
"Roma - Un uomo in Australia, il ventottenne Kurt James Milner, è stato arrestato perché aveva sul proprio hard disk materiale pornografico con i Simpsons, le Superchicche e gli Incredibili disegnati in attività troppo pruriginose. Essendo poi alcuni di quei personaggi minorenni, per le autorità si configurerebbe un vero e proprio reato di pedopornografia.
La polizia è arrivata al computer dell'uomo nel 2008, in base ad una soffiata anonima sul materiale illegale: Milner oltretutto era già stato condannato nel 2003 a due anni di libertà vigilata per possesso di 59 foto di minorenni.
Si tratta, tuttavia, del secondo arresto in Australia con le medesime motivazioni: già nel 2008 tale Alan John McEwen era stato arrestato per la detenzione di alcune puntate di una versione molto particolare della famiglia gialla, in cui anche Bart e Lisa erano coinvolti in performance erotiche.
Tanto è bastato anche stavolta alla Corte Suprema australiana per condannare l'imputato per possesso di materiale raffigurante abusi sui minori: a Milner è toccato un anno di prigione e la registrazione come sex offender. Sentenza dura ma giustificata dal precedente.
La normativa australiana in materia di pedopornografia apparente è chiara: secondo il Codice Nazionale di Classificazione (che sancisce cosa costituisce o meno materiale proibito) afferma che tutto ciò che descrive o raffigura una persona che è, o sembra essere, un bambino sotto i 18 (che la persona sia impegnata in attività sessuale o meno) in un modo che possa offendere un adulto ragionevole, debba essere proibito.
Claudio Tamburrino"
Però la legge parla chiaro, seppur non la condivida...
E prima ti censuravano Fallout 3, ora pure alcune parodie ''piu' o meno innocue'' sulla famiglia gialla?
Pazzi,...
Z_is_Z : il + o - innocue direi che è piuttosto relativo, visto poi che tale individuo è pure recidivo.
all'epoca dell'inquisizione vestivano le statue nude. mi pare una cosa un po' superata no?
non ho molto tempo vista l'ora ma domani spiegherò meglio le mie ragioni...^^
E gia' che ci sono, censureranno i loro artisti musicali, come quella sellerona della Minogue, gli ultra cattivissimi Destroyer 666 e The Berzerker....
Ah hanno addirittura bandito le attrici dai seni piccoli nei film porno! Per combattere sempre la ''piedofilia''!!!
A me una ragazza potrebbe sembrare appena maggiorenne e ad un'altro un adolescente...una mia amica di 33 anni sembra una ragazzina dal fisico...m'arrestano se trovano sue foto piccanti sul mio pc?!? Secondo me bisogna stare attenti a non diventare pedofobici!
a me poco importa francamente, anzi sono pure favorevole volendo a questa legge.
condivido però che sia utile che si facciano rispettare anche altre leggi
E poi scusate Bart e Lisa mi sembra chiaro che eta abbiano. Quindi il problema non si pone.
E poi non è sommaria. anzi è ben chiara come legge.
il plotone d'esecuzione istantaneo???^^
Se vogliamo discutere se la legge è giusta è un altro discorso, siccome la legge è australiana possiano indignarci quanto vogliamo, se a loro sta bene quella legge noi non dovremmo metterci becco, questo significa rispettare le democrazie altrui.
Io personalmente trovo che sia una vera stupidaggine condannare dei disegni o dei video animati con personaggi di fantasia, è un'opera immaginaria che non coinvolge nessuno del mondo reale se no a questo punto vanno vietati film che trattano questi argomenti, il passo è breve vietiamo pure i libri o ancora meglio bruciamoli.
Vanno condannati e tenuti sotto chiave le persone che tengono materiale reale, foto, video o altro ancora, sono persone malate e vanno rinchiuse.
L'argomento è delicato, spero che non sfoci in flame o inni alla violenza che non può essere mai giustificata.
per questo vengono messe al pari di quelle reali, perchè quello che fanno provare è uguale, soprattutto nella mente di alcuni soggetti.
Un conto sono dei disegni/cartoni in versione hentai, un altro è quello di abusare VERAMENTE dei minorenni!
c'è un abisso, cavolo!
il discorso semmai è di fare in modo che i minorenni NON possano accedere a questi contenuti (qualche mente malata potrebbe usarli per adescarli!)
Personalmente non vedo cosa ci sia di erotico in queste cose, ma finchè non si sfocia nel reato di pedofilia....de gustibus.
La punizione è giusta.
quello che suscitano, eccitamento, è UGUALE, per questo esistono ste leggi, mica per capriccio.
se non erano dannosi per alcuni, figurati se si mettevano a perdere tempo e soldi per una legge del genere...
