
Se per il manga c’è ancora da aspettare, dai primi di marzo viene quotidianamente trasmessa su Hiro la replica della serie animata di Sailor Moon, come promesso da Fabrizio Margaria in diverse interviste; è inoltre probabile il passaggio della serie anche in chiaro, su Italia 1, a partire da settembre.
Secondo quanto specificato nei precedenti comunicati, non si tratta solo di una replica come tante altre, ma dell’inizio di un fenomeno su larga scala che, partendo dal nostro paese per poi espandersi nel resto del mondo, punta a rinnovare l’interesse per l’opera di Naoko Takeuchi con la produzione di nuovi oggetti di merchandising destinati ai più giovani.
Come riportato nelle scorse settimane dal forum Giocattolivecchienuovi.com, la società Backstage, detentrice dei diritti del prodotto per il nostro paese, è intenzionata a coprire più settori possibili, dai giocattoli alle linee scuola, dalle trasmissioni televisive all’home video, passando anche per gli anime comics. La licenza ufficiale è detenuta dal Gruppo Preziosi – ma sono coinvolte anche Bandai e Banpresto – che inizierà la distribuzione nei negozi probabilmente in autunno, in concomitanza con le repliche in chiaro e l’apertura delle scuole. Pare, invece, che il merchandise d’importazione non vedrà subito la luce per via di problemi legali fra le aziende produttrici e l’autrice Naoko Takeuchi. Il rilancio del personaggio sarà affidato ad artisti nostrani, che si occuperanno di realizzare nuovi artwork promozionali che possano risultare accattivanti per le nuove generazioni e al tempo stesso fedeli al design originale.

Non è stato effettuato un ridoppiaggio, quindi nella traccia audio sono presenti tutte le censure, i cambi di nomi di personaggi, attacchi e formule di trasformazione, i cambi di sesso di alcuni personaggi “scomodi”, l’ammorbidimento dei doppi sensi e l’eliminazione di diverse citazioni culturali. Sono tuttavia state reintegrate, se non addirittura doppiate appositamente, alcune scenette di poco conto riguardanti personaggi secondari e gli spezzoni presenti fra la sigla d’apertura e il titolo dell’episodio; è stato inoltre modificato il siparietto col titolo dell’episodio, reso più simile all’originale.
Non sono invece presenti le anticipazioni degli episodi correnti (trasmesse prima della sigla d’apertura), né quelle degli episodi successivi (che si collocano in originale dopo la sigla di chiusura). Riguardo alle molteplici canzoni che costellavano la versione giapponese, sostituite con basi musicali di altre o ricantate in italiano, sono stati inspiegabilmente reintegrati soltanto due brani.
Restiamo dunque in attesa di sapere il destino delle serie dalla terza alla quinta, che furono quelle più pesantemente colpite dai nostri censori, e ci prepariamo al nuovo avvento delle eroine vestite alla marinara aspettando il ritorno sulla tv in chiaro e l’arrivo nei negozi dell’oggettistica più svariata.
Cosa ci attende, quindi, con la fine dell’estate e l’inizio delle scuole? Vedremo ancora una moltitudine di bambine giocare a distruggere demoni e a trasformarsi in guerriere impugnando penne e bastoni come fossero scettri, e una moltitudine di bambini costretti dalle compagne e dalle amiche ad impersonare un salvatore in smoking o il mostro di turno, o dibattere su quale sia la guerriera che fa palpitare i loro cuori, come succedeva nella seconda metà degli anni ’90, oppure il fenomeno non si ripeterà?
Si ringrazia Angel_Vegetto per la segnalazione.
E poi voglio anche il manga!!
Per i DVD, anche se nn sono interessato, l'importante in genere è che nn ci siano censure, sul resto forse si può pure passare.
Vuoi vedere che fino alla fine il manga ce lo pubblica GP?!
Beh..il manga..non dovrei nemmeno pensarci!
E poi non dimentichiamoci una cosa fondamentale... i tempi cambiano. Secondo me anche a livello di ascolti il successo sarà di molto inferiore alle aspettative...
In realtà, non ho nulla contro il doppiaggio vecchio, anzi, quel che non mi va giù sono le pesantissime censure che hanno apportato più o meno a tutte le serie, e che secondo me hanno tolto parte del fascino dell'opera.
