sono di parte è vero Saga dei Gemelli è sempre stato in assoluto il mio preferito!
Il modello è assolutamente splendido e la recensione sullo stesso lo è altrettanto!!
Grandissimo!
:D
verissimo hypnos e se non ricordo male thanathos (ma ricorderò male perchè ho una testa del cavolo) li vidi a lucca comics... il dettaglio delle armature (che di persè nel manga sono assurde) è qualcosa di pazzesco... basta dire che sono fedeli al soggetto per far intendere l'accuratezza del modello
Davvero, se ne dovessi comprare uno ( spero almeno uno prossimamente) sarei indecisa tra questo con appendix e Saga in surplice, il cui volto, ho visto...è perfetto...
@Alucard
mi sembra di aver visto il myth di Orion tra le tue foto, ma non sono sicura...
COMPLIMENTI PER LA RECENSIONE ACCURATA E ESPLICATIVA NEL DETTAGLIO!
si cista, ho fatto una foto a qualcosa che doveva essere lui ma non ricordo d preciso XD
ma sono tutte ben fatte, davvero dettagliate e curatissime, c'è poco da dire. curatissimo anche il prezzo, di solito
Preso anche l'appendix che lo migliora ulteriolmente...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.