Una buona legge deve colpire gli abusi non colpire indiscriminatamente, questa così come è stata presentata (ovviamente andrebbe letto il testo preciso sennò si rischia di dire cose non corrette) non mi sembra una buona legge.
Anche il fansub è illegale praticamente ovunque, con un paio di eccezioni orientali in cui è tollerato, ma non per questo le leggi che lo proibiscono sono sempre giuste. Una legge generica e generalizzante, poco chiara, incline a interpretazione non è una buona legge a mio avviso. Poi che si debba rispettarla è un dovere di ogni cittadino, ma che si possa criticarla è non solo legittimo ma sacrosanto.
la cosa che mi fa più ridere è quel "tutto ciò che descrive o raffigura una persona che è, O SEMBRA ESSERE, un bambino sotto i 18 (che la persona sia impegnata in attività sessuale o meno) deve essere proibito". che vuol dire "SEMBRA ESSERE"? su quale base si fonda una legge in cui è presente la parola "sembra"?
nei manga oltretutto è pieno di emo e fighettine che sembrano dei bambini ma hanno almeno 20 anni! allora bisogna eliminare tutti i manga ecchi dalla faccia dell'Australia!
a questi gli manca qualche rotella, però se è la legge...
australiani, ribellatevi! combattete per il vostro diritto ad avere i manga e gli anime porno!
Dico solo di andare cauti nell'accostare certe caricature di cartoon (per quanto disgustose e di cattivo gusto) come materiale pedo-pornografico.
E' chiaro che una versione pornografica dei Teletubbies è una cosa fuori dal mondo, ma il confine tra i lollicon (e quì sono d'accordo con Kuro Ookami) e l'uso di queste come addescamento c'è ne passa.
Se in australia, esiste un legame tra questi materiali e la pedofilia allora fanno bene, ma in altri paesi questa legge non c'è e l'equazione cartone spinto=pedofilia non esiste.
MI chiedo però: in questi casi non esiste una dicitura tipo "soggetti di pura fantasia, che non rappresenta persone reali", come esiste invece negli hentai?
E la mia ragazza che sembra minorenne me la tengo stretta, con i suoi 35 anni e il suo carattere 100% moe...
"tu che scuola fai?"
"mi sono laureata anni fa in CTF con 110 e lode"... scena sempre spettacolare quando a chiederglielo sono le tredicenni...
Ah, perchè tutti 'sti puritani dell'antipedofilia non fanno chiudere qualche migliaio di pagine di Netlog e MySpace? Lì sì che un potenziale pedofilo trova nomi e cognomi di ragazzine in mutande... e poi rompono per qualche disegnino di Sakura...
"O pensino che si possa disegnare tutto quel che si vuole" ; in un mondo normale si Kuro; a prescindere da qualsiasi dissertazione filosofica sul senso di normalità, penso sia mio diritto disegnare una C senza dover giustificare se si tratta di seno da minorenne; per fortuno rappresento solo seni di diciotteni + 1 giorno
Aquila su, ma cosa fanno provare? L'erotismo e' una condizione involontaria amateriale, il divieto verso la vera pedopornografia non va attribuita all' atto di praticare l'autoerotismo, ma perche' una virtuale " collaborazione " con un azione illecita.
Stiamo tornando cent'anni indietro, tra poco nessuno si stupirà piu' di una legge contro quei " maledetti omosessuali sodomiti " e le " donne disinibite di cattiva famiglia"
Sulla foto reale poi, bisognerebbe aprire un sermone paradossale, di minorenni che piazzano foto a valanga su facebook . Si punisce chi vede l'atto e non chi lo compie, geniale; immaginiamo che il ladro non viene punito ma il passante che lo osserva si, demenziale
Non posso manco giustificare dicendo che stiamo in Italia, bha quanta ignoranza
Già che ci sono dico la mia sull'altro aspetto: invece che dar la colpa alle 14enni frustrate che postano foto disinibite su quella truzzo-piattaforma chiamata netlog, bisognerebbe chiedersi dove sia l'attività educatrice dei genitori in quel momento. Ormai basta avere tv e computer e ci si lava le mani di ciò che fanno i figli...
o Dio devo cancelarli imediatamente .!!!!!!! XD
posso tenere i porno di Tom e Jerry ?? XD
io credo che lo ano arrestato perche aveva dei precedenti .possesso di 59 foto di minorenni.
coe vol dire che i miei porno dei simson gli tengo XD!!!!
Ma tant'è, giusta o sbagliata che sia questo è un altro discorso, c'è e come tutte le leggi vanno rispettate e perciò se è stato beccato peggio per lui.
Chissà chi sarà stato comunque a fare la soffiata, fossi in lui sfrutterei quest'anno di reclusione per pensarci sopra...
