Riportiamo il comunicato pervenutoci via e-mail:
“Dopo il successo della rassegna dedicata al cinema erotico orientale, il canale Dahlia eros offre agli abbonati Dahlia TV due serate ogni settimana dedicate ai Manga; ogni lunedì e mercoledì a partire dal 21 dicembre 09 andranno in onda due nuove serie inedite in Italia: Gantz e Speedgrapher.
GANTZ è una serie per adulti in ventisei episodi per la regia di Ichiro Itano che trascina lo spettatore in un viaggio incosciente tra la vita e la morte e tra il sogno e la realtà.
I protagonisti di questa avvincente storia sono bloccati in una stanza piena di persone apparentemente morte, nel centro di questo spazio si trova un globo metallico che consegna armi e ordina di uccidere: perché uccidere uomini già morti?
Gantz è una serie culto in Giappone, che Dahlia eros manda in onda in versione integrale, senza censure riguardo le scene di nudo e di violenza, un viaggio per gli spettatori in un incubo dal quale sembra impossibile svegliarsi.

SPEEDGRAPHER è una serie per adulti in ventiquattro episodi per la regia di Kunihisa Sugishima che racconta la storia di Saiga, un tempo fotoreporter di guerra, oggi agente segreto incaricato da una sezione speciale della polizia di Shinjuku, Tokyo, di infiltrarsi nel misterioso Roppongi Club; una volta entrato nella sede scopre che nel Club si riunisce una setta segreta dedita a riti sessuali ed è proprio mentre assiste ad un sinistro rituale che viene scoperto, ma riesce a fuggire grazie ad un potere extrasensoriale che si risveglia improvvisamente in lui dopo aver avuto un contatto con una misteriosa figura femminile di nome Kagura.
Da quel momento svelare i segreti del Roppongi Club diviene per Saiga una battaglia contro la probabilità e il tempo. Speedgrapher è una delle produzioni più recenti di Studio Gonzo, realizzata sotto la supervisione artistica di Junichi Higashi, è una serie ricca di scene d’azione e colpi di scena; un noir erotico in stile "Eyes wide shut" capace di rispecchiare i deliri della società contemporanea, dalla corruzione politica al sesso estremo.

GANTZ appuntamento sul canale Dahlia eros dal 21 dicembre 2009 ogni lunedì e mercoledì alle ore 23.00 e la domenica in replica a partire dalle ore 23.30.
SPEEDGRAPHER appuntamento sul canale Dahlia eros dal 21 dicembre 2009 ogni lunedì e mercoledì alle ore 22.30 e il sabato in replica a partire dalle ore 23.30.
La messa in onda di queste serie rappresenta solo l’esordio di Dahlia eros nel mondo dei manga, possiamo infatti già annunciare l’anteprima della programmazione di gennaio 2010 che prevede la messa in onda di film d’animazione come “Advancer Tina” e serie come “My My My Consulenze particolari” e “La clinica dell’amore”; mentre sono allo studio nuovi prodotti Hentai, il genere erotico estremo.”
Le licenze italiane di Gantz e Speed Grapher sono di Yamato Video.
Dahlia Eros è un canale a pagamento incluso nell'offerta per il digitale terrestre di Dahlia TV.
“Dopo il successo della rassegna dedicata al cinema erotico orientale, il canale Dahlia eros offre agli abbonati Dahlia TV due serate ogni settimana dedicate ai Manga; ogni lunedì e mercoledì a partire dal 21 dicembre 09 andranno in onda due nuove serie inedite in Italia: Gantz e Speedgrapher.
GANTZ è una serie per adulti in ventisei episodi per la regia di Ichiro Itano che trascina lo spettatore in un viaggio incosciente tra la vita e la morte e tra il sogno e la realtà.
I protagonisti di questa avvincente storia sono bloccati in una stanza piena di persone apparentemente morte, nel centro di questo spazio si trova un globo metallico che consegna armi e ordina di uccidere: perché uccidere uomini già morti?
Gantz è una serie culto in Giappone, che Dahlia eros manda in onda in versione integrale, senza censure riguardo le scene di nudo e di violenza, un viaggio per gli spettatori in un incubo dal quale sembra impossibile svegliarsi.

