A Tokyo, alcuni negozi di PC hanno dato il via ad una originale campagna di pubblicizzazione dell'ultimo sistema operativo di casa Microsoft, Windows 7.
Nei suddetti negozi viene mostrato, infatti, un breve spot, della durata di poco più di un minuto, con protagonista la mascotte di Windows 7, Nanami Madobe; la ragazza, impiegata in un negozio di informatica, assembla un PC per poi presentare il sistema operativo installatovi, naturalmente quello di cui lei è "testimonial", evidenziandone alcune delle peculiarità soprattutto a livello estetico e di fruizione degli elementi multimediali, come foto, video, musica.
Il DVD contenente lo spot, in edizione limitata, non è in vendita, ma viene regalato a chi acquisti una particolare versione del sistema operativo.
La voce della ragazza è quella di Nana Mizuki, nota anche come doppiatrice di personaggi del mondo dell'animazione (Hinata Hyuuga in Naruto, Fate Testarossa in Magical Girl Lyrical Nanoha); regia e storyboard del video sono opera di Keiichiro Kawaguchi (Nyan Koi!, Zettai Karen Children), mentre animazione e character design sono stati curati da Satoru Yamaguchi (Blood+, Noein).
In realtà la mascotte è nata ben prima della realizzazione di questo video; la ragazza, creata da Wakaba, è stata infatti utilizzata, in Giappone, per una campagna promozionale correlata al lancio di Windows 7: coloro che hanno acquistato la versione Ultimate del sistema operativo hanno ricevuto anche uno speciale tema personalizzato, con tre wallpapers raffiguranti Nanami ed un set di suoni per i vari eventi di sistema.
Da notare come il nome del personaggio, Nanami Madobe, sia in realtà un gioco di parole: Madobe significa "dalla finestra", ovvero window, mentre Nanami si può riferire tanto al numero 7, nana in giapponese, quanto alla sua doppiatrice, Nana Mizuki, la cui voce si può sentire nel video seguente, ammesso che si riesca a sopportare i suoni senza spaccare il proprio PC:
Pur essendo questa la prima volta che una mascotte di un sistema operativo riceve un riconoscimento ufficiale ed un utilizzo da parte dei rivenditori, non è certo il primo caso in cui un S.O. viene raffigurato nelle vesti di una "anime-girl": si vedano a tal proposito le immagini relative alle OS-tan.
Nei suddetti negozi viene mostrato, infatti, un breve spot, della durata di poco più di un minuto, con protagonista la mascotte di Windows 7, Nanami Madobe; la ragazza, impiegata in un negozio di informatica, assembla un PC per poi presentare il sistema operativo installatovi, naturalmente quello di cui lei è "testimonial", evidenziandone alcune delle peculiarità soprattutto a livello estetico e di fruizione degli elementi multimediali, come foto, video, musica.
Il DVD contenente lo spot, in edizione limitata, non è in vendita, ma viene regalato a chi acquisti una particolare versione del sistema operativo.
La voce della ragazza è quella di Nana Mizuki, nota anche come doppiatrice di personaggi del mondo dell'animazione (Hinata Hyuuga in Naruto, Fate Testarossa in Magical Girl Lyrical Nanoha); regia e storyboard del video sono opera di Keiichiro Kawaguchi (Nyan Koi!, Zettai Karen Children), mentre animazione e character design sono stati curati da Satoru Yamaguchi (Blood+, Noein).
In realtà la mascotte è nata ben prima della realizzazione di questo video; la ragazza, creata da Wakaba, è stata infatti utilizzata, in Giappone, per una campagna promozionale correlata al lancio di Windows 7: coloro che hanno acquistato la versione Ultimate del sistema operativo hanno ricevuto anche uno speciale tema personalizzato, con tre wallpapers raffiguranti Nanami ed un set di suoni per i vari eventi di sistema.
Da notare come il nome del personaggio, Nanami Madobe, sia in realtà un gioco di parole: Madobe significa "dalla finestra", ovvero window, mentre Nanami si può riferire tanto al numero 7, nana in giapponese, quanto alla sua doppiatrice, Nana Mizuki, la cui voce si può sentire nel video seguente, ammesso che si riesca a sopportare i suoni senza spaccare il proprio PC:
Pur essendo questa la prima volta che una mascotte di un sistema operativo riceve un riconoscimento ufficiale ed un utilizzo da parte dei rivenditori, non è certo il primo caso in cui un S.O. viene raffigurato nelle vesti di una "anime-girl": si vedano a tal proposito le immagini relative alle OS-tan.
i giapponesi sono M-I-T-I-C-I!!!!! fantastici! ^^
Tutta azzurra con i vari colori di windows!
ne voglio una anche io nel pc!! XD
Sarebbe meglio quella al posto del maghetto, cagnolino, graffetta ecc che di solito ti aiutano! XD
Troppo Moe! XD
MOE is the way!!!
Giggity giggity gu! (alla Guagmire) :asd:
Non tanto la ragazza in sè (comunque disegnata e ideata alla perfezione: è troppo kawaii!), quanto la trovata in generale! Ha uno stile veramente fantastico!