@Sabbe :Cosa intendi fuori dal mondo una versione pornografica dei Teletubbies? Per me una roba simile è un orrore, ma anche uno sbellicarsi dalle risate ( ovviamente dipende sempre da come lo fanno )
Amen se un possessore di cannabis va 5 anni in galera, cosi' dice la legge! Mannaggia a quelli che hanno abolito il delitto d'onore, una cosa deliziosa, quasi quanto il taglione.
Piu' che attività educatrice dei genitori, mi domanderei se questi atteggiamenti c'erano anche 50 anni fa, solo che si andava nei fienili e non su internet. Certo che il fienile aveva una sua dignità , non come questi erotomani di oggi .
Altra cosa buffa e' la divinizzazione iconoclastica un po Medio orientale dell'infanzia pura e dolce, guai a rappresentare bambini (?) in atti (?) osceni, vogliamo donne mature che non stimolino la libido dei maialoni, ma che inneggiano al sano onanismo su immagini adulte. Dovro' fondare un movimento sul pensiero erotico di qualità e soprattutto secondo legge, non vogliamo che una minorenne possa essere sessualmente attraente, per di piu' se disegnata
mamma mia non ci posso credere...
non sto a citare pro o contro dei commenti precedenti, mi limito semplicemente a dire che è semplicemente ridicolo ma per un motivo particolare:
"..che tutto ciò che descrive o raffigura una persona che è, o sembra essere, un bambino sotto i 18 (che la persona sia impegnata in attività sessuale o meno) in un modo che possa offendere un adulto ragionevole, debba essere proibito"
accidenti... io sarei pure d'accordo, con tutto questo. ma... SEMBRA...ecco quella parola... non capisco. l'età può sembrare? ma dico..ma che cavolo di discorso è? è minorenne o no? ma esiste?
sono confuso.
Cmq in Australia sono molto bacchettoni, basta pensare alle assurde censure sui videogames e simili, non mi sorprende che solo per dei disegni possano incriminarti per pedofilia o terrorismo! Anche l'America non è da meno, ormai con tutte le censure che hanno fatto al manga di Dragon Ball ci saranno, si e no, 20 pagine in meno per ogni volume...
@Ansonii390: cit"invece che dar la colpa alle 14enni frustrate che postano foto disinibite su quella truzzo-piattaforma chiamata netlog, bisognerebbe chiedersi dove sia l'attività educatrice dei genitori in quel momento"
sono d'accordo con te, ma dovresti accettare il fatto che la colpa non è neanche di chi si conserva le "foto disinibite". In fondo è solo "l'utlizzatore finale" ihih (scusate non ho resistito...)
@Tutti quelli che dicono che la legge è legge e si deve rispettare: d'accordo con voi, ma niente ci impedisce di analizzare, criticare e infine migliorare questi testi. In fondo sono stati scritti da altri esseri umani, non da qualche divinità infallibile, e quindi possono anche essere migliorati. Il confronto è alla base del miglioramento, e io la penso così:
A mio avviso una legge che si basa su una sensazione non è obiettiva, e una persona potrebbe essere condannata o meno in base a un dato non obiettivo, ovvero il "sembrare minorenne". Invece l'età non è un valore che cambia con il punto vista...
Non vuole dire niente, se il testo di legge riporta veramente una dicitura del genere, non ha significato senza definire chi è ragionevole e chi no.
M mi facciano il piacere va. L'Australia è un bel posto ma non ci andrei mai a vivere in un paese di bacchettoni ipocriti e inquisitori isterici come quello.
@alucard80
""...che tutto ciò che descrive o raffigura una persona che è, o sembra essere...""
A ha hah tipica legge usata per convenienza che da poteri decisionali basandosi sulla morale, qualcuno anche uno ignorante in materia di fumetti potrebbe giudicare un disegno come non maggiorenne se si sente "offeso" (essendo personaggi fittizi in pratica gli viene dato un'età immaginaria). Fa quasi ridere.
Allora tutte le fan che si scaricano le doujinshi yaoi potrebbero essere accusate di detenzione di materiale pornografico??
Un terzo della giovane popolazione finirebbe in galera XD
Comunque, posso condividere per quanto concerne lo shotacon e lolicon... Perchè potrebbe istigare alla pedofilia (le persone che già mentalemnte non sono a posto di loro; perchè una sana non si farebbe influenzare).
come già scritto da altri utenti la legge è la legge, se in Australia hanno ancora l'inquisizione e mettono al rogo chi mostra la caviglia è un problema loro, noi ci possiamo indignare quanto vogliamo perché magari abbiamo una mentalità più aperta o siamo semplicemente più abituati a certe cose solo che LA LEGGE E' LEGGE, che sia giusta o no va rispettata, in poche parole meno male che non viviamo in Australia altrimenti il 90% dei giovani finirebbe all'ergastolo.
