header_planetmangarisponde


Direttamente dal sito di Panini Comics:

L'angolo della Posta - 15 marzo 2010

Da Marco Cecini, Su 15/03/10 15.45


ciao a tutti è la prima volta che vi scrivo e spero risponderete =)
sono da poco saranno 6 mesi che seguo le vostre pubblicazioni e vi faccio i complimenti ma anche non critiche ma consigli , e non sono solo dei miei pensieri ma anche di molti altri vostri lettori che ho conosciuto sul web e non.
allora ho notato che parecchie vostre pubblicazioni presentano una rilegatura diciamo " fragile " ed è molto facile che le pagine con una pressione maggiore si staccano ,non potreste aumentare la qualità della rilegatura rendendola più salda?
seconda cosa che voglio che voglio dirvi , è una cosa un po' che mi da fastidio cioè in alcuni numeri prendiamo come esempio DEATH NOTE l'inchiostro nero perde dalle pagine così sporcando i polpastrelli al passaggio ... non potreste usare una qualità di tintura migliore?
sono sicuro che molti altri vi hanno fatto le stesse domande almeno penso ,ma spero mi rispondiate^^
Mirko.

Ciao Mirko, rilegatura e qualità dell’inchiostro di alcuni albi sono due elementi sui quali l’attenzione dei lettori si è focalizzata già nelle scorse settimane, e ci stiamo adoperando già da un po’ presso gli addetti ai lavori affinché i disagi più marcati vengano evitati in futuro. Ti ringrazio quindi per questo ennesimo sollecito, faremo il possibile per intervenire sulla situazione.

Un buongiorno alla gentile redazione Planet Manga! ^^
Cercando tra le pagine web sono venuta a sapere che lo scorso 4 febbraio è uscito in Giappone l'Art Book di D.Gray Man che raccoglie le illustrazioni della Hoshino realizzate dal 2004 ad oggi, per un totale di cento pagine circa. Volevo chiedere: credete di pubblicarlo in Italia? Se sì, il periodo quale sarebbe a grandi linee?

grazie in anticipo!

Giulia ;)

Ciao Giulia, per il momento purtroppo non prevediamo di pubblicarlo, vedremo in futuro.

Un grande saluto a tutti voi di Planet Manga. Sono un grande appassionato di manga e avrei una domanda da porvi. Cominciamo dall'inizio: per caso in un edicola ho visto l'ultimo numero di "Bastard!!" e sfogliandolo prima di comprarlo ho visto con grandissimo piacere che in fondo all'albo c'era una vecchia storia dell'autore. Quello che volevo chiedervi è se fosse possibile pubblicare altre storie brevi dell'autore come "Febbre leggera per un rossetto", o se per caso le avete già pubblicate nei passati numeri di "Bastard!!" se potevate indicarmi i numeri (così li ordino subito in fumetteria ^___^). Finisco qui e vi lascio lavorare, approfitto giusto di quest'ultima riga per farvi i miei più vivi complimenti per le vostre testate. Grazie mille dell'attenzione, ciao!!!
Marco

Ciao Marco, se non erro nel numero 26 di gennaio dovrebbe essere stato pubblicato Virgin Tyrant, racconto di 45 pagine del 1987 dal nostro Kazushi Hagiwara, che anche stavolta non c’entra nulla con BASTARD! ma è comunque molto gradevole.

salve Sign.Cecini..sono enzo e le scrivo questa volta per saper qualcosa di più
su 2-3serie che mi hanno sempre appassionato e quindi vorrei saperne di più
sulle future uscite e cioè:
-)pubblicherete finalmente i Tomb of Dracula in versione essential o omnibus?
io li ho tutti in originale ma sarebbe bello leggere oltre duemila pagine in
italiano,e sicuramente sono tantissimi gli appassionati in Italia che li stanno
aspettendo;
-)Homunculus 10 esce a maggio?pubblicherete per il 2010 anche l'11 che è già
uscito in patria?
-)real 9 uscirà a luglio,come detto da voi a Lucca,o sarà posticipato?
-)sugli inediti di taniguchi non si potrebbe sapere qualche titolo dato che,da
una sua risposta precedente,non saranno pubblicate da panini le opere del
maestro degli ultimi 2-3 anni?e le ristampe quando inizieranno?
Per ora la saluto e la ringrazio per la sua attenzione e aspetto sue notizie
in un suo angolo della posta...Enzo

Ciao Enzo, vediamo se riesco a sanare alcuni tuoi dubbi:

1) Per quanto riguarda Dracula... Idea non malvagia, chissà… Tieni d’occhio le nostre checklist!

2) Abbiamo in programma di pubblicare anche il volume 11 nel 2010, salvo complicazioni.

3) No, al momento resta fermo per luglio, anche se sono sempre possibili slittamenti dell’ultima ora, che cercheremo comunque di evitare.

