In un recente sondaggio realizzato a inizio anno, i lettori della rivista nipponica Famitsu hanno votato quelli che secondo loro sono i migliori personaggi della storia dei videogiochi.
Ebbene, il posto di preferito se l’è aggiudicato Solid Snake, protagonista principale della famosa saga di Metal Gear Solid pubblicata da Konami e originariamente iniziata nel 1987 su computer MSX2 con il videogioco Metal Gear.
Questo è stato il commento di Hideo Kojima, creatore del personaggio e della serie, in merito al risultato raggiunto:
“Snake è stato completamente muto fino a Metal Gear Solid, questo solo perché le console a 8-bit non permettevano di creare dei dialoghi parlati. In MGS, Snake è diventato questo tizio mordace simil-Lupin III che flirta con le donne e spara molte battute; ciò è stato, appunto, un effetto secondario della nuova tecnologia del parlato che ora avevamo a disposizione. Una volta che il motion capture è entrato in gioco, abbiamo potuto dare a Snake una maggiore capacità di movimento, grazie alla tecnologia che l’aveva reso possibile. L’hardware si è evoluto a balzelloni negli ultimi vent’anni, e Snake ha cambiato look, personalità e anche età per stare al passo con la piattaforma di turno. È stato letteralmente fatto crescere nel campo di battaglia dentro alle vostre console.”

Snake è riuscito addirittura a battere colossi come Link di The Legend of Zelda, Sonic dei popolari platform di SEGA e perfino Mario, un’icona in Giappone, che però riesce ugualmente a piazzarsi sul podio in seconda posizione, seguìto alla terza da Cloud Strife, protagonista di Final Fantasy VII e guest star, proprio come Mario, in molti altri titoli e spin-off del titolo originale.

Di seguito trovate la completa Top 50 dei personaggi videoludici più apprezzati dai lettori di Famitsu, con quelli della saga di Final Fantasy che occupano diverse posizioni.
1. Snake
2. Mario
3. Cloud Strife
4. Gli slime di Dragon Quest
5. Sora da Kingdom Hearts
6. Link
7. Yuri Lowell da Tales of Vesperia
8. Amaterasu da Okami
9. Pikachu
10. Sonic
11. Kazuma Kiryu da Yakuza
12. Kirby
13. I Felyne di Monster Hunter
14. Toro, la mascotte giapponese di Sony
15. Professor Layton
16. Yuna da Final Fantasy X
17. Sakura da Sakura Wars
18. Luigi
19. Tifa Lockheart da Final Fantasy VII
20. Tidus da Final Fantasy X
21. Sephiroth da Final Fantasy VII
22. Mega Man
23. Dante da Devil May Cry
24. Aerith Gainsborough da Final Fantasy VII
25. Shiren da Mystery Dungeon
26. I chocobo di Final Fantasy
27. Zidane da Final Fantasy IX
28. Roxas da Kingdom Hearts
29. Squall Leonhart da Final Fantasy VIII
30. Ryu da Street Fighter
31. Leon S. Kennedy da Resident Evil
32. Vivi da Final Fantasy IX
33. Auron da Final Fantasy X
34. Lightning da Final Fantasy XIII
35. Bayonetta
36. Kuro, il braccio destro di Toro
37. Zack da Final Fantasy VII
38. Adol da Ys
39. Chihaya Kisaragi da The Idolmaster
40. Chris Redfield da Resident Evil
41. Shantotto da Final Fantasy XI
42. Raiden da Metal Gear Solid
43. Ryu Hayabusa da Ninja Gaiden
44. Locke Cole da Final Fantasy VI
45. Miku Hatsune, idol virtuale
46. Nene Anegasaki da Loveplus
47. Alena da Dragon Quest IV
48. Yuffie Kisaragi da Final Fantasy VII
49. Luke da Tales of the Abyss
50. Rikku da Final Fantasy X
Ebbene, il posto di preferito se l’è aggiudicato Solid Snake, protagonista principale della famosa saga di Metal Gear Solid pubblicata da Konami e originariamente iniziata nel 1987 su computer MSX2 con il videogioco Metal Gear.