(un terzo della popolazione è troppo poco).
<i>Aquila su, ma cosa fanno provare? L'erotismo e' una condizione involontaria amateriale, il divieto verso la vera pedopornografia non va attribuita all' atto di praticare l'autoerotismo, ma perche' una virtuale " collaborazione " con un azione illecita.
Stiamo tornando cent'anni indietro, tra poco nessuno si stupirà piu' di una legge contro quei " maledetti omosessuali sodomiti " e le " donne disinibite di cattiva famiglia"</i>
cosa fanno provare? eccitamento ovviamente! e se il tipo non sta bene con la testa si può spingere OLTRE al normale uso di disegni per l'autoerotismo
.
qua si tratta di PREVENIRE che è diverso.
se fanno una legge la fanno per PREVENIRE un reato non per arrestare il primo fesso che trovano...
se nel loro paese esiste questa legge la devono rispettare. PUNTO.
se lo volete capire, bene, se non lo volete capire. AMEN.
a me non cambia nulla.
mi fa solo innervosire che qua si attaccano le istituzioni quando in realtà si dovrebbero attaccare chi fa quei disegni per un determinato scopo...
e nn venitemi a cantare la solita tiritera sulla "libertà di espressione" perchè uno si può esprime benissimo in altri modi dicendo la MEDESIMA cosa...
se si punisce chi disegna bambini e c'è una legge per questo, allora si deve arrestare chi VOLUTAMENTE è andato contro sta legge.
fine.
se uno ruba, lo fa sapendo di infrangere una legge... se viene beccato DEVE pagare.
fine bis.
detto questo mi eclisso, perchè parlare con i muri nn fa per me.
Poi, visto che proprio qualche minuto fa ho letto una di quelle cose che fanno sempre piacere leggere, ché mi confermano la correttezza della mia idea su quanto merdoso è il nostro (mio? Non gliel'ho messo io là. Vostro) governo, tutti i bei discorsi sulle leggi boia che vanno rispettate assumo i connotati della legittima pazzia, oltre che del rifiuto implicito al pensiero cosciente. E mi parlano di "offesa a un adulto ragionevole", questi. La legge dell'insulto all'intelligenza, quella sì che sarebbe ragionevolissima. Allora sì che ci sarebbe più gente in carcere che fuori.
Assenzio, non puoi fare un paragone, il fienile è bucolico, molto poetico, vuoi mettere? Un pc è da maniaci.
Ma non facciamogli mai notare la loro ipocrisia e i loro paradossi, potrebbero accusare anche noi. Eh sì: di pensare e conoscere - bruttissime cose.
appunto, paradossale, oserei dire, anzi no, assurdo. e piuttosto fanciullesco, come ragionamento; a me fa quasi ridere. si dovrebbe fare più chiarezza soprattutto in ambiti come questi, avere il coraggio di ragionare con una mentalità aperta e netta e affrontare l'argomento con buonsenso.
@ Limbes & anacuras
esatto, mi ritrovo quasi a scrivere le stesse cose, e sempre per le stesse pagliacciate
e limbes, per carità, parliamo (o limitiamoci) a parlare di pc e fienili, scop**e e desideri inibiti che altro, perchè "altro" pare esser un argomento serio, poi si finisce ad affrontare i guai del nostro paese e sinceramente mi cascano braccia, spalle, zebedei e quant'altro
forse, pensandoci bene, meglio discutere di lolicon e simpson porno che il triste resto. ah, il bel paese
Se poi la critica è separata dal difendere il soggetto la questione è ben diversa.
@Assenzio, Limbes: non voglio ripetermi nelle solite argomentazioni, la butto sul personale: se aveste un figlio, un nipote, un qualsiasi bambino a cui tenete, lo affidereste ad una persona di cui conoscete la detenzione di materiale pedopornografico?
Sembra una domanda retorica, ma invece non lo è...
@Anancuras: sono le altre sedi a cui mi riferivo..
mi sono dimenticato questo (scusa ai mod
@sabbe "Ultima cosa: allora in australia un film come "Ecco l'impero dei sensi" film del '76 di Nagisa Oshima, (dove la protagonista Sada tira il pene ad un bambino), non verrebbe mai trasmesso..."
Qui sbagli, il film presumo non sia finalizzato a far vedere la scena di cui parli. Un fatto è l'espediente narrativo, un fatto è la finalità stessa dell'opera.
Sono due cose totalmente differenti..
@ Kiory:
perché le superchicche allora?
Ora dico subito di non conoscere per niente il genere lollicon, indi per cui non mi stò riferendo ad esso nel mio discorso.