Se venissero messi in commercio dvd con le censure ma degni della serie, naturalmente mi fionderei a comprarli ugualmente, ma certo incensurati sarebbe meglio, anche se credo di chieder troppo ai censori italiani che non credono lasceranno correre riferimenti saffici o repentini cambiamenti di sesso dei personaggi. Com'è scritto chiaramente, sono troppo "scomodi".
Ma soprattutto, che qualcuno ristampi il manga in maniera adeguata, con l'edizione migliore di sempre!!! Non bado a spese per Sailor Moon (anche se il manga lo sto reperendo in originale).
<i>ma sono coinvolte anche Bandai e Banpresto</i>
Dai che magari arrivano i gashapon!
L'unica nota dolente secondo me è il merchandise in mano al gruppo Preziosi speriamo che Bandai e Banpresto facciano la voce grossa.
PS.Please Naoko-sensei sblocca i diritti del manga, che naturalmenet acquisterò solo se non mi ripropongono quelle sottilette di giornaletti, voglio dei bei tankobon
Sono arcistufa di vedere anime massacrati dalla censura, come se fossimo tutti scemi, io quando vedevo sailor moon ero alle elementari e mi rendevo perfettamente conto che spesso i dialoghi erano totalmente inventati rispetto alle situazioni e alle espressioni dei personaggi.
Ho votato sì li comprerei ma solo ed esclusivamente se ridoppiati e senza censure.
Quanto ai DVD, mah... Sinceramente ho votato la prima opzione, mi piacerebbe se facessero un nuovo doppiaggio e lasciassero anche il vecchio, tipo come secondo audio.
Quanto al merchandising, mi chiedo se sia rimasto qualcosa del vecchio, tipo qualche bambola o qualche zaino.
E' troppo recente per farmi tornare bambina...
Attualmente sono un po' troppo cresciuta per comprarmi i DVD dell'anime, però qualche puntata in tv mi farebbe piacere rivederla, per tornare con la mente alla mia infanzia <3
Ps: sono felice del fatto che le serie di Sailor Moon vengano riportate in televisione, ma...siamo sicuri che farebbero un buon audience? Non vorrei che finisse come Gundam, che da un giorno sì e uno no passò a un solo giorno alla settimana di trasmissione, e alla fine venne direttamente eliminato dai palinsesti. Anche perché i tempi sono cambiati, da quando Sailor Moon spopolava tra le bambine...
Ciao!
Mi pare che si voglia vendere cose ai pargoli e a chi fà effetto nostalgia per il primo passaggio TV e questo va un pò meno bene
Fermo restando che bramo anch'io per il manga nella nuova edizione e sapendo che un ridoppiaggio come si deve lo vedo abbastanza utopico, dico che i DVD li comprerei se, condizione assolutamente necessaria, sarà presente l'audio originale con sottotitoli abbastanza fedeli (tanto ciò che dicono lo sò più o meno). Anche le sigle originali ci devono essere almeno come extra (siamo proprio al limite...
Di certo se esce una cosa tipo quella di One Piece (maledetti
Io con Sailor Moon ci sono cresciuto e non voglio che la mia serie preferita venga rovinata per la seconda volta, per colpa di stupide emittenti televisive che non sanno nemmeno dove abita l'arte.
Sono molto contento per il merchandise di Sailor Moon che verrà rilanciato sopratutto perchè in questo modo tutti, anche i più piccoli, potranno conoscere tale anime.
Comunque ho votato la prima, edizione ridoppiata. È una serie che merita di essere trattata meglio... inoltre non sarebbe male farla ridoppiare a Milano, dove parte del vecchio cast è ancora disponibile!
Vabbè, a me tanto non importerebbe. Direi soltanto: Ma sbloccare i diritti del manga? Se esce mi interessa.
I tempi cambiano, ma cambiano in peggio, dato che ci arrivano serie di scarso valore come Mermaid Melody o Mew Mew, quindi tanto vale puntare sul Majokko Sentai per antonomasia, che a dispetto di tutto è un'ottima serie che tratta anche argomenti maturi (molti dei suoi detrattori parlano così perchè han visto la versione censurata da piccoli, peraltro in un clima dove se guardavi "i cartoni per femminucce" venivi sfottuto e quindi ti perdevi ottime serie).
