A Tokyo, alcuni negozi di PC hanno dato il via ad una originale campagna di pubblicizzazione dell'ultimo sistema operativo di casa Microsoft, Windows 7.
Nei suddetti negozi viene mostrato, infatti, un breve spot, della durata di poco più di un minuto, con protagonista la mascotte di Windows 7, Nanami Madobe; la ragazza, impiegata in un negozio di informatica, assembla un PC per poi presentare il sistema operativo installatovi, naturalmente quello di cui lei è "testimonial", evidenziandone alcune delle peculiarità soprattutto a livello estetico e di fruizione degli elementi multimediali, come foto, video, musica.


Il DVD contenente lo spot, in edizione limitata, non è in vendita, ma viene regalato a chi acquisti una particolare versione del sistema operativo.

La voce della ragazza è quella di Nana Mizuki, nota anche come doppiatrice di personaggi del mondo dell'animazione (Hinata Hyuuga in Naruto, Fate Testarossa in Magical Girl Lyrical Nanoha); regia e storyboard del video sono opera di Keiichiro Kawaguchi (Nyan Koi!, Zettai Karen Children), mentre animazione e character design sono stati curati da Satoru Yamaguchi (Blood+, Noein).

In realtà la mascotte è nata ben prima della realizzazione di questo video; la ragazza, creata da Wakaba, è stata infatti utilizzata, in Giappone, per una campagna promozionale correlata al lancio di Windows 7: coloro che hanno acquistato la versione Ultimate del sistema operativo hanno ricevuto anche uno speciale tema personalizzato, con tre wallpapers raffiguranti Nanami ed un set di suoni per i vari eventi di sistema.
Da notare come il nome del personaggio, Nanami Madobe, sia in realtà un gioco di parole: Madobe significa "dalla finestra", ovvero window, mentre Nanami si può riferire tanto al numero 7, nana in giapponese, quanto alla sua doppiatrice, Nana Mizuki, la cui voce si può sentire nel video seguente, ammesso che si riesca a sopportare i suoni senza spaccare il proprio PC:


Pur essendo questa la prima volta che una mascotte di un sistema operativo riceve un riconoscimento ufficiale ed un utilizzo da parte dei rivenditori, non è certo il primo caso in cui un S.O. viene raffigurato nelle vesti di una "anime-girl": si vedano a tal proposito le immagini relative alle OS-tan.