Altro punto della questione da sollevare IHMO è quanto possano essere considerati minorenni i personaggi di anime e manga: ok, sulla carta sono ragazzini delle medie, ma in quanto fisico sono identici a ventenni! raggion per cui, riallacciandomi con quanto suddetto, farei una distinzione tra quei personaggi che sono riconoscibili come ragazzini e quelli che non lo sono...
p.s. "la legge è la legge, e come tale è da rispettarsi", appena ho letto questa frase ho fatto subito il paragone con la situazione italiana, poi mi sono messo a ridere
<i>qua si tratta di PREVENIRE che è diverso.
se fanno una legge la fanno per PREVENIRE un reato non per arrestare il primo fesso che trovano...
se nel loro paese esiste questa legge la devono rispettare. PUNTO.
se lo volete capire, bene, se non lo volete capire. AMEN.
a me non cambia nulla. </i>
In merito il prevenire ti chiedo se è lecito proibire le droghe, l'alcool (ecc...) per PREVENIRE il commettere di reati; anche se essi NON saranno prevenuti (anzi...): basta vedere una qualsiasi ricerca e si vede come paesi che hanno regolarizzato tale consumo hanno visto una discesa (più o meno) repentina del consumo di sostanze stupefacenti (che dovrebbe tradursi secondo tale logica di pensiero, in meno reati commessi). A me sembra di trovare invece una specie di affinità tra questa legge e quella della pena di morte (in entrambi i casi è una legge fatta per "prevenire", anche se nessuna ricerca ha dato esiti positivi in merito).
"Se nel loro paese questa legge esiste la devono rispettare", beh esiste anche il diritto di resistenza all'oppressione... mica sono OBBLIGATO a rispettare la legge, posso non rispettarla ed andare in contro a sanzioni (basti pensare alla rimozione del giudice tosti) ma ciò non vuol dire che la legge è "giusta"...
In merito invece al dire e riprendo parte del commento di Apachai:
<i>
come già scritto da altri utenti la legge è la legge, se in Australia hanno ancora l'inquisizione e mettono al rogo chi mostra la caviglia è un problema loro, noi ci possiamo indignare quanto vogliamo perché magari abbiamo una mentalità più aperta o siamo semplicemente più abituati a certe cose solo che LA LEGGE E' LEGGE, che sia giusta o no va rispettata, in poche parole meno male che non viviamo in Australia altrimenti il 90% dei giovani finirebbe all'ergastolo.
(un terzo della popolazione è troppo poco).</i>
No, è un problema anche nostro. Se ci sono i terroristi è un problema anche nostro visto che molte persone muoiono a causa di ciò, se in quei posti c'è la guerra, la dittatura è un problema anche nostro. Il mondo è uno e tutte le nostre azioni sono legate le une alle altre. In poche parole "se l'Australia un giorno deciderà di farci guerra sarà stata anche colpa nostra"
Che poi non capisco come si possa comparare un disegno ad una immagine di persone vere...
O ancora non capisco come si possa permettere la vendita di coltelli e di pistole (secondo la vostra logica sarebbe da proibire tale vendita così da ridurre i crimini...) sarà forse che è malvagio l'uso e non l'oggetto di per sé? Che male ha fatto tale persona che possiede delle vignette di materiale di PERSONE INESISTENTI "pedopornografiche" ... non vorremmo mica fargli un processo alle intenzioni?
Ma come ha detto qualcuno più in su, in certi soggetti ci sono dell eproblematiche forti che spingono il soggetto stesso a trasfigurare l'immagine fantasiosa nella vita reale, creando molto spesso situazioni che danneggiano altre persone.
Il disocrso che andrebbe affrontato è molto articolato e comlesso, personalmente non condivido la legge australiana, però è chiara nel suo significato e se la infrangi e vieni beccato, devi essere punito (sempre in proporzione al reato, sia chiaro).
"e se il tipo non sta bene con la testa si può spingere OLTRE al normale uso di disegni per l'autoerotismo"
senza entrare nel paradosso del coltello da cucina e del killer seriale mangiabudella, tutto il materiale erotico allora andrebbe incriminato perche' causa di pulsioni criminale eventuali ipotetiche ( secondo quale parere scientifico non si sa )
a me attizza molto la pubblicità della miel pops, devo presentarmi in questura o l'apina e' maggiorenne?
lo scopo del disegno? le pippe? attenzione che sono io il fondatore del movimento Erotismo sano su sane immagini adulte, non tentare di scalzarmi. E non citiamo i muri, l'unico elemento architettonico incrollabile e' l'idea che un pensiero personale sia giusto, ancor di piu' se legge
carino il binomio superchicche stupratore, non vedo perche' non appoggiare i sostenitori del manga= indemoniato pervertito. Ha le foto? non le ho viste, so solo che viene presa in considerazione il cartoncino da maialone stupratore
@Limbes: non ci si puo' sottrarre da argomenti cosi' divertenti, soprattutto quando all'annuncio dell'Agcom tutti a gridare " Censura Censura!"
con cotanti esperti che vogliono preservare il bene comune Legalmente, sti maledetti anarchici di internet vanno ad infangare tali sublimi profeti del costume
Basta che lasciano le superchicche!