Questo è stato il commento di Hideo Kojima, creatore del personaggio e della serie, in merito al risultato raggiunto:
“Snake è stato completamente muto fino a Metal Gear Solid, questo solo perché le console a 8-bit non permettevano di creare dei dialoghi parlati. In MGS, Snake è diventato questo tizio mordace simil-Lupin III che flirta con le donne e spara molte battute; ciò è stato, appunto, un effetto secondario della nuova tecnologia del parlato che ora avevamo a disposizione. Una volta che il motion capture è entrato in gioco, abbiamo potuto dare a Snake una maggiore capacità di movimento, grazie alla tecnologia che l’aveva reso possibile. L’hardware si è evoluto a balzelloni negli ultimi vent’anni, e Snake ha cambiato look, personalità e anche età per stare al passo con la piattaforma di turno. È stato letteralmente fatto crescere nel campo di battaglia dentro alle vostre console.”

Snake è riuscito addirittura a battere colossi come Link di The Legend of Zelda, Sonic dei popolari platform di SEGA e perfino Mario, un’icona in Giappone, che però riesce ugualmente a piazzarsi sul podio in seconda posizione, seguìto alla terza da Cloud Strife, protagonista di Final Fantasy VII e guest star, proprio come Mario, in molti altri titoli e spin-off del titolo originale.

Di seguito trovate la completa Top 50 dei personaggi videoludici più apprezzati dai lettori di Famitsu, con quelli della saga di Final Fantasy che occupano diverse posizioni.
1. Snake
2. Mario
3. Cloud Strife
4. Gli slime di Dragon Quest
5. Sora da Kingdom Hearts
6. Link
7. Yuri Lowell da Tales of Vesperia
8. Amaterasu da Okami
9. Pikachu
10. Sonic
11. Kazuma Kiryu da Yakuza
12. Kirby
13. I Felyne di Monster Hunter
14. Toro, la mascotte giapponese di Sony
15. Professor Layton
16. Yuna da Final Fantasy X
17. Sakura da Sakura Wars
18. Luigi
19. Tifa Lockheart da Final Fantasy VII
20. Tidus da Final Fantasy X
21. Sephiroth da Final Fantasy VII
22. Mega Man
23. Dante da Devil May Cry
24. Aerith Gainsborough da Final Fantasy VII
25. Shiren da Mystery Dungeon
26. I chocobo di Final Fantasy
27. Zidane da Final Fantasy IX
28. Roxas da Kingdom Hearts
29. Squall Leonhart da Final Fantasy VIII
30. Ryu da Street Fighter
31. Leon S. Kennedy da Resident Evil
32. Vivi da Final Fantasy IX
33. Auron da Final Fantasy X
34. Lightning da Final Fantasy XIII
35. Bayonetta
36. Kuro, il braccio destro di Toro
37. Zack da Final Fantasy VII
38. Adol da Ys
39. Chihaya Kisaragi da The Idolmaster
40. Chris Redfield da Resident Evil
41. Shantotto da Final Fantasy XI
42. Raiden da Metal Gear Solid
43. Ryu Hayabusa da Ninja Gaiden
44. Locke Cole da Final Fantasy VI
45. Miku Hatsune, idol virtuale
46. Nene Anegasaki da Loveplus
47. Alena da Dragon Quest IV
48. Yuffie Kisaragi da Final Fantasy VII
49. Luke da Tales of the Abyss
50. Rikku da Final Fantasy X
Idem con patate per Sora, e l'hanno messo addirittura... in 5^??? Ma chi l'ha stilata 'sta classifica, Topo Gigio?
Locke poi, non ne parliamo proprio, è il protagonista più inutile mai visto in FF, sia in combattimento che a livello di storia.
Dove sta Gidan?
Dove sta Vivi?
Anche Dante, me lo sarei aspettato molto più in alto
Ah menomale, Gidan e Vivi ci stanno!
Comunque mi pare ovvio che la classifica vada rinominata "i 50 personaggi più POPOLARI", sicuramente non "i MIGLIORI"!