Tra l'altro, non si tratta di una semplice replica di una serie del passato pescata a caso, come ribadito anche nella notizia. Non è la rituale replica di Lupin o Lady Oscar, ma è il ritorno in grande stile di una serie storica rimasta bloccata per anni, che non coinvolge solo l'Italia ma tutto il mondo. E' una cosa da elogiare e di cui esser contenti, a prescindere che piaccia o meno Sailor Moon, a mio avviso.
Perché mai non dovremo poter votare che non ci interessa, il sondaggio è rivolta agli utenti ovvero ad appassionati di anime e non solamente di appassionati di Sailor Moon, altrimenti il sondaggio non avrebbe, molto senso.
Personalmente non spenderò soldi per comprare questi DVD indipendente dal tipo di doppiaggio anche se qualche puntata in TV me la guarderei anche volentieri magari con edizione più fedele all'originale.
Levato che se uscissero non credo proprio che li prenderei, causa il costo impossibile, ma dico solo che Sailor Moon è l'ennesimo anime che ha DIRITTO di essere ridoppiato e dotato di un'edizione italiana seria e decente.
Non dico che le voci scelte erano sbagliate, anzi, io le trovavo molto ben azzeccate, ma era il contenuto che non andava, per niente. Poi il censurare le Sailor Starlights soltanto perchè prima erano maschi e dopo ragazze(ovviamente con un motivo, non perchè all'autrice andava così...) è stato proprio stupido, una trovata veramente ottusa e controproducente.
Non sono un grandissimo fan di Sailor Moon, avevo ricominciato tempo fà a vedermi la prima serie ma l'avevo lasciata(fatto stà che non è da escludere che la possa ricominciare), ma mi dispiace vedere una serie così carina e originale(e anche con una bella trama) ridotta così. Anche perchè MERITA di essere trasmessa e/o pubblicata con i suoi veri contenuti.
Sarei veramente contento se ciò uscisse, se succedesse sarebbe la volta buona che inizi seriamente a riseguire la serie, dato che l'adattamento italiano non mi soddisfa per niente e che, forse è stato proprio quello a farmi abbandonare la visione della serie.
Non puoi avere il vecchio doppiaggio senza censure, perchè il vecchio doppiaggio implica già censure audio non indifferenti!
Forse intendevi un ridoppiaggio con lo stesso cast della prima versione, ma questo a) non spetta a noi deciderlo
Beh il sondaggio è aperto a tutti agli appassionati e credo che sia diritto di tutti votare, devi considerare infatti che il numero di anime che arriva in Italia è tutto sommato ridotto, quindi, proprio perché potenzialmente visibile agli addetti ai lavori, magari c'è chi preferirebbe vedere altre serie al posto di Sailor Moon.
Preferirei anime più freschi.
@ Horus
Si tratta comunque di una serie storica che non è possibile trovare in Italia in home video in maniera ufficiale. Io direi che è doveroso proporla, anzichè dedicarsi a qualcosa di nuovo e sconosciuto che magari avrebbe meno mercato, anche solo per colmare il vuoto di essere una delle poche nazioni al mondo a non avere questo caposaldo dell'animazione in un'edizione home video fruibile da tutti!
"Io lo guardavo per forza anni fa, visto che mia sorella non se ne perdeva una puntata, anzi, le registrava e poi le rivedeva pure A me a tratti cmq è piaciucchiato, anche se non è il mio genere."
Stessa è identica alla mi storia
@Kotaro
"(molti dei suoi detrattori parlano così perchè han visto la versione censurata da piccoli, peraltro in un clima dove se guardavi "i cartoni per femminucce" venivi sfottuto e quindi ti perdevi ottime serie)"
Verissimo(infatti mi guardavo bene dal divulgare che volente o no guardavo la serie)
Di quel poco mi ricordo mi colpì molto il finale della prima serie: epico ai livelli che pochi shonen riuscirebbero a raggiungere
Cosa che dubito accadrà. =ç=
Io non comprerei questi DVD, ma sarebbe bello se li facessero senza censure, lasciando l'opera intatta.