SPEEDGRAPHER è una serie per adulti in ventiquattro episodi per la regia di Kunihisa Sugishima che racconta la storia di Saiga, un tempo fotoreporter di guerra, oggi agente segreto incaricato da una sezione speciale della polizia di Shinjuku, Tokyo, di infiltrarsi nel misterioso Roppongi Club; una volta entrato nella sede scopre che nel Club si riunisce una setta segreta dedita a riti sessuali ed è proprio mentre assiste ad un sinistro rituale che viene scoperto, ma riesce a fuggire grazie ad un potere extrasensoriale che si risveglia improvvisamente in lui dopo aver avuto un contatto con una misteriosa figura femminile di nome Kagura.
Da quel momento svelare i segreti del Roppongi Club diviene per Saiga una battaglia contro la probabilità e il tempo. Speedgrapher è una delle produzioni più recenti di Studio Gonzo, realizzata sotto la supervisione artistica di Junichi Higashi, è una serie ricca di scene d’azione e colpi di scena; un noir erotico in stile "Eyes wide shut" capace di rispecchiare i deliri della società contemporanea, dalla corruzione politica al sesso estremo.

GANTZ appuntamento sul canale Dahlia eros dal 21 dicembre 2009 ogni lunedì e mercoledì alle ore 23.00 e la domenica in replica a partire dalle ore 23.30.
SPEEDGRAPHER appuntamento sul canale Dahlia eros dal 21 dicembre 2009 ogni lunedì e mercoledì alle ore 22.30 e il sabato in replica a partire dalle ore 23.30.
La messa in onda di queste serie rappresenta solo l’esordio di Dahlia eros nel mondo dei manga, possiamo infatti già annunciare l’anteprima della programmazione di gennaio 2010 che prevede la messa in onda di film d’animazione come “Advancer Tina” e serie come “My My My Consulenze particolari” e “La clinica dell’amore”; mentre sono allo studio nuovi prodotti Hentai, il genere erotico estremo.”
Le licenze italiane di Gantz e Speed Grapher sono di Yamato Video.
Dahlia Eros è un canale a pagamento incluso nell'offerta per il digitale terrestre di Dahlia TV.
E' sul digitale terrestre. E' il canale a pagamento di La7.
Non mi sarei mai aspettato una manovra del genere! Anche se non ho Dahlia credo che melo guarderò.
Prima era La7 carta più di telecom italia media.
Questi non sembrano anime hentai, per quale motivo vanno in onda su un canale chiamato dahlia eros?
Si propone come alternativa, per ora secondo me un po' debole, a MEdiaset PRemium.
La suo arma vincente sono proprio i canali Eros.
L'intero pacchetto, incluso calcio e partite, sono 10 Euro al mese, se ben ricordo.
Ciao
Tacchan
Questi stanno fuori.
Posso capire La clinica dell'amore (gli altri non li conosco), ma addirittura metterlo in una serata all'insegna dell'eros....
Certo che una mossa del genere su un canale a pagamento proprio non me l'aspettavo, e sembra vogliano puntarci sul serio...
Proprio ora che Rai 4 sta facendo qualcosa di buono per 'sdoganare' l'animazione giapponese, portandola senza censure in prima e in seconda serata e dandole pari dignità rispetto al resto della programmazione di film e serie... arrivano questi a dare nuova linfa all'assurdo luogo comune che vuole l'animazione giapponese come sinonimo di pornografia.
Se vogliono trasmettere animazione erotica trasmettessero qualche hentai... ce ne sono a pacchi, immagino costino 2 lire perchè non li trasmette nessuno... e sicuramente acchiapperebbero un numero molto maggiore di potenziali abbonati per un canale che si chiama Dahlia Eros.