La fantasia giapponese non ha limiti: troppo forti i giapponesiiii!!!!
Grandi jappi! xD
Questa mascotte la voglio in Windows 8! Casa Microsoft ti conviene!!!!
Una pubblicità simile quando ti ricapita! XD
In Giappone è nata Windows Girl!
Tant'è che lo uso ancora... :>
Anche perchè nell'immagine delle Moetans che si trova su Wikipedia, Windows 95 è rappresentata come una donna vestita in kimono, e già da qua...
Ecco secondo me come dovrebbero essere le Moetans:
Windows 7: la solita donna con le bocce enormi come Mai di Fatal Fury truccata alla Moira Orfei e con millemila orpelli inutili.
Windows Vista: Idem come sopra
Windows XP: una grassona, in riferimento a che si magna quasi tutte le risorse di un PC (anche veloce eh), ma che tutti ormai non possono più fare a meno.
Windows ME: una Meganekko. Magari anche bella, ma sbadatissima che non ne può più.
E infine lei...
Windows 9x (Windows 98 + 95): una ragazza (98) vestita con il kimono (la 95 di cui sopra).
L'immagine in questione è: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/b6/Ostans.jpg
Alle info delle news io avrei aggiunto anche che la Mizuki presta voce a Moka di Rosario + Vampire di cui canta anche le sigle.
@ultra82
Non disprezzare Mai Shiranui!
@Albrechtseele
Per quale motivo uno dovrebbe spaccare il pc sentendo la voce di Nana? Ma io non sono nessuno per insegnare a scrivere un articolo (e no, dopo l'ultimo scherzo col cavolo che segnalo altre news).
I SUONI, non la voce in sé, che al di là di questo esperimento non mi dispiace; se poi tu ritieni sopportabili quei suoni di sistema, buon per te, io non potrei mai tenerli di default, li ritengo snervanti. Ma io non sopporto nemmeno Windows, dopotutto...
Quanto a segnalare o insegnare a scrivere, soprassiedo.
Però la news scritta in questo modo, facendo seguire il video con la voce di Nana e parlando dei suoni insopportabili, faceva pensare male. Neanche a me piacciono molto i suoni di sistema, ma in realtà tengo sempre il volume al minimo.
Trovata geniale! xD
Comunque si... mi sto tramutando in Otaku Moe... aiut...ç_ç
la mascotte di win8 sarà Hachiko XD
poi ho trovato altri 4 temi dedicati al motore di ricerca Bing, ma nessuno come Nanami!
Anche se a tenere il volume alto mi vergogno...
Per carità, è anche carina come idea, ma, già che non sopporto i suoni figurarsi sentire una voce
Silenzio assoluto invece...
Bella l'idea di sponsorizzare un sistema operativo con una "Anime-Girl". Molto carini anche i suoni relativi a quel tema.
Certo che Nana Mizuki ha proprio una bella voce!!
Ma io non sto mica diprezzando Mai (anzi, come pg femminile nella serie dei Garou (Fatal Fury) e dei KOF la uso sempre ove disponibile)
Mi riferisco solo al fatto che ormai tutte le donne per "sentirsi" belle devono avere un seno grosso e riempirsi di orpelli inutili nonchè a rifarsi se no non piacciono a nessuno.
PS: il mio era un commento ironico, non intendo offendere gli utilizzatori dei SO microsoft nè scatenare una flame war su quale sia il SO migliore
In realtà esiste una versione "amatoriale" della mascotte di Ubuntu ed è anche molto caruccia ma non regge il confronto con questa di Win7. Se ci si applicasse di più magari potrebbe nascere una seria concorrenza a chi realizza la mascotte più bella per promuovere i Sistemi Operativi GNU/Linux in generale... XD Quasi quasi mi metto già all'opera e abbozzo qualcosa in questi giorni...
La mascotte di Ubuntu è questa qui: <a href="http://computerwallpaper.files.wordpress.com/2008/06/os-tan_-_ubuntu.jpg" target="_blank">Mascotte Ubuntu</a>
Google Chrome OS è già realtà, ma è una porcheria teremenda, per non usare la ram usa solamente alcune pagine web apposite, quindi senza una connessione a internet è inutilizzabile (oltre a rallentare la macchina dopo pochissime operazioni).
Ubuntu non ha bisogno di nessuna mascotte, Ubuntu ha già un manga dedicato:
http://seotch.wordpress.com/2009/04/04/ubunchu01/
Noooooooooooooooooooooooo devo leggerlo(può darsi anche che sia una cacata immensa però bisogna farlo!)!!! Grazie della segnalazione
Le hanno cambiato il colore degli occhi! Ora li ha di 4 colori!
[<b>Moderatore</b>: Inserito e sostituito nella notizia, grazie. - Cloud]
Inoltre la ragazza è proprio carina
GET A MAC.
.
.
.
....
(fa pat pat al pc) povero il mio dolce Seven, questa mi mancava
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.