Finalmente hai capito come mi sento io quando faccio le notizie su Pokémon
Questa è una cosa che probabilmente andava bene quando si era alla scuola elementare. Oggi si dovrebbe capire che la settorializzazione in shojo e shonen è soltanto una cosa arbitraria e che entrambi i sessi possono fruire di entrambe le produzioni senza nessun problema.
Sailor Moon non è un cartone "da femminucce" ma, pur restando di base uno shojo si rivolge ad un pubblico molto ampio. Inoltre non è nemmeno "da bambini", poichè nella sua versione originale vi sono tematiche molto mature come numerosi riferimenti culturali, simbolismi filosofico-religiosi e accenni alla sessualità e all'omosessualità che sono difficili da capire per un bambino.
Consiglierei un'occhiata alla versione originale per fugare ogni dubbio!
eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, SN FAN DI SAILOR MOON e le serie nuove che escono fanno SCHIFOOOOOOOOOOOOOOO, possono essere nuove, cn trasformazioni epocali, cn scettri mitici, ma SAILOR MOON è sailor moon, NESSUNA STORIA è bella cm la sua, NN C'è mew mew e pretty cure che tengano, LA STORIA DI SAILOR MOON è ORIGINALISSIMA enche adesso...mi sn rotto di questi commenti, è vecchio allora, un corno..HA FATTO LA STORIA, e vi dico di più, in giappone l'ho ristamperanno perchè è richiesto di più di DRAGON BALL...E DICO DRAGON BALL...LEI SI TROVA AL 16 MI SEMBRA, dragon ball al 19(se nn erro)..
@NESSUNO.....
io pure ero sfottuto perchè guardavo sailor moon, ma nn me ne fregava niente dei loro stupidi pensieri, e quei cretini che nn hanno gli attributi di dire cn chiarezza i loro gusti perchè puntanti, onestamente mi fanno schifo..nn hanno carattere, personalità e P***e, alla faccia degli uomini...nn mi sn mai nascosto..
poì ha tutti gli altri sballati che dicono che è ormai vecchio, guardatevi le altre serie, specialmente la 3 e la 5 e poì ditemi se sn vecchie, siete rimasti ancora alla PRIMA SERIE..dove si trovano guarriere così belle, dove si trovano storie così avvincenti, emozionanti e anche divertenti...è stato l'anime che ha dato GIUSTIZIA alle donne, che nn è vero che le donne sanno solo piangere e fuggire, hanno forza, volontà e DIGNITà e credo che se oggi le donne sn così emancipate, l'ho devono anche ha SAILOR MOON..fino ad'allora c'erano solo maschioni forzuti che tiravano pugni ha destra e manca senza tener conto delle emozioni, del cuore...e credo che SAILOR MOON ABBIA RIVOLUZIONATO IL MONDO DEGLI ANIME..scusate lo sfogo, ma quando mi si dice che sailor moon è vecchio vado in escandescenza....
p.s..scusate gli errori ortografici, ma mi sn incavolato
Vado a prendere il lanciafiamme...
"fino ad'allora c'erano solo maschioni forzuti che tiravano pugni ha destra e manca senza tener conto delle emozioni, del cuore..."
Capisco il tuo sfogo perchè anche a me piace Sailor Moon, anche se non quanto te, però dire che prima c'erano solo maschioni forzuti privi di emozione è un pò troppo generico...
Se intendi gli shonen con combattimenti prima del 1992 c'erano con ottimi valori di amicizia e giustizia, soltanto alcuni titoli: Hokuto no Ken, Dai no daiboken, L'emblema di Roto, Saint Seiya, Samurai Troopers e ne ho citati solo alcuni e solo del classico stampo fantastico. Per non parlare poi di Dragon Ball, che molti purtroppo lo identificano solo con il Z, che magari può sembrare freddo e privo di emozioni(cosa che ovviamente non è)!
@devil, io in ken vedevo solo sangue, pugni e calci..
io l'ho vedevo sempre insieme a l'uomo tigre, mio fratello uscivà pazzo, certo, io sopportavo i suoi, lui sopportava sailor moon...ogni santa sera alle 20 su rete quattro c'era lo scontro, nn ti dico che guerra..però poì essendo cocco di mamma, vincevo sempre io..ahah..dimmi dovè sn tutti stì valori, ed amicizia, in questi anime??!..