Io non lo so... ma chi ci mettono a scegliere le serie in questi canali?!
aggiungo: ma da dove so usciti questi? Mah...
speriamo solo che il MOIGE non venga a saperlo...
per Gantz, verissimo. se la si vede senza conoscere il manga potrebbe sembrare anche interessante, anzi molto interessante per come inizia, ma è tutt'altra cosa la versioune cartacea, che io ritengo, personalmente, il manga migliore di sempre, soprattutto per contenuti e metafore della società moderna.
il bello è che lo hanno piazzato su un canale per adulti? XD
omg! speedgrapher mi manca... studio Gonzo!! *_*
Riassumendo:
un canale ha acquistato i diritti di trasmissione dalla Yamato e li trasmette, poi se li inserisce in un contesto erotico dov'è il problema?
L'Italia NON è il Giappone, l'ecchi può essere equiparato all'erotismo (che non è sinonimo di porno) in versione animata.
Inoltre bisogna essere contenti del fatto che si PAGA per avere un anime INTEGRALE, tanto per la cronaca GANTZ fu CENSURATO in GIAPPONE (scrivo in maiuscolo così il concetto è più chiaro ^^), questo è quanto riporta AniDb:
La versione originale (della TV) di Gantz è stata pesantemente censurata (heavily censored)
Furono tagliati ed uniti l'episodio 2 con l'episodio 3 e l'episodio 10 non fu mai mandato in onda. Il resto dell'opera fu lasciato intatto.
ORA questi trasmettano la serie dietro pagamento e garantiscono l'integrità della versione, io gli faccio i miei migliori auguri, spero che si possa sviluppare anche qui in Italia un canale per ADULTI che badate bene non mi riferisco ad opere ECCHI o Hentai (che non mi interessano) ma ad opere ADULTE come GANTZ, infatti non è un anime per adolescenti, chi pensa il contrario o non lo ha mai visto oppure non ha un minimo di responsabilità.
In questo modo potrebbero arrivare altre opere violente o indirizzate agli adulti che non sono mai state adattate qui in Italia proprio perché sarebbero state censurate (basta pensare a Berserk e come alla fine ho dovuto vedermelo in dvd perché la messa in onda da parte della Mediaset fu stoppata anche se trasmesso all'una di notte).
Ora esiste anche la possibilità che la YV visti gli ascolti che farà in tv se lo riterrà opportuno potrebbe anche far uscire i dvd (così chi non vuole pagare per vederseli in tv può decidere di comprarsi i dvd).
Speriamo in bene ^^
Concordo con ganj, purtroppo Gantz è incompleto, il manga è decisamente più avanti spero che un giorno arrivi ad una conclusione logica ed originale (l'autore si è un pò perso andando avanti) e possano rifarlo da capo o al massimo fare un'altra serie per concluderlo.
Speed Grapher non lo conosco, ma mi ha piuttosto incuriosito ricordandomi molto Matrix, anche se probabilmente è tutt'altra cosa =D... Lo guarderò in streaming.
Dahlia propone diversi canali, tra cui Eros che da quel che ho capito trasmette principalmente trasmissioni soft erotiche, soprattutto di giorno, commedie sexy e affini, al contrario di Dahlia Adult e Dahlia Adult 2, che dovrebbero trasmettere veri e proprio porno.
Per cui, i titoli, ci possono stare. Gantz è in certe parto abbastanza pesante, tanto da essere stato tagliato ache in Giappone, mentre Speed Grapher credo ci calzi a pennello, un po' per l'argomento e un po' per alcuni spunti.
Per cui, non mi pare sia una cosa negativa.
Sono due titoli particolari, mi pare sia una collocazione adeguata. E non mi pare sia discriminatoria, su Eros ci sono anche film con Lino Banfi e affini... insomma, perchè non Gantz e Speed Grapher?
Ciao
Tacchan
Speriamo non ci sia qualche scemo che fraintenda :asd:
Una corsa che ha qualche effetto un pò sconcertante come questo
Capisco l'irritazione perchè si tratta di canali a pagamento ma è un trend inevitabile...D'altra parte non tutti i canali sono a pagamento
Comunque peccato, Speed Grapher mi potrebbe anche piacere da quello che leggo e vedo.
Beata ignoranza sulla questione "canale pagamento" vs "canale gratuito", se ti dicessi che un canale come Mediaset è un canale a pagamento tu probabilmente mi prenderesti per pazzo.
