
Il nuovo Anime, annunciato durante il Lucca Comics & Games 2009, prenderà dunque il posto di Gurren Lagann, terminato giovedì scorso, e verrà trasmesso in replica ogni domenica mattina attorno alle ore 08.00, subito dopo il consueto appuntamento con Aria.
Eureka Seven concluderà il ciclo di serie robotiche di Rai 4, che nella sua futura programmazione si sposterà su altri generi.

Renton Thurston è un ragazzino di 14 anni che vive una vita noiosa in una città noiosa.
L’unica cosa che ama è il lifting, uno sport simile al surf, dove al posto delle onde si cavalcano i trapar, particelle presenti nell’aria che consentono evoluzioni aeree strepitose.
Il suo unico sogno è entrare a far parte del gruppo di rinnegati Gekkostate, capitanati dal suo idolo Holland, un leggendario lifter. L’opportunità di realizzare questo sogno si presenta quando un robot, chiamato typeZEROnirvash, e il suo pilota membro dei Gekkostate, Eureka, in seguito a un incidente finiscono nella camera di Renton. Entrato così a far parte del gruppo, il ragazzo si rende conto ben presto che la vita dei Gekkostate non è così affascinante come quella raccontata dalle riviste patinate, e insieme a Eureka si imbarca in un’avventura che cambierà il loro futuro e quello del mondo.
• Mini-sito di Rai 4
• Doppiatori
• Trailer Dynit
Palinsesto di giovedì 8 aprile su Rai 4
22.35 – Eureka Seven, episodio 1
23.00 – Code Geass R2, episodio 6
Ricordandovi che Rai 4 è visibile anche in streaming sul sito di Rai.tv, mettiamo a disposizione questa pagina per le vostre impressioni su Eureka Seven e sull’edizione italiana curata da Dynit, che prossimamente ne pubblicherà i DVD e che proprio oggi ha pubblicato un sondaggio per votare l’adattamento e il doppiaggio della serie.
Autore: Cloud9999
Gurren Lagann mi è piaciuto molto e il doppiaggio l’ho trovato ottimo. Qui dal promo di Eureka Seven, però, così di primo impatto le voci non mi convincono molto (Giuppy Izzo a parte, ehm)... ma chiaramente aspetterò di aver visto almeno il primo episodio per intero prima di dare un giudizio vero e proprio.
Io aspetterò, in attesa di tempi migliori, ma son comunque curiosa di sentire i pareri sul doppiaggio italiano, aspetto che gradisco sempre molto
Tuttavia, ho apprezzato la possibilità di scegliere il doppiatore del protagonista data al pubblico, e dato che la clip che mostrarono in quell'occasione mi aveva inaspettatamente colpito, mi sa che quasi quasi butterò un occhio al primo episodio per curiosità (in streaming, mi sa, anzi se qualcuno mi spiega i dettagli per farlo gliene sono grato!
Sono contento dell'acquisto da parte di RAI 4 e non vedo l'ora che Dynit pubblichi i DVD.
p.s. cloverfield in prima serata?
Tra l'altro non ero ancora riuscito a beccare il trailer nemmeno una volta facendo zapping su Rai 4
@Kotaro ti basta andare sul sito rai.tv come segnalato nella notizia, selezioni il canale da te desiderato (Rai 4 in questo caso) e il gioco è fatto
Ti avviso però che se è la prima volta che provi a guardarti qualcosa in streaming sul sito della rai, prima di procedere alla visione dovrai istallare un programma che il sito stesso ti segnalerà (non ricordo come si chiamava, ho fatto quest'operazione quando sono cominciati G.L. e C.G. parecchi mesi fa, comunque è sicuro e veloce come operazione da effettuare)
Sulle voci ancora non mi pronuncio, una battuta - nel bene e nel male - non fa primavera!
A più tardi per le prime impressioni post-visione...
@Cloud
Ormai Giuppy Izzo è ovunque... dalla pubblicità della maionese al promo di Eureka Seven, non si fa mancare proprio niente
@jabawack
Boh, io ho sempre detto nirvàsh, ma con ogni probabilità la pronuncia corretta sta nel mezzo (come se nessuna sillaba fosse accentata o, se preferisci, come se lo fossero entrambe)
me lo registro e domani con calma deciderò se ne vale la pena seguirlo, la storia poi è di goro taniguchi, lo stesso di code geass *_*
-assenza del digitale terrestre e internet lento.
peccato dovrò aspettare.
Certo che il doppiaggio di Eureka mi fa già un po' pena
Comunque mi unisco agli elogi rivolti in questo e altri thread a Dynit, Rai 4 e Freccero, era ora che E7 arrivasse anche in Italia. Gli auguro di avere con questa serie il successo che meritano!
utilizza Vcast. E' comodo e gratuito. E prende rai4.
Con le giuste impostazione potrai vedertelo in streaming o scaricartelo sul computer. A piacimento
E no, non mi pagano per fare pubblicità.
E sì, dovrebbero farlo.
Riguardo ai titoli che hai citato, trovo alquanto improbabile che vengano trasmessi.
Io punterei su Ergo Proxy, Samurai Champloo, o Welcome to the N.H.K. ...incrocio le dita.