Prima di tutto, i personaggi di Final Fantasy: so che è un buon gioco, che ha segnato la storia degli RPG, molto lodato specialmente in Giappone, ma hanno letterlamente INVASO la classifica!
Sono presenti, naturalmente, alcuni colossi della nintendo come Mario e Link, ma non mettere personaggi come Samus Aran è una vergogna!
Sora me lo sarei aspettato notevolmente più in basso, mentre Dante molto più in alto! Insomma, Devil May Cry va molto in Giappone!
Ryu di Street Fighter, considerata l'origine giapponese della classifica, credevo fosse addirittura nella Top Ten!
Mai, inoltre, mi sarei aspettato la presenza di Bayonetta, che personalmente ritengo un personaggio mediocre.
Per ultimo, inoltre, credo che avrei messo Snake nella Top Ten, ma mai al primo posto!
Insomma, mi trovo veramente in disaccordo con quasi l'intera classifica. Bocciata senza appello.
Non mi stupisce affatto la presenza di così tanti personaggi di Final Fantasy, d'altronde è una delle saghe (se non "la" saga) per eccellenza
Cloud personalmente non direi che sia il più bel personaggio di FF, anzi, per me è Kuja. Mi congratulo con poi Sora per il quinto posto, e sghignazzo per il fatto che ha soppiantato anche Link
Per il resto, sono più o meno d'accordo, ma soprattutto sono molto contento che Vivi appaia in classifica e in un posto da non sottovalutare, è un bellissimo personaggio che in pochi hanno saputo capire e apprezzare!!!
Argh!!!!!I miei occhi avevano omesso una cosa!!!! Auron così in basso?!!! Trentatreesimo??!!!!! Nooooooo!!!!! E' un bellissimo personaggio, meritava di essere tra i primi.........Comunque, è bello che più della metà della classifica sia dominata da personaggi di FF, mi sento appagato a conoscere così bene la saga
E riflettendoci la mancanza dei personaggi dei picchiaduro è effettivamente interessante, dimostra come i giapponesi siano più interessati alla storia che all'azione, poi logicamente c'è gente che invece preferisce il figo/a di turno (vedi Lightning o Bayonetta)... ed entrambi votano la copia carbone di Iena Plissken al primo posto.
Questo personaggio, come tutti i restanti della serie, ha una storia alle spalle che altri manco si sognano, vi è tutta una ragnatela di eventi che Hideo aveva in parte già in mente dall'87 (Snake aveva già le sembianze di quello degli anni d'oro, e "Fuga da Los Angeles" qui non c'entra), e che se non fosse stata così geniale non avrebbe reso i suoi protagonisti quelli che sono adesso.
Voglio dire, in poche parole, che con un plot del genere, anche Calimero avrebbe fatto la sua figura, è vero, ma ciò non toglie che Snake abbia una caratterizzazione unica, a prescindere dalle similitudini.
Allora a questo punto Dante è la copia di Vash e Bruce Lee messi insieme...
Counque, non è che sto qui a difendere "il mio adorato Snake", anche perchè, ripeto, ho bocciato la classifica. Mario meritava il primo posto, indubbiamente.
Chris Redfield l'hanno messo al quarantesimo posto...ma dai...
concordo sui primi 3 comunque
Non volevo certo criticare Snake, senza dubbio un gran personaggio, solo ricordare qual è la sua origine...
però sono convinto che se fosse stata stilata almeno 5 anni fa Cloud sarebbe stato primo...trovo incredibile snake in testa, per quanto io apprezzi il personaggio
personalmente avrei votato cloud (a dire il vero sephiroth ma non so se i malvagi contano hehe) però come in tanti osservate, è una classifica nazionalista, bella e buona
<i>"E basta con sti giochi fantasy!"</i>
Veramente negli ultimi anni c'è stata un'invasione di FPS, preferirei che tornassero in auge un po' di JRPG.
"Perdonali grande Auron nn sanno ciò che fanno............."
Concordo pienamente con Snake ma Mario (anche se pure io ci sono affezionato) mi sembra più una posizione d'onore per quello che è stato, nostalgicamente parlando, piuttosto che una posizione per ciò che è!!!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.