Con un esempio cerco di farti capire una verità banale che sfugge a molti:
la società ALFA compra lo spazio pubblicitario dalla mediaset e lo fa pagare a tutti i consumatori del prodotto ALFA quel costo. Ora mediaset è vero che non chiede niente ma il costo per il consumatore anche se indiretto non esiste o semplicemente non lo vediamo?
Le organizzazioni a difesa del consumatore hanno stimato come il costo della pubblicità può aumentare il prezzo finale del prodotto anche del 20-30% in più.
Per assurdo costa meno un programma come questo Dahlia Eros dove i costi vanno direttamente a chi ne usufruisce che canali come Mediaset dove il costo maggiore la pagano chi acquista i prodotti sia che abbia visto la pubblicità sulla mediaset oppure no ^^ Per la Rai il discorso è leggermente diverso dato che una parte dei costi è coperta dal canone e la quantità di pubblicità è minore rispetto alla Mediaset.
E ora ditemi che Mediaset è un canale gratuito
se nn pago il canone della tv nè la scheda mediaset premium, io nn pago nulla per vedere la tv, quindi è gratis... o pago e nn me ne rendo conto?
Stasera Kouga è un Bimbo Felice! *-*
Mi informerò sicuramente su eventuali tariffe!
Riguardo lo sconvolgimento di alcuni utenti a proposito della trasmissione degli anime da parte del network: nessuno ricorda quando qualche anno fa a mandare in onda Saint Seiya su SKY fu un certo GayTv?
Saluti!
@Ness1: mi dispiace, per come la vedo io mediaset è un canale gratuito (eccetto pacchetti del DT et similia). Il ragionamento che fai è applicabile in qualsiasi campo della società attuale, dato che la pubblicità è ovunque (web incluso). Se mi fanno pagare di più un prodotto, non puoi farne una colpa al promoter dello stesso. Giusto per fare un discorso semplicione (magari anche scorretto, è giusto per rendere l'idea): molti siti si finanziano grazie alla pubblicità, solo perchè le aziende si rifanno sul consumatore, allora noi pagheremmo anche (oltre alla tariffa telefonica) il solo accesso al web? Semplicemente paghiamo a tot un prodotto, e la cause (e colpe) del prezzo sono da ricercarsi nell'azienda, non nello spazio dove è stata fatta la pubblicità.
In sintesi tu dai a Mediaset una colpa che non ha..
italia1 trasmise tutta la serie tv di berserk, eclissi e trasformazione di grifis comprese.
Peccato che non ho Dahlia Tv; ma chissà chi ha doppiato Gantz? Sono curiosa!
Si ma questo te lo dice il portafoglio e non certamente io.
@ Ansonii390
Non do la colpa alla mediaset, sto dicendo soltanto che le tv in chiaro si rifanno sul consumatore in maniera diversa dalle tv a pagamento. Non si può paragonare i costi della tv con nessun altro mezzo di comunicazione (neanche internet) infatti non incide in una misura così significativa.
Il discorso non è applicabile a tutto ma ci sono altri casi come la Tv, il mio discorso era solo per dire che la mediaset (e tutte le reti in chiaro) non campano di beneficenza, se la maggior parte dei canali diventassero a pagamento NON è detto che l'effetto per il consumatore possa andare a suo svantaggio.
Se la mediaset perdesse gli ascolti gli inserzionisti potrebbero spuntare un prezzo più basso, automaticamente i costi si abbasserebbero e di conseguenza il prezzo finale per il consumatore, poi il punto è "pubblicità = fuffa = tutto fumo e niente arrosto". Quando comprate prodotti passati in Tv chiedetevi quanti soldi state donando alle Tv in chiaro, quanto rimane del prodotto e magari se il prodotto che passa meno in tv è più o meno valido di quello sponsorizzato.
Ognuno poi la vede a modo suo
@ Nekomajin
Quando Berserk fu trasmesso 7-8 anni fa mi ricordo che arrivarono fino al 22° episodio, poi se hanno cambiato orario di trasmissione/giorno della settimana o lo hanno trasmesso integralmente qualche anno dopo non te lo so dire, all'epoca non fu trasmesso per intero.