Per me Sailor Moon è tutta la mia vita! Ho amato il mondo del Giappone e tutto ciò che gli si attinge perchè Sailor Moon era giapponese. Non mi è mai importato che venissi preso di mira da quelli che mi credevano pazzo perchè mi vedevo ancora a quel' età un "cartone animato" da femmine e mai mi importerà perchè lo guardo ancora con tanto piacere e se potessi (per ripicca) scriverei in fronte "I ❤ Sailor Moon"!
I DVD li aspetto ( anche se ho paura che se ne approfittino le case e li rendano costosissimi ) proprio come aspetto il manga, e spero che si torni ancora a quel tempo in cui passeggiare per il mondo era bello proprio perchè c'era Sailor Moon a padroneggiare fra le vetrine, nelle edicole e anche sulle bancarelle; guardare le scuole non sarà più in incubo proprio perchè ci sarà Sailor Moon sugli zaini delle bimbe e molte cose torneranno più colorate
L'unico aspetto negativo (oltre ai soldi che ci spenderemo tutti
Comunque per i DVD mi aspetto che abbiano le stesse storiche voci con cui abbiamo amato le Sailor e che non abbiano censure, ma vedo che quest'opzione non è presente per questo mi astengo dalla votazione
Un complimenti va a Kotaro per la notiziola perfetta ù.ù
In contemporanea mi dirai in Italia è uscito così(poi più che altro Sailor Moon anime, mi sembra, e Dragon Ball manga). Io stò parlando degli anni di uscita in patria.
Infatti i rispettivi manga di queste serie sono venuti tutti prima di Sailor Moon. Idem per gli anime, che sono venuti tutti prima persino del manga di Sailor Moon.
Comunque senza togliere nulla a Sailor Moon che, continuo a ripetere, è una serie che mi piace
"io in ken vedevo solo sangue, pugni e calci.."
"dimmi dovè sn tutti stì valori, ed amicizia, in questi anime??!.."
Hai visto allora solo l'apparenza di Ken il guerriero: sai come inizia la serie? Con Kenshiro che vaga per il mondo alla ricerca di Julia rapita. Lui combatte perciò per riprendersi un amore perso, forse irrimediabilmente. Non è uno splendido valore questo?
Sempre su Ken il guerriero Rei combatte i suoi ultimi istanti di vita per vendicare Mamiya, la sua amata che era stata rapita da Yuda. Non è un ottimo valore questo?
Per non parlare del combattimento contro Sauzer: Kenshiro sfida l'Imperatore di Nanto anche per vendicare la morte di Shu, suo amico, avvenuta per mano sua.
E potrei continuare per molto altro ancora. Non mi sembra che in questa serie non ci siano ottimi valori...
Dai no daiboken? I protagonisti partono in viaggio per distruggere l'esercito demoniaco, mossi dal ricordo del loro maestro, soltanto questo è già un ottimo valore.
Non parliamo poi di Dragon Ball e Saint Seiya, che hanno entrambi ottimi valori che non stò qui a descrivere perhcè andrei troppo OT
si dragon ball l'ho trasmettevano su emittenti minori, poì uscì il manga se nn sbaglio ed italia uno, visto il successo, decise di trasmetterlo..se nn ricordo male, io adoro dragon ball, la z nn tanto, preferisco la prima serie e gt..io sn fissato cn le donne, i migliori personaggi femminili cattivi sn quelli di sailor moon e dragon ball...mi intrigano troppo..
tra chi PARTE A BOTTA CON UN :
Messaggio di DenFox (10/05/2010, ore 08:16)
Personalmente ho sempre ritenuto Sailor Moon una cavolata atomica, i tempi sono cambiati ed avrei preferito vedere roba nuova , c'è tanto di quella roba superiore a Sailor Moon che proprio non se ne sentiva il bisogno di rivedere sta boiata.