@Ansonii: il problema e' proprio definire materiale pedopornografico. Il secondo aspetto tragi-comico e' invece una trasposizione un po ose' del vecchio detto
" I panni sporchi si lavano in famiglia "
Bell'idea identificare una persona attraverso la visione di un cartone; mi sono sempre chiesto se possedendo " la cosa " di Moravia posso esser degno di badare ad un bambino
@Ghibli92: attenzione quando fate sesso con una ragazza, non uscite fuori il canonico mi raccomando!
@Nessuno: imnagino una commissione che si occupi di paragonare un seno disegnato ad un seno vero, definendo se tale rappresentazione sia conforme agli standard di realismo imposti. Parallelamente alla commissione occupata di definire l'età di un disegno; per fortuna che in Italia si farà passare la quattordicenne disegnata per diciottenne, sapendo i bei gusti dei potenti.
L'importante che gli atti sessuali non siano fini a se stessi , ma come vuole il Vaticano fini alla procreazione
Spero ora tu sia in grado di rispondermi..
come concetto perché la pedofilia come reato ha senso se vi è una parte lesa; se questa parte non c'è credo non vi siano neanche le premesse per una azione penale.
come formulazione, non tanto per il "sembra" ma per il fatto che " POSSA offendere un adulto RAGIONEVOLE", ma che è? a sto punto diciamo che viene dato libero arbitrio al giudice. Ma forse in questo punto rientra la struttura legislativa anglosassone, che mi risulta essere ben diversa dalla nostra. Ah, tra l'altro qui non si parla solo di foto di natura sessuale, ma è molto più generica questa legge.
Infine il concetto di PREVENZIONE è tutto da provare.
ps Sì, effettivamente questa discussione è la copia dell'altra.
pps Ma vi pensate se per qualche motivo una associazione ottiene di poter far passare qualche legge a piacimento in cambio di un ipotetico appoggio elettorale? secondo me è quanto è successo
Io ritengo irresponsabile chi, durante la guida, fuma o usa il cellulare; non affiderei mai un eventuale figlio a tale persona se non in casi di stretta necessità.
Chiaramente non manderei il suddetto in galera
Non gradisco le persone strettamente indottrinate da un punto di vista religioso. Non gli affiderei mai l'educazione di mio figlio, in funzione di una mia semplice opinione personale ( potenzialmente sbagliata )
Tuttavia non manderei tale persona in galera
Reputo completamente demenziale, e spesso volgare, l'utilizzo dei social network. Se dovessi presentare un modello da emulare, non citerei un assiduo frequentatore di facebook. Vale anche per lui la stessa storia del carcere
L'esempio piu' stringente e adeguato. Non affiderei mai mio figlio ad una persona, sulla quale sono strettamente sicuro di un uso di prodotto pornografici; questo perche' le cure parentali sono indirizzate verso il Meglio possibile secondo giudizio.
Ma come negli altri casi, lungi da me criminalizzare; vedere un loli e' come fumare i sigari, una scelta personale
Probabilmente comunque anche questi paladini del bene sbagliano: se seguiamo questa filosofia preventiva, allora la cosa più preventiva di ogni altra sarebbe che tutti gli appartenenti al sesso maschile venissero castrati alla nascita onde evitare in anticipo possibili sviluppi depravati.
Tra il dire (il vedere) e il fare pare che il mare si sia prosciugato come il Mediterraneo dei bei vecchi tempi. D'altronde la libertà da quando è entrata in un determinato gergo s'è un po' confusa lei stessa, ha i dubbi esistenziali. E' normale che poi ci siano queste conseguenze, già se ne studia poca, fra poco toglieranno anche la storia dalle scuole, come la geografia. Lasceranno solo l'insegnamento di 'ste equazioni preventive che mi sembrano una matematica molto anticonformista.
Diamo una razionalità alle leggi! Io propongo una carta d'identità per i disegni: un'immagine che è stata creata più di 18 anni fa è legalmente maggiorenne e può essere stropicciata da chi gli pare. Se è minorenne ci vuole il consenso firmato in calce dell'autore sul retro. Se però la stagionatura è minore di 16 anni il foglio deve essere opportunamente sigillato in una cassaforte stagna fino al compimento del sedicesimo anno, quando potrà girare con la libertà vigilata. Ogni occhio indiscreto è poi passabile di essere cavato o lavato con la candeggina. Mentre chi manomette la cassaforte per qualsivoglia motivo, o è scoperto a manometterla o portarsela via, sarà messo alla pubblica gogna e gli sarà tagliata l'estremità riproduttrice nelle quantità proporzionali alla gravità del suo gesto.