Sugli anime in sè, Gantz non l'ho mai leto o visto Speed Grapher invece lo presentarono in anteorima a un Romics anni fà ma poi se ne persero le tracce...
Infine se, Dahlia volesse prendere degli hentai, la scelta serebbe decisamente ampia
Ma perchè Speed Grapher? Non mi risulta che abbia scene di "sesso estremo" o che sia un "noir erotico alla Eyes Wide Shut", ma potrei sbagliarmi. Idem per Gantz, a quanto ne so è tipo Elfen Lied.
In ogni caso, suppongo che non saranno doppiati, ne?
peccato che sia a pagamento e non ho nessuna intenzione ad aquistare una scheda dhalia (nemmeno mediaset premium se è per questo!!), altrimenti avrei serate anime quasi tutti i giorni della settimana, comprendendo anche mtv e rai 4!!!!
una curiosità, ma chi di voi ce l'ha????
ma francamente, escludendo il canone e mediaset premium per le partite, nn pago nulla, se non la corrente elettrica... quindi mi domando ancora come posso pagare la tv libera...
c'è gente che nn ha ne il canone ne una scheda prepagata che paga zero.
mi puoi spiegare come se stessi parlando con un bimbo dell'asilo per favore? perchè realmente nn ti seguo...
ganz cmq l'ho già visto: sconvolgentmente bello!
quindi per chi non l'avesse visto, merita!!!
piuttosto non conosco speed grapher ora mi vado a leggere le rece. E se mi ispira al limite me lo vedo in english dub .
Vai al supermercato e compri il Mulino Bianco, la società Barilla (che detiene il marchio Mulino Bianco) paga fior fior di soldi per comparire in tv (mediaset o altrove) il costo della pubblicità lo paga il cliente, sia che abbia visto o meno la pubblicità in tv.
La pubblicità è soltanto un mezzo per far conoscere un prodotto e renderlo più allettante rispetto alla concorrenza però bada bene che non apporta migliorie sostanziali ma è sola facciata.
Un marchio storico che fa pochissima pubblicità è ad esempio i biscotti Doria, investono più risorse ad es. nella qualità degli ingredienti o nell'inventarsi nuove ricette (ipotesi ovviamente), questo per dire che la pubblicità fine a se stessa non porta a nulla e la tv in chiaro si finanzia con la pubblicità, questo costo nascosto lo paga il consumatore.
Credo di essere stato abbastanza chiaro, tu mi dirai che è normale, se però pensi a come il prezzo finale che paghi può essere il 20-30% in più di quanto sarebbe senza pubblicità ti puoi rendere conto di quanto pesa la pubblicità sulla tv in chiaro e sul portafoglio dei consumatori.
Chiuso OT.
Però.... dovermi abbonare ad una rete erotica solo per vedere un paio di anime... vebbè che son anime "adulti", ma arrivare a trasmetterli su certi canali.....
@ Kouga
saint seiya su gay tv??? XD
Chissà com'era contento andromeda!! XD
nn è che era uno yaoi con shun è pesci?? XD
A proposito di yaoi.... una volta verso mezzanotte e facevo zapping mi son trovato una brutta sorpresa... brrrr!!
Cmq gay tv trasmetteva musica la maggior parte delle volte che ci passavo, e nn erano molte!! XD
assolutamente d'accordo con te e co ntutti quelli che hanno capito l'abissale differenza che c'e fra Gantz manga e anime.
il manga è semplicemente superlativo, l'anime a confronto un prodotto surrogato, puerile e sterile di spunti.