4) Uhm… Non mi risulta una mia risposta precedente di questo tipo, magari puoi riscrivermi se vuoi per essere più specifico. Comunque i primi titoli della TANIGUCHI COLLECTION sono già stati resi noti, e si tratta di riedizioni di materiale precedente edito, nella fattispecie: L’Uomo che Cammina, Al tempo di papà, L’Olmo, Allevare un cane. Per i titoli a seguire è ancora presto, li annunceremo prima possibile.


Salve Panini, non voglio farvi perdere troppo tempo.. Ho solo una domanda, ovvero: ci sarà una ristampa di Monster? Chiedo ciò perchè dopo aver letto i primi volumi di Pluto mi sono appassionato dello stile del maestro Urasawa. Ho cercato i volumi sul vostro sito ma con amarezza ho notato che ce n'erano solo metà di 'disponibili'. Grazie.

Ciao caro, ti capisco, non appassionarsi al maestro Urasawa è impresa davvero ardua. Per MONSTER sarei fiducioso per il futuro, anche se al momento non è stato dato alcun annuncio in questo senso.

Gentile redazione panini, sono Giulia da Roma e volevo porvi una domanda in particolare su una delle serie annunciate da voi a Lucca e in uscita per il prossimo Aprile: parlo di "Nurarihyon no Mago".
Già a primo impatto mi sembrava che questa serie fosse stata presa da voi quasi per essere "la serie che si alternerà con Bakuman", manga sicuramente più conosciuto e che desta più curiosità visto il nome degli autori.
Nonostante tutto ero contenta dell'acquisto "intelligente" da parte vostra di una delle serie che rappresentano il futuro di Shonen Jump, viste le classifiche di gradimento e le vendite in costante aumento in Giappone, per non parlare anche dell'imminente realizzazione di un anime che consacrerà il successo di questa serie. Insomma, il manga vale e bisognerebbe puntarci seriamente (potrebbe essere, chissà, il nuovo Naruto), sostenendolo come si deve, cosa che già a primo impatto non mi siete sembrati disposti a fare. Ed è così che poi le serie fanno la fine di Kekkaishi e del Principe del Tennis, non solo per colpa dei clienti.
Ma passiamo alla domanda vera e propria, dopo questo necessario preambolo: letteralmente "Nurarihyon no Mago" significherebbe "Il nipote del Nurarihyon", dove Nurarihyon è il nome di un tipo di mostro della mitologia giapponese che sta a capo di tutti gli altri mostri, e che sarà fondamentale nel corso della storia. Il nonno del protagonista, infatti, è il "Nurarihyon", e proprio il nipote dovrà succedergli in questo "ruolo".
Difficile oggettivamente tradurre qualcosa di simile, e scervellandomi mi erano venute in mente mille ipotesi: nome in inglese? Liquidare tutto con un "Nurarihyon"? E atre cose...certamente l'unico punto fisso era che la parola Nurarihyon non poteva mancare, è un nome proprio che dovrà apparire in tutto il manga, inutile toglierlo dalla copertina.
Sono stata quindi assalita da una piccola crisi depressiva quando ho letto che in Italia questo manga si chiamerà "I signori dei mostri". Non solo non è fedele al significato del titolo originale, ma non compare nemmeno la parola Nurarihyon. Inoltre, oggettivamente parlando, come titolo è proprio brutto: è lungo, insipido, molto infantile e poco immediato. Già questo manga arriverà in sordina, questo titolo di certo farà abbassare ancora di più l'appeal. Vi chiedo se siamo ancora in tempo per un dialogo costruttivo: mi faccio infatti portatrice di una lunga schiera di persone in internet che sono inorridite da tale scelta, mettetelo magari come sottotitolo (un po' come fatto per "Fullmetal Alchemist - L'alchimista d'acciaio") ma non snaturate il significato del titolo originale, ve ne prego. Non vi chiedo di mettere il titolo giapponese per intero, perchè comprendo bene la difficioltà che si ha a scriverlo e pronunciarlo, ma inventatevi qualcosa, magari anche in inglese. Però inventatevi qualcosa sul serio, così non va assolutamente bene! Non voglio trovarmi con un altro manga che non vende e che mi passa a 5,5 € solo per fumetteria nel giro di un anno per colpa di poca pubblicità e di un titolo ridicolo.
Oltretutto, la paura vera è che possiate usare questo metro anche nella traduzione del manga stesso: mettetevi in testa che questo manga è radicato nella cultura giapponese, non potete pensare di tradurre tutti i nomi degli yokai, perchè altrimenti non avrebbe più senso. So che molti non conoscono il fenomeno degli yokai qui da noi, in tal caso pensate ad una appendice di spiegazione nel primo volume con tanto di descrizione dei principali yokai che faranno capolino nel manga, ma attenti alle traduzioni! O vi troverete centinaia di volumi de "I signori dei mostri" invenduti sugli scaffali!
Scusate per la foga, ma trovo veramente inconcepibile tale decisione, e ho trovato consensi in tutti i forum in internet. Fateci sapere al più presto, grazie per l'attenzione.