Più per Code Geass a dire la verità, in quanto Eureka Seven così a una prima occhiata non mi dice molto... ma chissà forse mi ricrederò visto che pensavo lo stesso di Code Geass prima di averlo visto!
Comunque grazie Rai4!
Unica nota:con 50 episodi è chiaro che Eureka Seven andrà in onda anche di estate...oppure no?Rai 4 fara la pausa estiva o andranno avanti?
se poi (improbabile) perde un pò di share pure annozero grandissima libidine(anche se con clover in prima tv..non si sa mai)
Tra l'altro sarà un ottima occasione per inaugurare il mio nuovo TV appena comprate e finalmente si potranno vedere le cose senza le bande nere
Bella serata insonna a cui si aggiunge Cloverfild che volevo vedere...
Forza RAI 4 !
Poi sono curoso di sapere verso che generi si sposterannogli interessi di Rai 4..??
Rai 4 e Freccero grazie di esistere..!!!
@ Franzelion
I disegni strambi non mi disturbano, ma mi disturbano i disegni poco espressivi, come in questo caso, dove nell'immagine riportata quassù i personaggi hanno degli occhi veramente spenti...
Guardatelo, ve lo consiglio.
Anch'io stavo cadendo nell'errore del preconcetto dei robot surfisti, ma è un anime assolutamente all'altezza e molto profondo.
I cofanetti Dynit è come se fossero già miei!
il manga è uguale all'anime solo per 20-30 pagine poi tutto cambia radicalmente , e di sicuro l'anime è 1000 volte meglio
le ie aspettative sono alte, e credo verranno ripagate in pieno
Spero di riuscire a vederlo questa sera, anche per avere delle prime impressioni personali sul doppiaggio italiano.
Non vedo davvero l'ora. Non mi pronuncio sul doppiaggio, è troppo poco ciò che ho sentito.
Sulla qualità dell'anime in se ho poco da dire, visto che è uno dei miei preferiti.
Mi sono già perso TTGL in streaming,stavolta questo non posso perderlo!
@kotaro
Anche a me il design non piace,ma comunque non è inespressivo:anzi ne vedrai di belle espressioni durante la serie.
Tra l'altro, noto con piacere che qui tutti si astengono dal giudicare il doppiaggio; sul sito della Dynit c'è un apposito indice di gradimento su di esso e, guarda un po', c'è già un certa percentuale di "no, il doppiaggio non mi piace".
Preveggenza?
Peccato.
Grazie ^^
bè se non riescono a farsi dare le serie inedite di gundam (specialmente 00 e seed )e/o dancougar nova e/o rahxephon e/o linebarrels e in misura minore srw og non c'è niente di valido tra le serie inedite(dato che le seri by d/v gia fan fatica ad uscire in dvd, figuriamoci in tv).
n.b mi riferisco solo alle serie inedite pure in dvd per sfruttare l'effetto sorpresa^^
io purtroppo non avevo ancora il digitale terrestre quando hanno trasmesso i film come ghost in the shell, però con le serie hanno fatto centro, quindi sono molto fiducioso anche su questa.
chissà quali saranno gli "altri generi" su cui verterà la serata anime... se i titoli in questione fosero quelli proposti da M3talD3v!lG3ar, e cioè Ergo Proxy, Samurai Champloo, e Welcome to the N.H.K. penso che potrei toccare il soffitto con un salto dalla gioia.
E poi io li detesto i disegni di one piece
Ho visto l'episodio e complessivamente mi è piaciuto, anche se ribadisco che i disegni non mi sono piaciuti granchè e che la ragazza mi sta abbastanza antipatica a livello di design e anche perchè è doppiata dalla Mari la cui voce non mi è molto gradita, mentre invece Renton è già un personaggio più piacevole.
<i>...e anche perchè è doppiata dalla Mari la cui voce non mi è molto gradita.</i>
BLASFEMO!
Purtroppo non ho potuto seguire l'episodio e credo che non potrò seguire l'intera serie, anche se un giorno mi piacerebbe recuperarla,magari con i box Dynit.
Se può interessare, fanno la replica la Domenica mattina alle otto, magari ti viene comodo guardarlo o registrarlo a quell'orario!
La Mari mi sembra una doppiatrice abbastanza monocorde, inoltre si è sempre passata personaggi che mi stavano antipatici, quindi non la amo particolarmente, ma de gustibus...
La Mari mi è sembrata in grande spolvero... diciamo che quello che mi ha convinto meno alla fine è proprio Castiglia, non per il timbro di voce quanto per l'interpretazione a tratti un pò troppo 'bamboccesca'.
Per il resto... peccato per il formato in 4:3... ma lì c'è poco da fare, essendo così anche l'originale.
Tieni presente che la serie è composta da 50 episodi... dagli un momento per ingranare e vedrai che non te ne pentirai
Grazie per l'avviso Kotà! Credo che alle 8 posso vederlo (o al limite lo registro)! Per la Mari io ho avuto modo di apprezzarla in "Veronica Mars" telefilm che, un paio d'anni fa, adoravo! E' da li che ho iniziato ad adorare la voce della Mari e poi mi è piaciuta un sacco su Hatchin in "Michiko e Hatchin"
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.