SU CUI POTREI DISSENTIRE rispetto al "roba superiore": ..DI BOIATE è PIENO quindi almeno sta boiata faceva ridere era simpatica e a suo modo originale... son 20 anni non c'è un cazzo meglio questa di merdate post moderne finte....e QUESTO VA DETTO.
MA DI BASE sailor è vero che è una boiata xchè cmq nacque come prodotto commercial iRONICO trasformato purtroppo poi pure in prodotto infantile dalla toei. Diciamo però che (come forse sperava la takeuchi) poteva essere una serie più seria un filo più adulta e noir xchè di potenzialità la storia ne aveva. ma di base la TOEI stroncò ogni possibilità! è STORIA ORMAI SI SA.
e non a caso penso che lei rimase male e si rinchiuse nel suo palazzo dorato. PERò che in quel vuoto sailor fece un pezzo di storia dell'animazione di fine millennio non ci sono dubbi. NON A CASO DOPO...SOLO CLONI.
quindi diamo a sailor ciò che è di sailor.
POI C'è CHI, come YADIR, chiarisce il problema generazionale RIBADENDO UN: Onestamente Sailor Moon non mi interessa più, E' troppo recente per farmi tornare bambina...
e COME DARLE TORTO..
INFATTI VA RICORDATO sempre CHE sailor paradossalmente fu più amato dai 30 enni di oggi che avevano 18-20 anni nei 90, ossia che erano già grandini per gli anime, ma che paradossalmente ERANO NELL'ETà PERFETTA PER POTER APPREZZARE QUESTE SERIE CHE STRIZZAVANO L'OCCHIO AL PASSATO E IRONIZZAVANO SULL'ANIMAZIONE STESSA SENZA PERò DIMENTICARE LA TRADIZIONE DELL'EMOZIONE TIPICA CHE PUò DARE UN ANIME (cosa oggi che sembra estinta). L'ETà DA COSPLAYER INSOMMA.
questo ha fatto sì che nei 90 ci consolassimo e ci divertissimo un po con sailor in mancanza di cose un po PIù "UP"...SE così vogliamo dire, fino a che non è arrivato EVANGELION. L'UP PER ECCELLENZA APPUNTO
QUINDI PER CONCLUDERE: sailor compie 20 anni e omaggiare è doveroso....ma che dopo 20 anni SI DEBBA STAR QUI A PARLARE di una cosa che di nuovo non ha prodotto più nulla, solo xchè non c'è altro di decente...SIGNIFICA 2 cose:
-CHE L'ANIMAZIONE è ESTINTA...e che invece di andare avanti ci siamo arenati per non dire infognati con un passato recente che non riesce a rinnovarsi.
-CHE LA TAKEUCHI o chi per lei...dopo 20 anni è scandaloso come non abbia pensato ad un degno finale o remake in chiave magari più adulto o anticommerciale, come tutti abbiamo sperato in questi 20 anni dopo LA MEGA DELUSIONE DELL'ULTIMA SERIE....(AH NAOKO...ma con tutti i miliardi che hai fatto, la toei ai tuoi piedi, MANCO UNO SCHIZZO NUOVO DEGNO DELLA TUA CREATURA hai fatto in 20 anni ?)
mah.
Lo ha fatto ANNO di eternare la sua opera per me già perfetta come evangelion, rifacendola in grande stile al cinema con sta mega tetralogia che ogni anno è da infarto per le mega promozioni artisticamente perfette che fa, E TE CHE HAI INVENTATO UNA DELLE ICONE PIù FAMOSE DELL'ANIMAZIONE COMMERCIALE NIPPONICA DEL MONDO, NIENTEEE?
O__o mah!
..e IL DUBBIO RIMANE.
Tuttavia, ovviamente vorrei dei DVD non censurati.
io ho un' altra mente, sn un pacifista, odio la violenza, io sn cresciuto cn la musica e l'arte e anche se sn un tipo un pò violento solo nel parlare, perchè nn mi azzarderei mai di dare uno schiaffo a qualcuno, nn vorrei fare il finto buonista, perchè quando ci vuole ci vuole, però nn riesco ha mandarli giù..anche se ha ucciso qualcuno, nn siamo nessuno per levare la sua vita..
nn rispondo a certa gente che cn le sue parole si commenta da solo..ù.u
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.