...
Bah, comunque anche quando sarà fuori legge io mi terrò la mia bella attrezzatura sado. La mia libertà me la prendo, se non me la danno
Ah, dimenticavo, forse qualcuno dovrebbe rileggersi "dei delitti e delle pene", magari si scopre che "OOOh, ma come, peccato e reato non sono identici?!". E che se magari uno non è cristiano non deve per forza andare al rogo.
SuperChicche...
Incredibili...
io un pochettino son senza parole.
Domanda seria (quasi)
Ma se io ho in casa un libro...tipo i Pilastri della Terra di Ken Follet (mica un libretto sconosciuto), dove viene descritta la violenza ad una ragazzina da parte di due uomini, sono a rischio pure io???
Poi, secondo me è stato arrestato perchè recidivo, non per altro.
L'argomento della pedopornografia virtuale mi ha sempre incuriosito , perche' lo vivo con l'analogo politico delle leggi Italiane.
E' Palese che la tutela dei minori non c'entra nulla, ma che si tratta di un fenomeno politico di consenso-assenso-voto su un tema di costume di tipo primitivo. Gli antichi credevano che le donne mestruate erano impure, e quindi vennero promulgate leggi per isolarle.
Gli omosessuali erano pervertiti violenti, e si massacravano. Lo straniero ha meno diritti dell'abitante locale, e si discrimina.
Oggi va di moda che chi si tira seghe su un loli e' un pedofilo; poiche' lo credono in tanti, faccio una bella leggina e mi elevo a difensore dei bambini, e mare di applausi
Riusciremo mai a superare lo stato di scimmia?
Druido: risponderanno che in quel caso non e' fine a se stesso, non avendo la piu' pallida idea che l'erotismo e' Sempre fine a se stesso
"Il Codice Nazionale di Classificazione (che sancisce cosa costituisce o meno materiale proibito) afferma che tutto ciò che descrive o raffigura una persona che è, o sembra essere, un bambino sotto i 18 (che la persona sia impegnata in attività sessuale o meno) in un modo che possa offendere un adulto ragionevole, debba essere proibito."
Sembra, ripeto, sembra. Da qui la geniale idea di esiliare tutte le attrici porno dal petto piatto. E anche questa incredibile sentenza.
Meno male che siamo in Italia e il nostro codice deriva dallo storico diritto romano. Le finte leggiucole inglesi che mancano di una vera e propria costituzione si fregiano invece di verbi come "sembrare".
Per tutti quelli che sostengono il "dura lex, sed lex" concorderete che Galileo ha fatto bene ad abiurare, il papato c'aveva raggggione.
Ma se io genitore non conosco le "abitudini nascoste" (di solito le pulsioni sessuali non sono manifestate ai quattro venti) dell'individuo con cui avrei a che fare, posso in un qualche modo cercare di tutelare non la mia, ma l'integrità fisica e morale del bambino? Allora o la legge impone di sottoscrivere al campanello, alla buchetta delle lettere, alla firma, "probabile fruitore di materiale pedopornografico" quasi fosse un titolo onorifico (naturalmente dettando delle specificazioni al cosa si ritenga pedopornografico, non basta più un "sembra"), oppure si cerca di impedire al soggetto di venire a contatto coi bambini. La legge infatti non previene l'insorgenza dei casi (essendo una pulsione prettamente corporale, direi che è impossibile), ma previene il contatto dei soggetti con i minori. In sostanza una legge preventiva in materia non mi stupisce affatto. C'è anche da dire che magari il tizio in questione non nutre alcuna minima intenzione di andare oltre la semplice visione, o magari al contrario sì, fatto sta che è lo stesso concetto di prevenzione che impone il rischio di condannare un innocente. Innocente che però infrangendo volontariamente una legge non ha più diritto di appello.
Giusto o sbagliato, ognuno ha il suo metro di giudizio..
@druido1980: vale la stessa risposta data a sabbe precedentemente.
@geogeo: se per me e per altre 1000 persone fosse giusto impalare quelli che contestano le mie affermazioni, sarei forse legittimato a farlo, rimanendo impunito?
Il "dura lex sed lex" è stata pronunciata da romani in presenza di un VERO codice intersoggettivamente valido.
Qua si parla di uno mezza leggiucola che un governo ha imposto, in cui compare il verbo sembrare. Sembrare, capito?