Ciao Giulia, innanzitutto grazie per la tua mail con la quale hai spiegato mirabilmente ai nostri amici lettori perché devono provare a leggere questo manga dalle straordinarie potenzialità narrative!
Come hai detto giustamente, Nunarihyon no Mago è stato serializzato sulle pagine di Shonen Jump, un magazine che ha già reso glorioso più di uno shonen targato Panini Comics.
Per me che ho avuto l’occasione di leggerlo in anteprima, questo manga conserva tutte le caratteristiche di successo del fumetto per ragazzi, ma è un manga molto difficile da trattare. Mi spiego.
Mi sembri molto informata a riguardo, quindi saprai che questo manga è fortemente impregnato di cultura orientale, legato strettamente al Giappone, ai suoi miti e alle sue leggende. Ora, se da un lato questa esoticità può apparire interessante e affascinare il lettore, dall’altro lato una casa editrice deve fare tutto il possibile per rendere il prodotto agevole e fruibile per il proprio pubblico, cercando di smussare per quel che può il dislivello culturale fra occidente e oriente. Questo a cominciare dal titolo.
A un lettore giapponese il titolo “Nurarihyon no mago” già dice tutto: parliamo di Nurarihyon, il capo degli yokai, l’insieme dei fantasmi, dei mostri e delle creature mistico-magiche della tradizione giapponese. Quindi a un lettore orientale il titolo già parla chiaro: il manga parla di Mostri, di Spettri, di Demoni. Ma non è tutto, perché Nurarihyon non indica semplicemente UN mostro, ma IL mostro per eccellenza, il loro Capo, per l’esattezza. Anzi, già che ci sono vi posto un bel dipinto raffigurante proprio l’oggetto della nostra discussione.


yokai





















Per noi italiani non è così, un titolo come “Il nipote di Nurarihyon” non direbbe nulla. Si voleva altresì trovare un titolo che rendesse a un tempo l’idea dell’argomento di cui si tratta, e delle dinamiche “leaderistiche” dei protagonisti all’interno del proprio gruppo. Perché Nurarihyon e suo nipote non sono dei mostri qualsiasi, ma I SIGNORI DEI MOSTRI, per l’appunto.
Quindi capisco perfettamente che tu possa non essere d’accordo con la nostra scelta, cosa sacrosanta ed anzi doverosa, perché ci fornisce l’opportunità di spiegare il nostro punto di vista, ma credimi che la nostra scelta è stata assolutamente ponderata in modo da rendere il manga accessibile a tutte le tipologie di lettore, dal più informato al più occasionale.
Spero di essere stato esauriente, ed anzi colgo l’occasione per invitare tutti i lettori a provare questo manga che, dopo le prime battute iniziali di assestamento, si trasformerà nel giro di alcuni numeri in un vero e proprio capolavoro ricco di colpi di scena.
A breve poi, cercherò di lavorare su un articolo di approfondimento dedicato ai mostri e alle leggende giapponesi, così da fornire a chi lo vorrà uno strumento in più.


Egregio Sig. Cecini e staff di Planet Manga

Buongiorno

Sono un vs. fedele lettore di cui seguo svarite testate, vi ringrazio per questo spazio che ci concedete come lettori e vorrei approfittarne per fare una domanda:

Posseggo i volumi dall'5 al 10 di Blame! di Tsutomo Hinei siccome non riesco a trovare i 5 primi numeri vorrei sapere se avete in programma di fare qualche ristampa o se esistono presso i Vs. magazzini alcune coppie di questi ultimi da poter acquistare. Con sommo dispiacere mio mi sono avvicinato a questa testata tardi, ne sono affascinato dello stile del artista, ma non riuscendo a avere tutti i numeri mi trovo in difficoltà a seguire la storia.

Vi sarei molto grato se poteste darmi una risposta e se negativa almeno prendiate in considerazione la possibilità di fare una ristampa di questa fantastica saga in un futuro prossimo.

Tantissime grazie.

Distinti saluti

Jacopo Basoni

Ciao Jacopo, da tempo in Redazione si parla di una ristampa di BLAME!, ma per il momento non si è ancora concretizzato nulla. Rimarrei comunque possibilista per il futuro, vedremo…

Bene ragazzi, anche per oggi è tutto. Colgo l'occasione per informarvi che l'indirizzo di posta elettronica cui mandare le vostre email cambia, e da oggi vi invito a utilizzare il seguente:

[email protected]

Fra oggi e domani modificheremo anche l'indirizzo all'interno del bannerino della nostra rubrica, così non avrete più modo di sbagliarvi! :D
Alla prossima, stay tuned!