@ reiran
leggiti il manga, fidati, 100000 volte meglio
@ oni
ma no, che male c'è in fondo l'erotismo nel mondo del cinema, se saputo proporre, è un contenuto forte, intenso ma gradissimo, almeno per alcuni, e almeno se prodotto da registi con la R maiuscola. insomma, dovevano cominciare da un punto no?
certo che è curioso, MTV ora replica e basta a parte FMA e addirittura Dhalia eros propone roba come Gantz...aahah è proprio vero, al mondo si vede di tutto e il contrario di tutto
io me lo leggerei volentieri gantz, ma..... è introvabile a prezzi umani!! XD
Ora, venendo agli anime in questione, Gantz è quello che mi ispira di più, comunque non so se alla fine deciderò effettivamente di provare a seguirli, anche perchè non so se alla fine troverei il tempo per seguire anche quest'altri anime, boh vedrò nei prossimi giorni
ma tutto ruota attorno alla pubblicità, anche la radio si mantiene tramite pubblicità, anche i negozi per strada si mantengono con la pubblicità.
ma a conti fatti, una tv libera tu non la paghi... soprattutto se poi nn compri neppure i prodotti della pubblicità
tranne la rai (causa mafia canone) ed escludendo le tessere, la tv non la paghi...
Mi parte un pezzetto di cuore ad ogni studio aperto che accidentamente becco mentre faccio zapping.
Comunque, se chiedo a me pà di comprare il pacchetto Dahlia eros per vedere un anime mi guarderebbe così o_O XD
Se potessi usufruire di un DTT mio comunque lo comprerei, mi sembra un ottima iniziativa.
Si ricordi pure io quando su Gay.tv vedevo ogni tanto i Cavalieri dello zodiaco e Caro fratello, in particolar modo questo in alcuni episodi era molto in tema con il canale che lo trasmetteva XD.
Cmq che siano a pagamento o no fa sempre piacere che ormai sempre più canali siano interessati all'animazione giapponese, che qualcosa stia finalmente cambiando?? finalmente si sono accorti del potenziale che possono avere al posto di snobbarli come prodotti di serie C??
Nota personale, definire hentai come "porno estremo" è fuoriluogo, sono anime erotici e basta.
Comunque buone feste e buon anno a tutti.
Hentai porno estremi??
Bè, alcuni son propio estremi!! Ci son altri un pò più soft ma cmq credo che gli anime hentai rientrino tutti nella categoria del pornografico.
Per restare in tema, chi è che ha visto la versione cdz della "Mamma di Crystal Production"? Che sarà successo alla casa di Libra, mah...
Tanto di cappello a ShinichiMechazawa
Che sfigaaaaaa!!!!!
"ma a conti fatti, una tv libera tu non la paghi... soprattutto se poi nn compri neppure i prodotti della pubblicità"
Ma c' è semrpe qualcun' altro che lo fà e lo farà! XD
Questo è a mio avviso sbagliato, la pubblicità c'è e ci sarà sempre. Se un prodotto costa di più, non si può coinvolgere lo spazio dove è stato pubblicizzato o almeno non si può imputare al medesimo una concorrenza all'aumento del prezzo. Quando dici che mediaset non è gratuita le attribuisci una caratteristica sbagliata: per assurdo eliminando la pubblicità da mediaset, ci saranno altri lidi dove punterà la strategia di mercato del prodotto e allora il costo del prodotto rimarrà indifferenziato. Ti concedo che tu mi dica che si paga indirettamente la pubblicità, ma non puoi traslare lo stesso concetto al mezzo di emissione.
Mi sono accorto di essere stato un po' ripetitivo, ma il tutto è per sottolineare che questo tuo concetto:
"Se la mediaset perdesse gli ascolti gli inserzionisti potrebbero spuntare un prezzo più basso, automaticamente i costi si abbasserebbero e di conseguenza il prezzo finale per il consumatore,.." è pura utopia. Fintanto che la gente è disposta a pagare tot per un prodotto, l'azienda farà in modo di investire sempre tot nello stesso. Se vedo che un prodotto X viene acquistato a 5 euro, con un guadagno netto di 4 euro, farò sempre in modo di far pagare 5 euro quel prodotto, trovando altri modi per investirci sempre 1 o meno euro...
Spero di essere stato chiaro.
a me manca solo il num. 2, l'ho trovato una volta e mi chiesero 70€....
lo so bene...
@ limbes
ahahahahah la mamma di crystal!!! oddio non potevo immaginare che sei insano fino a questo punto XDXD beh, li ho visti anche io, fino ad asgard!
@ takeshi
io non nse so nulla, so però che c'è stata una ristampa tempo fa
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.