In pratica, se al giudice sembra che un disegno sia equiparabile a una persona fisica o a un ente giuridico, questi ti deve condannare e rovinare il resto della tua vita se è stato offeso, adducendoti a pedofilo. Ovviamente la volontà del giudice era stata scritta già in precedenza (sembrare, diamine), per cui i dannati pedofili -presunti tali- non possono proprio lamentarsi.
Ragazzi, non vedo l'ora di essere giudicato da un tale tipo di diritto.
Ma perchè la 'legge se la deve prendere cosi tanto?Se a qualcuno piacciono non significa che è(o è un potenziale)maniaco!
@Ansonii, rispondendo ad una delle tue prime domande, il difensori dell'imputato si esprimono in tal senso poiché reputano la legge che lo incrimina è ingiusta (e ora rispondo in generale anche a tutti quelli che dicono che se c'è una legge va rispettata in silenzio), una legge non è il verbo divino, se è ingiusta per la popolazione va contestata e se possibile modificata, fa parte dei poteri di una democrazia, la modifica e la cancellazione delle leggi.
Passando al fattore prevenzione che in questo caso è un camuffamento di "processo alle intenzioni", è una cosa difficilmente provabile e ancor più difficilmente contestabile. Com'è stato scritto, non si può sapere se quest'uomo passerà dai cartoni alla realtà, quindi quel che succede sarà che una persona (o un gruppo di persone in caso di giuria) valuterà in maniera strettamente soggettiva se questa persona può o no compiere un reato e se questo caso venisse riproposto a diversi giudici o giurie, il risultato non sarebbe mai il medesimo.....infine questo risultato incerto andrà a danneggiare la vita di un individuo potenzialmente colpevole ma effettivamente innocente.
Come dissi nell'altra discussione sull'americano, ragionando in questa maniera, anche chi tiene materiale pornografico dovrebbe essere arrestato, viste le azioni compiute in questi film, ma non avviene perchè c'è un iperprotezionismo per i bambini, mentre a quanto pare ad una donna adulta si può fare quel che si vuole.
l'hanno fatto l'hentai sui barbapapà?! xD
@anancuras: se la legge è ingiusta per la popolazione, che questa si adoperi per cambiarla, mi sembra di averlo già detto. Mi vien da ridere all'idea della difesa dell'imputato che sostiene l'ingiustizia della legge (ingiusta per chi? per l'imputato? ma non mi dire..) farebbe solo un bel danno all'assistito. Si punterà sul fattore aleatorio e non sistematico della legge..
Se ci pensi ogni atto di prevenzione è considerabile un "ingiustizia". Un atto armato preventivo per sventare la pianificazione di un omicidio è anch'esso un atto contro un innocente. L'ipotetico killer anche solo due secondi prima di premere il grilletto potrebbe cambiare idea e non accoppare nessuno, non ti pare? Non per questo non viene arrestato..
Questo caso differisce e anche molto da queste leggi preventive, perché non si ha prova ne c'è un nesso assodato che il fruire di questi disegni porti alla violenza su minore. Come dicevo nella vecchia discussione (certi commenti potrei copiarli per interi) le pulsioni che hanno questi soggetti possono essere appagate su un minore, represse (fino a quando non giungerà al suo limite e sfoceranno in violenza), curate in assistenza sociale, appagate con immagini reali o appagate con disegni. Ora capisco che la miglior soluzione sarebbe quella in cui codesta persona vada in un centro sociale e si faccia aiutare, ma bisogna riconoscere che è estremamente difficile che una persona faccia una cosa del genere, persino gli alcolisti hanno difficoltà a farsi curare, figurarsi farsi curare per pedofilia. Beh tra tutte le rimanenti soluzioni, quella più possibile e che non lede nessuna persona fisica mi sembra per l'appunto quella dei disegni, nelle altre rimanenti si lede direttamente o indirettamente una persona, mentre nel disegno non si fa del male a nessuno. Visto che i pedofili non sono un'invenzione dell'ultimo secolo, ma sono sempre esistiti, basta guardare un pò indietro nella storia, identificarli è quasi impossibile, se questi trovano un metodo per non far male a nessuno, beh io non sono nessuno per impedirglielo.
Assolutamente folle.
il concetto di prevenzione e' una cosa seria, non tiriamo in ballo tematiche scientifiche. Fatemi leggere una pubblicazione dove si correlano pippe e stupri; la sessualità e l'erotismo del minore ( che esiste, minore non significa infante ) andrebbe prima di tutto ammessa, poi esaminata, poi tutelata
La pedopornografia si sta diffondendo a macchia d'olio, non e' da ricercare nei cartoni ne' negli stupratori, ma nella cultura sessuale degli adolescenti stessi; io rimango sempre piu' basito quando il problema si vuole ricercare nel possibile psicolabile onanista
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.